22.05.2013 Views

scarica il catalogo generale Germania 2 e Danimarca - ALCE

scarica il catalogo generale Germania 2 e Danimarca - ALCE

scarica il catalogo generale Germania 2 e Danimarca - ALCE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHEDA TECNICA<br />

VALIDITÀ DEL PROGRAMMA Il programma è valido dal 1° febbraio 2007 al 31 gennaio<br />

2008. È stato stampato nel marzo 2007.<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE Tutte le quote sono espresse in euro in unità intere, i centesimi si<br />

intendono ,00 (esempio 57 = 57,00). I prezzi forfettari pubblicati nel <strong>catalogo</strong> non subiscono<br />

variazioni a seguito delle osc<strong>il</strong>lazioni del tasso di cambio tra EURO ed altre valute; essi potranno<br />

comunque essere modificati - nei termini e con le modalità previste dal Decreto Legislativo<br />

n.111/95 e richiamati dalle Condizioni Generali di Contratto - a seguito di variazioni dei costi di<br />

trasporto, incluso <strong>il</strong> costo del carburante, e di quelli dei diritti e tasse su alcune tipologie di servizi<br />

turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti.<br />

La regola tariffaria prevede <strong>il</strong> pernottamento del sabato obbligatoriamente nella località<br />

di destinazione (esclusi pacchetti con voli LUFTHANSA).<br />

Tali prezzi sono stati calcolati ut<strong>il</strong>izzando le tariffe dei vettori valide al 1° febbraio 2007 e con riferimento<br />

a diritti e tasse in vigore alla stessa data.<br />

Per le variazioni di prezzo relative a contratti già stipulati si farà riferimento:<br />

1.ai cambiamenti delle tariffe e del costo del carburante così come comunicati dai vettori;<br />

2.ai cambiamenti ed agli incrementi di diritti e tasse, quali di atterraggio, di sbarco imbarco nei<br />

porti o negli aeroporti così come comunicati dalle autorità competenti;<br />

3.alle osc<strong>il</strong>lazioni valutarie con incidenza sul 70% del pacchetto turistico e sul 90% del prezzo in<br />

caso di contratto di compravendita di soli servizi a terra.<br />

Le quote comprendono per i viaggi in aereo trasporto A/R in classe economy con volo di linea,<br />

sistemazione nell’hotel prescelto in camera doppia con servizi e trattamento di pernottamento e<br />

prima colazione (salvo diversa indicazione), tasse, percentuali alberghiere, assicurazione sanitaria<br />

e bagaglio.<br />

Le quote non comprendono le tasse aeroportuali <strong>il</strong> cui importo varia a seconda dell’itinerario<br />

effettuato e verrà comunicato all’atto della prenotazione, pagato in Italia e incluso nel prezzo del<br />

biglietto aereo, i pasti principali, le mance e gli extra in genere, i trasferimenti da e per gli aeroporti<br />

(salvo diversa indicazione), le tasse di soggiorno (dove previsto) tutto quanto non espressamente<br />

indicato come previsto.<br />

PENALI PER IL RECESSO L’eventuale recesso del Cliente dal contratto di viaggio prima della<br />

partenza, al di fuori delle ipotesi elencate al punto 6 delle “Condizioni generali di contratto di vendita”,<br />

provocherà:<br />

- l’emissione di una nota di credito per l’importo totale della prenotazione, con la sola esclusione<br />

delle spese di apertura pratica e del premio asssicurativo, che non sono mai rimborsab<strong>il</strong>i.<br />

- l’addebito della penalità per <strong>il</strong> recesso, d’importo variab<strong>il</strong>e secondo la seguente tabella:<br />

Data del recesso penale (%) dalla prenotazione a 30 giorni prima della partenza 10%<br />

da 29 a 15 giorni prima della partenza 20%<br />

da 14 a 9 giorni prima della partenza 30%<br />

da 8 a 4 giorni prima della partenza 50%<br />

da 3 giorni prima fino al giorno della partenza 75%<br />

I giorni si intendono di calendario e si calcolano dal giorno successivo a quello in cui riceviamo la<br />

comunicazione di recesso. Nessun rimborso è previsto per chi non si presentasse presso la struttura<br />

prenotata o per chi decidesse di interrompere <strong>il</strong> viaggio o <strong>il</strong> soggiorno già iniziato.<br />

FIERE I calendari delle fiere pubblicati sono stati elaborati al giorno 1 febbraio 2007 in base alle<br />

informazioni contenute nel sito ufficiale dell’Auma: www.auma.de, <strong>il</strong> Comitato dell’Economia Fieristica<br />

