23.05.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Narrativa</strong><br />

<strong>Scuola</strong> <strong>secondaria</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>primo</strong> <strong>grado</strong><br />

MURSIA<br />

hCollana<br />

gli alianti


ELOGIO DELLA<br />

LEGGEREZZA<br />

Le virtù della leggerezza le ha ben spiegate Italo Calvino in<br />

una delle sue celeberrime Lezioni americane.<br />

«La leggerezza è qualcosa che si crea nella scrittura, con i<br />

mezzi linguistici che sono quelli del poeta», spiegava Calvino<br />

che, nel sostenere le ragioni della leggerezza contro quelle<br />

del peso <strong>di</strong>ceva anche: «La leggerezza si associa con la precisione<br />

e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono<br />

al caso». Questo è lo spirito che anima la collana<br />

Gli Alianti <strong>di</strong> Mursia, libri lievi sin dal nome e sottilissimi<br />

nel prezzo per andare incontro alle in<strong>di</strong>cazioni ministeriali.<br />

L’idea <strong>di</strong> leggerezza si coniuga in questi romanzi con temi<br />

sociali, esistenziali, storici per educare al piacere della lettura,<br />

per educare ad apprezzare quella “leggerezza pensosa”<br />

che è allo stesso tempo svago e riflessione. Lettori non si<br />

nasce ma si <strong>di</strong>venta. Gli Alianti hanno forma leggera, ma<br />

solide ali per portare gli studenti, futuri lettori, verso mon<strong>di</strong><br />

dove la fantasia <strong>di</strong>venta una chiave <strong>di</strong> lettura della realtà. E<br />

per gli studenti che hanno poca <strong>di</strong>mestichezza con la lingua<br />

italiana, o che hanno <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, la leggerezza<br />

<strong>di</strong>venta anche facilitazione con testi adatti alle loro<br />

esigenze e alle loro competenze.


INDICE PER GENERI<br />

Attualità sociale<br />

(Testi che trattano<br />

problemi sociali<br />

vicini alla<br />

quoti<strong>di</strong>anità<br />

dei ragazzi)<br />

Avventuroso<br />

(Testi con strutture<br />

e schemi tipici<br />

del romanzo<br />

d’avventura)<br />

Ecologico<br />

(Testi con<br />

argomenti ecologici<br />

e ambientali)<br />

Epico<br />

(Testi con<br />

adattamenti<br />

dei gran<strong>di</strong><br />

poemi epici)<br />

AUTORE TITOLO CLASSE<br />

BARBARA<br />

BUCCHIONI<br />

RUDYARD<br />

KIPLING<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

ROBERT<br />

LOUIS<br />

STEVENSON<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

ROSA<br />

CALZECCHI<br />

ONESTI<br />

Di come il bullo<br />

<strong>di</strong>venne… albero<br />

e gatto, 18<br />

Capitani coraggiosi<br />

(integrale), 63<br />

Il Paese delle<br />

Gran<strong>di</strong> Orme<br />

(integrale), 115<br />

Il Paese delle<br />

Gran<strong>di</strong> Orme<br />

(facilitata), 122<br />

– 2 –<br />

L’isola del tesoro, 180<br />

I ragazzi della<br />

torre saracena<br />

(integrale), 132<br />

I ragazzi della<br />

torre saracena<br />

(facilitata), 144<br />

L’ira <strong>di</strong> Achille, 27<br />

ooo3<br />

ooo<br />

ooo 2 3<br />

ooo<br />

ooo<br />

ooo 2<br />

ooo 2<br />

ooo 1 2<br />

32<br />

32<br />

32


Familiare-affettivo<br />

(Testi con<br />

argomenti<br />

relativi agli affetti<br />

e legami famigliari)<br />

Fantascienza<br />

sociologica<br />

(Testi con schemi<br />

e strutture del<br />

romanzo fantastico)<br />

Giallo<br />

(Testi con schemi<br />

e strutture del<br />

romanzo <strong>di</strong><br />

investigazione)<br />

INDICE PER GENERI<br />

AUTORE TITOLO CLASSE<br />

GÒRIGUS<br />

1 2<br />

GÒRIGUS<br />

FRANCES E.<br />

HODGSON<br />

BURNETT<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

ANTONINO<br />

PINGUE<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

– 3 –<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici<br />

Magnolici<br />

(integrale), 35<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici<br />

Magnolici<br />

(facilitata), 46<br />

Il giar<strong>di</strong>no segreto<br />

(integrale), 56<br />

I pattini d’argento<br />

(integrale), 85<br />

I pattini d’argento<br />

(facilitata), 92<br />

Parapista<br />

checipista!, 167<br />

Gli agenti segreti<br />

non piangono<br />

(integrale), 154<br />

Gli agenti segreti<br />

non piangono<br />

(facilitata), 160<br />

ooo<br />

ooo 1 2<br />

ooo3<br />

ooo 1 2<br />

ooo 1 2<br />

ooo 2<br />

ooo<br />

ooo<br />

32<br />

32


INDICE PER GENERI<br />

Poema classico<br />

(Testi con<br />

adattamenti in<br />

prosa <strong>di</strong> poemi<br />

classici)<br />

Socio-storico<br />

(Testi con temi<br />

<strong>di</strong> carattere storico<br />

e sociologico)<br />

Storico<br />

(Testi con schemi<br />

e strutture del<br />

romanzo storico)<br />

AUTORE TITOLO CLASSE<br />

ANNA<br />

RUSSO<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

– 4 –<br />

L’inferno <strong>di</strong><br />

Dante, 12<br />

Il baffo del<br />

<strong>di</strong>ttatore, 173<br />

Garibal<strong>di</strong>no senza<br />

saperlo, 107<br />

L’avventura <strong>di</strong><br />

Robin Hood, 101<br />

ooo 1 2<br />

ooo3<br />

ooo3<br />

ooo<br />

32


Classe<br />

prima<br />

Classe<br />

seconda<br />

INDICE PER CLASSI<br />

AUTORE TITOLO GENERE<br />

ROSA CALZECCHI<br />

ONESTI<br />

GÒRIGUS<br />

GÒRIGUS<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

ROSA CALZECCHI<br />

ONESTI<br />

GÒRIGUS<br />

GÒRIGUS<br />

L’inferno <strong>di</strong> Dante, 12<br />

L’ira <strong>di</strong> Achille, 27<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici Magnolici<br />

(integrale), 35<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici Magnolici<br />

(facilitata), 46<br />

I pattini d’argento<br />

(integrale), 85<br />

I pattini d’argento<br />

(facilitata), 92<br />

L’inferno <strong>di</strong> Dante, 12<br />

L’ira <strong>di</strong> Achille, 27<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici Magnolici<br />

(integrale), 35<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici Magnolici<br />

(facilitata), 46<br />

– 5 –<br />

Poema<br />

classico<br />

Poema<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Poema<br />

classico<br />

Poema<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Familiare -<br />

affettivo


INDICE PER CLASSI<br />

Classe<br />

seconda<br />

AUTORE TITOLO GENERE<br />

RUDYARD<br />

KIPLING<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

ANTONINO<br />

PINGUE<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

ROBERT LOUIS<br />

STEVENSON<br />

Capitani coraggiosi<br />

(integrale), 63<br />

I pattini d’argento<br />

(integrale), 85<br />

I pattini d’argento<br />

(facilitata), 92<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong><br />

Orme (integrale), 115<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong><br />

Orme (facilitata), 122<br />

L’avventura <strong>di</strong><br />

Robin Hood, 101<br />

I ragazzi della torre<br />

saracena (integrale), 132<br />

I ragazzi della torre<br />

saracena (facilitata), 144<br />

Parapista checipista!, 167<br />

Gli agenti segreti non<br />

piangono (integrale), 154<br />

Gli agenti segreti non<br />

piangono (facilitata), 160<br />

L’isola del tesoro, 180<br />

– 6 –<br />

Avventuroso<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Avventuroso<br />

Avventuroso<br />

Avventuroso<br />

Ecologico<br />

Ecologico<br />

Fantastico<br />

Giallo<br />

Giallo<br />

Avventuroso


Classe<br />

terza<br />

INDICE PER CLASSI<br />

AUTORE TITOLO GENERE<br />

BARBARA<br />

BUCCHIONI<br />

FRANCES E.<br />

HODGSON<br />

BURNETT<br />

RUDYARD<br />

KIPLING<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

ANNA<br />

RUSSO<br />

ROBERT LOUIS<br />

STEVENSON<br />

Di come il bullo<br />

<strong>di</strong>venne… albero<br />

e gatto, 18<br />

Il giar<strong>di</strong>no segreto<br />

(integrale), 56<br />

Capitani coraggiosi<br />

(integrale), 63<br />

Garibal<strong>di</strong>no senza<br />

saperlo, 107<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong><br />

Orme (integrale), 115<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong><br />

Orme (facilitata), 122<br />

L’avventura <strong>di</strong><br />

Robin Hood, 101<br />

Gli agenti segreti non<br />

piangono (integrale), 154<br />

Gli agenti segreti non<br />

piangono (facilitata), 160<br />

Il baffo del <strong>di</strong>ttatore, 173<br />

L’isola del tesoro, 180<br />

– 7 –<br />

Attualità<br />

sociale<br />

Familiare -<br />

affettivo<br />

Avventuroso<br />

Storico<br />

Avventuroso<br />

Avventuroso<br />

Avventuroso<br />

Giallo<br />

Giallo<br />

Socio-storico<br />

Avventuroso


INDICE PER AUTORI<br />

AUTORE TITOLO CLASSE<br />

BARBARA<br />

BUCCHIONI<br />

ROSA<br />

CALZECCHI<br />

ONESTI<br />

GÒRIGUS<br />

GÒRIGUS<br />

FRANCES E.<br />

HODGSON<br />

BURNETT<br />

RUDYARD<br />

KIPLING<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

L’inferno <strong>di</strong> Dante . . . . . . . . . . . . . . 12<br />

Di come il bullo <strong>di</strong>venne…<br />

albero e gatto . . . . . . . . . . . . . . . . . 18<br />

L’ira <strong>di</strong> Achille. . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

La grande evasione dei Magnifici<br />

Magnolici (integrale) . . . . . . . . . . . 35<br />

La grande evasione dei Magnifici<br />

Magnolici (facilitata). . . . . . . . . . . . 46<br />

Il giar<strong>di</strong>no segreto (integrale) . . . . 56<br />

Capitani coraggiosi (integrale). . . . 63<br />

I pattini d’argento (integrale). . . . . 85<br />

I pattini d’argento (facilitata) . . . . . 92<br />

Garibal<strong>di</strong>no senza saperlo . . . . . . 107<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong> Orme<br />

(integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115<br />

– 8 –<br />

ooo 1 2<br />

ooo3<br />

ooo 1 2<br />

ooo 1 2<br />

ooo 1 2<br />

ooo3<br />

ooo 2 3<br />

ooo 1 2<br />

ooo 1 2<br />

ooo3<br />

ooo 2 3


INDICE PER AUTORI<br />

AUTORE TITOLO CLASSE<br />

MINO<br />

MILANI<br />

MINO<br />

MILANI<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

ANTONINO<br />

PINGUE<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

ANNA<br />

RUSSO<br />

ROBERT<br />

LOUIS<br />

STEVENSON<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong> Orme<br />

(facilitata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122<br />

L’avventura <strong>di</strong> Robin Hood . . . . . . 101<br />

I ragazzi della torre saracena<br />

(integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

I ragazzi della torre saracena<br />

(facilitata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144<br />

Parapista checipista! . . . . . . . . . . . 167<br />

Gli agenti segreti non piangono<br />

(integrale) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154<br />

Gli agenti segreti non piangono<br />

(facilitata) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160<br />

Il baffo del <strong>di</strong>ttatore . . . . . . . . . . . 173<br />

L’isola del tesoro . . . . . . . . . . . . . . 180<br />

– 9 –<br />

ooo 2 3<br />

ooo 2 3<br />

ooo 2<br />

ooo 2<br />

ooo 2<br />

ooo 2 3<br />

ooo 2 3<br />

ooo3<br />

ooo 2 3


INDICE EDIZIONI FACILITATE<br />

AUTORE TITOLO CLASSE<br />

GÒRIGUS<br />

MARY MAPES<br />

DODGE<br />

MINO<br />

MILANI<br />

FLAVIO<br />

PAGANO<br />

PAOLO<br />

ROVERSI<br />

La grande evasione dei Magnifici<br />

Magnolici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46<br />

I pattini d’argento . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

Il Paese delle Gran<strong>di</strong> Orme . . . . . 122<br />

I ragazzi della torre saracena . . . . 144<br />

Gli agenti segreti non piangono. . . 160<br />

– 10 –<br />

ooo 1 2<br />

ooo 1 2<br />

ooo 2 3<br />

ooo 1 2<br />

ooo 2 3


NARRATIVA<br />

Mia Peluso (a cura <strong>di</strong>)<br />

L’Inferno <strong>di</strong> Dante<br />

EAN 978-88-425-5228-4; pagg. 90; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: I e II classe.<br />

Genere: poema classico<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia,<br />

italiano, religione<br />

Temi correlati: paura, ignoto, ricerca spirituale, simboli.<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del poema<br />

– 12 –<br />

per la prima<br />

e la seconda<br />

classe<br />

NOVITÀ 2013<br />

L’Inferno <strong>di</strong> Dante raccontato ai ragazzi con una prosa scorrevole che mette<br />

in risalto gli elementi più coinvolgenti dell’opera. Dante, perso nella selva<br />

oscura, inizia il suo viaggio verso i regni ultraterreni. Nell’Inferno gli farà<br />

da guida il poeta Virgilio che lo condurrà, girone dopo girone, fino al cuore<br />

della Terra dove alfine usciranno “a riveder le stelle”.<br />

Il pregio <strong>di</strong> questa riduzione per ragazzi del poema dantesco è <strong>di</strong> aiutare<br />

a capire lo schema dell’opera incuriosendo i giovani lettori con i personaggi<br />

più noti (il cerbero, il conte Ugolino, Ulisse). Nel testo vengono mantenuti<br />

i versi più celebri, quelli che costituiscono dei veri e propri topoi della nostra<br />

cultura come il celebre: «vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole»,<br />

«lasciate ogni speranza, voi ch’entrate», e l’ancor più celebre «E più non <strong>di</strong>mandare».


CAPITOLO PRIMO<br />

È la notte tra il giovedì e il venerdì santo dell’anno<br />

del Signore 1300. In una oscura foresta un uomo<br />

brancola nel buio. È magro, con il viso affilato, un<br />

grande naso e gli occhi acuti come quelli <strong>di</strong> un falco.<br />

Indossa un ampio mantello e una corona <strong>di</strong> foglie<br />

d’alloro gli cinge la fronte. Dimostra circa trentacinque<br />

anni, come chi è nel mezzo del cammino della<br />

vita. Dall’abito e dalla corona si arguisce che è un poeta,<br />

famoso per giunta. Nel volto gli si legge la paura.<br />

Una notte simile non l’ha mai vista. Nera e cupa,<br />

<strong>di</strong> un silenzio che nulla ha <strong>di</strong> umano. Gli alberi sono<br />

così fitti e scuri, che non vi penetra nemmeno un<br />

raggio <strong>di</strong> luce. L’uomo incespica nelle ra<strong>di</strong>ci nodose<br />

che affiorano dal terreno, mentre cespugli <strong>di</strong> spine<br />

gli strisciano continuamente sulle vesti. Il cuore gli<br />

batte forte come il batacchio <strong>di</strong> una campana quando<br />

suona a morto. Un vento spettrale gli solleva foglie<br />

e rami secchi intorno alla testa. Il dolore che gli<br />

– 13 –


procurano gli spini lo rende certo <strong>di</strong> non sognare. Si<br />

è davvero smarrito in una foresta senza nome.<br />

Si ferma appoggiandosi al tronco raggrinzito <strong>di</strong><br />

un albero.<br />

Ha la fronte sudata.<br />

Avanza con le braccia tese come un cieco. Ma, a<br />

un tratto, una gran luce gli colpisce gli occhi. Li<br />

chiude <strong>di</strong> colpo nel timore <strong>di</strong> perdere la vista. Quando<br />

lentamente li riapre, vede una collina illuminata<br />

da un sole enorme <strong>di</strong> un bagliore accecante. Si volge<br />

a guardare la foresta spettrale. È stato fortunato. Si<br />

gira a guardarla come un naufrago osserva il mare<br />

da cui è scampato. Non è morto; e questa è una<br />

buona notizia davvero.<br />

Comincia quin<strong>di</strong> a salire il colle quando, quatta<br />

quatta, gli si para davanti una Pantera che, da come<br />

arrota i denti, pare del tutto priva <strong>di</strong> buone intenzioni.<br />

L’uomo s’immobilizza fingendo <strong>di</strong> essere una<br />

statua, come si deve fare davanti a una belva scatenata.<br />

Dove abbia preso tutto quel sangue freddo,<br />

non lo saprà mai. La Pantera passa oltre.<br />

L’uomo tira un sospiro <strong>di</strong> sollievo e riprende il<br />

cammino.<br />

Non ha alcuna intenzione <strong>di</strong> ritornare nel buio<br />

della foresta. Ma non ha ancora fatto due passi, che<br />

gli si para <strong>di</strong>nanzi un Leone con la testa alta e la criniera<br />

dritta come fil <strong>di</strong> ferro. Digiuno da chissà quanto<br />

tempo, perché la fame ce l’ha scritta in fronte, gli<br />

– 14 –


alza incontro. Lui s’immobilizza <strong>di</strong> nuovo, ma non<br />

ha più tutto quel sangue freddo. Il Leone gli giunge<br />

a un <strong>di</strong>to dal naso, che l’uomo ha grande e ricurvo<br />

come il becco <strong>di</strong> un’aquila e che perciò vien detto<br />

aquilino.<br />

Forse è questo il suo particolare fisico a scoraggiare<br />

il Leone, che se ne va con la coda penzoloni.<br />

L’uomo fa appena in tempo a tirare un altro sospiro<br />

<strong>di</strong> sollievo, che sbuca dai ciuffi d’erba una Lupa nera<br />

e magra, con gli occhi rossi e i dentacci <strong>di</strong>grignati<br />

sulla lingua guizzante come fiamma.<br />

L’uomo non ha più forze e non ha più nemmeno<br />

una goccia <strong>di</strong> sangue nelle vene. Si sente scivolare<br />

sulle guance qualcosa <strong>di</strong> umido. Piange.<br />

Slitta sul terreno che gli frana sotto i pie<strong>di</strong>. È la<br />

fine. Ma ecco che gli appare una Figura umana, trasparente<br />

e silenziosa.<br />

«Aiuto!!!» vorrebbe gridare il poeta. Ma per<br />

rendere più solenne il suo grido, invoca invece «Miserere<br />

<strong>di</strong> me!».<br />

L’uomo trasparente si ferma. «Perché torni in<strong>di</strong>etro?»<br />

domanda. «Perché piuttosto non sali sul<br />

colle?»<br />

Il poeta non ha più voce. In<strong>di</strong>ca la belva che si<br />

sta arrotando i denti, sempre più feroce.<br />

«Sono stato mandato qui per salvarti» sorride<br />

l’altro. «Io non appartengo più al tuo mondo, ma tu<br />

mi conosci. Sono il poeta che ha scritto l’Eneide,<br />

quando ancora regnava Augusto…».<br />

– 15 –


«Virgilio!» lo interrompe l’uomo. «Tu sei il mio<br />

maestro… Tu mi hai insegnato a scrivere attraverso<br />

le tue opere…».<br />

Virgilio sorride. «È per questo che sono stato<br />

mandato a salvarti. Sei stato destinato a un lungo<br />

viaggio attraverso i regni della morte. Scenderai con<br />

me nell’Inferno, dove albergano in eterno coloro<br />

che hanno offeso con le loro malefatte i comandamenti<br />

<strong>di</strong>vini. Poi altri ti condurranno attraverso il<br />

Purgatorio e il Para<strong>di</strong>so. E in seguito con un grande<br />

poema tu ne renderai testimonianza al mondo.»<br />

L’uomo vivo si guarda intorno. Un lacrimone gli<br />

scivola sulla guancia. Ha paura.<br />

«Perché?» domanda. Dalla boccaccia della Lupa<br />

escono sbuffi <strong>di</strong> vapore.<br />

«Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole»<br />

risponde Virgilio.<br />

Frase che nel linguaggio poetico vuol <strong>di</strong>re: «è un<br />

or<strong>di</strong>ne che non si può <strong>di</strong>scutere».<br />

«Ma…»<br />

«E più non <strong>di</strong>mandare» risponde Virgilio. Frase<br />

che nel linguaggio poetico significa «non fare altre<br />

domande».<br />

S’incamminano insieme. L’uomo vivente, per sicurezza,<br />

tiene un occhio puntato sulla Lupa.<br />

– 16 –


Barbara Bucchioni<br />

Di come il bullo<br />

<strong>di</strong>venne… albero e gatto<br />

EAN 978-88-425-4458-6; pagg. 224; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: III classe.<br />

Genere: attualità-sociale.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza e Costituzione.<br />

Temi correlati: adolescenza, <strong>di</strong>sagio, bullismo, scuola, famiglia.<br />

per la<br />

terza classe<br />

La serenità <strong>di</strong> una piccola famiglia viene turbata dalla morte del padre, investito<br />

e ucciso da un pirata della strada. Il figlio Feliks reagisce con rabbia<br />

e si trasforma in un «bullo». Cattivo per le strade, poco impegnato a scuola,<br />

trova un duro lavoro al MasottMarket, il supermercato <strong>di</strong>retto dall’avido padrone,<br />

dove stringe un’amicizia pericolosa con un altro giovane <strong>di</strong>pendente,<br />

Stavian. Durante una delle sue scorribande, incontra un enigmatico<br />

antiquario che cercherà <strong>di</strong> fargli cogliere il punto <strong>di</strong> vista delle sue vittime,<br />

ponendolo <strong>di</strong> fronte alla drammatica alternativa fra il ritrovare la gioia <strong>di</strong> vivere<br />

e il perdersi per sempre.<br />

Barbara Bucchioni, nata a Sarzana (La Spezia), laureata in Giurisprudenza,<br />

è <strong>di</strong>pendente del ministero della Giustizia. Vive e lavora a Pisa.<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 18 –


CAPITOLO PRIMO<br />

FELIKS<br />

Finita la cena, Feliks biascicò 1 qualche spicchio<br />

e sputò tutto nel piatto.<br />

Suo padre non <strong>di</strong>sse nulla. Prese il coltello e,<br />

con la punta, incise tutt’intorno la buccia porosa<br />

del mandarino, all’incirca a metà del frutto.<br />

Poi staccò dalla polpa la metà inferiore della<br />

scorza, avendo cura <strong>di</strong> estrarre intatto lo stoppino<br />

2 <strong>di</strong> filamenti bianchi attaccato al centro.<br />

Ci versò sopra dell’olio e spense la luce.<br />

Per un po’ rimasero così, al buio, in silenzio.<br />

Poi sfregò il fiammifero e avvicinò la fiamma<br />

allo stoppino, che cominciò ad ardere sfrigolando. 3<br />

Allora, dall’oscurità, Feliks vide emergere i<br />

volti sorridenti <strong>di</strong> suo padre, <strong>di</strong> sua madre, <strong>di</strong><br />

suo nonno. La fiammella arancione danzava nei<br />

1 biascicò: da «biascicare», ossia mangiare lentamente e faticosamente<br />

facendo passare il cibo da una parte all’altra della bocca, rumorosamente.<br />

2 stoppino: i filamenti del mandarino assomigliano allo stoppino, la<br />

parte della candela che fa da miccia per l’accensione.<br />

3 sfrigolando: da «sfrigolare», bruciare facendo un rumore come quello<br />

dell’olio in padella.<br />

– 19 –


loro occhi. Li guardò uno a uno, rischiarati da<br />

sotto da quella luce tremula, mentre il denso profumo<br />

del mandarino si spandeva nella stanza.<br />

Non sarò mai più felice <strong>di</strong> così.<br />

Non era bravo con le parole, suo padre.<br />

Ma sapeva <strong>di</strong>segnare, aggiustare e costruire<br />

qualsiasi cosa.<br />

Le mani erano la sua voce e Feliks, fin dalla<br />

nascita, si era abituato a capire il loro linguaggio.<br />

Quella minuscola lanterna <strong>di</strong> buccia <strong>di</strong> mandarino<br />

la tradusse con le parole: «Hai sprecato<br />

la polpa eppure, guarda, persino la buccia ha il<br />

suo valore».<br />

Quando era piccolo, un cavallino <strong>di</strong> legno,<br />

una trottola, sapeva che significavano: «Ti voglio<br />

bene».<br />

A volte, però, suo padre lo prendeva sulle ginocchia<br />

e gli raccontava una storia. Feliks, allora,<br />

appoggiava l’orecchio sul suo petto e si abbandonava<br />

a quelle storie strane dove persone reali e<br />

personaggi <strong>di</strong> fantasia vivevano insieme. Dove<br />

c’erano, insieme, i loro vicini <strong>di</strong> casa, eroi della<br />

mitologia e personaggi <strong>di</strong> favole e fumetti.<br />

Ora che Feliks era cresciuto, lui e suo padre<br />

avevano sempre qualche progetto comune.<br />

– 20 –


Poteva essere la riparazione <strong>di</strong> una bicicletta,<br />

la costruzione <strong>di</strong> un teatrino <strong>di</strong> legno, la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong>fficile.<br />

