22.05.2013 Views

scarica il catalogo generale Germania 2 e Danimarca - ALCE

scarica il catalogo generale Germania 2 e Danimarca - ALCE

scarica il catalogo generale Germania 2 e Danimarca - ALCE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

T O U R V O L O + T R E N O<br />

La <strong>Germania</strong> Medievale<br />

10 GIORNI / 9 NOTTI - IN COLLABORAZIONE CON<br />

1° giorno: Italia/Berlino<br />

Partenza con volo di linea Lufthansa per Berlino. Arrivo e trasferimento<br />

libero in hotel 3 stelle tipo Mercure Tegel o sim<strong>il</strong>are. Sistemazione<br />

nelle camere. Pernottamento.<br />

2° e 3° giorno: Berlino<br />

Giornate a disposizione per visitare la capitale: la Porta di Brandeburgo,<br />

i resti del Muro, le due strade “Kudamm”, centro dello shopping<br />

e del divertimento e “Unter den Linden”, con molti edifici storici,<br />

l’Alexanderplatz, <strong>il</strong> “Reichstag”, sede del parlamento, tantissimi musei<br />

e <strong>il</strong> castello Charlottenburg. Pernottamento in hotel.<br />

4° giorno: Berlino/Dresda<br />

Trasferimento in treno per Dresda. Giornata a disposizione per visitare<br />

la città, ideale per chi ama l’arte e la storia; due chiese del XIV-XV<br />

sec., <strong>il</strong> castello barocco “Zwinger”, gli altri castelli sull’Elba, <strong>il</strong> Teatro<br />

dell’Opera, ma soprattutto la Pinacoteca, una delle più ricche del<br />

mondo. Ideale, per scoprire ogni angolo della città una r<strong>il</strong>assante<br />

gita sul battello percorrendo le acque dell’Elba. Pernottamento in<br />

hotel 3 stelle tipo Mark Hotel Alpha o sim<strong>il</strong>are.<br />

5° giorno: Dresda/Lipsia<br />

Trasferimento in treno per Lipsia. Giornata a disposizione per la visita<br />

di questa città commerciale e industriale, centro di fiere molto importanti,<br />

famosa anche nel campo culturale: città dei libri e della musica.<br />

Da vedere la piazza del mercato con <strong>il</strong> municipio, la chiesa di S.<br />

Tommaso, la “cantina di Auerbach” e la graziosa piazza “Naschmarkt”.<br />

Sistemazione in hotel 4 stelle tipo Mercure am Johannisplatz o sim<strong>il</strong>are.<br />

6° giorno: Lipsia/Weimar/Erfurt<br />

Trasferimento in treno per Erfurt. Durante <strong>il</strong> tragitto è consigliata una<br />

breve sosta alla cittadina culturale di Weimar, apprezzata per la sua<br />

cattedrale, <strong>il</strong> castello, le case di Goethe, Sch<strong>il</strong>ler e Nietzsche, la biblioteca<br />

della Granduchessa Amalia, tanti musei e edifici storici. Arrivo ad<br />

Erfurt e sistemazione in hotel 3 stelle tipo InterCity o sim<strong>il</strong>are.<br />

7° giorno: Erfurt<br />

Intera giornata libera ideale per visitare le bellezze medievali di Erfurt<br />

chiamata “città delle torri” per <strong>il</strong> gran numero di chiese, cappelle e<br />

monasteri. Da vedere <strong>il</strong> centro storico caratterizzato anche dalla celebre<br />

Krämerbrücke, ponte dei Merciai del 1325, <strong>il</strong> più lungo ponte d’Europa.<br />