Tedesca. Il calendario on-line viene costantemente aggiornato ed alcune fiere possono subire<br />

cambi di data o città. Alcune fiere minori – regionali o locali – possono non essere evidenziate e<br />

pubblicate dall’Auma. Le quote alberghiere possono subire delle variazioni durante i periodi di fiera<br />

o in occasione di manifestazioni particolari; queste variazioni possono essere applicate alcuni giorni<br />

prima o dopo rispetto alle date di svolgimento della fiera. In questi casi <strong>il</strong> cliente ne riceverà notizia<br />

al momento della prenotazione e verranno applicati le seguenti “condizioni particolari”.<br />

CONDIZIONI PARTICOLARI A) Fiere Per prenotazioni in occasione di fiere, <strong>il</strong> saldo delle pratiche<br />

dovrà inderogab<strong>il</strong>mente pervenirci entro e non oltre 120 giorni dalla data di partenza, esclusivamente<br />

mezzo bonifico bancario o carta di credito on-line (indipendentemente dal sistema di<br />

pagamento contrattuale in essere, quindi anche in caso di factorit/travelfactoring), pena la decadenza<br />

della prenotazione.<br />

Le tariffe fiera, comunicate al momento della prenotazione, possono talvolta differire sensib<strong>il</strong>mente<br />

rispetto a quelle affisse negli alberghi. Atitur non potrà prendere in considerazione eventuali<br />

contestazioni relative al prezzo pagato dal cliente, qualora lo stesso risulti maggiore rispetto alle<br />

tariffe ufficiali, le quali non sono valide durante i periodi delle fiere.<br />

Le seguenti Coperture Assicurative, vengono incluse nella quota viaggio e sono garantite<br />

dalla Compagnia Navale Assicurazioni SpA<br />

PRIMA DEL VIAGGIO<br />

ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO<br />

OGGETTO<br />

La garanzia copre le penalità di annullamento addebitate entro la percentuale massima prevista<br />

dalle condizioni generali di partecipazione al viaggio, e comunque entro un massimo di<br />

€ 10.000 per ogni avvenimento che coinvolga più persone e di € 4.000 per singolo assicurato.<br />

La garanzia decorre dalla data di iscrizione al viaggio, dura fino all'inizio del viaggio<br />

stesso, ed è operante esclusivamente se <strong>il</strong> viaggiatore è impossib<strong>il</strong>itato a partecipare al viaggio<br />

per uno dei seguenti motivi imprevedib<strong>il</strong>i al momento della stipulazione del contratto:<br />

Malattia, infortunio o decesso dell'Assicurato o del compagno di viaggio, anch'egli assicurato<br />

o del loro coniuge o convivente, di figli, fratelli, sorelle, genitori, suoceri, generi o nuore o<br />

del socio contitolare della Ditta dell'Assicurato. La definizione di “compagno di viaggio” può<br />

riferirsi ad una sola persona. Sono comprese le malattie preesistenti, le cui recidive o riacutizzazioni<br />

si manifestino dopo la data di iscrizione al viaggio. Sono altresì comprese le patologie<br />

della gravidanza, purché insorte successivamente alla data di decorrenza della prenotazione<br />

del viaggio. Danni materiali a seguito di incendio o calamità naturali che colpiscano i<br />

beni dell'Assicurato e che impongano la sua presenza in loco. Impossib<strong>il</strong>ità di raggiungere <strong>il</strong><br />

luogo di partenza del viaggio a seguito di calamità naturali. Citazione in tribunale quale testimone<br />

o convocazione a giudice popolare pervenute successivamente alla data di decorrenza<br />

delle garanzie.<br />

66 <strong>Germania</strong> & <strong>Danimarca</strong> scheda tecnica<br />

ASSICURAZIONE<br />

ESCLUSIONI<br />

L’assicurazione non è valida se al momento dell’adesione già sussistono le condizioni o gli<br />

eventi che determinano l'annullamento del viaggio. L’assicurazione non copre gli annullamenti<br />

derivanti da malattie croniche, neuropsichiatriche, nervose, mentali e da sopravvenuti impegni<br />

di studio e/o lavoro.<br />

FRANCHIGIE<br />

Eventuali risarcimenti avverranno previa deduzione di:<br />

- Nessun scoperto in caso di ricovero e/o decesso.<br />

- Uno scoperto del 15% con <strong>il</strong> minimo di € 75 per persona, in tutti gli altri casi contemplati<br />