Giusto quella settimana un ex collega <strong>di</strong> suo<br />

padre, che aveva deciso d’imbarcarsi, gli aveva<br />

spe<strong>di</strong>to una cartolina con sopra il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> un<br />

lucido transatlantico blu e rosso, il fumaiolo sbuffante<br />

e una lunga fila <strong>di</strong> oblò lungo la fiancata.<br />

A Feliks era piaciuto moltissimo: «Vorrei<br />

proprio <strong>di</strong>segnarlo. Grande come quello vero».<br />

«Bene», aveva constatato suo padre, «vorrà<br />

<strong>di</strong>re che t’insegnerò a riportare un <strong>di</strong>segno piccolo<br />

su <strong>di</strong> una superficie grande.»<br />

Tracciarono sulla cartolina righe verticali e<br />

orizzontali, in modo da <strong>di</strong>viderla in quadrati<br />

uguali. Poi <strong>di</strong>visero in quadrati, col gesso bianco,<br />

anche la piazzetta vicino casa e vi riportarono<br />

fedelmente, settore per settore, il <strong>di</strong>segno<br />

della nave.<br />

Quando fu finito, lo colorarono con i gessi<br />

rossi e blu.<br />

Ci vollero tre pomeriggi <strong>di</strong> fila ma, alla fine,<br />

anche i vicini si affacciarono per vedere la grande<br />

nave e per far loro i complimenti.<br />

Era una tersa settimana d’autunno.<br />

Arrivò la domenica.<br />

– 21 –


Erano <strong>di</strong> cuoio, quella mattina, le foglie del<br />

platano posate sui marciapie<strong>di</strong> del viale. Le poche<br />

ancora sull’acero, invece, piccole stelle trafitte<br />

dai rami.<br />

Una bicicletta incatenata ad un tronco, con<br />

il cestino carico delle foglie cadute durante la<br />

notte, restava in attesa <strong>di</strong> una destinazione.<br />

Erano usciti <strong>di</strong> casa, appena il sole aveva cominciato<br />

a scaldare, per comprare le paste e un<br />

barattolo <strong>di</strong> panna.<br />

Il nonno era rimasto a casa ad aspettare.<br />

Sua madre portava un cappottino rosso dal<br />

collo <strong>di</strong> velluto e scarpe <strong>di</strong> vernice.<br />

Feliks indossava un giubbotto a quadretti<br />

sfuocati nei colori dell’autunno, una camicia<br />

perfettamente stirata e i suoi bion<strong>di</strong> capelli<br />

stopposi 4 erano pettinati con cura.<br />

Lui e la mamma si erano fermati a comprare<br />

il giornale all’e<strong>di</strong>cola <strong>di</strong> Wiligelm, al <strong>di</strong> qua della<br />

strada, mentre suo padre aveva attraversato<br />

ed era entrato nella pasticceria.<br />

Poco dopo ne era uscito con un grande sorriso<br />

reggendo sul palmo <strong>di</strong> una mano, a mo’ 5 <strong>di</strong><br />

4 stopposi: del colore della stoppa (la canapa che usano ad esempio gli<br />

idraulici nelle giunture), ossia bion<strong>di</strong> molto chiari.<br />

5 a mo’: abbreviazione <strong>di</strong> «modo», quin<strong>di</strong> «nel modo <strong>di</strong>», «come».<br />

– 22 –


equilibrista, il vassoio delle paste e sull’altro il<br />

barattolo della panna.<br />

Si accorsero della moto quando era già lì e<br />

non c’era più niente da fare.<br />

Il nastro del tempo non poteva essere riavvolto.<br />

La scena non poteva essere girata <strong>di</strong> nuovo,<br />

con un altro finale.<br />

Feliks vide la carta squarciata del pacco <strong>di</strong><br />

paste, il rosso succo delle amarene sparso sul selciato,<br />

il barattolo che, schizzato in alto come un<br />

proiettile, ricadeva col fondo sull’asfalto e la panna<br />

ne usciva tutta in una volta con uno spruzzo alto<br />

e circolare come un mazzo <strong>di</strong> fiori bianchi. 6<br />

Dopo, ricordava solo gli enormi occhi <strong>di</strong> un<br />

gatto rosso accorso ad annusare le paste, nella<br />

cui tonda iride 7 <strong>di</strong> vetro era raccolta tutta la<br />

compassione del mondo.<br />

6 Qui accade un episo<strong>di</strong>o terribile: il padre mentre sta uscendo dalla<br />

pasticceria è investito da un motociclista (un pirata della strada) che sta attraversando<br />

il centro abitato ad alta velocità. Noterai che l’autrice non descrive<br />

<strong>di</strong>rettamente il fatto, ma lo mostra attraverso i suoi effetti (le paste<br />

e la panna, che il padre aveva in mano, volano e si <strong>di</strong>sperdono sull’asfalto).<br />

Quando un autore non descrive <strong>di</strong>rettamente un’azione, ma la dobbiamo<br />

capire da alcuni in<strong>di</strong>zi che ci comunica, si parla d’informazione implicita<br />

ossia «nascosta» tra le righe (dal latino, significa letteralmente «avvolto»).<br />

Quando al contrario il fatto è descritto con chiarezza si parla d’informazione<br />

esplicita (dal latino, «spiegato»).<br />

7 iride: la parte centrale dell’occhio, intorno alla pupilla.<br />

– 23 –


Spiegare i simboli<br />

In questo <strong>primo</strong> capitolo hai conosciuto il protagonista<br />

del romanzo, un ragazzo come te. La sua<br />

vita serena è sconvolta da un terribile episo<strong>di</strong>o.<br />

Per spiegarci il suo effetto l’autrice usa un simbolo<br />

(questo è un romanzo pieno <strong>di</strong> simboli).<br />

A Feliks piace una cartolina che raffigura un<br />

transatlantico. Il padre lo guida a <strong>di</strong>pingere con i<br />

gessi colorati, sul selciato della piazzetta vicina a<br />

casa, un bellissimo ingran<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> quella nave.<br />

Il giorno del funerale del papà, il corteo passa su<br />

quel quadro e le scarpe della gente lentamente lo<br />

cancellano. Questo è il simbolo <strong>di</strong> quello che succede<br />

a Feliks dopo la morte del padre.<br />

Nelle storie spesso non si raccontano solo<br />

fatti, oggetti e persone. Spesso capita <strong>di</strong> narrare<br />

idee e sentimenti. Sono tutte cose che non si possono<br />

né toccare, né vedere (si <strong>di</strong>cono astratti) ma<br />

nella vita sono fondamentali. Per farli capire<br />

spesso chi scrive usa i simboli. I primi simboli, facili<br />

da capire, li hai trovati nelle favole: la volpe è<br />

simbolo dell’astuzia; il leone è simbolo della forza<br />

e del coraggio; l’asino è simbolo della fatica e della<br />

schiavitù; il serpente è simbolo della malignità<br />

– 24 –


astuta; il cane è simbolo della fedeltà… Di che<br />

cosa può essere simbolo il sole? Della conoscenza,<br />

per esempio, perché come quella illumina; oppure<br />

<strong>di</strong> un affetto, perché come quello scalda…<br />

ma dentro. E il freddo allora? Prova tu a <strong>di</strong>rlo…<br />

Ci sono simboli più complessi, quando un’intera<br />

situazione rappresenta i sentimenti o la con<strong>di</strong>zione<br />

umana <strong>di</strong> un personaggio. Un raggio <strong>di</strong><br />

sole dopo un temporale ad esempio può essere il<br />

simbolo della pace dopo un litigio. Che cosa ci<br />

vuol far capire allora l’autrice con l’episo<strong>di</strong>o del<br />

<strong>di</strong>segno cancellato durante il funerale? Così come<br />

le scarpe della gente cancellano il <strong>di</strong>segno, il<br />

funerale cancella la vita felice <strong>di</strong> Felix con suo<br />

padre. Quin<strong>di</strong> la bellissima nave è il simbolo della<br />

gioia e della serenità, cancellate dal crimine <strong>di</strong><br />

uno sconsiderato pirata della strada. Ecco perché<br />

alla fine del capitolo Feliks è paragonato al<br />

«ramo spezzato <strong>di</strong> un albero».<br />

– 25 –


Rosa Calzecchi Onesti<br />

L’ira <strong>di</strong> Achille<br />

EAN 978-88-425-5227-7; pagg. 180; € 3,90<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

– 27 –<br />

per la prima<br />

e la seconda<br />

classe<br />

NOVITÀ 2013<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: I e II classe.<br />

Genere: epico<br />

Tematiche principali: Le vicende dell’Iliade<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia, Letteratura epica, geografia<br />

Temi correlati: miti greci, antichità, guerra, amicizia, dolore.<br />

Un lungo racconto, scritto da una delle più celebri greciste italiane, che si<br />

snoda sulla trama dell’Iliade, ne rivive i personaggi e gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> maggior<br />

rilievo conservando intatto il fascino e la poesia del poema originario. Protagonista<br />

ovviamente è Achille, l’eroe la cui ira provocò lutti tra i greci che<br />

asse<strong>di</strong>avano Troia. Per la decisione del capo Agamennone <strong>di</strong> sottrargli la<br />

schiava Briseide, Achille abbandona la battaglia. Patroclo si impossessa<br />

delle sue armi e della sua corazza e scende in campo finendo ucciso da<br />

Ettore, l’eroe troiano. Per ven<strong>di</strong>carlo Achille lo sfida in un duello leggendario.<br />

Achille, forte e invincibile come un semi<strong>di</strong>o, si contrappone a Ettore,<br />

forte solo del suo umano coraggio e su questo antagonismo si sviluppa<br />

questo romanzo, fedele allo spirito e alla lettera dell’Iliade.<br />

Rosa Calzecchi Onesti (1916-2011), insegnante, grecista e latinista, traduttrice.<br />

Celebre la sua traduzione dell’Iliade in collaborazione con Cesare<br />

Pavese (1950), alla quale seguì poco dopo la traduzione dell’O<strong>di</strong>ssea.<br />

Molti anni più tar<strong>di</strong> apparve la sua traduzione dell’Eneide. Una vita de<strong>di</strong>cata<br />

all’insegnamento e all’impegno nel mondo dell’associazionismo cattolico.


CAPITOLO PRIMO<br />

LA SFIDA DI AGAMENNONE<br />

Il vecchio arrivava in vista delle gran<strong>di</strong> navi che orlavano<br />

la spiaggia del mare, con le prue snelle e con<br />

le poppe rotonde <strong>di</strong>pinte <strong>di</strong> rosso, e brillavano nel<br />

sole; gli alberi non si levavano verso il cielo, le corde<br />

erano arrotolate, le vele ripiegate, i remi non uscivano<br />

dalle fiancate.<br />

Era uno spettacolo gran<strong>di</strong>oso, mille navi, anche<br />

per lui che aveva tanta angoscia in cuore. Alcune<br />

erano state tirate fino in cima alla vasta <strong>di</strong>stesa sabbiosa,<br />

altre formavano <strong>di</strong>verse file centrali, altre ancora<br />

erano vicinissime al frangente del mare.<br />

Poi c’erano le tende, a per<strong>di</strong>ta d’occhio; e i soldati<br />

andavano e venivano fra le tende e le navi, fra<br />

i carri da guerra e i cavalli, che pascolavano nella<br />

prateria, lungo i cui sentieri cui ormai il vecchio camminava,<br />

stanchissimo, appoggiato al bastone.<br />

Ed ecco due soldati gli si pararono davanti:<br />

– Chi sei? Dove vai? – Da tanto tempo stavano<br />

in terra troiana, che avevano imparato benissimo la<br />

lingua del paese.<br />

– 28 –


Il vecchio rispose:<br />

– Sono Crise, sacerdote <strong>di</strong> Apollo: voi, o Achei,<br />

avete atterrato la mia bella città e non avete avuto<br />

rispetto per niente e per nessuno: tutte le fanciulle<br />

<strong>di</strong> Crisa sono state prese per essere le vostre schiave.<br />

Ma io vengo a riscattare la mia figliola, Criseide, la<br />

mia bella bambina…<br />

– Criseide? – interruppe con l’aria <strong>di</strong> chi la sa lunga<br />

un terzo soldato, che era arrivato nel frattempo.<br />

– La più bella <strong>di</strong> tutte le prigioniere dell’ultima spe<strong>di</strong>zione!<br />

Quel vigliacco del re Agamennone se l’è<br />

fatta dare come dono d’onore, proprio lui che fa meno<br />

<strong>di</strong> tutti…<br />

– Taci, Tersite! – <strong>di</strong>sse uno degli altri due. – Hai<br />

sempre la lingua lunga!<br />

– Volevi che toccasse a te, che non vai mai a combattere,<br />

e che sei brutto come un brutto rospo?<br />

Il vecchio Crise guardò quel Tersite e ne ebbe spavento:<br />

gobbo, pelato, con la testa aguzza e, proprio in<br />

cima alla testa, tre peli ritti; una boccaccia sdentata,<br />

due occhi cespugliosi, grigi, maligni. La sua bambina<br />

fra quelle manacce? Meglio morta! Un certo orgoglio<br />

invece lo prese, sentendo che era nelle mani del grande<br />

re Agamennone: sperò che fosse umano, oltre che<br />

grande, e che volesse ascoltare volentieri la preghiera<br />

<strong>di</strong> un vecchio padre, lui che <strong>di</strong> belle schiave ne aveva<br />

tante. Del resto, aveva portato oro infinito per riscattarla!<br />

– Sei fortunato, – riprese il <strong>primo</strong> soldato – per-<br />

– 29 –


ché proprio stasera si raduna l’assemblea or<strong>di</strong>naria<br />

dei Figli degli Achei: davanti a loro potrai chiedere<br />

la liberazione della tua figliola. Ma cercati degli appoggi,<br />

perché Agamennone è tutt’altro che un uomo<br />

facile, ed è capacissimo <strong>di</strong> <strong>di</strong>rti <strong>di</strong> no.<br />

– Ma io ho molte ricchezze da dare in cambio! –<br />

tentò il vecchio. – Ecco! Quelli che arrivano là sono<br />

i miei schiavi: portano sacchi d’oro. Vedete come<br />

sono curvi.<br />

– Sì, buon vecchio, l’usanza è questa: bisogna riscattare<br />

a peso d’oro i prigionieri <strong>di</strong> guerra. E certo<br />

quei sacchi bastano per ricomprare la tua creatura.<br />

Ma Agamennone…<br />

– Cerca Achille prima dell’assemblea, – consigliò<br />

il secondo soldato – oppure O<strong>di</strong>sseo, o anche<br />

Aiace, o Nestore: Nestore meglio <strong>di</strong> tutti, perché è<br />

vecchio e saggio; e poi le sue tende sono vicine,<br />

guarda!<br />

Il vecchio seguì con gli occhi il braccio del soldato<br />

che gli in<strong>di</strong>cava le tende del re <strong>di</strong> Pilo, ringraziò<br />

e si <strong>di</strong>resse da quella parte: ma era come se la<br />

sua speranza fosse morta: camminava più curvo,<br />

più stanco che mai.<br />

Nestore era davanti alla sua tenda e dava or<strong>di</strong>ni ai<br />

figli e agli altri capi dei suoi soldati, perché li guidassero<br />

or<strong>di</strong>natamente all’assemblea. Era un bel vecchio<br />

dai capelli d’argento e dalla lunga barba, aitante, però,<br />

nella persona: si vedeva che sapeva ancora portare gagliardamente<br />

le armi. Il suo viso era molto umano e<br />

– 30 –


molto severo nello stesso tempo: ispirava rispetto e fiducia.<br />

Accolse benevolmente il vecchio Crise:<br />

– Sono sacerdote <strong>di</strong> Apollo, – <strong>di</strong>sse anche a lui<br />

Crise – vorrei presentarmi ad Agamennone con le<br />

insegne del mio <strong>grado</strong> e pregarlo umilmente <strong>di</strong> rendermi<br />

la mia creatura, Criseide dal viso grazioso: ho<br />

qui oro infinito…<br />

– È giusto il tuo desiderio, buon vecchio, – rispose<br />

Nestore.<br />

– Rivesti pure le insegne del tuo <strong>grado</strong>, con tuo<br />

comodo, qui, vicino alle mie navi. Però raggiungi<br />

l’assemblea da solo, non venire con me. Il cuore degli<br />

uomini è strano, e quello <strong>di</strong> Agamennone più<br />

strano ancora…<br />

Nonostante la gratitu<strong>di</strong>ne che provava per Nestore,<br />

il vecchio non riuscì a ringraziare: l’angoscia<br />

gli chiuse la gola, poiché anche nelle sue parole c’era<br />

la minaccia oscura, che faceva morire la speranza<br />

appena rinata.<br />

L’assemblea si riuniva: i soldati rumoreggiavano<br />

ancora, ma già molti erano seduti in lunghe file, con<br />

le armi al fianco, le lance fitte in terra e gli scu<strong>di</strong> appoggiati<br />

alle lance. I principi arrivavano uno dopo<br />

l’altro: per ultimo arrivò il grande re Agamennone.<br />

Crise se ne stava là, vicino al palco dei principi,<br />

facendosi piccino piccino: guardava i sacchi d’oro<br />

che i servi gli avevano deposto accanto, e cercava in<br />

– 31 –


quelli un pochino <strong>di</strong> fiducia, ma il suo cuore non gli<br />

<strong>di</strong>ceva nulla <strong>di</strong> buono.<br />

– Agamennone, – <strong>di</strong>sse Nestore levandosi in pie<strong>di</strong><br />

e prendendo fra le mani il bastone del comando<br />

che un araldo gli porgeva – è giusto che prima <strong>di</strong><br />

trattare delle nostre cose, siano ascoltati i supplici,<br />

se ce ne sono.<br />

– Tu hai sempre ragione, Nestore, – rispose Agamennone,<br />

e alzandosi a sua volta e prendendo dalle<br />

mani dell’araldo il bastone, tuonò: – Se ci sono ospiti<br />

e supplici, che si facciano avanti!<br />

«Che voce sgarbata!», non poté fare a meno <strong>di</strong><br />

pensare Crise, mentre pieno <strong>di</strong> paura saliva sul palco,<br />

seguito dagli schiavi che recavano l’oro. Essi<br />

aprirono i sacchi, perché i principi potessero vedere<br />

i begli oggetti d’oro lavorato e i soli<strong>di</strong> lingotti d’oro<br />

puro, e intanto Crise si era gettato in ginocchio davanti<br />

al grande Agamennone, le braccia tese a toccare<br />

i suoi pie<strong>di</strong> e la faccia per terra:<br />

– Atri<strong>di</strong>, – <strong>di</strong>sse – e voi tutti, Achei dagli schinieri<br />

robusti, gli dèi che <strong>di</strong>morano nell’Olimpo vi concedano<br />

<strong>di</strong> abbattere Troia, la città del re Priamo e<br />

<strong>di</strong> tornare in patria con buona fortuna: e voi concedete<br />

la libertà alla mia creatura, alla mia piccola Criseide<br />

che io amo tanto! Eccovi qui il riscatto. Anche<br />

voi venerate Apollo, il figlio <strong>di</strong> Zeus, <strong>di</strong> cui io sono<br />

sacerdote!<br />

Tutti gli Achei sentirono le sue parole, e i più vicini<br />

potevano vedere il vecchio che, rialzandosi gi-<br />

– 32 –


nocchioni, tendeva verso il re le insegne del <strong>di</strong>o, le<br />

bende e l’infula avvolte intorno allo scettro d’oro.<br />

Non aspettarono la risposta <strong>di</strong> Agamennone, urlarono<br />

tutti insieme:<br />

– Sia liberata! – e gli echi della spiaggia ripeterono<br />

come un tuono la parola fino alle punte e ai promontori<br />

più lontani.<br />

Anche gli altri principi e re, e specialmente il<br />

vecchio e saggio Nestore, <strong>di</strong>cevano che era giusto<br />

onorare il sacerdote e il <strong>di</strong>o, e accettare il riscatto,<br />

davvero grosso.<br />

Ma la cosa non piaceva al figlio <strong>di</strong> Atreo; Agamennone,<br />

anzi, trattò male il vecchio inginocchiato<br />

ai suoi pie<strong>di</strong> e lo cacciò con parole crudeli:<br />

– Che non ti veda mai più, vecchio! Non restare,<br />

adesso, e non tornare mai alle navi, perché né infula né<br />

lo scettro del <strong>di</strong>o Apollo potrebbero proteggerti contro<br />

il mio furore. Io non libererò mai tua figlia. Verrà<br />

con me ad Argo e sarà mia schiava per tutta la vita.<br />

Il vecchio si rialzò, muto: tremava dal dolore e<br />

dall’ira, ma non <strong>di</strong>sse niente. I suoi schiavi richiusero<br />

i sacchi d’oro e se li portarono via.<br />

Anche gli Achei rimasero muti: ma tutti nel loro<br />

cuore erano a<strong>di</strong>rati contro Agamennone, e avevano<br />

anche paura. Agamennone aveva sfidato il <strong>di</strong>o<br />

Apollo: era pazzo? Non pensava alla vendetta del<br />

<strong>di</strong>o? Quella sera l’assemblea si sciolse frettolosamente<br />

e tutti si ritirarono nelle tende <strong>di</strong> malumore:<br />

avevano brutti presentimenti.<br />

– 33 –


Gòrigus<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici Magnolici<br />

EAN 978-88-425-4501-9; pagg. 224; € 3,90<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

per la prima<br />

e la seconda<br />

classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: I e II classe.<br />

Genere: familiare-affettivo.<br />

Tematiche principali: desiderio <strong>di</strong> fuga dalla realtà, rispetto delle regole.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza (rapporto educativo,<br />

solidarietà).<br />

Temi correlati: scuola, adolescenza, rapporto adulti/ragazzi, animali immaginari,<br />

educazione.<br />

Un severo collegio, un gruppo <strong>di</strong> ragazzi e un gatto sapiente: sono gli elementi<br />

<strong>di</strong> questo romanzo d’avventura con una venatura fantasy nato dalla penna <strong>di</strong><br />

uno scrittore che ha alle spalle una solida esperienza <strong>di</strong> educatore. La voce narrante<br />

è quella <strong>di</strong> Oliviero, un ragazzo considerato “<strong>di</strong>fficile”, membro del Club<br />

della Magnolia, che decide <strong>di</strong> evadere dal triste collegio dove sono confinati. Al<br />

loro fianco una serie <strong>di</strong> personaggi fantastici che, con i loro consigli e la loro<br />

esperienza, aiuteranno i ragazzi a fuggire insieme a un anziano nonno costretto<br />

a vivere in una casa <strong>di</strong> riposo. Alla fine tutti riusciranno a trovare il loro posto<br />

nella società ma in modo più consapevole e maturo.<br />

Gòrigus è lo pseudonimo <strong>di</strong> Giorgio Del Lungo, noto <strong>di</strong>segnatore e ritrattista. Dopo<br />

la laurea in Storia dell’arte, si è trasferito a Zurigo, dove si è <strong>di</strong>plomato in Psicologia<br />

ed è entrato a far parte del Centro psico-pedagogico della città. Il suo libro<br />

Guardate, ho catturato un altro mostro! (Mursia) ha vinto il Premio Lunigiana.<br />

u Il romanzo è <strong>di</strong>sponibile anche in e<strong>di</strong>zione facilitata. Ve<strong>di</strong> a pag. 46<br />

– 35 –


CAPITOLO PRIMO<br />

LA FACCENDA ANDÒ COSÌ…<br />

Quando scappai dal Collegio avevo l’età vostra, su per<br />

giù. Portavo un paio <strong>di</strong> vecchi jeans rattoppati, con il<br />

mio nome scritto su un ginocchio.<br />

Il mio nome era Oliviero.<br />

Be’, quanto al nome, quello è ancora Oliviero, perché<br />

i nomi mica sono come i pantaloni, che durano<br />

due o tre anni. I nomi durano senza consumarsi tutta<br />

la vita. Anzi, tutta l’eternità. E non solo quelli famosi<br />

dei geni e dei personaggi importantissimi, che bisogna<br />

stu<strong>di</strong>are e che <strong>di</strong>ventano poi anche nomi <strong>di</strong> strade, e<br />

piazze, e scuole e restano scritti in milioni <strong>di</strong> libri…<br />

No, tutti i nomi, anche quelli <strong>di</strong> gente per niente famosa<br />

che abbiamo conosciuto o che eravamo noi stessi.<br />

Anche il nome mio, quin<strong>di</strong>, e quello <strong>di</strong> Nelson, e <strong>di</strong><br />

Guelfo, e <strong>di</strong> Arnù, e <strong>di</strong> Ruggero, e <strong>di</strong> Cencillo, e <strong>di</strong><br />

Porfirio… e <strong>di</strong> tutti gli altri personaggi <strong>di</strong> questa storia,<br />

tutti amici miei che chissà dove saranno, ma che<br />

oramai hanno dato il loro nome ad alcune delle vie e<br />

delle piazze della mia memoria. A me basta passare <strong>di</strong><br />

lì e leggerli, per ricordarmi <strong>di</strong> loro e <strong>di</strong> com’erano,<br />

proprio tali e quali. E nella loro memoria ci sarà anche<br />

una strada col nome mio.<br />

– 36 –


Perciò, se un giorno ci rincontreremo in qualche<br />

punto della terra, magari saremo molto cambiati o ad -<br />

<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong>ventati vecchietti, però il nome sarà rimasto<br />

uguale. Allora basterà quello e ci riconosceremo. Se<br />

poi invece ci rincontreremo in Cielo, allora non solo il<br />

nome sarà uguale, ma saremo tutti proprio come allora,<br />

al tempo della grande evasione.<br />

La faccenda andò così: innanzitutto devo <strong>di</strong>re che<br />

probabilmente esistono anche collegi simpatici e <strong>di</strong>vertenti,<br />

ma io ne conosco uno solo e quello vi assicuro che<br />

non era <strong>di</strong> questi. Quello dov’ero rinchiuso io era insopportabile.<br />

Forse potrebbe darsi che anch’io in quel<br />

tempo fossi insopportabile, non saprei <strong>di</strong>rlo. Ma, nel<br />

caso fossi migliorato, certamente non mi ha migliorato<br />

il Collegio.<br />

Era il Collegio «Kinderglück», 1 specializzato nella<br />

rieducazione natural-pedagogica dei ragazzi <strong>di</strong>f ficili.<br />

Che io fossi un Ragazzo Difficile non me ne ero mai<br />

accorto e lo seppi entrando nel Collegio. Anche tutti<br />

gli altri prigionieri erano ragazzi <strong>di</strong>fficili. Ma erano<br />

l’unica cosa simpatica del Collegio.<br />

Dal <strong>di</strong> fuori questo Collegio sembrava quasi una villetta<br />

o un grazioso alberghetto. Tutto pareva riverniciato<br />

da poco, tutto era pulito, lindo, lucidato. A tutte le<br />

finestre c’erano gerani senza neanche una fogliolina<br />

secca. Il prato del giar<strong>di</strong>no era pettinato come la testa<br />

<strong>di</strong> un <strong>primo</strong> della classe. Ogni albero portava una targhetta<br />

col suo nome e cognome. Quando un filo d’erba<br />

cresceva storto, accorreva subito un giar<strong>di</strong>niere con<br />

certe pinzette e lo spingeva <strong>di</strong> nuovo nella <strong>di</strong>rezione de-<br />

