21.05.2013 Views

Esposizione professionale a chemioterapici antiblastici - Bibliomed

Esposizione professionale a chemioterapici antiblastici - Bibliomed

Esposizione professionale a chemioterapici antiblastici - Bibliomed

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poiché tale citotossicità è generalmente maggiore nei confronti delle cellule in replicazione,<br />

gli <strong>antiblastici</strong> sono generalmente poco efficaci nei confronti di tumori a basso indice di<br />

accrescimento quale il carcinoma del polmone. Purtroppo, gli CA sono solo parzialmente<br />

selettivi nei confronti delle cellule cancerose, agendo anche sui tessuti con elevato indice<br />

mitotico quali il midollo osseo, gli epiteli dei bulbi piliferi, le mucose e l’apparato riproduttore<br />

maschile e femminile (Figura 2).<br />

CUORE<br />

BULBI PILIFERI<br />

SISTEMA NERVOSO CENTRALE<br />

FEGATO RENI<br />

TRATTO<br />

GASTROINTESTINALE<br />

MIDOLLO OSSEO<br />

GONADI<br />

(entrambi i sessi)<br />

Figura 2. Tossicità dei <strong>chemioterapici</strong> <strong>antiblastici</strong>: principali organi colpiti<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!