in polizza.<br />

COMPORTAMENTI IN CASO DI SINISTRO<br />

In caso di Annullamento<br />

del viaggio è necessario avvertire immediatamente <strong>il</strong> Tour Operator o l'Agenzia presso la<br />

quale <strong>il</strong> cliente si è iscritto al viaggio alfine di fermare la misura delle penali. La Compagnia<br />

rimborserà la penale di annullamento prevista alla data in cui si è verificato l’evento che ha<br />

dato origine alla rinuncia; l’eventuale quota di penale dovuta a seguito di ritardata comunicazione<br />

di rinuncia (oltre le ore 24,00 del primo giorno ut<strong>il</strong>e successivo al verificarsi dell’evento)<br />

resterà a carico dell’Assicurato. Se l'annullamento è dovuto ad uno dei motivi previsti dalla<br />

Penalità di annullamento: nel caso di annullamento del viaggio verranno applicate le seguenti<br />

nuove “Penalità di annullamento”:<br />

- fino a 121 giorni prima della partenza <strong>il</strong> 30% della quota di partecipazione;<br />

- da 120 giorni al giorno della partenza <strong>il</strong> 100% della quota di partecipazione.<br />

Modifica di prenotazione: non sono consentite modifiche alle prenotazioni in occasione delle fiere.<br />

B) Pacchetti con voli Lufthansa L’emissione dei biglietti aerei è, per normativa Lufthansa,<br />

sempre effettuata 72 ore dall’avvenuta conferma del trasporto. Di conseguenza, <strong>il</strong> saldo del volato<br />

dovrà inderogab<strong>il</strong>mente pervenirci entro e non oltre 72 ore dall’invio della nostra conferma di<br />

prenotazione, esclusivamente mezzo bonifico bancario o carta di credito on-line (indipendentemente<br />

dal sistema di pagamento contrattuale in essere, quindi anche in caso di factorit/travelfactoring).<br />

In assenza di tale saldo non potremmo emettere i biglietti aerei e conseguentemente<br />

la prenotazione verrà cancellata dal vettore. Penalità di annullamento: dopo l’emissione del<br />

biglietto non è previsto nessun rimborso in caso di cancellazione. È possib<strong>il</strong>e effettuare variazioni<br />

su pagamento di una penale solo per prenotazioni in classe E.<br />

QUOTA INDIVIDUALE GESTIONE PRATICA E ASSICURAZIONE Adulti € 30. Bambini fino a<br />

12 anni n.c. nessuna quota d’iscrizione. Comprensiva di copertura assicurativa completa: annullamento,<br />

medico-sanitaria e bagaglio (condizioni dettagliata verranno inviate unitamente ai documenti<br />

di viaggio). La suddetta quota è sempre dovuta e non rimborsab<strong>il</strong>e.<br />

ATITUR ® è un marchio commerciale di proprietà di Experience Travel Team.<br />

ORGANIZZAZIONE TECNICA Caldana Travel Service S.p.A. - Toscolano Maderno (BS) -<br />

Licenza decreto Provincia di Brescia n. 808 - Polizza Navale assicurazione n. 4100853/A (fino a<br />

€ 2.065.827) Opuscolo diffuso in data 20.03.2007.<br />

MATERIALE FOTOGRAFICO Ente Nazionale Germanico per <strong>il</strong> Turismo - Wonderful Copenaghen<br />

- Caldana TO.<br />

PROGETTO GRAFICO, FOTOLITO E PRESTAMPA Enjoy adv - M<strong>il</strong>ano<br />

STAMPA Coptip Modena<br />

INFORMATIVA EX ART. 13 D. Lgs. N.196/03 (Codice in materia di protezione dei dati<br />

personali)<br />

Il trattamento dei dati personali è effettuato sia in forma cartacea che in forma digitale, nel<br />

pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, per le finalità di conclusione del contratto e per l’esecuzione<br />

delle prestazioni che formano oggetto del pacchetto turistico. Il conferimento dei dati è<br />

necessario. I dati personali non saranno soggetti di diffusione, ma di comunicazione ai soli<br />

fornitori dei servizi competenti <strong>il</strong> pacchetto turistico acquistato. Gli interessati potranno in ogni<br />

momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. N. 196/03 contattando EXPERIENCE<br />

TRAVEL TEAM, titolare del trattamento.<br />

RESPONSABILITA’ DEI VETTORI AEREI<br />

I vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal<br />

1999 sono soggetti al seguente regime di responsab<strong>il</strong>ità: non sussistono limiti finanziari alla<br />

responsab<strong>il</strong>ità del vettore aereo per i danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero.<br />