1 Collegio «Kinderglück»: il nome del Collegio, in tedesco, significa<br />

«La felicità dei bambini».<br />

– 37 –


gli altri. Tutte le cose erano terribilmente in or<strong>di</strong>ne. Si<br />

aveva l’impressione <strong>di</strong> vivere in un quaderno a quadretti<br />

<strong>di</strong> bella scrittura. Gli Educatori sorridevano sempre,<br />

anche quando non ce n’era bisogno. Ma quando erano<br />

soli, erano costretti a riposare i muscoli della bocca<br />

stanchi <strong>di</strong> sorridere tanto. Avevano allora un’espressione<br />

tristissima da riposo, come se avessero appeso la faccia<br />

ad un attaccapanni.<br />

Erano obbligatorie le pantofole, quando si era dentro.<br />

Era obbligatorio dormire dopo pranzo. Era obbligatorio<br />

lavarsi i denti cinque volte al giorno. Era<br />

obbligatorio tener sempre le proprie cose nell’or<strong>di</strong>ne<br />

prescritto dal regolamento. E poi ancora mangiare tutto<br />

quel che veniva servito, perché era sano: quanto più<br />

era insipido, tanto più era sano. E ancora, spegnere le<br />

luci alle 20.30, perché anche dormire presto era sano.<br />

Ed era sano alzarsi quasi all’alba e correre nella Natura,<br />

anche se la Natura a quell’ora è tutta bagnata. E tante<br />

altre cose erano sane e obbligatorie. Quello che non era<br />

obbligatorio, poi, era proibito.<br />

Con i miei compagni, gli altri ragazzi <strong>di</strong>fficili, feci<br />

presto conoscenza. Ognuno raccontava perché era finito<br />

là dentro (anche se forse non <strong>di</strong>cevano proprio<br />

tutti i motivi). Chi aveva rubato una barca sul fiume e<br />

poi era naufragato. Chi, chiuso in castigo in camera,<br />

era scappato dalla finestra attraverso i tetti e aveva<br />

tentato <strong>di</strong> emigrare in Canada. Chi era mancato per<br />

varie settimane dalla scuola, per imbarcarsi su un peschereccio<br />

e aveva portato poi giustificazioni me<strong>di</strong>che<br />

scritte da solo. Chi aveva incen<strong>di</strong>ato una soffitta, fabbricando<br />

fuochi d’artificio proibiti da vendere. Chi<br />

aveva rubato un tram dal deposito per portare a spas-<br />

– 38 –


so gli amici, seminando il panico in città. Chi aveva <strong>di</strong>pinto<br />

come una zebra il cavallo del monumento <strong>di</strong><br />

Garibal<strong>di</strong> sulla piazza… e così via.<br />

– E te, perché ti hanno chiuso qua dentro? – do -<br />

mandavano poi a me. Non avevo compiuto imprese così<br />

sensazionali come loro e mi vergognavo un po’.<br />

Cercavo <strong>di</strong> ricordarmi <strong>di</strong> qualche incen<strong>di</strong>o appiccato,<br />

<strong>di</strong> qualche azione ban<strong>di</strong>tesca o sabotaggio, 2 ma non mi<br />

era capitato nulla <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertente da raccontare. Ero solo<br />

un Ragazzo Difficile e basta, come avevano detto tutti.<br />

Probabilmente avevo cominciato ad essere un Ragazzo<br />

Difficile da quando avevano ricoverato mio nonno<br />

Berengario nell’ospizio dei vecchietti. Forse era<br />

anche quello una specie <strong>di</strong> Collegio per vecchietti <strong>di</strong>fficili<br />

da rieducare. Ma mio nonno Berengario era il nonno<br />

più gran<strong>di</strong>oso del mondo e io non volevo che me lo<br />

rieducassero. Era stato esploratore, pescatore <strong>di</strong> perle,<br />

comandante dei dragoni a cavallo, 3 agente segreto, contrabban<strong>di</strong>ere,<br />

acrobata, inventore e capo dei briganti.<br />

Ma le storie della sua vita, che raccontava spesso, piacevano<br />

solo a me, in famiglia. Gli altri si annoiavano e appena<br />

ne iniziava una, lo trattavano come un bambino<br />

che raccontasse cose inventate e lo interrompevano: –<br />

Sì, sì, nonno, come sei stato bravo! Lo sappiamo già.<br />

Adesso però devi andare a riposare un po’. Resta in silenzio<br />

e calmo, ché hai la pressione alta!<br />

A me invece piaceva ascoltarlo e gli facevo anche<br />

da assistente nel suo laboratorio <strong>di</strong> inventore, che aveva<br />

sistemato in una mansarda sotto il tetto.<br />

2 azione ban<strong>di</strong>tesca o sabotaggio: atti che hanno lo scopo <strong>di</strong> danneggiare<br />

qualcosa o qualcuno.<br />

3 dragoni a cavallo: soldati <strong>di</strong> cavalleria.<br />

– 39 –


Era un laboratorio fantastico! Non c’era quasi po -<br />

sto per camminare: tubi, cavi, bocce <strong>di</strong> vetro panciute,<br />

alambicchi, 4 telescopi, bilancini, valvole, pompe che<br />

soffiavano vapori colorati, un generatore <strong>di</strong> fulmini<br />

piccoli, caldaiette, stantuffini, uccelli impagliati telecomandati,<br />

una tartaruga operaia, un pappagallo che<br />

conosceva l’alfabeto Morse, un pesce rosso che poteva<br />

restare un minuto a spasso fuor d’acqua col respiratore<br />

in groppa, un calabrone che suonava l’arpa, e tante<br />

altre meraviglie…<br />

Un mattino <strong>di</strong> maggio a mezzogiorno, nonno Berengario<br />

uscì a volo dalla finestra del laboratorio, seduto<br />

su un marchingegno ancora un po’ cigolante, ma<br />

che già svolazzava abbastanza a piccoli balzi da un tetto<br />

all’altro, da un comignolo a un abbaino, a un pinnacolo,<br />

posandosi quasi senza peso.<br />

Alle finestre tutt’intorno si affacciarono i vicini curiosi,<br />

<strong>di</strong>vertiti e col fiato sospeso, come al circo. Io ero<br />

orgoglioso, ma tutti gli altri parenti cominciarono a<br />

gridargli che tornasse subito dentro. Lo minacciavano<br />

furibon<strong>di</strong>, poi lo imploravano dolcemente:<br />

– Nonnino caro, nonnino zuccherato… – gli <strong>di</strong>cevano<br />

offrendogli sigari e grappa, che gli erano stati<br />

proibiti. Poi telefonarono al pronto soccorso, al Ministero<br />

dell’Aeronautica, a uno psichiatra…<br />

Il collaudo sarebbe stato un trionfo, se non ci fosse<br />

stato il ce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una cinghia, che a un certo punto<br />

fece piegare su un fianco il velivolo. Allora urtò e scivolò<br />

giù per il tetto; ma per fortuna si arrestò contro<br />

un comignolo e riuscimmo a tirare in salvo nonno Be-<br />

4 bocce <strong>di</strong> vetro... alambicchi: piccoli vasi <strong>di</strong> vetro.<br />

– 40 –


engario illeso. 5 Imme<strong>di</strong>atamente lo afferrarono tut ti<br />

insieme e lo sgridarono. Il giorno dopo lo trasportarono<br />

all’ospizio. Lui credeva che andassero a festeggiare<br />

il successo oramai quasi completo <strong>di</strong> quell’apparecchio,<br />

che già aveva battezzato Aviozomp 81, perché il<br />

nonno aveva appena compiuto 81 anni.<br />

Dal giorno della partenza <strong>di</strong> mio nonno Berengario<br />

per l’ospizio, la nostra casa era <strong>di</strong>ventata triste. Corio -<br />

lano, il cane da guar<strong>di</strong>a, era impazzito e si era unito a una<br />

muta <strong>di</strong> cani da slitta <strong>di</strong>retti in Siberia. I miei genitori,<br />

che prima andavano sempre d’accordo, cominciarono a<br />

litigare. Mio padre era quasi sempre in viaggio per affari<br />

e la mamma si era messa a lavorare in un giornale politico.<br />

In casa restavo io solo. E, per non lasciarmi troppo<br />

incusto<strong>di</strong>to, venne ad abitare da noi una vecchia zia (non<br />

avevo mai capito bene <strong>di</strong> chi fosse zia), che suonava il<br />

piano tutto il giorno, tranne quando faceva ginnastica<br />

per mantenersi giovane. Ma bisognava sopportarla, perché<br />

aveva molti sol<strong>di</strong> e ci avrebbe lasciato l’ere<strong>di</strong>tà. Soprattutto<br />

io dovevo sopportarla, perché ero io che<br />

restavo con lei più tempo <strong>di</strong> tutti. Il guaio era che lei non<br />

poteva sopportare me, e non era obbligata a sopportarmi,<br />

perché io non avevo nessuna ere<strong>di</strong>tà da lasciarle.<br />

Pure a scuola le cose si misero male. Non riuscivo<br />

più a prendere un voto buono. Per consolarmi mi<br />

chiudevo nel laboratorio abbandonato <strong>di</strong> mio nonno<br />

Berengario, fra tutti i suoi strumenti e i ricor<strong>di</strong> delle<br />

sue storie. E lì dentro non mi accorgevo che passava<br />

il pomeriggio. Finivo sempre per arrivare a scuola coi<br />

compiti fatti a metà.<br />

5 illeso: senza essersi fatto del male.<br />

– 41 –


Il maestro, il signor Frustagalli, poveretto, era cos -<br />

tretto a dare <strong>di</strong> me sempre lo stesso giu<strong>di</strong>zio:<br />

«Se si applicasse, eccellerebbe, 6 ma non è motivato».<br />

Quando questo giu<strong>di</strong>zio arrivava a casa, tutti mi<br />

sgridavano e mi domandavano perché non eccellevo.<br />

Io, che non sapevo il perché (e non sapevo neanche<br />

bene cosa volesse <strong>di</strong>re «eccellere»), per farla breve e<br />

per non sbagliarmi, ripetevo le parole del maestro:<br />

– Perché non sono motivato.<br />

Neanche «essere motivato» sapevo bene cosa volesse<br />

<strong>di</strong>re, ma suonava molto meglio che <strong>di</strong>re, per<br />

esempio: «Io faccio tutto il possibile!» oppure: «È il<br />

maestro che ce l’ha con me!».<br />

Alla fine la conclusione era sempre la stessa:<br />

– Te la do io la motivazione! Sei uno sfaticato, ecco<br />

quello che sei! Non ti facciamo mancare niente… Ma<br />

cosa cre<strong>di</strong>? Se vai avanti così, dopo la scuola me<strong>di</strong>a ti<br />

manderemo a zappare la terra! Ecco dove ti manderemo…<br />

Allora capirai cosa vuol <strong>di</strong>re guadagnarsi il pane!<br />

Però, a zappare la terra non avevano nessuna intenzione<br />

<strong>di</strong> mandarmi. E poi la terra non la zappa più nessuno,<br />

al massimo avrei fatto il trattorista, che mi<br />

sarebbe piaciuto. Loro invece mi volevano far <strong>di</strong>ventare<br />

me<strong>di</strong>co e non trattorista.<br />

Quando ero da solo in quella casa vuota, con l’insopportabile<br />

martellio del pianoforte della zia Ubalda,<br />

mi venivano in mente tante risposte da dare in mia <strong>di</strong>fesa:<br />

che non era vero che non mi mancava niente, mi<br />

mancavano i fratelli, per esempio, e poi ora mi mancava<br />

anche nonno Berengario, che me l’avevano portato via<br />

6 eccellerebbe: sarebbe il migliore, si <strong>di</strong>stinguerebbe dagli altri.<br />

– 42 –


solo perché era un nonno <strong>di</strong>vertente e fantasioso. Ma<br />

quando mi sgridavano, non riuscivo più a ripetere tutti<br />

i <strong>di</strong>scorsi che sapevo fare così bene da solo.<br />

Una volta che avevo chiesto <strong>di</strong> andare a trovare<br />

nonno Berengario nel suo ospizio, mi risposero che<br />

per il momento non mi avrebbe giovato affatto; che il<br />

nonno già mi aveva messo troppe fantasie in testa; che<br />

i risultati negativi si vedevano a scuola; che non volevano<br />

che io <strong>di</strong>ventassi un esaltato come il nonno.<br />

Quando il signor Frustagalli, quasi piangendo poveretto,<br />

mi consegnò l’ultimo giu<strong>di</strong>zio del semestre uguale<br />

ai precedenti, da fare firmare alla famiglia, io gli<br />

chiesi se non conoscesse qualche conta<strong>di</strong>no, per andare<br />

a lavorare la terra da lui.<br />

– Ma Oliviero! – gemette il signor Frustagalli – io<br />

sono sicuro che tu puoi riprenderti. Ti aiuterò io durante<br />

l’estate, senza che lo sappiano i tuoi. Non dovrai<br />

darmi niente!<br />

Però, poiché io insistevo, mi accompagnò da certi<br />

suoi lontani parenti campagnoli e spiegò loro la mia<br />

strana decisione. Comunque, per scrupolo, andò poi anche<br />

ad avvisare i miei. I miei se la presero con il povero<br />

signor Frustagalli, perché non si era rifiutato <strong>di</strong> aiutarmi<br />

in quella stupida idea (che poi era un’idea loro).<br />

Così il mio lavoro agricolo fu interrotto dopo un<br />

giorno, quando arrivarono i miei genitori e la zia Ubalda<br />

nel podere. Mi vennero a cercare sui campi, dove<br />

già stavo a bordo del trattore accanto a Quinzio, il figlio<br />

del padrone, che guidava. Mi or<strong>di</strong>narono <strong>di</strong> scendere<br />

dal trattore imme<strong>di</strong>atamente e <strong>di</strong> salire in auto<br />

con loro. Quinzio si mise a piangere, credendo che si<br />

trattasse <strong>di</strong> un sequestro <strong>di</strong> persona, e dovetti tranquil-<br />

– 43 –


lizzarlo. I miei mi annunziarono subito che mi avrebbero<br />

messo in Collegio. Allora tornai da Quinzio a<br />

spiegargli che era molto peggio <strong>di</strong> un sequestro <strong>di</strong> persona<br />

e che per me era finita. Lui ricominciò a piangere<br />

e mi chiese se poteva fare qualcosa per me. Ma purtroppo<br />

dovevo cavarmela da solo. Così lo consolai un<br />

po’ e ci salutammo.<br />

Solo la zia Ubalda era felice della bella scampagnata<br />

e per tutto il viaggio cantò: «O campagnooola bella, tu<br />

sei la reeeginella…» e altre canzoni dei suoi tempi, che<br />

aumentarono il nervosismo <strong>di</strong> tutti. Ma per la questione<br />

dell’ere<strong>di</strong>tà, nessuno doveva far commenti.<br />

Quello che mi avevano ripetuto tante volte tanto<br />

seriamente, che cioè sarei andato a lavorare la terra,<br />

evidentemente era una pazzia, perché mi accompagnarono<br />

da uno psicologo a farmi esaminare.<br />

Questo psicologo era un giovane magro, con la barba,<br />

gli occhiali, una pipa e un maglione lungo lungo e<br />

sbrindellato.<br />

Mi fece <strong>di</strong>segnare, parlare, risolvere dei questionari.<br />

Quando gli facevo qualche domanda io, con i denti<br />

muoveva la pipa in tutte le <strong>di</strong>rezioni, prima <strong>di</strong> rispondere.<br />

E dopo aver pensato, scriveva tutto quello che<br />

io <strong>di</strong>cevo e facevo.<br />

Quando gli chiesi se potevo leggere quello che aveva<br />

scritto <strong>di</strong> me, agitò tanto la pipa, che se la fece rovesciare<br />

addosso e per poco non si accese anche lui;<br />

restò imbarazzato, rise e, invece <strong>di</strong> darmi una risposta,<br />

<strong>di</strong>sse:<br />

– Ora facciamo un bel gioco!<br />

– 44 –


Gòrigus<br />

La grande evasione<br />

dei Magnifici Magnolici<br />

EAN 978-88-425-4502-6; pagg. 96; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: I e II classe.<br />

Genere: familiare-affettivo.<br />

Tematiche principali: desiderio <strong>di</strong> fuga dalla realtà, rispetto delle regole.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza (rapporto educativo,<br />

solidarietà).<br />

Temi correlati: scuola, adolescenza, rapporto adulti/ragazzi, animali immaginari,<br />

educazione.<br />

La rielaborazione del romanzo in versione facilitata mantiene la voce narrante<br />

<strong>di</strong> Oliviero in prima persona, ma adatta il lessico e la trama in modo<br />

che siano subito comprensibili anche ad alunni non italofoni con scarsa<br />

conoscenza della lingua o alunni con <strong>di</strong>fficoltà. Ogni capitolo è seguito da<br />

un questionario per verificare la comprensione del testo. L’adattamento è<br />

a cura <strong>di</strong> Marina Forenza Enriquez, esperta insegnante <strong>di</strong> lingue straniere<br />

e autrice <strong>di</strong> un innovativo metodo <strong>di</strong> insegnamento dell’italiano L2.<br />

EDIZIONE FACILITATA<br />

CON ESERCIZI<br />

– 46 –<br />

per la prima<br />

e la seconda<br />

classe


CAPITOLO PRIMO<br />

LA FACCENDA<br />

ANDÒ COSÌ...<br />

Ciao, io mi chiamo Oliviero e la storia che<br />

vado a raccontare è un po’ come una fiaba<br />

e si svolge quando avevo su per giù la vostra<br />

età.<br />

Chiudete gli occhi e venite in<strong>di</strong>etro nel<br />

tempo con me: ecco, siamo in un Collegio<br />

per «ragazzi <strong>di</strong>fficili». Visto da fuori, sembra<br />

un luogo molto bello: una villa circondata<br />

dal verde con tante aiuole ben curate<br />

e tanti alberi in un grande parco. Ma... dentro,<br />

apriti cielo! Un vero inferno! La nostra<br />

vita scorre su binari basati su una lunga lista<br />

– 47 –


<strong>di</strong> cose obbligatorie: mangiare sempre tutto<br />

anche se non ti piace o non hai fame, in<br />

casa portare solo le pantofole, andare sempre<br />

a dormire dopo pranzo, andare a letto<br />

alle otto <strong>di</strong> sera, lavare i denti cinque volte<br />

al giorno, alzarsi alle prime luci dell’alba e<br />

andare a correre anche sotto la pioggia o la<br />

neve e... via <strong>di</strong>cendo. Tutto quello che non<br />

è obbligatorio è proibito!<br />

In questo modo, vogliono insegnare a<br />

noi «ragazzi <strong>di</strong>fficili» a rigare dritto. Io, veramente,<br />

non so cosa significhi essere un<br />

ragazzo «<strong>di</strong>fficile». Ognuno dei miei amici<br />

può vantarsi <strong>di</strong> aver fatto qualcosa <strong>di</strong> sensazionale,<br />

come rubare una barca e andarsene<br />

in giro sul fiume per giorni oppure<br />

scappare <strong>di</strong> casa e cercare <strong>di</strong> andare all’estero<br />

o ancora <strong>di</strong>pingere il cavallo della statua<br />

<strong>di</strong> Garibal<strong>di</strong> come una zebra e tante<br />

altre cose ancora. Io mi sento un po’ come<br />

una mosca bianca; non so perché sono<br />

«<strong>di</strong>fficile», come <strong>di</strong>cono i miei genitori. Io<br />

non ho fatto proprio niente <strong>di</strong> interessante!<br />

– 48 –


Forse tutto è cominciato quando i miei<br />

hanno deciso <strong>di</strong> mettere il nonno in una<br />

casa <strong>di</strong> riposo per persone anziane. Il nonno<br />

era per me il mio migliore amico. Mi<br />

raccontava tante storie fantastiche della<br />

sua vita avventurosa. Insieme lavoravamo<br />

nel suo laboratorio a inventare tante cose<br />

interessanti. Mi chiedeva come andavo a<br />

scuola, mi aiutava con i compiti e io ero<br />

molto felice.<br />

Poi, un giorno, anche il<br />

nonno <strong>di</strong>venta una «persona<br />

<strong>di</strong>fficile» e lo<br />

portano via in un<br />

posto dove <strong>di</strong>cono<br />

che lui è felice,<br />

ma io so che non è<br />

vero! Il mondo mi crolla<br />

addosso. Io rimango solo.<br />

Nessuno mi racconta<br />

più storie, il laboratorio<br />

non è più interessante.<br />

Anche la scuo-<br />

– 49 –


la non mi piace più e comincio ad andare<br />

male. I professori non capiscono il perché<br />

e si lamentano con i miei genitori.<br />

Anche loro non capiscono cosa mi rode<br />

dentro e mi portano da uno psicologo, che<br />

<strong>di</strong>ce che io non ho problemi ma non sono<br />

«motivato». E così <strong>di</strong>vento un ragazzo <strong>di</strong>fficile<br />

e i miei genitori cominciano a cercare<br />

una soluzione per aiutarmi con i miei problemi<br />

e <strong>di</strong>ventare «motivato» e così... eccomi<br />

qui!<br />

Questionario<br />

Rispondere alle domande.<br />

1 Com’è il Collegio visto da fuori?<br />

2 Come si svolge la vita dei ragazzi nel<br />

Collegio?<br />

3 Come sono i ragazzi che frequentano<br />

questo Collegio?<br />

4 Cosa hanno fatto alcuni degli amici <strong>di</strong><br />

Oliviero?<br />

– 50 –


5 Perché Oliviero è <strong>di</strong>ventato un «ragazzo<br />

<strong>di</strong>fficile»?<br />

6 Secondo te, perché Oliviero non è «motivato»?<br />

Vero o falso?<br />

– 51 –<br />

V F<br />

Oliviero sa perché è <br />

un «ragazzo <strong>di</strong>fficile».<br />

La vita nel Collegio <br />

è molto <strong>di</strong>vertente.<br />

Visto da fuori, il Collegio <br />

è molto bello.<br />

I problemi <strong>di</strong> Oliviero iniziano <br />

quando il nonno muore.<br />

I professori si lamentano <br />

con i genitori <strong>di</strong> Oliviero.<br />

Lo psicologo <strong>di</strong>ce che Oliviero <br />

ha grossi problemi.


Esercizio <strong>di</strong> lessico<br />

Abbinare le espressioni <strong>di</strong> «A»<br />

con i significati in «B».<br />

A B<br />

1 Andare a a E altre cose<br />

raccontare. ancora.<br />

2 Avere su per b Descrive una<br />

giù un’età. situazione<br />

terribile.<br />

3 Alle prime luci c Iniziare a parlare<br />

dell’alba. <strong>di</strong> qualcosa.<br />

4 Apriti cielo! d Quando non è<br />

ancora giorno.<br />

5 E via <strong>di</strong>cendo. e Non in<strong>di</strong>care<br />

un’età precisa.<br />

– 52 –


Analisi del testo<br />

Rileggere la storia e sostituire<br />

le frasi sottolineate con le<br />

espressioni usate nel testo.<br />

1 Il nonno <strong>di</strong>venta una persona «<strong>di</strong>fficile»<br />

e lo portano via. Io provo un fortissimo<br />

dolore.<br />

2 Io mi sento un po’ come una persona<br />

molto rara.<br />

3 La nostra vita segue un determinato<br />

percorso basato su una lista <strong>di</strong> cose obbligatorie.<br />

4 Vogliono insegnare a noi ragazzi <strong>di</strong>fficili<br />

a comportarsi in modo corretto.<br />

5 Loro non capiscono che sento in me un<br />

forte malessere.<br />

– 53 –


Lessico<br />

Cercare il significato dei vocaboli<br />

usando il <strong>di</strong>zionario.<br />

Collegio<br />

Obbligatorio<br />

Vantarsi<br />

Sensazionale<br />

Estero<br />

Casa <strong>di</strong> riposo<br />

Svolgersi<br />

Motivato<br />

– 54 –


Frances E. Hodgson Burnett<br />

Il giar<strong>di</strong>no segreto<br />

EAN 978-88-425-4716-7; pagg. 344; € 3,90 per la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: III classe.<br />

Genere: familiare-affettivo.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia, Geografia, Scienze (botanica), Educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza (rapporto educativo, solidarietà).<br />

Temi correlati: amicizia, adolescenza, In<strong>di</strong>a, Inghilterra, colonialismo, giar<strong>di</strong>naggio.<br />

Un «classico» della letteratura giovanile del <strong>primo</strong> Novecento. Mary è una<br />

ragazzina inglese che rimane orfana dei genitori in In<strong>di</strong>a. Tornata in Inghilterra<br />

viene accolta nell’immensa casa dello zio, dove trascorre il tempo,<br />

sola, a esplorarla. Le sue passeggiate la portano a due misteriose<br />

scoperte: un giar<strong>di</strong>no nascosto e abbandonato e il cugino malato. Riuscirà<br />

a far rinascere entrambi con il suo amore per la vita e per la natura. La<br />

maestria e l’ispirazione educativa dell’autrice hanno saputo collegare, in<br />

una trama avvincente, quel tanto <strong>di</strong> misterioso e <strong>di</strong> fantastico che cattura<br />

il lettore, senza <strong>di</strong>menticare tanti problemi <strong>di</strong> un’infanzia <strong>di</strong>fficile, che nell’amicizia<br />

trova però il vero segreto per superarli.<br />

Frances E. Hodgson Burnett, nata a Manchester, in Inghilterra, nel 1849<br />

si trasferisce ancora giovane negli Stati Uniti, dove trascorre il resto della vita.<br />

I suoi romanzi più celebri sono: La piccola principessa e Il piccolo Lord.<br />

Muore a Plandome nel 1924.<br />

MATERIALI NEL LIBRO<br />

• in apertura una scheda sintetica sull’Inghilterra dell’Ottocento<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 56 –


