22.05.2013 Views

MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE - Accademia di ...

MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE - Accademia di ...

MEDICINA FISIOLOGICA DI REGOLAZIONE - Accademia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Essi modulano una profonda stimolazione<br />

della funzione neuroendocrina<br />

che va dalla pineale e dall’ipofisi (strutture<br />

encefaliche <strong>di</strong> regia emozionale e<br />

reattiva) (Livelli 5 e 6) alle ghiandole<br />

periferiche (Livelli 2, 3 e 4) della Matrioska.<br />

CONCLUSIONI<br />

Riferimenti alla teoria omeopatica<br />

– ORGANON <strong>di</strong> C.F.S. Hahnemann<br />

§ 9 – Nello stato<br />

sano dell’uomo<br />

comanda illimitatamente(autocrazia)<br />

la Forza<br />

Vitale <strong>di</strong> tipo spirituale<br />

che vivifica<br />

come dynamis il corpo materiale (organismo)<br />

e tiene tutte le parti <strong>di</strong> esso in<br />

andamento <strong>di</strong> vita mirabilmente armonico<br />

in sentimenti e attività, così che il<br />

nostro spirito ragionevole che dentro vi<br />

abita si può servire liberamente <strong>di</strong> questo<br />

strumento sano, vitale, per lo scopo<br />

superiore della nostra esistenza.<br />

§ 11 – Quando l’uomo ammala, allora<br />

in origine soltanto questa Forza Vitale<br />

(principio vitale) <strong>di</strong> tipo spirituale, automatica,<br />

presente dappertutto nell’organismo<br />

<strong>di</strong> lui, è <strong>di</strong>saccordata attraverso<br />

l’influsso <strong>di</strong>namico avverso alla vita,<br />

<strong>di</strong> un agente morbigeno; solo il Principio<br />

Vitale <strong>di</strong>saccordato a una tale anormalità,<br />

può conferire all’organismo le<br />

sensazioni avverse, e così determinarlo<br />

ad attività irregolari che chiamiamo malattia:<br />

poiché questa essenza <strong>di</strong> forza, in<br />

sé invisibile e riconoscibile soltanto nei<br />

suoi effetti nell’organismo, dà a riconoscere<br />

il suo <strong>di</strong>saccordo morboso solo attraverso<br />

esteriorizzazione <strong>di</strong> malattia in<br />

sensazioni e attività (l’unica parte dell’organismo<br />

rivolta ai sensi dell’osservatore<br />

e dell’artista della salute) cioè attraverso<br />

sintomi<br />

<strong>di</strong> malattia e non<br />

può darlo a riconoscere<strong>di</strong>versamente.<br />

La <strong>DI</strong>AGNOSI spetta senza alcun<br />

dubbio alla scienza. Si avvale delle più<br />

moderne indagini strumentali e<br />

laboristiche (Livello 1 della Matrioska).<br />

La descrizione dei SINTOMI introduce<br />

alla soggettività<br />

(Livello 2 della<br />

Matrioska).<br />

Lo stato asintomatico<br />

non richiede<br />

terapia,<br />

ma può essere<br />

stu<strong>di</strong>ato nelle<br />

sue caratteristiche <strong>di</strong> ‘ondulazione’<br />

(Omeo Surf, autore) me<strong>di</strong>ante l’analisi<br />

dei Livelli da 4 a 7.<br />

– E’ singolare che il carattere della salute<br />

risieda proprio nel suo celarsi.<br />

In quanto in<strong>di</strong>vidui sani siamo costantemente<br />

sorretti da uno stato profondo<br />

del nostro inconscio che produce benessere.<br />

Eraclito scrive ‘L’armonia nascosta è più<br />

forte <strong>di</strong> quella manifesta’.<br />

Qualsiasi con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> malessere <strong>di</strong>strugge<br />

facilmente questa elevata con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> piena vitalità.<br />

Oltre a ciò che può essere misurato in<br />

FIG. 1<br />

LIVELLO<br />

EMOZIONALE<br />

Ambito asintomatico<br />

LA <strong>ME<strong>DI</strong>CINA</strong> BIOLOGICA LUGLIO - SETTEMBRE 2009<br />

un dato modo (criterio della scienza),<br />

esiste ciò che è adeguato in sé. L’adeguatezza<br />

rimanda a una veri<strong>di</strong>cità intrinseca<br />

in cui si bilancia (nella malattia<br />

si sbilancia) il corso naturale della<br />

vita fisica e organica e la salute mentale.<br />

La domanda cruciale, quella che invita<br />

al salto qualitativo ulteriore, è:<br />

‘Come si sente?’<br />

– La progressione ondulatoria, favorita<br />

da stimoli fisici (agenti patogeni esterni<br />

e interni, con<strong>di</strong>zioni climatiche e ambientali,<br />

alimentazione squilibrata, sostanze<br />

tossiche, ecc.) o da stimoli emozionali<br />

(lutti, delusioni, ipersensibilità<br />

in<strong>di</strong>viduali, stress, ecc.), superato il grado<br />

<strong>di</strong> compensazione asintomatica,<br />

esprime sintomi sia sul versante somatico<br />

(esterno) sia su quello psico-emozionale<br />

(interno) (FIG. 1). Lo stu<strong>di</strong>o del livello<br />

sintomatico fisico (FIG. 2) prevede<br />

l’analisi gerarchizzata e repertorizzata<br />

dei tre fondamentali fattori morfologici<br />

dell’onda debordante dai confini dell’asintomatico:<br />

1) tempo, 2) estensione, 3) profon<strong>di</strong>tà.<br />

Tale stu<strong>di</strong>o permette <strong>di</strong> rubricare i sintomi<br />

nelle due categorie fondamentali:<br />

acuti e cronici.<br />

L’analisi completa del caso clinico<br />

LIVELLO<br />

FISICO<br />

F. Au<strong>di</strong>sio <strong>di</strong> Somma, 2009<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!