Per danni superiori a 100000 DSP (equivalenti a circa € 120.000) <strong>il</strong> vettore aereo può<br />

contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che <strong>il</strong> danno non gli è<br />

imputab<strong>il</strong>e. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri <strong>il</strong> vettore è responsab<strong>il</strong>e per <strong>il</strong> danno fino<br />

ad un massimo di 4150 DSP (circa ¤ 5000). In caso di distruzione, perdita, danneggiamento<br />

o ritardo nella consegna dei bagagli, <strong>il</strong> vettore aereo è responsab<strong>il</strong>e per <strong>il</strong> danno fino a 1000<br />

DSP (circa € 1200). È possib<strong>il</strong>e effettuare una dichiarazione speciale di maggior valore del<br />

bagaglio o sottoscrivere apposita assicurazione col pagamento del relativo supplemento al più<br />

tardi al momento dell’accettazione. Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione<br />

di Montreal possono applicare regimi di responsab<strong>il</strong>ità differenti da quello sopra riportato.<br />

Una sintesi delle principali disposizioni che disciplinano la responsab<strong>il</strong>ità dei vettori che<br />

collaborano con i TOUR OPERATOR è in ogni caso disponib<strong>il</strong>e a richiesta presso i nostri uffici.<br />

La responsab<strong>il</strong>ità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata<br />

dal D.Lgs. 111/95 e dalle Condizioni Generali di Contratto ASTOI pubblicate nel presente <strong>catalogo</strong>.<br />

COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 16 DELLA LEGGE 269/98 La legge<br />

italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia<br />

minor<strong>il</strong>e, anche se gli stessi sono commessi all’estero.<br />

copertura assicurativa, <strong>il</strong> cliente dovrà informare per iscritto la:<br />

NAVALE ASSICURAZIONI S.p.A. Corso di Porta Vicentina, 9<br />

20122 MILANO telefax al n. 02 58211.717<br />

entro 5 giorni dal verificarsi dell'evento che ha causato la rinuncia, pena la decadenza al diritto<br />

di rimborso, allegando la certificazione medica e/o altri documenti comprovanti l’impossib<strong>il</strong>ità<br />

di partecipare al viaggio e dei propri dati e recapiti.<br />

Per <strong>il</strong> rimborso Spese Mediche/Bagaglio<br />

<strong>il</strong> viaggiatore è tenuto ad inviare la documentazione descritta nella tessera a lui consegnata,<br />

al seguente indirizzo:<br />

NAVALE ASSICURAZIONI SPA<br />

C.P. 1107 MILANO fax 02.58211.701<br />

ema<strong>il</strong>: navalesos@navaleassicurazioni.it<br />

DURANTE IL VIAGGIO<br />

ASSISTENZA SANITARIA NAVALE S.O.S.<br />

(Soccorso Ovunque Siate)<br />

• Centrale operativa in funzione 24 ore su 24<br />

• Consulto medico e segnalazione di uno specialista<br />

• Invio di medicinali urgenti<br />

• Rientro sanitario del viaggiatore<br />

• Rientro del convalescente<br />

• Trasporto della salma<br />

• Rientro dei fam<strong>il</strong>iari<br />

• Rientro anticipato del viaggiatore<br />

• Viaggio di un fam<strong>il</strong>iare<br />

• Interprete a disposizione all’estero fino a € 500<br />

• Assistenza legale<br />

• Anticipo Cauzione Penale fino € 3.000<br />

SPESE MEDICHE<br />

• Pagamento/rimborso delle spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere fino a:<br />

€ 300 in Italia ed € 3.000 all’Estero (con franchigia di € 40 a persona).<br />

RIMBORSO BAGAGLIO<br />

• Rimborso per danni al bagaglio per furto, rapina, scippo, incendio fino a € 500 (con franchigia<br />

di € 40 a persona). In caso di ritardata (non inferiore alle 12h) o mancata riconsegna<br />

del bagaglio da parte del vettore, è previsto un rimborso delle spese di prima necessità entro<br />

la somma assicurata di € 150.<br />

Il dettaglio delle prestazioni e franchigie vengono indicate nella speciale tessera assicurativa<br />

che verrà consegnata con i documenti di viaggio. Per quanto qui non espressamente regolato,<br />

farà fede l’originale del contratto depositato presso gli uffici della Contraente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!