CAPITOLO PRIMO<br />

NON È RIMASTO NESSUNO<br />

Quando Mary Lennox fu mandata in Inghilterra per<br />

stare con lo zio nella casa <strong>di</strong> Misselthwaite Manor, tutti<br />

furono concor<strong>di</strong> nel ritenere che fosse la ragazza più<br />

brutta che avessero mai visto. E purtroppo era vero.<br />

Aveva il viso affilato, il corpicino magro magro e l’espressione<br />

scontrosa. I capelli, ra<strong>di</strong>, erano <strong>di</strong> un biondo<br />

giallognolo, e giallognolo era anche il visino, forse<br />

perché era nata in In<strong>di</strong>a e, per un motivo o per l’altro,<br />

era sempre stata malaticcia.<br />

Suo padre, impiegato alle <strong>di</strong>pendenze del governo<br />

inglese, aveva sempre avuto molto lavoro da sbrigare,<br />

quando non era ammalato, come spesso capitava. Sua<br />

madre, che era stata una donna bellissima, non aveva<br />

mai avuto altra preoccupazione che quella <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi<br />

e <strong>di</strong> non mancare mai a feste e a ricevimenti. Poiché<br />

non aveva mai voluto bambini, quando Mary nacque<br />

l’affidò subito alle cure <strong>di</strong> un’ayah, una balia in<strong>di</strong>gena,<br />

alla quale aveva fatto capire che se avesse voluto entrare<br />

nelle grazie della Mem Sahib, cioè della padrona,<br />

avrebbe dovuto tenere la figlia il più lontano possibile<br />

dai suoi occhi. Per questo motivo, finché Mary fu una<br />

bambina brutta, piagnucolosa e malaticcia, venne tenuta<br />

lontano dalla madre, e quando <strong>di</strong>ventò una bambina<br />

– 57 –


sgambettante, scontrosa e malaticcia, fu tenuta lo stesso<br />

lontano da lei.<br />

La bimba non ricordava <strong>di</strong> avere mai visto un altro<br />

viso familiare oltre a quello scuro della sua ayah e <strong>di</strong><br />

altri servi in<strong>di</strong>ani. E poiché questi le obbe<strong>di</strong>vano ciecamente<br />

e lasciavano che facesse sempre a modo suo<br />

(la Mem Sahib si sarebbe infatti arrabbiata se fosse<br />

stata <strong>di</strong>sturbata dal suo piagnisteo), a sei anni Mary<br />

era una bambina <strong>di</strong>spotica ed egoista. La giovane istitutrice<br />

inglese, venuta a insegnarle a leggere e a scrivere,<br />

provò una tale avversione 1 per lei da rinunciare<br />

al suo incarico dopo soli tre mesi. Le altre istitutrici,<br />

che cercarono <strong>di</strong> sostituirla, resistettero ancora meno.<br />

Mary, perciò, non avrebbe mai appreso l’alfabeto, se<br />

non avesse davvero voluto imparare a leggere i libri.<br />

Una mattina cal<strong>di</strong>ssima, allora aveva circa nove anni,<br />

si svegliò <strong>di</strong> pessimo umore. Quando si accorse che<br />

la cameriera accanto al suo letto non era la sua ayah,<br />

la sua scontrosità aumentò.<br />

– Che cosa ci fai tu qui? – <strong>di</strong>sse alla donna che non<br />

aveva mai visto. – Vattene e mandami qui subito la<br />

mia ayah!<br />

La donna la guardò impaurita e mormorò che la sua<br />

ayah non era potuta venire; quando Mary si arrabbiò e<br />

cominciò a tempestarla <strong>di</strong> pugni e calci, si spaventò ancora<br />

<strong>di</strong> più e ripeté ancora una volta che l’ayah non era<br />

potuta venire dalla Missie Sahib, la padroncina.<br />

Quella mattina c’era qualcosa <strong>di</strong> misterioso nell’aria.<br />

In ciò che si faceva non veniva seguito il solito or<strong>di</strong>ne:<br />

molti servi in<strong>di</strong>ani sembravano scomparsi e quei<br />

1 avversione: antipatia.<br />

– 58 –


pochi che Mary intravedeva sgattaiolavano <strong>di</strong> qua e <strong>di</strong><br />

là, con visi palli<strong>di</strong> e spaventati. Ma nessuno le <strong>di</strong>ceva<br />

nulla e la sua ayah continuava a non farsi vedere. Rimasta<br />

sola, decise perciò <strong>di</strong> andare a gironzolare in<br />

giar<strong>di</strong>no, e alla fine si mise a giocare sotto un albero,<br />

non lontano dalla veranda. Decise <strong>di</strong> fare un’aiuola e<br />

piantò gran<strong>di</strong> fiori scarlatti <strong>di</strong> ibisco in piccoli mucchi<br />

<strong>di</strong> terra. Ma intanto la sua rabbia aumentava e Mary rimuginava<br />

tra sé le parole e gli insulti che avrebbe rivolto<br />

a Sai<strong>di</strong>e, quando questa fosse tornata.<br />

«Cattiva! Cattiva! Brutta cattiva!», <strong>di</strong>ceva tra sé.<br />

Stava ancora ripetendo tra sé quelle parole, quando<br />

vide uscire sulla veranda sua madre, accompagnata da<br />

un giovane ufficiale biondo che aveva l’aspetto <strong>di</strong> un<br />

ragazzo. I due parlottavano tra <strong>di</strong> loro e sembravano<br />

preoccupati. Mary aveva già visto quell’uomo: aveva<br />

sentito <strong>di</strong>re che era arrivato proprio allora dall’Inghilterra.<br />

La ragazzina lo guardò, ma guardò soprattutto<br />

sua madre. La guardava sempre, quando aveva l’occasione<br />

<strong>di</strong> vederla. Mem Sahib, anche Mary la chiamava<br />

molto spesso così, era alta, snella, bella e indossava<br />

sempre abiti elegantissimi. I suoi capelli mossi erano<br />

come la seta. Aveva gran<strong>di</strong> occhi ridenti e un nasino<br />

delicato che sembrava <strong>di</strong>sprezzare ogni cosa. Tutti i<br />

suoi vestiti erano sempre ampi e leggeri: Mary <strong>di</strong>ceva<br />

che erano «pieni <strong>di</strong> trine». Quella mattina il suo abito<br />

sembrava avere più trine del solito, ma gli occhi non<br />

erano affatto ridenti: erano gran<strong>di</strong>, pieni <strong>di</strong> paura, e<br />

guardavano imploranti il viso del biondo e giovanissimo<br />

ufficiale.<br />

– È proprio così terribile? Ne è sicuro? – Mary<br />

sentì che <strong>di</strong>ceva.<br />

– 59 –


– È spaventoso! – rispose il giovane con voce tremante.<br />

– Proprio spaventoso, signora Lennox! Avrebbe<br />

dovuto rifugiarsi sulle colline almeno due settimane fa.<br />

La Mem Sahib si strinse nervosamente le mani.<br />

– Lo so! – esclamò. – E invece sono rimasta qui per<br />

partecipare a quella stupida festa. Che sciocca sono<br />

stata!<br />

In quel momento si sentirono venire dalle stanze<br />

della servitù delle grida così strazianti che la Mem<br />

Sahib si aggrappò al braccio del giovane ufficiale,<br />

mentre Mary prese a tremare dalla testa ai pie<strong>di</strong>. Il<br />

pianto <strong>di</strong>venne sempre più <strong>di</strong>sperato.<br />

– Che cosa sarà successo? – chiese ansiosamente la<br />

signora Lennox.<br />

– Deve essere morto qualcuno – rispose l’ufficiale.<br />

– Lei non mi aveva detto che era scoppiato anche tra i<br />

vostri servi.<br />

– Non lo sapevo! – esclamò la Mem Sahib. – Venga<br />

con me. Presto. Venga! – e corse in casa.<br />

Accaddero poi cose spaventose e il mistero del<br />

mattino fu svelato. Il colera era scoppiato nella sua<br />

forma più violenta e la gente moriva come le mosche.<br />

Anche la sua ayah ne era stata colpita durante la notte<br />

e ora i servi ne piangevano la morte. Durante la notte<br />

successiva altri tre servi morirono e gli altri fuggirono<br />

via in preda al terrore. Il panico regnava ovunque. In<br />

ogni bungalow moriva qualcuno.<br />

Nella confusione e nello sbalor<strong>di</strong>mento del giorno<br />

seguente, Mary si rifugiò nella stanza dei bambini e<br />

nessuno pensò più a lei. Nessuno si ricordò <strong>di</strong> lei, nessuno<br />

la cercò, mentre strane e incomprensibili cose<br />

accaddero, a sua insaputa, intorno a lei. Mary passò<br />

– 60 –


gran parte del suo tempo un po’ piangendo e un po’<br />

dormendo. Sapeva soltanto che la gente era ammalata<br />

e sentiva solo dei rumori misteriosi e terribili.<br />

Una volta si azzardò ad andare in sala da pranzo,<br />

ma la trovò vuota. I cibi sulla tavola erano stati consumati<br />

solo in parte; sembrava che le se<strong>di</strong>e e i piatti fossero<br />

stati allontanati in fretta, come se quelle persone<br />

intente a mangiare si fossero alzate precipitosamente<br />

per qualche strano motivo. La bambina mangiò della<br />

frutta e qualche biscotto; poi, avendo sete, tracannò<br />

un bicchiere <strong>di</strong> vino pieno fino all’orlo. Era dolce, ma<br />

lei ignorava quanto fosse forte. Quasi subito si sentì<br />

prendere dal sonno. Allora tornò in camera sua e si<br />

chiuse dentro, spaventata dalle grida che provenivano<br />

dalle baracche e dal trambusto <strong>di</strong> quelli che stavano<br />

scappando. Il vino l’aveva intontita. Non riusciva a tenere<br />

gli occhi aperti. Si <strong>di</strong>stese sul letto e per molto<br />

tempo non seppe più nulla.<br />

Durante il suo sonno profondo accaddero molte<br />

cose, ma né i pianti, né il fracasso prodotto da ciò che<br />

veniva trasportato dentro e fuori il bungalow riuscirono<br />

a svegliarla.<br />

Quando aprì gli occhi, si ritrovò sdraiata sul letto<br />

con il viso rivolto verso la parete. La casa era immersa<br />

nel silenzio. Prima d’allora non aveva mai immaginato<br />

che potesse essere così silenziosa. Non si sentivano più<br />

né voci, né rumori <strong>di</strong> passi. Allora si chiese se tutti fossero<br />

guariti dal colera e se ogni preoccupazione fosse<br />

finalmente scomparsa. Si chiese inoltre chi si sarebbe<br />

occupato ora <strong>di</strong> lei, visto che la sua ayah era morta. Certamente<br />

ci sarebbe stata una nuova ayah, che forse le<br />

avrebbe raccontato nuove fiabe.<br />

– 61 –


Rudyard Kipling<br />

Capitani coraggiosi<br />

EAN 978-88-425-4569-9; pagg. 200; € 3,90per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: avventuroso.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza, Geografia.<br />

Temi correlati: amicizia, educazione, solidarietà, amore per il mare, cinema.<br />

La nave come luogo <strong>di</strong> formazione alla vita e il mare come palestra <strong>di</strong> coraggio,<br />

lealtà e solidarietà: un testo d’avventura che consente molti spunti <strong>di</strong><br />

riflessione e <strong>di</strong> lavoro. Durante la traversata verso l’Europa a bordo <strong>di</strong> un lussuoso<br />

transatlantico, Harvey Cheyne, viziatissimo figlio <strong>di</strong> un ricco americano,<br />

cade dalla nave. Salvato da una barca <strong>di</strong> pescatori, sarà arruolato come secondo<br />

mozzo a fianco <strong>di</strong> Dan, il figlio del capitano. Imparerà, con l’amicizia,<br />

a conoscere e apprezzare una vita <strong>di</strong> duro lavoro e sacrifici, ma ricca <strong>di</strong> sentimenti<br />

e interessi sino ad allora sconosciuti. Romanzo <strong>di</strong> formazione ma anche<br />

formidabile racconto <strong>di</strong> avventura nel quale l’esperienza umana si<br />

intreccia con la potenza degli scenari naturali e con il particolare ambiente<br />

della marineria.<br />

Rudyard Kipling nasce a Mumbai (allora Bombay) nel 1865 in In<strong>di</strong>a, da genitori<br />

inglesi. La sua educazione scolastica, come quella dei figli dei funzionari<br />

inglesi, si svolge in Inghilterra. Rientra poi in In<strong>di</strong>a e successivamente<br />

svolge attività giornalistica e letteraria in America, in Sudafrica e ancora in Inghilterra.<br />

Fra i suoi capolavori, i due Libri della Giungla, Kim, Storie proprio<br />

così. Nel 1907 gli viene conferito il Premio Nobel per la letteratura. Muore<br />

a Londra nel 1936.<br />

MATERIALI NEL LIBRO<br />

• ogni capitolo è corredato da una<br />

scheda <strong>di</strong> lavoro con argomenti<br />

attinenti al brano letto.<br />

• un <strong>di</strong>zionario dei termini marinareschi<br />

che compaiono nel testo<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi<br />

dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione<br />

e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 63 –


I<br />

La porta della saletta fumatori era stata lasciata aperta<br />

alla nebbia dell’Atlantico del Nord, mentre la grossa<br />

nave passeggeri rullava e oscillava, fischiando per avvertire<br />

la flottiglia dei pescherecci.<br />

– Quel Cheyne è una vera peste <strong>di</strong> ragazzo – <strong>di</strong>sse<br />

un signore con addosso un cappotto <strong>di</strong> lana ruvida,<br />

chiudendo la porta con un colpo. – Non si può più<br />

sop portarlo. È troppo insolente!<br />

Un tedesco dai capelli bianchi allungò una mano<br />

su un panino imbottito e tra un morso e l’altro: – Io li<br />

conosco qvei tipi – borbottò. – Amerika è piena <strong>di</strong> qvesta<br />

Gente. Dofreste importare fruste senza far pacare<br />

docana per dare qvalche lezione.<br />

– Bah! in fondo non è cattivo. Merita più che altro<br />

pietà – intervenne con voce strascicata un abitante <strong>di</strong><br />

New York, che se ne stava lungo <strong>di</strong>steso sui cuscini. –<br />

Da quando lasciò la balia l’hanno sempre trascinato in<br />

giro da un albergo all’altro. Parlavo con sua mamma<br />

stamani. È una signora simpatica ma gli permette <strong>di</strong> fare<br />

quel che vuole. Ora lo mandano in Europa perché<br />

completi la sua educazione.<br />

– Che non è ancora incominciata. – La frase partì<br />

da un passeggero <strong>di</strong> Filadelfia, raggomitolato in un angolo.<br />

– Quel ragazzo ha duecento dollari al mese per<br />

– 64 –


le sue piccole spese quoti<strong>di</strong>ane; così m’ha detto. E non<br />

ha ancora se<strong>di</strong>ci anni.<br />

– Ferrofie, suo patre, non è fero? – chiese il tedesco.<br />

– Sì. Ferrovie, e miniere, e legnami, e navi. Il vecchio<br />

s’è costruito una residenza a San Diego, un’altra<br />

a Los Angeles; possiede una mezza dozzina <strong>di</strong> linee<br />

ferroviarie, metà del legname che si raccoglie sul versante<br />

del Pacifico, e lascia che la moglie spenda denaro<br />

– continuò pigramente il passeggero <strong>di</strong> Filadelfia. – La<br />

signora <strong>di</strong>ce che l’Ovest non fa per lei. Perciò vagabonda<br />

da un posto all’altro con il ragazzo e con i suoi<br />

servi, cercando <strong>di</strong> trovare ciò che può <strong>di</strong>vertir lui, suppongo.<br />

Florida, A<strong>di</strong>rondacks, Lakewood, Hot<br />

Springs, New York, e poi da capo. Per ora il ragazzo<br />

non vale molto più <strong>di</strong> un fattorino <strong>di</strong> un albergo <strong>di</strong> second’or<strong>di</strong>ne.<br />

Quando però avrà avuto gli ultimi ritocchi<br />

in Europa, incuterà sacro terrore.<br />

– Ma il vecchio non si prende cura <strong>di</strong> lui? – chiese<br />

una voce dall’interno del cappotto <strong>di</strong> lana ruvida.<br />

– Il vecchio ammassa dollari. Non vuol essere <strong>di</strong>sturbato,<br />

penso. S’accorgerà del suo sbaglio fra qualche<br />

anno. Peccato, perché in quel ragazzo ci sarebbe<br />

molto <strong>di</strong> buono se uno sapesse tirarlo fuori.<br />

– Sì, ma con una frusta, con una frusta! – brontolò<br />

il tedesco.<br />

La porta sbatté <strong>di</strong> nuovo, e un ragazzo <strong>di</strong> forse quin<strong>di</strong>ci<br />

anni, esile e smilzo, con una sigaretta fumata a metà<br />

che gli pendeva da un angolo della bocca, si sporse<br />

dall’alto corridoio verso l’interno. Il suo colorito, <strong>di</strong> un<br />

giallo pastoso, non era bello a vedersi in un ragazzo della<br />

– 65 –


sua età, e il suo aspetto era un misto <strong>di</strong> insicurezza, <strong>di</strong><br />

spacconeria e <strong>di</strong> eleganza molto a buon mercato. Portava<br />

una giacca color ciliegia, pantaloni al ginocchio, calze<br />

rosse, scarpe da ciclista, e un berretto <strong>di</strong> flanella rossa<br />

gettato in<strong>di</strong>etro sulla nuca. Fischiettò fra i denti osservando<br />

la compagnia, poi <strong>di</strong>sse con voce rumorosa:<br />

– Beh, sapete che c’è una bella nebbia fuori? Si<br />

sentono i battelli da pesca che urlano tutt’intorno a<br />

noi. Non sarebbe <strong>di</strong>vertente se ne mandassimo a picco<br />

qualcuno?<br />

– Chiudete la porta, Harvey – <strong>di</strong>sse il passeggero<br />

<strong>di</strong> New York. – Chiudete la porta e restate fuori. Qui<br />

non siete gra<strong>di</strong>to.<br />

– Chi può impe<strong>di</strong>rmi <strong>di</strong> entrare? – rispose con tono<br />

risoluto. – Avete forse pagato voi il mio passaggio,<br />

mister Martin? Credo <strong>di</strong> avere qui gli stessi <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong><br />

chiunque altro.<br />

Prese da una scacchiera alcuni da<strong>di</strong> e si mise a gettarli,<br />

tenendo la mano destra contro la sinistra. – Dite,<br />

signori, qui si muore <strong>di</strong> malinconia. Se facessimo una<br />

partita a poker?<br />

Non ricevette risposta. Allora lanciò uno sbuffo <strong>di</strong><br />

fumo, dondolò le gambe e si mise a tamburellare sulla<br />

tavola con <strong>di</strong>ta piuttosto su<strong>di</strong>cie. Poi trasse <strong>di</strong> tasca un<br />

fascio <strong>di</strong> banconote come per contarle.<br />

– Come sta oggi la vostra mamma? – chiese un passeggero.<br />

– Non l’ho vista a colazione.<br />

– È nella sua cabina, credo. Sta quasi sempre male<br />

quando è sull’Oceano. Ora vado a dare alla cameriera<br />

quin<strong>di</strong>ci dollari perché l’assista. Scendo soltanto quan-<br />

– 66 –


do non posso farne a meno. Mi fa un certo effetto passare<br />

davanti alla <strong>di</strong>spensa! Sapete, è la prima traversata<br />

che faccio.<br />

– Oh, non scusatevi, Harvey.<br />

– Chi è che si scusa? È la prima volta che attraverso<br />

l’Oceano, signori, e tranne il <strong>primo</strong> giorno, non ho<br />

mai avuto il minimo <strong>di</strong>sturbo. Mai, signore! – Batté<br />

trionfalmente il pugno sulla tavola, s’inumidì il <strong>di</strong>to, e<br />

continuò a contare le banconote.<br />

– Oh, voi siete certamente una macchina <strong>di</strong> gran<br />

prezzo, con la marca bene in vista – <strong>di</strong>sse sba<strong>di</strong>gliando<br />

il passeggero <strong>di</strong> Filadelfia. – Diventerete una gloria del<br />

vostro paese, se non state attento.<br />

– Lo so. Sono un americano da cima a fondo, ecco<br />

tutto. E lo farò vedere non appena metterò i pie<strong>di</strong> in<br />

Europa. Uff! Mi si è spenta la sigaretta. Non sono ca -<br />

pace <strong>di</strong> fumare questa porcheria che vende il cameriere.<br />

Qualcuno dei signori non avrebbe una vera<br />

sigaretta turca?<br />

Entrò per un momento il <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> macchina,<br />

rosso, sorridente, e tutto bagnato.<br />

– Ditemi, Mac – gridò giovialmente Harvey – come<br />

va?<br />

– Va in modo molto normale – gli fu risposto con<br />

tono grave. – I giovani sono cortesi come al solito verso<br />

le persone più anziane, e queste cercano perfino <strong>di</strong><br />

apprezzare la loro educazione.<br />

Da un angolo giunse una risatina sommessa. Il tedesco<br />

aprì il suo astuccio per sigari e ne offrì ad Harvey<br />

uno secco e nero.<br />

– 67 –


– Qvesto è ciò che pisogna fumare, mio ciovane amico<br />

– <strong>di</strong>sse. – Folete profarlo? Sì? Fedrete che non sarete<br />

mai stato tanto felice.<br />

Harvey accese con gesto spavaldo l’oggetto poco<br />

allettante: sentiva <strong>di</strong> essere ammesso fra gli adulti.<br />

– Ci vuole altro che questo per mandarmi con le<br />

gambe all’aria – <strong>di</strong>sse ignorando <strong>di</strong> accendere un terribile<br />

sigaro marca Wheeling.<br />

– Lo fedremo fra poco – <strong>di</strong>sse il tedesco. – Dofe siamo<br />

ora, signor Mactonal?<br />

– Qua o pressappoco, signor Schaefer – rispose il<br />

<strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> macchina, in<strong>di</strong>cando un punto sulla carta.<br />

– Saremo sul Gran Banco 1 stasera; ma, per tenerci sulle<br />

generali, ora siamo proprio in mezzo alle flottiglie<br />

dei pescherecci. Da adesso a mezzogiorno abbiamo<br />

sfiorato tre dory 2 e a momenti portavamo via la boma<br />

a un battello francese. Ditemi se questo non si chiama<br />

un navigare allo stretto.<br />

– Fi piace il mio sigaro, eh? – chiese il tedesco, perché<br />

gli occhi <strong>di</strong> Harvey si riempivano <strong>di</strong> lacrime.<br />

– Eccellente, un aroma squisito – rispose il ragazzo<br />

a denti stretti. – Ma mi pare che abbiamo rallentato<br />

un po’, non è vero? Faccio un salto a vedere a che velocità<br />

an<strong>di</strong>amo.<br />

– Daffero io antrei, se fossi in foi – <strong>di</strong>sse il tedesco.<br />

1 Gran Banco: il Banco <strong>di</strong> Terranova, a sud-est dell’isola canadese,<br />

vi sono fondali dove la bassa profon<strong>di</strong>tà e l’incontro <strong>di</strong> correnti rendono<br />

le acque tra le più pescose del mondo.<br />

2 dory: un tipo speciale <strong>di</strong> barca piatta, leggerissima, usata dai pescatori<br />