Da non perdere inoltre <strong>il</strong> “Domberg”, impressionante gruppo<br />

architettonico con due chiese cattoliche, la fortezza barocca, <strong>il</strong> municipio<br />

e moltissime case in st<strong>il</strong>e rinascimentale e a graticcio. Pernottamento<br />

in hotel.<br />

58 <strong>Germania</strong> Tour volo + treno<br />

FRANCOFORTE<br />

SUL MENO<br />

EISANACH<br />

GOTHA<br />

ERFURT<br />

8° giorno: Erfurt/Gotha/Eisenach/Francoforte<br />

Trasferimento in treno per Francoforte. Durante <strong>il</strong> consigliata una<br />

visita alle cittadine medievali di Gotha e Eisenach. La prima, con <strong>il</strong> suo<br />

teatro e <strong>il</strong> vecchio centro storico ospita edifici originali e restaurati,<br />

tutti intorno alla piazza del Mercato, <strong>il</strong> cui elemento primario è <strong>il</strong> Municipio<br />

in st<strong>il</strong>e rinascimentale; Eisenach, città natale di Bach, ospita un<br />

castello, <strong>il</strong> Municipio, la chiesa di S. Giorgio e la Residenza, tutti raccolti<br />

intorno alla piazza medievale. Arrivo a Francoforte e sistemazione<br />

in hotel 3 stelle tipo InterCity o sim<strong>il</strong>are.<br />

9° giorno: Francoforte<br />

Giornata a disposizione per scoprire Francoforte, città “dei grattacieli”<br />

che sorge sul fiume Meno. Da vedere <strong>il</strong> Römerberg, con <strong>il</strong> municipio<br />

di 500 anni, <strong>il</strong> Kaiserdom, la Alte Oper, opera lirica, la casa di<br />

Goethe. La sera la zona di Sachsenhausen diventa un punto di incontro<br />

per i molti locali e ristoranti. Pernottamento in hotel.<br />

10° giorno: Francoforte/Italia<br />

Trasferimento libero in aeroporto e rientro con volo di linea Lufthansa<br />

per l’Italia.<br />

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE<br />

WEIMAR<br />

BERLINO<br />

LIPSIA<br />

M<strong>il</strong>ano Roma<br />

in camera doppia 693 672<br />

supplemento camera singola 261 261<br />

DRESDA<br />

Riduzioni al giorno: Berlino: 1/2-30/4 e 1/7-31/8 e 1/11-31/1 € 8 in doppia e in singola,<br />

Dresda: 1/2-31/3 + 1/7-31/8 e 1/11-30/11 e 24/12-29/12 e 1/1-31/1 € 6 in doppia e €<br />

10 in singola, Lipsia: 1/2-31/3 e 1/7-31/8 e 17/12-31/1: € 4 in doppia e in singola, Weimar:<br />

1/2-31/3 e 1/7-31/8 e 1/11-29/12 e 2/1-31/1: € 7 in doppia e € 13 in singola.<br />

Supplementi al giorno: Lipsia: 30/11-16/12 € 3 in doppia e in singola, Francoforte: 1/2-<br />

31/1 mid-week € 16 in doppia e € 53 in singola.<br />

Riduzioni per partenze da altri aeroporti (calcolati sulla tariffa partenza da MILANO):<br />

Genova, Ancona, Firenze, Pisa, Trieste, Napoli € 21.<br />

Supplementi per partenze da altri aeroporti (calcolati sulla tariffa partenza da MILA-<br />

NO): Verona, Bologna, Torino nessun supplemento, Venezia da € 14, Bari, Brindisi, Cagliari,<br />

Catania, Lamezia Terme, Palermo, Reggio Calabria da € 50.<br />

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: • trasporto aereo come<br />

da itinerario con volo di linea Lufthansa in classe turistica a disponib<strong>il</strong>ità limitata (verrà applicato<br />

un supplemento per classi superiori) • franchigia bagaglio kg 20 • biglietto ferroviario Deutsche<br />

Bahn di 2° classe come da itinerario con tariffa a posti limitati da prenotare in anticipo<br />

(verrà applicato un supplemento ad esaurimento dei posti limitati, prenotazione del posto<br />

esclusa) • sistemazione in camera doppia standard negli alberghi indicati o sim<strong>il</strong>ari della stessa<br />

categoria secondo l'itinerario • trattamento di pernottamento e prima colazione.<br />

LA QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: • trasferimenti<br />

stazione ferroviaria o aeroporto/albergo e viceversa • tasse aeroportuali • pasti, bevande,<br />

mance, extra in genere e quanto non espressamente indicato • diritti di apertura pratica<br />

DIRITTI DI APERTURA PRATICA € 30 per persona incluso assicurazione medico, bagaglio e annullamento con Navale Assicurazioni. Bambini fino a 12 anni n.c. gratuiti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!