<strong>di</strong> merluzzi.<br />

– 68 –


Harvey s’allontanò barcollando. Si sentiva molto infelice,<br />

ma scorse il cameriere <strong>di</strong> coperta intento a legare<br />

assieme delle se<strong>di</strong>e, e siccome si era vantato con lui <strong>di</strong><br />

non aver mai il mal <strong>di</strong> mare, il suo orgoglio lo fece andare<br />

sino in fondo a poppa, dove questa finiva in una<br />

copertura arcuata. Il ponte era deserto, ed egli si trascinò<br />

all’estremità, vicino all’asta della ban<strong>di</strong>era.<br />

Là si piegò in due sotto gli spasimi, perché il sigaro<br />

marca Wheeling si univa al movimento dei cavalloni e<br />

alle vibrazioni dell’elica per strappargli l’anima. Sentì la<br />

testa gonfiarsi, davanti agli occhi gli danzavano scintille;<br />

gli parve che il suo corpo <strong>di</strong>minuisse <strong>di</strong> peso, mentre i<br />

suoi talloni ondeggiavano al vento. Svenne per il mal <strong>di</strong><br />

mare e un rollio della nave lo sollevò al <strong>di</strong> sopra della<br />

battagliola e lo depose sull’orlo liscio della copertura.<br />

Allora dalla nebbia uscì dondolandosi una grossa onda<br />

grigia e bassa, che prese per così <strong>di</strong>re Harvey per un<br />

braccio e lo trascinò lontano; il grande verde si richiuse<br />

sopra <strong>di</strong> lui, ed egli se ne andò quietamente a dormire.<br />

***<br />

Fu destato dal suono <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> quei corni che annunciano<br />

la colazione, simile a quello u<strong>di</strong>to nella<br />

scuola estiva che aveva frequentato negli A<strong>di</strong>rondacks.<br />

A poco a poco si ricordò <strong>di</strong> essere Harvey<br />

Cheyne, morto annegato in pieno Oceano, ma era<br />

troppo debole per collegare le idee. Un odore nuovo<br />

gli riempì le narici; per il dorso gli correvano brivi<strong>di</strong><br />

prodotti da un’umi<strong>di</strong>tà viscosa, ed era tutto inzuppato<br />

– 69 –


<strong>di</strong> acqua salata. Quando aprì gli occhi, s’accorse <strong>di</strong> essere<br />

ancora sulla superficie del mare, perché questo<br />

correva intorno a lui in collinette color argento ed egli<br />

giaceva su un mucchio <strong>di</strong> pesci mezzi morti, fissando<br />

un largo dorso umano vestito d’una maglia turchina.<br />

«Male, male, – pensò il ragazzo. – È abbastanza<br />

evidente che io sono morto, e questo coso è il mio angelo<br />

custode.»<br />

Gemette, e la figura voltò la testa, mostrando un<br />

paio <strong>di</strong> anellini d’oro seminascosti, fra i riccioli neri.<br />

– Ah! Vi sentite un po’ meglio, ora? – <strong>di</strong>sse. – Rimanete<br />

sdraiato; così filiamo più svelti.<br />

Con un brusco colpo <strong>di</strong> remo, presentò la vacillante<br />

prua dell’imbarcazione a un mare senza schiuma<br />

che pareva sollevasse un’onda alta sei metri soltanto<br />

per far scivolare il battello dall’altra parte. Ma l’ascesa<br />

<strong>di</strong> quella montagna non interruppe il parlare della maglia<br />

turchina.<br />

– È stato un lavoro da artisti acchiapparvi, ve lo <strong>di</strong>co<br />

io. Eh? Co... cosa? E un lavoro ancora migliore l’ha<br />

fatto la vostra nave a non acchiappare me. Ma come<br />

avete fatto a cadere?<br />

– Mi sentivo male, – <strong>di</strong>sse Harvey – così male, che<br />

non potei farci nulla.<br />

– Faccio giusto in tempo a suonare il mio corno: la<br />

vostra nave si scosta un pochino, ed ecco che vi vedo<br />

scivolar giù. Eh? Co... cosa? Vi immagino triturato<br />

dall’elica in pezzetti <strong>di</strong> esca, e invece venite dritto...<br />

verso <strong>di</strong> me, e vi prendo per un grosso pesce. Così per<br />

questa volta non morirete.<br />

– 70 –


– Dove sono? – chiese Harvey, che dal posto dove<br />

giaceva non poteva rendersi conto come la sua vita<br />

fosse ormai perfettamente al sicuro.<br />

– Siete in barca con me; io mi chiamo Manuel e<br />

vengo dalla goletta We’re Here 3 <strong>di</strong> Gloucester. 4 Abito<br />

a Gloucester. Fra poco ceniamo. Eh? Co... cosa?<br />

Pareva che avesse due paia <strong>di</strong> mani e una testa <strong>di</strong><br />

acciaio, perché, non contento <strong>di</strong> soffiare in una grossa<br />

conchiglia, doveva per forza stare in pie<strong>di</strong>, seguendo<br />

con il corpo l’inclinazione <strong>di</strong> quella barca a<br />

fondo piatto, e mandare il suo urlo stridulo e gutturale<br />

attraverso la nebbia. Quanto durò quella conversazione,<br />

Harvey non riuscì a ricordarselo, perché<br />

giaceva sul dorso, atterrito dalla vista dei cavalloni<br />

spumeggianti. Gli parve <strong>di</strong> u<strong>di</strong>re una cannonata, il<br />

ri chiamo d’un corno, e delle grida. Qualcosa <strong>di</strong> più<br />

grosso, ma ugualmente mobile, si profilò <strong>di</strong> fianco<br />

all’imbarcazione. Parecchie voci parlarono tutte in<br />

una volta: fu calato in un buco nero e oscillante, dove<br />

degli uomini con addosso un incerato 5 gli <strong>di</strong>edero<br />

una bevanda calda e gli levarono gli abiti; poi s’addormentò.<br />

Quando si svegliò si mise in ascolto per u<strong>di</strong>re la<br />

campana che sul piroscafo annunziava la prima colazione,<br />

stupito che la sua cabina fosse <strong>di</strong>ventata così<br />

piccola. Voltandosi, vide che si trovava in una specie<br />

3 We’re Here: Siamo qui.<br />

4 Gloucester: la base <strong>di</strong> partenza dei pescatori del Massachusetts,<br />

nel nord-est degli Stati Uniti.<br />

5 incerato/a : il caratteristico mantello impermeabile dei pescatori.<br />

– 71 –


<strong>di</strong> stretta cantina triangolare rischiarata da una lampada<br />

appesa a un’enorme trave quadrata. Verso poppa,<br />

<strong>di</strong>etro una stufa assai usata, era seduto un ragazzo<br />

all’incirca della sua età, con un viso piatto e rosso e<br />

due occhi grigi che lo guardavano ammiccando, 6 in<br />

maglia turchina e con alti stivali <strong>di</strong> gomma. Sul pavimento<br />

erano sparse parecchie paia <strong>di</strong> simili calzature,<br />

un vecchio berretto, e alcune calze <strong>di</strong> lana fuori uso.<br />

Lungo le cuccette oscillavano incerati gialli e neri. Il<br />

luogo era così saturo <strong>di</strong> odori quanto può esserlo una<br />

balla <strong>di</strong> cotone. Gli incerati ne avevano uno tutto speciale,<br />

particolarmente denso, che faceva come da<br />

sfondo agli altri <strong>di</strong> pesce fritto, <strong>di</strong> grasso bruciato, <strong>di</strong><br />

vernici, <strong>di</strong> pepe e <strong>di</strong> tabacco guasto; ma il tutto era a<br />

sua volta circondato da un odore <strong>di</strong> barca e <strong>di</strong> acqua<br />

salata. Harvey vide con <strong>di</strong>sgusto che il suo giaciglio<br />

era privo <strong>di</strong> lenzuola, era steso sopra un pezzo <strong>di</strong> tela<br />

scura piena <strong>di</strong> gobbe che faceva da materasso. Il movimento<br />

dell’imbarcazione non era quello del piroscafo:<br />

non scivolava né rullava. Era piuttosto un<br />

<strong>di</strong>menarsi stupido e senza scopo, come quello d’un<br />

puledro all’estremità d’una cavezza. 7 Rumori d’acqua<br />

scorrevano contro il suo orecchio, e tutt’intorno le<br />

travi scricchiolavano e gemevano. Tutte quelle cose<br />

gli strapparono un lamento <strong>di</strong>sperato e lo fecero pensare<br />

alla mamma.<br />

6 ammiccando: strizzando l’occhio.<br />

7 come quello... cavezza: l’imbarcazione si muoveva come un puledro<br />

che vuole liberarsi dal laccio che lo tiene legato.<br />

– 72 –


– Va meglio? – <strong>di</strong>sse il ragazzo abbozzando un sorriso.<br />

– Un po’ <strong>di</strong> caffè? – Gliene portò una tazza <strong>di</strong> latta<br />

piena e lo addolcì con melassa. 8<br />

– Non c’è latte? – <strong>di</strong>sse Harvey, percorrendo con<br />

lo sguardo la doppia fila <strong>di</strong> buie cuccette come si<br />

aspettasse <strong>di</strong> trovare là una mucca.<br />

– Latte proprio no – rispose il ragazzo. – E probabilmente<br />

non ce ne sarà fino a metà settembre. Non è<br />

caffè cattivo. L’ho fatto io.<br />

Harvey bevve in silenzio, e l’altro gli tese un piatto<br />

pieno <strong>di</strong> pezzi croccanti <strong>di</strong> maiale fritto che lui <strong>di</strong>vorò<br />

avidamente.<br />

– Ho fatto asciugare i tuoi abiti. Temo che si siano<br />

ristretti un pochino – proseguì il ragazzo. – Non sono<br />

fatti come i nostri. Voltati, che ve<strong>di</strong>amo se ti sei fatto<br />

male.<br />

Harvey si stirò in tutte le <strong>di</strong>rezioni, ma non poté<br />

constatare alcun male.<br />

– Questa è una buona cosa – <strong>di</strong>sse il ragazzo cor<strong>di</strong>almente.<br />

– Rizzati e vai sul ponte. Il babbo vuole vederti.<br />

Io sono suo figlio: mi chiamo Dan. Aiuto in cucina e faccio<br />

a bordo tutti quei lavori che sono troppo umili per<br />

gli uomini. Sono l’unico mozzo da quando Otto è precipitato<br />

in mare: era un olandese, aveva vent’anni. Ma<br />

come hai fatto a cadere con un mare così calmo?<br />

– Non era affatto calmo – rispose Harvey stizzito.<br />

– C’era tempesta, e io avevo il mal <strong>di</strong> mare. Credo <strong>di</strong><br />

essere rotolato sopra la battagliola.<br />

8 melassa: liquido scuro che serve per addolcire come lo zucchero.<br />

– 73 –


– Ha fatto un po’ <strong>di</strong> mare ieri e stanotte, è vero, –<br />

<strong>di</strong>sse il ragazzo – ma se questa è l’idea che tu hai d’una<br />

tempesta – e fischiò – ne vedrai <strong>di</strong> peggio prima d’aver<br />

finito. Presto! Il babbo ti aspetta.<br />

Come tanti altri ragazzi sfortunati, Harvey in tutta la<br />

sua vita non aveva mai ricevuto un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>retto; mai,<br />

almeno, senza lunghe e talvolta lacrimose spiegazioni<br />

circa i vantaggi dell’obbe<strong>di</strong>enza e i motivi della richiesta.<br />

La signora Cheyne viveva con la paura <strong>di</strong> spezzargli<br />

l’anima, e forse ciò <strong>di</strong>pendeva dal fatto che essa stessa<br />

camminava sull’orlo dell’esaurimento nervoso. Egli non<br />

capiva perché dovesse affrettarsi per far piacere a chicchessia,<br />

e lo <strong>di</strong>chiarò: – Vostro padre può ben scendere<br />

lui, se ha tanta premura <strong>di</strong> parlarmi. Voglio che mi porti<br />

<strong>di</strong>rettamente a New York. Sarà pagato.<br />

Dan spalancò gli occhi, tanto lo colpì l’enormità <strong>di</strong><br />

quello scherzo.<br />

– Ascolta, papà – gridò verso l’alto del boccaporto<br />

del castello – <strong>di</strong>ce che puoi scendere tu a parlargli se<br />

hai tanta fretta. Capito, papà?<br />

La risposta arrivò con la voce più profonda che<br />

Harvey avesse mai u<strong>di</strong>to uscire da petto umano: – Basta<br />

con gli scherzi, Dan. Mandamelo su.<br />

Dan rise e gettò ad Harvey le sue scarpe da ciclista<br />

tutte contorte. Nel tono della voce venuta dal ponte<br />

c’era qualcosa che indusse il ragazzo a nascondere la<br />

sua rabbia e a consolarsi al pensiero <strong>di</strong> poter, durante<br />

il viaggio <strong>di</strong> ritorno, rivelare a poco a poco la storia della<br />

grande ricchezza sua e <strong>di</strong> suo padre. Quel salvataggio<br />

l’avrebbe fatto <strong>di</strong>ventare un eroe fra i suoi amici<br />

– 74 –


per tutta la vita. Si issò in coperta per una scala perpen<strong>di</strong>colare<br />

e, inciampando in una dozzina d’ostacoli,<br />

raggiunse la poppa dove un ometto tarchiato, senza<br />

baffi né barba, con sopracciglia grigie, sedeva su un<br />

gra<strong>di</strong>no che portava al cassero. Le onde si erano calmate<br />

durante la notte lasciando un mare lungo e oleoso,<br />

punteggiato tutt’intorno all’orizzonte dalle vele <strong>di</strong><br />

una dozzina <strong>di</strong> barche da pesca. Fra esse, piccole<br />

chiazze nere in<strong>di</strong>cavano i dory intenti a pescare. La goletta,<br />

con una vela triangolare all’albero <strong>di</strong> maestra, si<br />

dondolava leggera all’ancora e, tranne l’uomo presso la<br />

cabina – che chiamano «tuga» – era deserta.<br />

– Buongiorno, o meglio, buonasera. Perché è un<br />

bel pezzo che dormi, eh, giovanotto?<br />

– Buongiorno – rispose Harvey. Non gli piaceva esser<br />

chiamato «giovanotto» e, come uno salvato dall’acqua,<br />

si aspettava della simpatia. Sua madre soffriva<br />

tutte le agonie ogni volta che lui aveva i pie<strong>di</strong> umi<strong>di</strong>;<br />

quel marinaio invece non pareva affatto commosso.<br />

– E ora raccontami un po’ com’è andata. Per prima<br />

cosa <strong>di</strong>ciamo che è stato un vero miracolo per tutti.<br />

Come ti chiameresti? E <strong>di</strong> dove sei? (Perché non credo<br />

tu sia un europeo).<br />

Harvey <strong>di</strong>sse il suo nome, quello del piroscafo, e<br />

fece un breve racconto dell’incidente, concludendo<br />

con la richiesta <strong>di</strong> essere ricondotto senza indugio a<br />

New York, dove suo padre avrebbe pagato imme<strong>di</strong>atamente<br />

qualsiasi somma.<br />

– Hmm, – <strong>di</strong>sse l’uomo, per nulla commosso dalla<br />

fine del <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Harvey. – Non posso <strong>di</strong>re che noi<br />

– 75 –


qui si tenga in gran conto un uomo, o anche un ragazzo,<br />

che ruzzola giù da una nave <strong>di</strong> quel tipo con un<br />

mare così calmo. Tanto meno, quando la sua scusa è<br />

che aveva il mal <strong>di</strong> mare.<br />

– Una scusa? – gridò Harvey. – Credete che sia caduto<br />

per scherzo in questa vostra su<strong>di</strong>cia barchetta?<br />

– Ignorando le tue idee in materia <strong>di</strong> scherzi, non<br />

posso pronunciarmi, giovanotto. Ma al tuo posto non<br />

insulterei la barca che, per opera della Provvidenza, è<br />

stata lo strumento della tua salvezza. In <strong>primo</strong> luogo,<br />

non è rispettoso. In secondo luogo, suona offesa ai<br />

miei sentimenti, e io sono Disko Troop della We’re<br />

Here <strong>di</strong> Gloucester che, a quanto pare, tu non conosci<br />

bene.<br />

– Non vi conosco e non me ne importa niente –<br />

<strong>di</strong>sse Harvey. – Vi sono abbastanza riconoscente per<br />

avermi salvato e per tutto il resto; ma voglio farvi capire<br />

che, quanto prima mi riporterete a New York,<br />

tanto meglio sarete pagato.<br />

– E cioè... come? – Troop alzò una delle sue ispide<br />

sopracciglia, rivelando un occhio azzurro, mite e sospettoso.<br />

– In dollari e cents – rispose Harvey, deliziato dal<br />

pensiero <strong>di</strong> fare effetto. – In bei dollari e cents. – Ficcò<br />

una mano in tasca e gonfiò un po’ il petto, che era il<br />

suo modo per mostrarsi gran signore. – Voi avete fatto<br />

la miglior giornata <strong>di</strong> lavoro della vostra vita quando<br />

m’avete ripescato. Io sono l’unico figlio <strong>di</strong> Harvey<br />

Cheyne.<br />

– Ho avuto fortuna – fece secco Disko.<br />

– 76 –


– E se voi non sapete chi è Harvey Cheyne, non sapete<br />

gran che, ecco tutto. Su, virate 9 la vostra goletta<br />

e spicciamoci a partire.<br />

Harvey aveva l’idea che la maggior parte dell’America<br />

fosse piena <strong>di</strong> gente occupata a <strong>di</strong>scutere e a invi<strong>di</strong>are<br />

i dollari <strong>di</strong> suo padre.<br />

– Può darsi che lo faccia, e può anche darsi che<br />

non lo faccia. Stringi un po’ il tuo stomaco, giovanotto.<br />

È pieno <strong>di</strong> viveri miei.<br />

Harvey udì una risatina <strong>di</strong> Dan che faceva finta <strong>di</strong><br />

lavorare intorno al tozzo albero <strong>di</strong> trinchetto, e il sangue<br />

gli salì al viso.<br />

– Pagheremo anche quelli – <strong>di</strong>sse. – Quando credete<br />

che saremo a New York?<br />

– Io non ho niente da fare a New York. E neppure a<br />

Boston. Può darsi che ve<strong>di</strong>amo Eastern Point verso settembre,<br />

e tuo padre (mi <strong>di</strong>spiace davvero <strong>di</strong> non aver<br />

sentito parlare <strong>di</strong> lui) potrà darmi <strong>di</strong>eci dollari dopo tutti<br />

i tuoi <strong>di</strong>scorsi. Come anche potrà non darmi niente.<br />

– Dieci dollari? Ma guardate qui! io... – Harvey si<br />

ficcò la mano in tasca per prendere il rotolo dei biglietti.<br />

Tutto ciò che ne trasse però fu un pacchetto <strong>di</strong><br />

sigarette inzuppate d’acqua.<br />

– Non hanno corso legale, e fanno male ai polmoni.<br />

Gettale in mare, giovanotto, e cerca ancora.<br />

– Mi hanno derubato! – gridò Harvey tutto eccitato.<br />

– Allora dovrai aspettare <strong>di</strong> vedere tuo padre, per<br />

ricompensarmi?<br />

9 virate: invertite la rotta, per tornare in<strong>di</strong>etro.<br />

– 77 –


– Centotrentaquattro dollari, tutti rubati – <strong>di</strong>sse<br />

Harvey, frugando con rabbia in ogni tasca. – Restituitemeli.<br />

– Che cosa potevi farne, alla tua età, <strong>di</strong> centotrentaquattro<br />

dollari, giovanotto?<br />

– Era una parte del denaro per i miei personali piaceri,<br />

del mio mensile. – Quello, pensava Harvey, sarebbe<br />

stato il colpo decisivo; e lo fu in un certo senso.<br />

– Oh! Centotrentaquattro dollari sono soltanto una<br />

parte del denaro che ha in tasca... per un mese! Non ti<br />

ricor<strong>di</strong> <strong>di</strong> aver urtato in qualcosa, quando sei caduto in<br />

mare? Di esserti rotto la testa contro qualche puntale?<br />

Il vecchio Hasken dell’East Wind – Troop pareva parlare<br />

fra sé – inciampò in un battente <strong>di</strong> boccaporto e<br />

andò a picchiare la testa contro l’albero <strong>di</strong> maestra.<br />

Circa tre settimane dopo, il vecchio sosteneva che l’East<br />

Wind era una nave da guerra che doveva annientare<br />

il commercio inglese, e così voleva <strong>di</strong>chiarare guerra a<br />

Sable Island perché era inglese e le secche all’intorno<br />

erano troppo estese. Allora lo cucirono in un saccone,<br />

lasciandogli fuori la testa e i pie<strong>di</strong>, e stette così per tutto<br />

il resto del viaggio. Ora è a casa sua nell’Essex, che<br />

gioca con bambole <strong>di</strong> stracci.<br />

Harvey soffocava dalla rabbia, ma Troop continuò<br />

in tono consolatore:<br />

– Mi rincresce per te... Mi rincresce tanto, cre<strong>di</strong>mi...<br />

poi così giovane! Ma sarà meglio che non parliamo<br />

più <strong>di</strong> denaro, penso.<br />

– Certo che voi vorreste non parlarne più. L’avete<br />

rubato!<br />

– 78 –


– Come ti piace. Se questo può consolarti, pensa pure<br />

che l’abbiamo rubato. Ora, parliamo del ritorno. Anche<br />

ammesso che noi potessimo ricondurti a New<br />

York, cosa che non possiamo fare, tu non sei in con<strong>di</strong>zioni<br />

adatte per tornare a casa, e noi siamo venuti sui<br />

Banchi per guadagnarci il pane. Noialtri, non ve<strong>di</strong>amo<br />

la metà <strong>di</strong> cento dollari nemmeno in un mese, e non<br />

sappiamo neppure che cosa sia il denaro per i personali<br />

piaceri. Se la fortuna ci assiste toccheremo terra in qualche<br />

porto nelle prime settimane <strong>di</strong> settembre.<br />

– Ma... ma ora è maggio, e io non posso star qui a<br />

far nulla soltanto perché voi avete bisogno <strong>di</strong> pescare.<br />

Non posso! Capite?<br />

– Giusto, giustissimo! Vero, verissimo! Nessuno<br />

ti chiede <strong>di</strong> stare senza far nulla. C’è un mucchio <strong>di</strong><br />

cose che tu puoi fare qui, dal momento che Otto è<br />

caduto in mare a Le Have. Suppongo che l’abbia<br />

portato via una raffica. Ad ogni modo, non è più tornato<br />

in<strong>di</strong>etro a smentire questa ipotesi. È chiaro che<br />

tu ci sei piovuto addosso come un dono della Provvidenza,<br />

anche se temo che tu non sappia fare un<br />

gran che. È così, no?<br />

– Saprò far stare allegro voi e la vostra ciurma quando<br />

sbarcheremo – rispose Harvey, mormorando vaghe<br />

minacce a proposito <strong>di</strong> «pirateria», minacce che quasi<br />

fecero sorridere Troop, anche se non troppo.<br />

– Tranne parlare. Me ne <strong>di</strong>menticavo. Qui, a bordo<br />

della We’re Here, non ti si chiede <strong>di</strong> parlare più <strong>di</strong><br />

quanto tu non voglia. Tieni gli occhi ben aperti e aiuta<br />

Dan a fare quello che gli viene or<strong>di</strong>nato e altra roba<br />

– 79 –


del genere; e io ti darò, non li vali bada bene, ma te li<br />

darò, <strong>di</strong>eci dollari e mezzo al mese, cioè trentacinque<br />

dollari alla fine della stagione. Un po’ <strong>di</strong> lavoro ti<br />

schiarirà le idee, e dopo potrai raccontarci tutto ciò<br />

che vorrai su tuo padre, tua madre e il tuo denaro.<br />

– La mamma è rimasta sul piroscafo – <strong>di</strong>sse Harvey,<br />

con gli occhi pieni <strong>di</strong> lacrime – portatemi subito<br />

a New York.<br />

– Povera donna... mi <strong>di</strong>spiace veramente. Tuttavia<br />

quando ti rivedrà, <strong>di</strong>menticherà tutto. Siamo in otto<br />

qui a bordo, e se tornassimo ora, son più <strong>di</strong> mille miglia,<br />

10 perderemmo la stagione. Anche ammesso che io<br />

fossi d’accordo, non lo vorrebbero gli uomini.<br />

– Mio padre regolerebbe tutto.<br />

– Tenterebbe. Non dubito che tenterebbe – rispose<br />

Troop, – ma la pesca <strong>di</strong> tutta una stagione è il pane<br />

<strong>di</strong> otto uomini, e tu starai meglio in salute quando tornerai<br />

da lui in autunno. Ora va’ a prua ad aiutare Dan.<br />

Son <strong>di</strong>eci dollari e mezzo al mese, come ho detto e, naturalmente,<br />

il vitto, come per tutti.<br />

– Volete <strong>di</strong>re che dovrò pulire pentole, casseruole<br />

e simili? – urlò Harvey.<br />

– Questo e altro ancora. Non c’è da gridar tanto,<br />

giovanotto.<br />

– E io non lo farò! Mio padre vi darà tanto da comprare<br />

questo piccolo e su<strong>di</strong>cio paiolo da pesca, – Harvey<br />

batté i pie<strong>di</strong> – e <strong>di</strong>eci volte <strong>di</strong> più, se mi riportate<br />

10 miglia: le miglia marine sono un’unità <strong>di</strong> misura <strong>di</strong> lunghezza<br />

equivalente a 1.852 metri. Nella nautica le <strong>di</strong>stanze sono sempre<br />

espresse in miglia.<br />

– 80 –


sano e salvo a New York; e... e... voi avete già centotrenta<br />

dollari miei, in ogni caso.<br />

– Come? – <strong>di</strong>sse Troop, e il suo viso bronzeo si<br />

oscurò.<br />

– Come? Sapete ben voi come. Per <strong>di</strong> più volete<br />

che io mi pieghi a un lavoro domestico – Harvey era<br />

molto fiero <strong>di</strong> questo aggettivo – sino all’autunno. Io<br />

vi rispondo <strong>di</strong> no. Capite?<br />

Per qualche momento Troop guardò con profondo<br />

interesse la coffa dell’albero <strong>di</strong> maestra, mentre Harvey<br />

continuava il suo <strong>di</strong>scorso furente.<br />

– Ssh! – esclamò il vecchio alla fine. – Sto valutando<br />

le mie responsabilità. Si tratta <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>care.<br />

Dan s’avanzò furtivo e afferrò Harvey per il gomito.<br />

– Smettila <strong>di</strong> usare questi tuoi piccoli mezzucci con<br />

il babbo – lo avvertì. – Gli hai dato del ladro due o tre<br />

volte, e lui non accetta una simile ingiuria da nessuno.<br />

– No! – gridò Harvey, quasi urlando, senza tener<br />

conto dell’avvertimento.<br />

Troop continuava a me<strong>di</strong>tare.<br />

– Ti parrò un uomo, poco cortese – <strong>di</strong>sse alla fine,<br />

abbassando lo sguardo su Harvey. – Non ti biasimo affatto,<br />

giovanotto, né tu biasimerai me, quando ti sarai<br />

calmato. Sei sicuro <strong>di</strong> capire bene ciò che ti <strong>di</strong>co? Dieci<br />

dollari e mezzo al mese come secondo mozzo sulla<br />

goletta e il vitto, per insegnarti il mestiere e per il bene<br />

della tua salute. Sì o no?<br />

– No! – gridò Harvey. – Riportatemi a New York<br />

o altrimenti vi...<br />

– 81 –


dalla lettura del testo…<br />

alle scoperte geografiche!<br />

Quante le località citate in questo capitolo!<br />

Puoi saperne <strong>di</strong> più consultando queste schede.<br />

Cerca poi sull’atlante geografico alcune fra<br />

le principali e riportane i nomi sulla cartina muta<br />

del Nordamerica che trovi in fondo al libro.<br />

Le località sono in or<strong>di</strong>ne<br />

alfabetico e, una volta in<strong>di</strong>cate, non vengono<br />

ripetute nei capitoli successivi.<br />

A<strong>di</strong>rondacks: catena montuosa americana<br />

che si estende nello stato <strong>di</strong> New York; sono<br />

montagne coperte <strong>di</strong> foreste e ricche <strong>di</strong> laghi.<br />

Boston: capitale dello stato del Massachusetts,<br />

è una città statunitense <strong>di</strong> raffinate tra<strong>di</strong>zioni<br />

culturali e uno dei più gran<strong>di</strong> mercati<br />

mon<strong>di</strong>ali del pesce.<br />

Filadelfia: porto fluviale nello stato della<br />

Pennsylvania, è un rilevante centro industriale,<br />

finanziario e commerciale degli USA.<br />

Florida: stato meri<strong>di</strong>onale degli USA che si<br />

affaccia sul Golfo del Messico. Lo sviluppo delle<br />

sue coste la rendono meta <strong>di</strong> vacanze.<br />

Gloucester: una città importante, nel nostro<br />

romanzo, ma <strong>di</strong>fficile da trovare sulle carte tra<strong>di</strong>zionali.<br />

È comunque situata nello stato del Massachusetts.<br />

Affacciata sul Golfo del Maine, a nord<br />

– 82 –


<strong>di</strong> Boston, è un centro dell’industria del pesce,<br />

nonché una popolare località turistica nel periodo<br />

estivo. Come molte altre città degli USA, deve il<br />

suo nome a quello della città inglese assai più nota,<br />

da cui partirono i suoi primi colonizzatori.<br />

Lakewood, Hot Springs: località turistiche<br />

americane, nello stato della California.<br />

Le Have: uno dei gran<strong>di</strong> Banchi <strong>di</strong> Terranova.<br />

Los Angeles: prima città della California, situata<br />

presso la costa dell’Oceano Pacifico. Nel<br />

suo sviluppo ebbe un ruolo notevole la costruzione<br />

della ferrovia che la collegò con San Francisco.<br />

New York: affacciata sulla costa atlantica,<br />

sull’estuario del fiume Hudson, è la più popolosa<br />

città degli Stati Uniti e il maggiore centro industriale,<br />

commerciale, culturale degli USA. Gli<br />

Olandesi furono i primi a stabilirsi sull’isola <strong>di</strong><br />

Manhattan, poi gli Inglesi le <strong>di</strong>edero il nome<br />

o<strong>di</strong>erno.<br />

Sable Island (Isola <strong>di</strong> sabbia): piccola isola<br />

canadese, che si trova a sud della Nuova Scozia.<br />

San Diego: città statunitense situata nella California<br />

meri<strong>di</strong>onale, affacciata sull’Oceano Pacifico<br />

a nord del confine con il Messico. Si sviluppò<br />

all’inizio del 1900 a seguito della costruzione <strong>di</strong><br />

strade e ferrovie.<br />

– 83 –


Mary Mapes Dodge<br />

I pattini d’argento<br />

EAN 978-88-425-4271-1; pagg. 290; € 3,90<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 85 –<br />

per la prima<br />

e la seconda<br />

classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: I e II classe.<br />

Genere: familiare-affettivo.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Geografia, Educazione artistica (i gran<strong>di</strong> artisti<br />

olandesi), Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza (identità europea), Educazione fisica<br />

(sport).<br />

Temi correlati: amicizia, adolescenza, Olanda, <strong>di</strong>fferenze sociali, solidarietà.<br />

Hans e Gretel Brinker, figli <strong>di</strong> una coppia in gravi <strong>di</strong>fficoltà economiche adorano<br />

pattinare sui canali ghiacciati del loro paese. Tra problemi famigliari e<br />

passione per lo sport i due fratelli affrontano una sfida che metterà a dura<br />

prova il loro coraggio e la loro abilità, e farà loro scoprire la forza della solidarietà<br />

e dell’amicizia. Nel romanzo si confrontano due mon<strong>di</strong>: quello povero<br />

dei due fratelli Brinker e quello facoltoso <strong>di</strong> altri adolescenti; scenario del romanzo<br />

è l’Olanda <strong>di</strong> fine Ottocento con i suoi singolari paesaggi e stili <strong>di</strong> vita.<br />

La struttura narrativa, tipica del romanzo ottocentesco, è semplice e lineare;<br />

l’intreccio segue l’or<strong>di</strong>ne cronologico.<br />

Mary Mapes Dodge (1831-1905) è stata una celebre scrittrice per l’infanzia.<br />

Pattini d’argento, il suo romanzo più famoso, è stato tradotto in molte lingue.<br />

Ha collaborato con Harriet Beecher Stowe (l’autrice della Capanna dello zio<br />

Tom) al giornale «Hearth & Home» e alla rivista per ragazzi «St. Nicholas» da lei<br />

promossa, per la quale scrissero autori quali Twain, London, Kipling e la Alcott.<br />

u Il romanzo è <strong>di</strong>sponibile anche in e<strong>di</strong>zione facilitata. Ve<strong>di</strong> a pag. 92


CAPITOLO PRIMO<br />

HANS E GRETEL<br />

In un luminoso mattino <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre, tanti anni fa due<br />

ragazzi vestiti con abiti leggeri e modesti se ne stavano<br />

in ginocchio sulla banchina <strong>di</strong> un canale ghiacciato, in<br />

Olanda.<br />

Il sole tardava a sorgere, ma le nuvole grigie sembravano<br />

<strong>di</strong>vidersi all’orizzonte e apparivano contornate<br />

da una luce rosso-dorata annunciatrice del nuovo<br />

giorno.<br />

La maggior parte dei buoni olandesi, a quell’ora, si<br />

godeva ancora il calduccio del letto; persino l’illustre signor<br />

Van Stoppelnoze, uno dei più vecchi e importanti<br />

citta<strong>di</strong>ni olandesi, si godeva il sonno dell’alba. Sul canale,<br />

conta<strong>di</strong>ne che portavano in equilibrio sul capo<br />

grosse ceste attraversavano la superficie ghiacciata sfiorandola<br />

appena con i pie<strong>di</strong> leggeri; giovani frettolosi si<br />

avviavano a lavorare in città e, passando, gettavano uno<br />

sguardo <strong>di</strong>stratto ai due fratelli; perché tali erano i due<br />

che, infreddoliti e sbuffanti, si affannavano a legarsi sotto<br />

le scarpe strani arnesi, qualcosa che assomigliava ai<br />

pattini, ma che non lo erano certamente: si trattava <strong>di</strong><br />

rozzi pezzi <strong>di</strong> legno a forma <strong>di</strong> pattini e forniti <strong>di</strong> fori<br />

entro i quali passavano semplici stringhe <strong>di</strong> pelle.<br />

Spettava ad Hans, il fratello, il merito <strong>di</strong> aver costruito<br />

quegli strani pattini. Sua madre per le misere<br />

– 86 –


con<strong>di</strong>zioni della famiglia, non avrebbe mai potuto<br />

permettersi <strong>di</strong> comperare dei pattini <strong>di</strong> metallo per i<br />

suoi due figli. Del resto, per rozzi che fossero, quei<br />

pattini <strong>di</strong> legno consentivano ai due ragazzi <strong>di</strong> passare<br />

qualche piacevole ora sul canale ghiacciato; anche<br />

adesso, mentre con le <strong>di</strong>ta arrossate dal gelo i due si<br />

affannavano a stringere le cinghie intorno alle caviglie,<br />

non c’era sui loro volti alcun segno d’invi<strong>di</strong>a per chi<br />

ne possedeva <strong>di</strong> più belli e <strong>di</strong> più efficienti.<br />

Hans si alzò per <strong>primo</strong> e, con un largo gesto d’incoraggiamento,<br />

incitò la sorella a fare altrettanto.<br />

– Via, Gretel, – gridò scivolando lungo il canale.<br />

– Hans, – si lamentò Gretel piagnucolando – questa<br />

stringa non è ancora a posto: mi ha rovinato la pelle<br />

l’ultimo giorno <strong>di</strong> mercato e ora non posso proprio<br />

allacciarla nello stesso punto.<br />

– Allacciala più in alto – rispose Hans e, senza ba -<br />

darle oltre, eseguì una magnifica giravolta sul ghiaccio.<br />

– Ma non posso; la stringa è troppo corta.<br />

Con pazienza, fischiettando un motivo olandese,<br />

Hans tornò in<strong>di</strong>etro e raggiunse la sorella.<br />

– Che sciocca sei stata a metterti quelle vecchie<br />

scarpe, Gretel, quando hai un bel paio <strong>di</strong> scarpe <strong>di</strong><br />

pelle! Potevi metterti gli zoccoli, allora...<br />

– Hans, non ti ricor<strong>di</strong> che papà ha gettato nel fuoco<br />

le mie scarpe nuove? 1 Me ne sono accorta solo<br />

quando le ho viste accartocciate tra le fiamme. Con<br />

queste vecchie scarpe posso ancora pattinare, ma con<br />

gli zoccoli no.<br />

Hans si era tolto <strong>di</strong> tasca un pezzo <strong>di</strong> spago e, in-<br />

1 Ne scopriremo, nelle pagine seguenti, il motivo.<br />

– 87 –


ginocchiatosi <strong>di</strong> fronte alla sorella, cercò <strong>di</strong> legare i<br />

pattini <strong>di</strong> legno alla calzatura <strong>di</strong> Gretel con tutta la forza<br />

<strong>di</strong> cui era capace.<br />

– Ohi! ohi! – gridò Gretel.<br />

Con un gesto <strong>di</strong> impazienza, Hans <strong>di</strong>sfece la legatura<br />

e avrebbe gettato tutto all’aria se non avesse visto una lacrima<br />

rotolare silenziosa sulle guance della sorella.<br />

– Va’ là, stai buona, ora aggiusto tutto – la rincuorò;<br />

– ma dobbiamo far presto, la mamma avrà bisogno<br />

<strong>di</strong> noi.<br />

Si guardò intorno fissando le strade vicine, i rami<br />

spogli dei salici e il cielo striato <strong>di</strong> azzurro, <strong>di</strong> rosso e<br />

<strong>di</strong> oro.<br />

Non trovando le parole adatte per esprimere la<br />

bellezza dello spettacolo che gli si rivelava, con l’aria<br />

<strong>di</strong> chi sa bene il fatto suo, Hans si levò il berretto, ne<br />

tolse la fodera tutta strappata, la ripiegò facendone un<br />

morbido cuscinetto nel quale avvolse le scarpe logore<br />

della sorella e vi assicurò intorno i lacci.<br />

– Adesso puoi sopportare che stringa un po’? –<br />

<strong>di</strong>sse con aria trionfante allacciando nello stesso tempo<br />

la stringa con la velocità che le sue <strong>di</strong>ta, semiparalizzate<br />

dal freddo, gli permettevano.<br />

Gretel, senza lasciarsi abbattere, gli fece cenno <strong>di</strong> sì<br />

con la testa, ma non parlò. Qualche minuto dopo, sorridenti,<br />

tenendosi per mano, i due ragazzi scivolavano<br />

lungo il canale senza nemmeno lasciarsi sfiorare dal sospetto<br />

che lo strato <strong>di</strong> ghiaccio potesse cedere sotto i loro<br />

pie<strong>di</strong>, perché in Olanda, d’inverno, un fatto del<br />

genere non accade quasi mai. Il ghiaccio si rassoda e si<br />

fa via via più compatto e resistente come per una sfida<br />

ai palli<strong>di</strong> raggi del sole che non riescono a scioglierlo.<br />

– 88 –


Di lì a poco, screec! 2 I pattini <strong>di</strong> legno scricchiolarono<br />

sotto i pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> Hans il quale rallentò la corsa e,<br />

dopo vari tentativi per mantenersi in equilibrio, andò<br />

a ruzzolare più lontano, con le gambe all’aria. Gretel<br />

scoppiò in una risata.<br />

– Che bella tombola! – gridò; ma poiché amava<br />

Hans, il suo cuore fraterno tremò sotto il corpetto 3 azzurro.<br />

D’un balzo gli fu vicina.<br />

– Ti sei fatto male, Hans? Ah, te la ri<strong>di</strong>! beh, allora,<br />

pren<strong>di</strong>mi se ci riesci – e con le guance accese si lanciò<br />

sui rozzi pattini allontanandosi in fretta.<br />

Hans la rincorse come poteva e non l’avrebbe raggiunta<br />

se, <strong>di</strong> lì a poco, anche i pattini <strong>di</strong> Gretel non avessero<br />

incominciato a scricchiolare; allora Gretel si voltò<br />

e pattinò incontro al fratello finendogli tra le braccia.<br />

– Ah, ti ho preso! – gridò Hans.<br />

– Sono io che ho preso te – rispose la sorella cercando<br />

<strong>di</strong> liberarsi dalla sua stretta.<br />

In quel momento una chiara voce lontana li chiamò:<br />

– Hans! Gretel!<br />

– È la mamma – <strong>di</strong>sse Hans facendosi subito serio.<br />

Ora il canale era tutto d’oro sotto il sole, e l’aria fresca<br />

del mattino era piena <strong>di</strong> grida e <strong>di</strong> richiami; la pista<br />

si andava riempiendo <strong>di</strong> pattinatori e questo rendeva<br />

un po’ <strong>di</strong>fficile obbe<strong>di</strong>re al richiamo della mamma; ma<br />

Gretel e Hans erano ragazzi seri e consapevoli dei loro<br />

doveri e, senza neanche pensarci, si tolsero i pattini e si<br />

avviarono verso casa. Il biondo Hans, dalle ampie spalle<br />

squadrate, era molto più alto della piccola Gretel da-<br />

2 screec: il rumore dei pattini sul ghiaccio è ben raffigurato da questa<br />

onomatopea.<br />

3 corpetto: giacchina molto stretta che si portava sopra il vestito.<br />

– 89 –


gli occhi azzurri. Per i suoi quin<strong>di</strong>ci anni, era un ragazzo<br />

robusto, mentre Gretel, <strong>di</strong> tre anni minore <strong>di</strong> lui, era<br />

sottile e svelta come uno scoiattolo. I gran<strong>di</strong> occhi sinceri<br />

<strong>di</strong> Hans sembravano ripetere il motto «c’è pace,<br />

qui dentro» che si trova scritto sulla porta d’ingresso<br />

delle piccole case olandesi.<br />

Negli occhi <strong>di</strong> Gretel, invece <strong>di</strong> quella calma serenità<br />

c’era una luce <strong>di</strong> gaiezza che non si spegneva mai;<br />

sul viso della fanciulla il rossore si affacciava alla più<br />

piccola occasione e allora le sue guance prendevano il<br />

colore dei fiori <strong>di</strong> ciliegio quando il vento li scuote.<br />

Non appena i due ragazzi ebbero superato una<br />

curva del canale, si trovarono davanti alla casa dei loro<br />

genitori. Or<strong>di</strong>nata nell’ambito modesto, i capelli nascosti<br />

dalla cuffietta aderente alle tempie, alta, stagliata<br />

nel vano della porta come in una cornice, là stava la<br />

signora Brinker.<br />

Se la casa fosse stata lontana un miglio, sarebbe<br />

sembrata vicina lo stesso. Nella pianura olandese ogni<br />

cosa, anche <strong>di</strong>stante, rivela tutti i suoi contorni: le galline<br />

che razzolano e i mulini hanno sempre un <strong>di</strong>segno<br />

deciso e nitido. Se non ci fossero le <strong>di</strong>ghe e le alte banchine<br />

dei canali, l’Olanda si presenterebbe come<br />

un’immensa pianura senza una collina.<br />

Nessuno poteva conoscere la natura e l’importanza<br />

<strong>di</strong> queste <strong>di</strong>ghe meglio <strong>di</strong> mamma Brinker e dei suoi<br />

due ragazzi, che ora accorrevano verso casa. Ma affinché<br />

possiate capire meglio, lasciate che vi parli <strong>di</strong> cose<br />

che sentirete forse per la prima volta e che vi descriva<br />

il paesaggio e le strane cose che Hans e Gretel vedevano<br />

ogni giorno.<br />

– 90 –


Mary Mapes Dodge<br />

I pattini d’argento<br />

EAN 978-88-425-4279-7; pagg. 80; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: I e II classe.<br />

Genere: familiare-affettivo.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Geografia, Educazione artistica (i gran<strong>di</strong><br />

artisti olandesi), Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza (identità europea), Educazione<br />

fisica (sport).<br />

Temi correlati: amicizia, adolescenza, Olanda, <strong>di</strong>fferenze sociali, solidarietà.<br />

Marina Forenza Erriquez, esperta insegnante <strong>di</strong> lingue straniere e autrice<br />

<strong>di</strong> un innovativo metodo <strong>di</strong> insegnamento dell’italiano L2, ha rielaborato il<br />

romanzo I pattini d’argento per consentire agli alunni non italofoni o con<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> leggere e lavorare insieme al resto della classe.<br />

Nell’e<strong>di</strong>zione facilitata il lessico e la trama sono stati adattati per rendere<br />

più semplice la comprensione. Alla fine <strong>di</strong> ogni capitolo ci sono schede <strong>di</strong><br />

verifica.<br />

EDIZIONE FACILITATA<br />

CON ESERCIZI<br />

– 92 –<br />

per la prima<br />

e la seconda<br />

classe


CAPITOLO PRIMO<br />

HANS E GRETEL<br />

L’Olanda è un Paese molto bello dove c’è tanta<br />

acqua. Vi sono molte <strong>di</strong>ghe, stagni, piccoli laghi<br />

e tantissimi canali. D’inverno, quando fa molto<br />

freddo, i canali si ghiacciano e <strong>di</strong>ventano delle piste<br />

<strong>di</strong> pattinaggio. Non solo i bambini e i ragazzi,<br />

ma anche gli adulti usano queste piste per<br />

andare più in fretta da un posto all’altro e pertanto<br />

in Olanda sono tutti bravi pattinatori.<br />

In una fredda mattina d’inverno, Hans e<br />

Gretel, che sono fratello e sorella, stanno pattinando<br />

lungo un canale. Sono due ragazzi molto<br />

poveri, vivono in una misera casetta vicino al<br />

canale e non hanno i sol<strong>di</strong> per comperare dei<br />

veri pattini <strong>di</strong> acciaio. Quin<strong>di</strong> Hans, che è molto<br />

bravo a lavorare il legno, ha fatto dei patti-<br />

– 93 –


ni <strong>di</strong> legno per lui e per sua sorella. Ma i pattini<br />

<strong>di</strong> legno si bagnano facilmente, <strong>di</strong>ventano<br />

pesanti e dopo un po’ non scivolano più, ma<br />

i due ragazzi sono contenti e si <strong>di</strong>vertono lo<br />

stesso.<br />

Mentre stanno pattinando sentono la voce<br />

della mamma che li chiama.<br />

– Hans, Gretel dove siete?<br />

– An<strong>di</strong>amo, Gretel, – <strong>di</strong>ce Hans – la mamma<br />

ha bisogno <strong>di</strong> noi.<br />

I due ragazzi tolgono i pattini e corrono<br />

verso la casetta, dove la mamma li sta aspettando<br />

perché ha bisogno <strong>di</strong> loro per darle una<br />

mano con il loro babbo.<br />

Il papà <strong>di</strong> Hans e Gretel, in passato lavorava<br />

in una <strong>di</strong>ga, ma un giorno è caduto nella<br />

<strong>di</strong>ga, ha battuto la testa e adesso non capisce<br />

più niente, non riconosce più nessuno e, a<br />

volte, si arrabbia molto e <strong>di</strong>venta pericoloso.<br />

L’incidente è successo <strong>di</strong>eci anni fa, quando<br />

Hans e Gretel erano ancora piccoli; la mam ma<br />

aveva pochi sol<strong>di</strong> e aveva cercato <strong>di</strong> tirare avanti<br />

facendo piccoli lavori <strong>di</strong> ricamo e vendendo<br />

– 94 –


le verdure del suo piccolo orto. Adesso che<br />

Hans è <strong>di</strong>ventato più grande, oltre ad andare a<br />

scuola, per aiutare la mamma fa anche dei piccoli<br />

lavori sulle barche che trasportano merci e<br />

scolpisce piccoli oggetti <strong>di</strong> legno che poi vende<br />

al mercato. Gretel ama cantare e ha una bella<br />

voce, e oltre alla scuola aiuta la mamma in casa<br />

e nell’orto.<br />

I due fratelli entrano nella casetta e aiutano<br />

la mamma a prendersi cura del babbo.<br />

Fuori ci sono molti altri ragazzi, tutti allegri<br />

e felici che corrono sui loro pattini, <strong>di</strong>retti<br />

a scuola. Fra <strong>di</strong> loro c’è anche Hilda, la figlia<br />

del sindaco, che ha appena annunciato che vuole<br />

organizzare una gara <strong>di</strong> pattinaggio per festeggiare<br />

il compleanno della sua mamma. Ci<br />

saranno due bellissimi premi: due paia <strong>di</strong> pattini<br />

d’argento, uno per i maschi e uno per le femmine<br />

e tutti possono partecipare.<br />

Mentre Hilda sta parlando, Hans e Gretel<br />

escono dalla casetta con i loro pattini <strong>di</strong> legno<br />

e un ragazzo li prende in giro:<br />

– Guarda, Hilda, quei due ragazzi con quei<br />

– 95 –


pattini <strong>di</strong> legno; chissà perché non hanno quelli<br />

<strong>di</strong> acciaio.<br />

– Perché sono poveri – risponde Hilda che<br />

è una ragazza molto buona e sensibile.<br />

Hilda lascia il gruppo e va verso Gretel e<br />

Hans e vede che la ragazza è molto magra,<br />

vestita in maniera molto povera e trema dal<br />

freddo, mentre Hans è più forte e robusto,<br />

con un viso simpatico. Hilda invita i due ragazzi<br />

alla sua gara <strong>di</strong> pattinaggio, ma Hans risponde<br />

che non è possibile con i loro pattini<br />

<strong>di</strong> legno. Hilda è molto <strong>di</strong>spiaciuta e offre loro<br />

tutti i sol<strong>di</strong> che ha con sé, ma il ragazzo rifiuta<br />

il denaro perché non è stato guadagnato.<br />

Hilda nota al collo <strong>di</strong> Gretel una bella collana<br />

<strong>di</strong> legno bianco e chiede ad Hans se è stato<br />

lui a farla. Quando Hans <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> sì, Hilda<br />

gli chiede <strong>di</strong> farne una anche per lei e gli dà<br />

i sol<strong>di</strong> come pagamento anticipato. I sol<strong>di</strong> sono<br />

sufficienti per un solo paio <strong>di</strong> pattini e i<br />

due fratelli cominciano a <strong>di</strong>scutere su chi deve<br />

partecipare alla gara. Hans vuole fare andare<br />

Gretel, mentre la ragazza vuole fare<br />

partecipare il fratello. Alla fine, la spunta Hans<br />

– 96 –


che nel pomeriggio va a comperare i pattini<br />

per Gretel, felice per la sorella. Ma, qualche<br />

giorno dopo, un amico <strong>di</strong> Hilda, che ha visto<br />

la collana che Hans ha fatto per lei, chiede al<br />

ragazzo una collana uguale per poterla regalare<br />

alla sua sorellina e paga anche lui in anticipo.<br />

Così, anche Hans può comperare dei<br />

pattini per lui.<br />

Questionario<br />

1 Perché in Olanda sono tutti bravi pattinatori?<br />

2 Perché Hans e Gretel non hanno pattini <strong>di</strong><br />

acciaio?<br />

3 Cosa fa Hans per aiutare la mamma?<br />

4 Gretel come aiuta la mamma?<br />

5 Cosa vuole fare Hilda, la figlia del sindaco?<br />

6 Perché Hans e Gretel non possono partecipare?<br />

7 Come riesce Hans a comperare dei pattini <strong>di</strong><br />

acciaio per Gretel e per lui?<br />

– 97 –


Lessico<br />

Cercare sul <strong>di</strong>zionario bilingue queste parole:<br />

Scolpire<br />

Sindaco<br />

Ricamo<br />

Diga<br />

Stagno<br />

Canale<br />

Pista <strong>di</strong> pattinaggio<br />

Vero o falso?<br />

V F<br />

In Olanda non c’è molta acqua. <br />

Hans ha fatto i pattini <strong>di</strong> legno. <br />

I pattini <strong>di</strong> legno sono molto veloci. <br />

Hans accetta subito i sol<strong>di</strong> <strong>di</strong> Hilda. <br />

Hilda compera una collanina da Hans. <br />

– 98 –


Esercizio <strong>di</strong> lessico<br />

Abbinare le espressioni <strong>di</strong> «A»<br />

con il significato <strong>di</strong> «B».<br />

A B<br />

1 Dare una mano. a Rendere una persona<br />

ri<strong>di</strong>cola.<br />

2 Tirare avanti. b Riuscire ad affermare<br />

la propria idea.<br />

3 Prendere in giro. c Aiutare.<br />

4 Spuntarla. d Trovare i sol<strong>di</strong> per<br />

poter vivere.<br />

– 99 –


Mino Milani<br />

L’avventura<br />

<strong>di</strong> Robin Hood<br />

EAN 978-88-425-5220-8; pagg. 90; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: storico<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia<br />

Temi correlati: amicizia, giustizia, solidarietà.<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

La storia <strong>di</strong> Robin Hood e degli Allegri Compagni nella foresta <strong>di</strong> Sherwood<br />

raccontata da una delle più importanti firme del giornalismo e del romanzo<br />

storico. Mino Milani riscrive le imprese <strong>di</strong> un eroe <strong>di</strong> tutti i tempi, impegnato<br />

a combattere male, ingiustizia e prepotenza.<br />

La storia eterna del fuorilegge che rubava ai ricchi per dare ai poveri – una<br />

storia intrisa <strong>di</strong> passioni e valori come lealtà, rispetto, amicizia e amore.<br />

Mino Milani è nato a Pavia, dove vive e lavora. Ha cresciuto una generazione<br />

<strong>di</strong> giovani lettori collaborando per una ventina d’anni con il «Corriere dei Piccoli»<br />

e pubblicando numerosi romanzi, e<strong>di</strong>ti da Mursia, che hanno riscosso<br />

notevole successo. Fra questi, la serie legata al mondo me<strong>di</strong>evale e quella<br />

delle avventure <strong>di</strong> Tommy River e <strong>di</strong> Martin Cooper. Grande appassionato <strong>di</strong><br />

storia, è anche autore <strong>di</strong> saggi, biografie e del romanzo per ragazzi I cavalieri<br />

della Tavola rotonda.<br />

– 101 –<br />

NOVITÀ 2013


CAPITOLO PRIMO<br />

IL CASTELLO<br />

DI HUNTINGDON<br />

Era un grigio mattino d’autunno. Tutto era silenzio<br />

e quiete attorno al castello <strong>di</strong> Huntingdon. I campi,<br />

coperti da una lieve bruma, erano deserti; la foresta<br />

taceva, e la nebbia, immobile, sembrava <strong>di</strong>stendersi<br />

come una grande ragnatela tra i rami solenni degli<br />

alberi. Di tanto in tanto echeggiava il richiamo d’un<br />

uccello. Null’altro. Pareva che quella bella campagna,<br />

nel cuore dell’Inghilterra, fosse <strong>di</strong>sabitata; come<br />

se, per un incantesimo, uomini e animali fossero<br />

scomparsi.<br />

Il ponte levatoio del castello era sollevato. Su dal<br />

fossato, saliva l’umi<strong>di</strong>tà, come a velare le mura dalle<br />

gran<strong>di</strong> pietre, le torri, gli spalti merlati. Non una torcia<br />

era accesa. Le ban<strong>di</strong>ere pendevano inerti nell’aria<br />

senza vento. Non una voce, nulla.<br />

– Ve<strong>di</strong> qualcosa? – mormorò l’uomo vestito <strong>di</strong><br />

ferro.<br />

– 102 –


– No, ser. Nulla.<br />

– E nessuno – mormorò il conte <strong>di</strong> Huntingdon;<br />

trasse un sospiro: – Eppure, i normanni sono lì, nel<br />

bosco. I conta<strong>di</strong>ni sono scappati tutti chissà dove, e<br />

si sono portati appresso le bestie. È scappato – aggiunse<br />

cupamente – anche qualcuno dei miei soldati.<br />

In quanti siamo rimasti, Marco?<br />

– In <strong>di</strong>ciannove, ser, capaci <strong>di</strong> combattere.<br />

– Ti sei messo anche tu, tra questi <strong>di</strong>ciannove?<br />

– Sì, ser.<br />

Il conte posò le mani guantate <strong>di</strong> ferro sulle spalle<br />

del vecchio e gli <strong>di</strong>sse:<br />

– No, mio buon amico, tu non combatterai.<br />

– Ho giurato che sarei morto per voi.<br />

– Io invece voglio che tu viva, Marco. E tu sai<br />

perché.<br />

Abbassando la testa, il vecchio Marco rispose: –<br />

Vi servirò, ser, come ho sempre fatto.<br />

– Bene. Quello che devi fare, lo sai. Quando ti<br />

sembrerà giunto il momento, lo farai. Abbracciamoci,<br />

ora, Marco. Scambiamoci l’ultimo ad<strong>di</strong>o.<br />

I due s’abbracciarono; e cominciando a piangere,<br />

il vecchio servitore chiese:<br />

– Ma non volete, ser, in nome <strong>di</strong> Dio; non volete<br />

tentare <strong>di</strong>…<br />

– Di accordarmi con lo sceriffo <strong>di</strong> Nottingham,<br />

e con gli altri bricconi normanni? – lo interruppe il<br />

conte – Sarebbe inutile. È gente senza pietà. E sarebbe<br />

per me vergognoso. Gli Huntingdon non si<br />

– 103 –


arrendono: muoiono combattendo. Va’, Marco, Id<strong>di</strong>o<br />

sia con te.<br />

– E con voi, ser – rispose il servo; e dopo un ultimo<br />

istante <strong>di</strong> esitazione, s’allontanò sullo spalto,<br />

scomparendo in una piccola porta.<br />

Proprio in quel momento risuonò, nel silenzio del<br />

mattino, un rauco squillo <strong>di</strong> corno e alcuni uomini<br />

sbucarono dai cespugli, avanzandosi fin sull’orlo del<br />

fossato. Uno <strong>di</strong> essi gridò:<br />

– Enrico <strong>di</strong> Huntingdon, mi senti?<br />

– Sì! – rispose pronto il conte – Che hai da <strong>di</strong>rmi?<br />

– Lo sai. Ci sono cinquecento soldati attorno al<br />

tuo castello, e tu non ne hai nemmeno tre dozzine.<br />

Abbassa il ponte, apri la porta, vieni fuori e consegnami<br />

la tua spada. Ti prometto, in cambio, salva la<br />

vita tua, <strong>di</strong> tua moglie e <strong>di</strong> tuo figlio.<br />

Il conte replicò: – Non sprecare il fiato: ti servirà<br />

nella battaglia!<br />

– È la tua ultima parola?<br />

–La mia ultima parola è: non mi arrendo!<br />

– Ebbene l’avrai voluto tu!<br />

Lo sceriffo <strong>di</strong> Nottingham (perché l’uomo che<br />

aveva parlato era lui) suonò nuovamente il corno e<br />

dalla foresta uscirono, con grida e gran clangore d’armi,<br />

centinaia e centinaia <strong>di</strong> soldati, che si <strong>di</strong>sposero<br />

tutt’attorno al fossato; molti <strong>di</strong> loro, a un nuovo segnale,<br />

cominciarono a scagliare frecce incen<strong>di</strong>arie,<br />

mentre altri vennero avanti recando zattere e lunghe<br />

scale. In breve, il maniero fu avvolto da un denso fu-<br />

– 104 –


mo, protetti dal quale gli assalitori poterono gettare<br />

le loro zattere nel fossato, e cominciare a passarlo,<br />

mal<strong>grado</strong> la pioggia <strong>di</strong> frecce e <strong>di</strong> pietre che dagli<br />

spalti cadeva su <strong>di</strong> loro. I fedeli del conte <strong>di</strong> Huntingdon<br />

erano tutti ai loro posti: ma erano troppo pochi.<br />

Fossero stati appena cento, il vecchio castello <strong>di</strong> pietra<br />

sarebbe stato impren<strong>di</strong>bile. Con nemmeno venti<br />

uomini, le sorti della lotta erano già segnate.<br />

Varcato in più punti il fossato, i seguaci dello sceriffo<br />

appoggiarono alle mura le lunghe scale e cominciarono<br />

a salire; qualche scala fu respinta, e finì<br />

nell’acqua con tutti gli uomini aggrappati ad essa;<br />

qualche altra fu investita da gran<strong>di</strong> massi, o da olio<br />

bollente, e gli assalitori caddero tra grida, fiamme,<br />

tonfi, nubi <strong>di</strong> vapore infuocato; ma nei punti meno<br />

<strong>di</strong>fesi gli spalti furono raggiunti: si combatté <strong>di</strong> spada<br />

prima sui cammini <strong>di</strong> ronda, poi per le scale, infine<br />

nelle sale stesse del castello; alcuni normanni corsero<br />

a tagliare le gran<strong>di</strong> funi che trattenevano il ponte, ed<br />

esso piombò giù, sollevando una gran nuvola <strong>di</strong> polvere<br />

e facendo tremare la terra; dalla foresta allora<br />

uscirono gridando una cinquantina <strong>di</strong> cavalieri, che<br />

irruppero galoppando nel cortile; ognuno <strong>di</strong> loro<br />

aveva una torcia accesa, che scagliò nelle finestre. Il<br />

castello cominciò a bruciare.<br />

Il conte <strong>di</strong> Huntingdon, già ferito da più frecce,<br />

venne assalito da cinque normanni; e lo sceriffo <strong>di</strong><br />

Nottingham gridò: – Prendetelo vivo! Voglio vederlo<br />

in ginocchio davanti a me!<br />

– 105 –


Mino Milani<br />

Garibal<strong>di</strong>no<br />

senza saperlo<br />

EAN 978-88-425-4715-0; pagg. 152; € 3,90<br />

per la terza<br />

classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: III classe.<br />

Genere: storico.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia, Geografia, Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza<br />

(rapporto educativo, solidarietà).<br />

Temi correlati: adolescenza, libertà, patriottismo, Risorgimento.<br />

La storia <strong>di</strong> Siro, un ragazzo che combatte con il mitico generale Garibal<strong>di</strong>, vivendo<br />

così un’esperienza che gli cambierà la vita. La sua avventura personale<br />

s’intreccia con vicende collettive importanti del Risorgimento: è una storia «piccola»,<br />

che però offre ai ragazzi lo spunto per riflettere sul senso della Storia e<br />

su alcuni valori importanti, come la libertà, l’amore per il proprio Paese e la pace.<br />

Un romanzo storico e <strong>di</strong> formazione che ha per sfondo anni cruciali del Risorgimento:<br />

rigorosa la ricostruzione, avvincenti e coinvolgenti le avventure del<br />

protagonista.<br />

Mino Milani è nato a Pavia, dove vive e lavora. Ha cresciuto una generazione<br />

<strong>di</strong> giovani lettori collaborando per una ventina d’anni con il «Corriere dei Piccoli»<br />

e pubblicando numerosi romanzi, e<strong>di</strong>ti da Mursia, che hanno riscosso notevole<br />

successo. Fra questi, la serie legata al mondo me<strong>di</strong>evale e quella delle<br />

avventure <strong>di</strong> Tommy River e <strong>di</strong> Martin Cooper. Grande appassionato <strong>di</strong> storia,<br />

è anche autore <strong>di</strong> saggi, biografie e del romanzo per ragazzi I cavalieri della<br />

Tavola rotonda.<br />

MATERIALI NEL LIBRO<br />

• cronologia essenziale del Risorgimento italiano<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 107 –


I<br />

La fucilata risuonò secca nell’aria grigia e immobile.<br />

Ne venne, fulminea e brevissima, l’eco della montagna<br />

vicina.<br />

Il silenzio del <strong>primo</strong> mattino parve stendersi più<br />

intenso. Nulla si mosse. Nulla si muoveva, nell’erba<br />

giallastra, là dove, qualche istante prima, la lepre correva<br />

zigzagando, 1 <strong>di</strong>sperata, le lunghe orecchie all’in<strong>di</strong>etro...<br />

«Presa!», esclamò lo zio, e levò il fucile, stretto nel<br />

grosso pugno da conta<strong>di</strong>no.<br />

Silenzio ancora. Lo zio non si mosse. Non si mosse<br />

nemmeno il ragazzo che era con lui, magro, volto scavato,<br />

gran ciuffo <strong>di</strong> capelli neri sulla fronte, occhi ver<strong>di</strong><br />

e tristi. Minuto, fragile quasi, stava là, le braccia<br />

lungo i fianchi, le mani strettamente serrate. Si mordeva<br />

adagio il labbro inferiore.<br />

«Be’, che aspetti?»<br />

Siro guardò lo zio e chiese piano: «Devo andarla a<br />

prendere?».<br />

«Eh certo, non lo sai? Te lo devo <strong>di</strong>re ogni volta?»<br />

Il ragazzo esitò un istante, poi si mosse piano inoltrandosi<br />

nel vasto campo incolto per il quale la lepre<br />

1 zigzagando: spostandosi da una parte a un’altra.<br />

– 108 –


aveva cercato salvezza. Teneva gli occhi fissi su quel<br />

punto ove, subito dopo lo sparo, aveva visto la bestiola<br />

sollevarsi in una capriola, e ricadere giù. “Oh Dio”,<br />

pensò, “speriamo che...”.<br />

«Su!», gridò da lontano lo zio. «Cosa aspetti? Non<br />

ve<strong>di</strong> che sta venendo la nebbia?»<br />

Si fece forza e s’affrettò, superò un ciuffo d’erba<br />

me<strong>di</strong>ca 2 violetta. Si fermò e non trattenne un gemito.<br />

La lepre guardava.<br />

Lo guardava con luci<strong>di</strong> occhi liqui<strong>di</strong> 3 nei quali non<br />

c’erano più orrore né paura, ma soltanto stupore; lo<br />

guardava come a chiedergli perché. Siro abbassò la testa:<br />

“Non sono stato io”, pensò spasimando, e sperando<br />

che in qualche modo la bestia lo capisse; ah, che<br />

cosa avrebbe fatto, adesso, se la lepre avesse cercato<br />

<strong>di</strong> sfuggire, ferita a morte com’era, o se quando l’avesse<br />

presa si fosse <strong>di</strong>battuta? Sapeva quello che facevano<br />

i cacciatori, in casi del genere, ma lui, lui non avrebbe<br />

mai avuto il coraggio <strong>di</strong>...<br />

Gli occhi della lepre persero d’un sol colpo la luce,<br />

si fissarono chissà dove, non furono più occhi, ma cose.<br />

Adagio il ragazzo tese la destra. Quando sfiorò<br />

quelle orecchie lunghe, già le sentì fredde.<br />

“È morta”, pensò; chiuse gli occhi in<strong>di</strong>rizzando un<br />

pensiero <strong>di</strong> ringraziamento al cielo.<br />

Carezzò brevemente la lepre, la raccolse e tornò<br />

verso lo zio.<br />

2 erba me<strong>di</strong>ca: è un’erba molto comune nei prati: fresca o come fieno,<br />

è un ottimo foraggio per gli animali.<br />

3 occhi liqui<strong>di</strong>: con uno sguardo chiaro.<br />

– 109 –


Era il 19 luglio 1849.<br />

«È una cosa, Siro, cui devi rime<strong>di</strong>are. Non puoi andare<br />

avanti così. Ci devi mettere una pezza, insomma.<br />

Non s’è mai visto, qui, un ragazzo che...» Lo zio sollevò<br />

la lepre tenendola per le zampe e fischiò tra i denti:<br />

«Perbacco, che bestione!», ridacchiò. «Quando la vedranno,<br />

giù al paese, ci resteranno <strong>di</strong> stucco!» Appese<br />

la preda alla cintura, e riprendendo il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> prima<br />

seguitò: «...un ragazzo che non gli importa niente della<br />

caccia. Mai visto. Conta<strong>di</strong>no e cacciatore, è la stessa cosa.<br />

Specialmente in montagna. Mettici una pezza, prima<br />

che comincino a prenderti in giro».<br />

Siro si strinse nelle spalle. «Non mi va, zio», rispose.<br />

«Non ti va? È un <strong>di</strong>scorso, questo? Se non ti va,<br />

devi fartela andare, caro mio. È la regola.»<br />

S’erano avviati verso la casa lontana. Era un giorno<br />

tiepido, bigio e senza vento; c’era stata una gran stellata,<br />

a notte; ma ora una nebbia fitta, dopo aver riempito le<br />

valli, saliva lenta a cancellare montagna dopo montagna.<br />

Il silenzio era assoluto. Era una strana estate, quella; o<br />

forse, l’autunno era arrivato prima del tempo.<br />

«...Però, mica tutti vanno a caccia», mormorò dopo<br />

un po’ Siro.<br />

«Ah, se è per questo, le donne non vanno a caccia,<br />

e certi preti nemmeno. Quello che abbiamo adesso,<br />

don Nicola, per esempio, no. Ma don Antonio – quello<br />

<strong>di</strong> prima, eh! – era un cacciatore nato! La caccia,<br />

Siro, ce l’abbiamo nel sangue.»<br />

«Io...», cominciò il ragazzo; e non proseguì. Non<br />

– 110 –


iusciva a capire come potesse, un brav’uomo come lo<br />

zio Pietro, <strong>di</strong>vertirsi a uccidere una povera lepre, o a interrompere<br />

il volo <strong>di</strong> un uccello. Era tutto così bello,<br />

sulle montagne: gli alberi, i fiori, l’erba, gli uccelli, gli<br />

animali... Perché sparare, uccidere, <strong>di</strong>struggere?<br />

«...Tu, caro mio, imparerai, ne sono certo. Perbacco,<br />

se imparerai, e la gente <strong>di</strong>rà: “Si vede che il vecchio<br />

Pietro gli ha insegnato bene!”.» E mentre lo zio <strong>di</strong>ceva<br />

queste ultime parole, un <strong>primo</strong> brandello <strong>di</strong> nebbia<br />

li raggiunse avvolgendoli, e passò avanti <strong>di</strong>stendendo<br />

fluttuanti veli grigi sulla balza 4 erbosa verso la quale<br />

camminavano.<br />

Si fermarono, dopo una ventina <strong>di</strong> minuti, in cima<br />

all’altura sovrastante il pianoro 5 sul quale sorgeva la loro<br />

casa. Solitamente, <strong>di</strong> lassù si vedevano la casa, il paese<br />

al <strong>di</strong> là del vallone, le montagne, i boschi: ora, tutto<br />

tranne la casa era nascosto da una bruma 6 che s’infittiva<br />

silenziosamente. Togliendosi il berretto a tergersi la<br />

fronte sudata, lo zio fece tra i denti: «Boh! Ci si mette<br />

anche il tempo, adesso, a far mattane! 7 Mai visto un luglio<br />

simile... Ah, guarda, quella è tua zia che ha acceso<br />

la lanterna sotto il portico. Ha paura che ci si perda, in<br />

questa nebbia!». Si vide brillare, davanti alla casa, una<br />

luce. Lo zio levò la mano e gridò: «Arriviamo!»; poi, rimettendosi<br />

il berretto e tornando serio: «La caccia è<br />

4 balza: luogo ripido, scosceso.<br />

5 pianoro: zona pianeggiante, situata a me<strong>di</strong>a altitu<strong>di</strong>ne.<br />

6 bruma: foschia, nebbiolina.<br />

7 ci si mette... mattane: il tempo è un po’ strano.<br />

– 111 –


vecchia come l’uomo, Siro, comincia con il ricordare<br />

questo. E le bestie sono state create per l’uomo. Guarda<br />

che parlo sul serio. Non mi va che mio nipote abbia<br />

certe idee. Che abbia lo stomaco delicato. Cosa cre<strong>di</strong>,<br />

che non abbia visto la tua faccia, l’altro giorno, quando<br />

abbiamo macellato il capretto? Eri giallo come cera, e<br />

a momenti vomitavi. Non è vero?».<br />

Siro ebbe un brivido <strong>di</strong> raccapriccio al ricordo del<br />

capretto nero, appeso per le gambe e stillante sangue<br />

dalla gola. Era stato un tormento, aiutare lo zio. Fu<br />

con voce malferma che rispose piano e senza convinzione:<br />

«Ma no...».<br />

«Ma no, <strong>di</strong>ci tu? Ma sì, <strong>di</strong>co io. A certe cose, ragazzo,<br />

va fatta abitu<strong>di</strong>ne. È il lavoro, capisci? Siamo conta<strong>di</strong>ni,<br />

non gente <strong>di</strong> città. Non vorrei che domani tu<br />

mi piantassi grane anche per accoppare il topo che mi<br />

ruba il salame!»<br />

«Oh, questo no, zio!», s’affrettò a <strong>di</strong>re Siro. Lo zio<br />

seguitò a camminare nella nebbia senza rispondere.<br />

«Pietro!»<br />

Si fermarono al grido. Era zia Lisa che li chiamava<br />

stando sulla soglia <strong>di</strong> casa, sotto il porticato <strong>di</strong> legno.<br />

Era una donna straor<strong>di</strong>naria, la zia; era buona, generosa,<br />

capace <strong>di</strong> qualsiasi lavoro, e anche <strong>di</strong> trovare le<br />

parole giuste per suo nipote. Lei capiva Siro, non lo<br />

biasimava per la sua avversione 8 alla caccia, per il suo<br />

tremore davanti al sangue o alla morte; gli <strong>di</strong>ceva sol-<br />

8 avversione: forte antipatia, ripugnanza.<br />

– 112 –


tanto, serenamente, che un conta<strong>di</strong>no deve abituarsi<br />

anche ai lavori ingrati.<br />

«Lo vedete, il lume?»<br />

«Certo che lo ve<strong>di</strong>amo! Hai fatto bene a metterlo,<br />

Lisa.»<br />

La zia, col suo lungo grembiule azzurro, fece qualche<br />

passo sul sentiero e <strong>di</strong>sse ad alta voce: «E la caccia,<br />

come è andata?».<br />

«Un gran leprone!»<br />

Pochi minuti e furono alla casa; la zia guardò il ragazzo:<br />

«Non hai <strong>di</strong> sicuro sparato tu, eh, Siro?», chiese.<br />

«No.»<br />

«No», fece lo zio, «ma la bestia l’ha raccolta lui, ed<br />

è già qualcosa. Prima o poi, ve<strong>di</strong> che lo converto».<br />

Entrando sotto il portico, lo zio <strong>di</strong>sse con orgoglio:<br />

«Un colpo solo», e trasse dal carniere 9 la lepre mettendola<br />

sul tavolo, dove la zia l’esaminò ammirata; tolse<br />

il fucile, poi, e lo posò contro la parete. Fu allora che<br />

s’udì quel rumore.<br />

Si volsero, tutti e tre insieme.<br />

Sulla balza, nella bruma, erano apparsi alcuni uomini<br />

a cavallo.<br />

«Chi sono?», chiese in un soffio la zia.<br />

I cavalieri scendevano senza fretta verso la casa. Lo<br />

zio piano li contò: «Sei...», fece; guardò <strong>di</strong> nuovo il fucile:<br />

«Va bene, vengono qui, e quin<strong>di</strong> ci <strong>di</strong>ranno che<br />

cosa vogliono».<br />

9 carniere: borsa che usano i cacciatori per riporvi la selvaggina.<br />

– 113 –


Mino Milani<br />

Il Paese delle<br />

Gran<strong>di</strong> Orme<br />

EAN 978-88-425-4275-9; pagg. 176; € 3,90<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: avventuroso.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Geografia (Amazzonia,<br />

ambiente), Scienze (animali preistorici), Comunicazioni sociali (giornalismo).<br />

Temi correlati: viaggio, Amazzonia, missione, squadra, stampa, preistoria.<br />

Un romanzo d’avventura nel quale Mino Milani, uno fra i più affermati autori<br />

<strong>di</strong> letteratura giovanile, ha <strong>di</strong>spiegato tutta la sua abilità, tanto da far scrivere<br />

a Gianni Rodari: «...lo sa, Milani, <strong>di</strong> aver scritto un capolavoro?». Protagonista è<br />

Martin, un intrepido giornalista al quale è stato affidato il compito <strong>di</strong> scoprire<br />

un animale misterioso che si nasconde nella giungla amazzonica. Con Martin<br />

viaggiano il giovane fotografo Deg e il pilota dell’elicottero che li trasporterà al<br />

centro della foresta, nel Paese delle Gran<strong>di</strong> Orme. Martin e i suoi compagni<br />

dovranno vedersela non solo con un mostro preistorico, ma anche con le trame<br />

oscure <strong>di</strong> un gangster deciso a eliminare il cronista scomodo.<br />

Mino Milani è nato a Pavia, dove vive e lavora. Ha cresciuto una generazione <strong>di</strong><br />

giovani lettori collaborando per una ventina d’anni con il «Corriere dei Piccoli» e<br />

pubblicando numerosi romanzi, e<strong>di</strong>ti da Mursia, che hanno riscosso notevole successo.<br />

Fra questi, la serie legata al mondo me<strong>di</strong>evale e quella delle avventure <strong>di</strong><br />

Tommy River e <strong>di</strong> Martin Cooper. Grande appassionato <strong>di</strong> storia, è anche autore<br />

<strong>di</strong> saggi, biografie e del romanzo per ragazzi I cavalieri della Tavola rotonda.<br />

u Il romanzo è <strong>di</strong>sponibile anche in e<strong>di</strong>zione facilitata. Ve<strong>di</strong> a pag. 122<br />

– 115 –


CAPITOLO PRIMO<br />

LA PIUMA EL’ARTIGLIO<br />

L’ufficio del colonnello era al 49° piano, dove non<br />

giungevano il fragore della metropoli, l’odore d’asfalto,<br />

il fumo degli scappamenti. Pareva <strong>di</strong> essere in para<strong>di</strong>so,<br />

lassù.<br />

L’ascensore si fermò, la porta s’aprì con un ronzio<br />

sommesso, e camminai senza rumore sul grande tappeto<br />

dell’anticamera, rivestita da scuri pannelli <strong>di</strong><br />

quercia. Una segretaria mi venne incontro: – Il colonnello<br />

v’aspetta, signor Cooper, – sussurrò. Le sorrisi,<br />

e bussai alla grande porta solenne, sulla quale una targa<br />

d’argento portava inciso: «Colonnello George W.<br />

Splannerville, Presidente e Direttore». Venne subito<br />

una voce dura: – Sì, Martin, entra.<br />

Aprii: – Salve, colonnello – <strong>di</strong>ssi.<br />

Stava seduto alla sua monumentale scrivania, e<br />

agitò la destra verso <strong>di</strong> me: – Vieni dentro, accidenti!<br />

Quante volte te lo devo <strong>di</strong>re? – Si volse alla ragazza<br />

che sedeva compostamente, con la matita e il blocco<br />

per gli appunti, e: – Basta così, Rosy – fece – e tenete<br />

bene in mente che non ci sono per nessuno.<br />

Rosy si alzò, s’avviò in fretta alla porta, rivolgendomi<br />

un’occhiata smarrita. Le feci un cenno furtivo, come<br />

per <strong>di</strong>re che avevo capito. Già. Il colonnello aveva<br />

– 116 –


qualche grattacapo, quella mattina. Qualche grosso<br />

grattacapo.<br />

Stavo per sedermi, come al solito, in una delle<br />

gran<strong>di</strong> poltrone <strong>di</strong> cuoio <strong>di</strong> fronte alla scrivania, quando<br />

lui: – No, Martin – brontolò – vieni qui, – e accennò<br />

ad una se<strong>di</strong>a proprio alla sua destra.<br />

Ubbi<strong>di</strong>i, un po’ perplesso: – C’è qualcosa che non<br />

va, colonnello? – chiesi. Girò su <strong>di</strong> me gli occhi azzurri<br />

e fred<strong>di</strong>: – Perché?<br />

Scossi il capo: – Nulla. Dicevo così, per <strong>di</strong>re.<br />

– Il fatto è – brontolò, togliendo da un cassetto una<br />

piccola scatola <strong>di</strong> cartone e posandola sulla scrivania<br />

– che per voi giornalisti ci deve essere sempre qualcosa<br />

che non va… – con un gesto meccanico si lisciò i<br />

bianchi capelli, lunghi e ben or<strong>di</strong>nati: – Che cosa stai<br />

facendo in questi giorni, Martin? – domandò poi. Ora<br />

il suo tono era sommesso e gentile. Sì, il colonnello<br />

Splannerville aveva qualche grattacapo. Qualcosa <strong>di</strong><br />

speciale.<br />

– Sto lavorando a quella inchiesta sulla <strong>di</strong>soccupazione,<br />

colonnello.<br />

Corrugò la fronte: – Ah, già. Sì, ricordo. Bene, Martin,<br />

credo che non dovrai più pensarci.<br />

Non riuscii a stare seduto: – Cosa? – esclamai, – non<br />

pensarci più? Ma ci sto lavorando da trenta giorni, colonnello,<br />

e…<br />

– Sì, d’accordo, lo so.<br />

– … e siete stato proprio voi a darmi quell’incarico…<br />

– Sì, sì.<br />

– … ho raccolto – continuai – un sacco <strong>di</strong> materiale,<br />

ho intervistato il sindaco e il governatore…<br />

– Basta, Martin! – esclamò lui a questo punto, bat-<br />

– 117 –


tendo la destra, aperta, sulla scrivania. – Chi <strong>di</strong>rige<br />

questo giornale? Tu o io?<br />

– Questo non c’entra!<br />

– Rispon<strong>di</strong>mi: chi è il <strong>di</strong>rettore? Tu, o io?<br />

– Voi – ammisi, ed ero pieno <strong>di</strong> <strong>di</strong>spetto 1 – ma…<br />

– Niente ma! Io, e basta! – Accennò imperiosamente<br />

alla se<strong>di</strong>a: – Mettiti quieto – or<strong>di</strong>nò.<br />

Sedetti, e stavo per riprendere la mia protesta,<br />

quando la mano si posò sulla mia spalla: – No, ragazzo,<br />

no – egli mormorò, e la sua voce mi sorprese, così<br />

profonda e triste – questa volta ho sul serio bisogno <strong>di</strong><br />

te. E forse non solo come giornalista. È tutta notte che<br />

penso a… – s’interruppe, e guardò la scatola <strong>di</strong> cartone.<br />

Rimase a fissarla accigliato per almeno un minuto;<br />

poi senza guardarmi riprese: – Martin, hai sentito parlare<br />

del professor Louis Groster, il <strong>di</strong>rettore del Museo<br />

<strong>di</strong> scienze naturali?<br />

– Quello che è morto quattro giorni fa?<br />

– Già, proprio lui.<br />

– Sì, ne ho sentito parlare. Era una vera scienza,<br />

no? Ah… era vostro amico, colonnello, vero?<br />

Fece segno <strong>di</strong> sì: – Louis e io eravamo molto amici,<br />

anche se non ci vedevamo quasi mai. Di <strong>di</strong>verso carattere,<br />

sì, ma amici per la pelle. Era l’ultimo amico che<br />

mi restava, Martin, – sospirò.<br />

Dissi: – Siamo tutti amici vostri, in questo giornale.<br />

Lui sorrise, un po’ amaro: – Naturalmente. Ma con<br />

Louis, ve<strong>di</strong> – continuò, come seguendo un ricordo, –<br />

la faccenda era <strong>di</strong>versa… avevamo stu<strong>di</strong>ato insieme,<br />

combattuto insieme, sofferto insieme la fame e il fred-<br />

1 pieno <strong>di</strong> <strong>di</strong>spetto: molto irritato.<br />

– 118 –


do… Insomma – riprese, tornando al tono energico <strong>di</strong><br />

sempre – quel vecchio pazzo mi ha lasciato qualcosa in<br />

ere<strong>di</strong>tà. Voglio <strong>di</strong>re, – aggiunse subito, – mi ha lasciato<br />

questa scatola <strong>di</strong> cartone. Me l’ha portata a casa un fattorino<br />

del Museo, ieri sera. E – concluse, cupo, – mi ha<br />

guastato la notte.<br />

– Be’, colonnello, – mormorai, un po’ scioccamente<br />

– spero sia piena <strong>di</strong> bigliettoni.<br />

Mi guardò senza sorridere: – Louis non aveva il<br />

becco d’un quattrino – <strong>di</strong>sse, e aprì la scatola: – Ecco.<br />

Sollevandomi un poco sulla se<strong>di</strong>a, guardai; poi mi<br />

feci coraggio e senza nascondere la mia sorpresa chiesi:<br />

– È tutto?<br />

Il colonnello annuì nervosamente: – Tutto.<br />

Trasse dalla scatola la piuma, la scheggia e le due buste,<br />

e le depose sul nero e lucido cristallo della scrivania.<br />

Rimase a guardarle pensoso. Io provavo una specie<br />

<strong>di</strong> malinconia. E mi domandavo perché <strong>di</strong>amine il colonnello<br />

m’avesse chiamato da lui.<br />

Venne d’un tratto, dall’interfono, 2 la voce un po’<br />

esitante <strong>di</strong> Rosy:<br />

– Colonnello, c’è una telefonata da Washington<br />

per voi…<br />

Splannerville non udì subito e continuò a fissare<br />

quella roba; ma quando Rosy ripeté: – Una telefonata,<br />

colonnello – egli girò la testa <strong>di</strong> scatto, rosso in viso:<br />

– Ho detto – gridò – che non ci sono per nessuno!<br />

– Ma, signore, è il ministro del Lavoro – mormorò<br />

dopo un attimo la voce <strong>di</strong> Rosy.<br />

Splannerville batté ancora la destra sulla scriva-<br />

2 interfono: apparecchio telefonico una volta usato per comunicazioni<br />

all’interno <strong>di</strong> uno stesso e<strong>di</strong>ficio.<br />

– 119 –


nia: – Al <strong>di</strong>avolo il ministro del Lavoro! – tuonò. – Non<br />

ci sono, capite? Non ci sono! – con un gesto stizzoso abbassò<br />

la levetta dell’apparecchio, restando poi a guardarlo<br />

con le mascelle contratte: – Al <strong>di</strong>avolo! – brontolò; e<br />

volgendosi verso <strong>di</strong> me: – Dunque, Martin – riprese, ancora<br />

tutto tempestoso 3 – cosa mi stavi <strong>di</strong>cendo?<br />

Non lo avevo mai veduto così. Dissi: – Dicevo che<br />

deve essere una cosa molto importante, colonnello, se<br />

mandate al <strong>di</strong>avolo il ministro del Lavoro. – Poi accennando<br />

alla scatola: – Non c’è dentro altro? – domandai.<br />

– Questo è tutto. Una piuma – sollevò, calmo, la<br />

piuma grigia – e un artiglio – toccò con l’in<strong>di</strong>ce quello<br />

che, fino ad allora, m’era parsa una lunga scheggia <strong>di</strong><br />

legno. Guardai meglio: sì, era un artiglio, la punta <strong>di</strong><br />

un artiglio crudele. Forse, l’unghia formidabile <strong>di</strong> una<br />

tigre… Non seppi perché, ma sentii un vago senso <strong>di</strong><br />

sgomento, che tuttavia passò subito.<br />

– Immagino che per voi, colonnello, – ripresi – queste<br />

cose avranno un significato. Sono ricor<strong>di</strong> dei vecchi<br />

tempi, forse?<br />

Splannerville fece lentamente segno <strong>di</strong> no; prese<br />

una delle due buste, che era già stata aperta, ne trasse<br />

un foglio: – Ascolta, Martin – <strong>di</strong>sse guardandomi – senti<br />

cosa m’ha scritto il povero Louis… La data, ve<strong>di</strong>, è<br />

vecchia: un anno fa… Senti.<br />

«Caro George – cominciò a leggere – forse ti parrà strano<br />

che io faccia testamento, non sono ricco, e non lo sono<br />

mai stato. Tu certo ricorderai…» – a questo punto il colonnello<br />

s’interruppe: – Posso anche saltare queste righe,<br />

Martin… Louis parla della nostra vecchia amicizia…<br />

3 stizzoso… tempestoso: scocciato, molto arrabbiato per l’interruzione.<br />

– 120 –


Mino Milani<br />

Il Paese delle<br />

Gran<strong>di</strong> Orme<br />

EAN 978-88-425-4362-6; pagg. 160; € 3,90<br />

EDIZIONE FACILITATA<br />

CON ESERCIZI<br />

– 122 –<br />

per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: avventuroso.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Geografia (Amazzonia, ambiente), Scienze<br />

(animali preistorici), Comunicazioni sociali (giornalismo).<br />

Temi correlati: viaggio, Amazzonia, missione, squadra, stampa, preistoria.<br />

Grazie a un’attenta rielaborazione del testo anche gli studenti non italofoni<br />

o con <strong>di</strong>fficoltà possono vivere le avventure <strong>di</strong> Martin e dei suoi sodali<br />

raccontate dal grande Mino Milani. L’adattamento è a cura <strong>di</strong> Marina Forenza<br />

Erriquez, esperta insegnante <strong>di</strong> lingue straniere e autrice <strong>di</strong> un innovativo<br />

metodo <strong>di</strong> insegnamento dell’italiano L2.


CAPITOLO PRIMO<br />

LA PIUMA EL’ARTIGLIO<br />

Nel suo grande e luminoso ufficio, su in alto<br />

in un grattacielo, il colonnello George<br />

Splannerville, presidente e <strong>di</strong>rettore <strong>di</strong> un<br />

famoso giornale, sembra un leone in gabbia.<br />

Aspetta con ansia l’arrivo <strong>di</strong> un suo<br />

giornalista.<br />

Appena Martin esce dall’ascensore, una<br />

segretaria gli <strong>di</strong>ce: – Presto, presto, signor<br />

Cooper. Il <strong>di</strong>rettore l’aspetta. Oggi ha un<br />

<strong>di</strong>avolo per capello.<br />

Appena dentro l’ufficio, il colonnello<br />

invita il giovane giornalista a sedersi e, dal<br />

– 123 –


tono della voce, si nota che ha qualche<br />

grosso grattacapo. Da un cassetto della<br />

scrivania prende una scatola <strong>di</strong> cartone.<br />

– Questa me l’ha mandata un mio carissimo<br />

amico <strong>di</strong> vecchia data, uno scienziato<br />

che è morto qualche giorno fa. È la sua<br />

ere<strong>di</strong>tà –, <strong>di</strong>ce il <strong>di</strong>rettore.<br />

– Allora, forse è piena <strong>di</strong> sol<strong>di</strong> –, esclama<br />

Martin Cooper, con tono allegro.<br />

– Altro che sol<strong>di</strong>! Il mio amico non aveva<br />

il becco <strong>di</strong> un quattrino; è una bella gatta<br />

da pelare –, risponde il <strong>di</strong>rettore, – guarda<br />

cosa c’è dentro – e apre la scatola.<br />

Martin si alza lentamente, guarda e vede<br />

una piuma, un’unghia <strong>di</strong> un grosso<br />

animale e due buste. Una busta è già<br />

aperta.<br />

– Ho letto la prima lettera – spiega il <strong>di</strong>rettore,<br />

– nella quale il mio carissimo e de-<br />

– 124 –


funto amico mi <strong>di</strong>ce che questi due misteriosi<br />

oggetti sono i risultati <strong>di</strong> molti suoi<br />

anni <strong>di</strong> ricerche. Lui mi chiede <strong>di</strong> continuare<br />

il suo lavoro e, se io accetto, posso<br />

aprire l’altra lettera altrimenti pos-so buttare<br />

via tutto. Tu cosa ne pensi Mar-tin?, –<br />

chiede il <strong>di</strong>rettore.<br />

Tutti i giornalisti sono curiosi, e così, i<br />

due decidono <strong>di</strong> aprire anche l’altra busta.<br />

Il <strong>di</strong>rettore legge lentamente: «La piuma<br />

è certamente vecchia <strong>di</strong> quarantacinque o<br />

cinquanta anni, al massimo, e lo stesso si<br />

può <strong>di</strong>re della grossa unghia. Io sono certo<br />

che appartengono allo stesso animale: un<br />

Onactornis. Io ho avuto questi due oggetti<br />

durante una mia spe<strong>di</strong>zione al Rio delle<br />

Amazzoni. La piuma e la grossa unghia appartenevano<br />

ad un abitante del Paese delle<br />

Gran<strong>di</strong> Orme. Ho stu<strong>di</strong>ato per anni per cercare<br />

<strong>di</strong> scoprire dove si trova questo paese e<br />

sono quasi certo che è nell’Alta Amazzonia.<br />

Ed è lì che vive ancora oggi o viveva fino a<br />

– 125 –


cinquanta anni fa un esemplare <strong>di</strong> Onactornis.<br />

Io sono vecchio, povero ed ammalato e<br />

non posso andare avanti nelle ricerche quin<strong>di</strong>,<br />

adesso tocca a te, caro amico», il <strong>di</strong>rettore<br />

conclude la sua lettura.<br />

– Onactornis? Cos’è un Onactornis? –,<br />

esclama Martin deluso. La sua curiosità è<br />

svanita come una bolla <strong>di</strong> sapone.<br />

Il <strong>di</strong>rettore fa cercare dalla segretaria la<br />

parola «Onactornis» nell’enciclope<strong>di</strong>a e,<br />

dopo qualche minuto, la segretaria legge:<br />

«Tipo <strong>di</strong> uccello carnivoro, non volatile,<br />

sparito moltissimi secoli fa prima ancora<br />

della nascita dei mammiferi».<br />

– E, adesso, cosa ne pensi? –, chiede il<br />

<strong>di</strong>rettore a Martin.<br />

– 126 –


Questionario<br />

Rispondere alle domande:<br />

1 Cosa c’è nella scatola che il <strong>di</strong>rettore<br />

prende da un cassetto della scrivania?<br />

2 Perché il <strong>di</strong>rettore ha aperto solo una<br />

busta e letto solo una lettera?<br />

3 Secondo gli stu<strong>di</strong> dello scienziato,<br />

quanti anni hanno la piuma e l’artiglio?<br />

4 Secondo l’enciclope<strong>di</strong>a, da quanti anni<br />

è sparito l’Onactornis?<br />

5 Che cosa ha cercato <strong>di</strong> scoprire per molti<br />

anni lo scienziato, prima <strong>di</strong> morire?<br />

6 Che cosa chiede lo scienziato al suo carissimo<br />

amico giornalista?<br />

7 Perché lo scienziato non continua lui<br />

stesso le ricerche?<br />

– 127 –


Esercizio <strong>di</strong> lessico<br />

Scegliere la risposta corretta.<br />

Se tu «sembri un leone in gabbia» significa<br />

che:<br />

– stai giocando a imitare <br />

un leone nello zoo<br />

– ti stai comportando in modo <br />

agitato e nervoso<br />

Se «hai una gatta da pelare»:<br />

– ti è stato dato un grosso <br />

problema da risolvere<br />

– devi portare il tuo gatto <br />

malato dal veterinario<br />

Vero o falso<br />

– 128 –<br />

V F<br />

Quando Martin arriva in ufficio, <br />

il <strong>di</strong>rettore è calmo e tranquillo.


– 129 –<br />

V F<br />

Nella scatola ci sono <br />

due buste aperte.<br />

Dopo la lettura della seconda <br />

lettera, Martin è molto deluso.<br />

L’Onactornis è un mammifero <br />

vissuto molti secoli fa.<br />

L’Onactornis è un uccello <br />

carnivoro.<br />

Lessico<br />

Trovare il significato dei vocaboli<br />

(usare il <strong>di</strong>zionario):<br />

Defunto<br />

Volatile<br />

Deluso<br />

Scettico<br />

Carnivoro


Esercizio <strong>di</strong> lessico<br />

Abbinare i termini in «A»<br />

con i significati in «B».<br />

A B<br />

1 Avere un <strong>di</strong>avolo a Sparire<br />

per capello nel nulla<br />

2 Amico <strong>di</strong> vecchia b Essere<br />

data estremamente<br />

povero<br />

3 Svanire come una c Essere<br />

bolla <strong>di</strong> sapone fortemente<br />

arrabbiato<br />

4 Non avere il becco d Una<br />

<strong>di</strong> un quattrino conoscenza<br />

<strong>di</strong> molti anni<br />

– 130 –


Flavio Pagano<br />

I ragazzi della torre<br />

saracena<br />

EAN 978-88-425-4273-5; pagg. 152; € 3,90<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

per la seconda<br />

classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II classe.<br />

Genere: ecologico.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Geografia (litorale tirrenico), Storia (vicende<br />

me<strong>di</strong>oevali e contemporanee), Scienze (conservazione ambientale), Educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza (conservazione del patrimonio storico-archeologico).<br />

Temi correlati: amore e rispetto per la natura, educazione ambientale, educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza, storia, avventura, boy scout.<br />

Cinque ragazzi pronti a tutto per <strong>di</strong>fendere dalla speculazione e<strong>di</strong>lizia un’antica<br />

torre saracena dove si ritrovano per parlare e giocare. Li guida il leggendario fondatore<br />

dei boy scout: il colonnello Baden-Powell. Uno dei cinque ha appreso<br />

la sua storia leggendo casualmente un libro; da quel momento ne è rimasto<br />

affascinato a tal punto da credere <strong>di</strong> incontrarlo in carne e ossa. Grazie alle immaginarie<br />

«<strong>di</strong>rettive» del colonnello, ma soprattutto grazie alla loro determinazione<br />

e alla loro intraprendenza, i ragazzi riusciranno non solo a scongiurare la<br />

<strong>di</strong>struzione della torre, ma a favorire l’istituzione <strong>di</strong> un parco archeologico.<br />

Flavio Pagano è scrittore, giornalista e autore televisivo. Dal suo <strong>primo</strong> romanzo,<br />

Monologo per e<strong>di</strong>tore... è stato tratto uno spettacolo teatrale. Tra i suoi libri,<br />

Quelli che il rugby (2005), La finestra sul porcile (2006), Scacco al maratoneta<br />

(2008).<br />

u Il romanzo è <strong>di</strong>sponibile anche in e<strong>di</strong>zione facilitata. Ve<strong>di</strong> a pag. 144<br />

– 132 –


CAPITOLO PRIMO<br />

IL LIBRO MISTERIOSO<br />

Con i gomiti poggiati sul davanzale e il viso tra le mani,<br />

Pillo contemplava l’antica torre saracena in cima<br />

alla collina.<br />

Era molto tar<strong>di</strong>, ma non aveva voglia <strong>di</strong> dormire.<br />

Anzi, si sentiva inquieto. L’unica cosa che desiderava<br />

era che l’inverno passasse in fretta, che la scuola finisse,<br />

e che tornasse finalmente l’estate per poter andare<br />

su alla torre a giocare insieme ai suoi amici.<br />

Per arrivarci bisognava percorrere un ripido sentiero,<br />

che si snodava attraverso un castagneto. Giunti<br />

alla sommità del colle, il bosco terminava e si apriva –<br />

simile a una rotondeggiante chiazza <strong>di</strong> calvizie sulla testa<br />

del monte – un’ampia radura 1 dal bel tappeto erboso,<br />

morbido e fitto come quello <strong>di</strong> un pascolo, in<br />

fondo al quale, a strapiombo sul mare, si ergeva solitaria<br />

la torre.<br />

E da quella posizione, come da una suggestiva terrazza<br />

naturale, si godeva un paesaggio magnifico. Lungo<br />

il litorale correva la linea mutevole delle scogliere,<br />

sulle quali andavano a infrangersi le creste spumose<br />

delle onde, e qua e là si aprivano piccole baie, molte<br />

1 radura: una parte <strong>di</strong> bosco senza alberi.<br />

– 133 –


delle quali erano raggiungibili soltanto dal mare. Un<br />

minuscolo arcipelago <strong>di</strong> isolotti punteggiava lo specchio<br />

azzurro del Tirreno che si allungava a per<strong>di</strong>ta<br />

d’occhio, fino a incontrarsi col cielo lungo la linea dell’orizzonte.<br />

Sullo sfondo scorrevano lente le sagome<br />

delle navi, in viaggio verso porti lontani.<br />

Eppure tutto questo non era nulla in confronto a<br />

ciò che Pillo e i suoi compagni potevano vedere dalla<br />

loro torre. Bastava entrare tra le sue pareti mezzo <strong>di</strong>roccate,<br />

per sentirsi sfiorati dal profumo avventuroso<br />

d’antichi misteri. Bastava affacciarsi un istante dalla<br />

piccola feritoia, perché <strong>di</strong> colpo, come per incanto, il<br />

paesaggio si popolasse <strong>di</strong> visioni fantastiche: velieri<br />

che solcavano le acque battendo la ban<strong>di</strong>era dei pirati,<br />

isole sconosciute, branchi <strong>di</strong> delfini che guizzavano<br />

veloci tra le onde come inafferrabili ombre d’argento,<br />

spruzzi altissimi <strong>di</strong> balene gigantesche, bizzarri mostri<br />

con ali e pinne, creature favolose capaci <strong>di</strong> assumere<br />

le sembianze più <strong>di</strong>verse…<br />

Generazioni e generazioni <strong>di</strong> ragazzi avevano sognato<br />

all’ombra <strong>di</strong> quella torre. Là si erano intraprese<br />

innumerevoli avventure, erano nate amicizie, sbocciati<br />

amori. Ma la torre non rivelava mai del tutto i suoi<br />

segreti. Metà li conosceva il Sole, l’altra metà la Luna.<br />

E per una storia che il vento raccontava fischiando tra<br />

le pietre, mille se le portava via in silenzio, e volava a<br />

nasconderle nel bosco.<br />

Si <strong>di</strong>ceva che la torre non sarebbe mai potuta cadere,<br />

che niente e nessuno avrebbe potuto abbatterla,<br />

perché le sue ra<strong>di</strong>ci erano i sogni. Ra<strong>di</strong>ci salde, che<br />

non affondavano nel terreno, ma nel cuore <strong>di</strong> chi l’amava.<br />

– 134 –


Ed era lì che Pillo e i suoi compagni avevano scoperto<br />

le meraviglie della fantasia. La radura era il loro<br />

regno segreto, e l’antica torre saracena ne era il simbolo<br />

in<strong>di</strong>scusso.<br />

Così, in quella fredda sera d’inverno, Pillo si era alzato<br />

dal letto ed era andato alla finestra per guardare<br />

la sua amica <strong>di</strong> pietra, sempre <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a in cima alla<br />

collina. Ma, per il momento, <strong>di</strong> andar lassù a giocare<br />

non se ne parlava neanche. L’inverno era molto rigido<br />

quell’anno, ed era pericoloso avventurarsi sulla collina<br />

con quel freddo.<br />

Pillo non sapeva che cosa fare. Non aveva sonno e<br />

non gli piaceva per niente l’idea <strong>di</strong> dover tornare a<br />

letto.<br />

Giocare un po’ con la Playstation? No, non gli andava.<br />

Il microscopio, magari, dal momento che aveva<br />

raccolto delle foglie secche in giar<strong>di</strong>no proprio per poterle<br />

mettere sul vetrino e guardare per bene com’erano<br />

fatte… Ma no, nemmeno <strong>di</strong> questo aveva voglia.<br />

“Che cosa fa uno quando è notte, se non ha sonno,<br />

né voglia <strong>di</strong> far nulla?”, si domandò grattandosi la testa.<br />

Era un bel problema. Comunque l’indomani si sarebbe<br />

dovuto alzare presto, e la cosa migliore – sonno<br />

o non sonno – era cercare <strong>di</strong> dormire.<br />

Richiuse le imposte della finestra e, sba<strong>di</strong>gliando, fece<br />

per tornarsene a letto. In effetti il suo non fu uno sba<strong>di</strong>glio<br />

qualunque, <strong>di</strong> quelli che si fanno quando il nonno ci<br />

racconta una bella storia che però abbiamo sentito già<br />

due o trecento volte, o quando la mamma viene a svegliarci<br />

la domenica mattina più presto del solito perché<br />

si deve partire per una gita fuori città, oppure uno sba<strong>di</strong>glio<br />

<strong>di</strong> quel li che si fanno un po’ in segreto, a capo chi-<br />

– 135 –


no, coprendo bene la bocca con la mano, quando a scuola<br />

dopo l’intervallo riprende la lezione.<br />

Il suo fu lo sba<strong>di</strong>glio delle gran<strong>di</strong> occasioni, degno<br />

<strong>di</strong> un leone. Chiuse gli occhi, stiracchiò le braccia e<br />

spalancò talmente la bocca che ci si sarebbe potuto infilare<br />

una mela intera! Ma, inavvertitamente, mentre<br />

camminando si stiracchiava tutto e soffiava via la sua<br />

tremenda noia, Pillo mise un piede sullo skateboard e<br />

partì a razzo. Subito spalancò gli occhi e, incredulo,<br />

ebbe la sensazione che la parete <strong>di</strong> fronte gli venisse<br />

incontro a tutta velocità: “La casa si muove!”, pensò.<br />

Ma non era così. La casa non si muoveva affatto. Era<br />

lui che stava attraversando la sua camera da letto come<br />

un bolide!<br />

«Oooh!», gemette e cercò <strong>di</strong> fare una curva mici<strong>di</strong>ale<br />

2 per deviare la corsa del pattino e frenare. Pillo<br />

era un ragazzino non molto alto, magrolino, ma agilissimo,<br />

e i suoi riflessi erano pronti come quelli <strong>di</strong> un<br />

gatto. La manovra, tuttavia, mal<strong>grado</strong> la sua proverbiale<br />

abilità in fatto <strong>di</strong> skateboard, e mal<strong>grado</strong> la destrezza<br />

con cui effettivamente aveva dato il colpo<br />

d’anca, riuscì solo a metà. Invece che andare a sbattere<br />

contro la parete nuda, centrò in pieno la libreria, un<br />

po’ più a sinistra. Un bel rumore sordo e compatto annunciò<br />

che era giunto a destinazione.<br />

«Accidenti che botta!», esclamò toccandosi dolorante<br />

il gomito. Ma, mentre pronunciava questa frase, qualcosa<br />

lo colpì sulla testa e subito dopo cadde a terra.<br />

Pillo rimase un istante in silenzio, per capire se<br />

quei rumori avessero svegliato sua madre. Niente, per<br />

2 mici<strong>di</strong>ale: pericolosa, quasi impossibile.<br />

– 136 –


fortuna non si era accorta <strong>di</strong> nulla. Altrimenti va’ a<br />

spiegare a una mamma che ti trovavi per caso sullo<br />

skateboard in piena notte e non hai colpa <strong>di</strong> nulla!<br />

Risolto questo particolare essenziale, Pillo fissò in<strong>di</strong>spettito<br />

il libro che aveva osato piovergli in testa dallo<br />

scaffale più alto, quin<strong>di</strong> si chinò a raccoglierlo.<br />

“E questo da dove salta fuori?”, si chiese mentre<br />

leggeva il titolo: I ragazzi <strong>di</strong> Mafeking.<br />

Lo rigirò tra le mani sorpreso. Che strano: avrebbe<br />

giurato <strong>di</strong> non averlo mai visto prima.<br />

“Forse la botta mi ha confuso le idee…”, pensò.<br />

Saltò a piè pari su uno sgabello e lo ripose sullo scaffale.<br />

Ma appena ebbe posato i pie<strong>di</strong> scalzi sul pavimento<br />

non fece in tempo a voltare le spalle, che<br />

nuovamente il libro gli cadde in testa.<br />

«Ehi», <strong>di</strong>sse Pillo, stringendolo tra le mani, «ma ce<br />

l’hai con me? Non va neanche a te <strong>di</strong> dormire, stanotte?».<br />

Non aveva nessuna simpatia per quel libro che aveva<br />

osato colpirlo a tra<strong>di</strong>mento ben due volte: «Non so<br />

come sei finito nella mia libreria, ma domani ti porterò<br />

in biblioteca!».<br />

In quell’istante si sentì il fragore <strong>di</strong> un tuono, così<br />

forte che la finestra si spalancò. Pillo saltò per lo spavento.<br />

«Sai che cosa faccio? Dal momento che la finestra si<br />

è aperta, ti butto via! Secondo me porti sfortuna!», <strong>di</strong>sse<br />

arrabbiato. E senza porre tempo in mezzo lo scaraventò<br />

via. Volteggiando nell’aria, il libro si aprì in un<br />

frusciante sventolio <strong>di</strong> pagine. Sembrava un uccello che<br />

avesse spiegato cento ali. Pillo si avvicinò alla finestra,<br />

ma appena allargò le braccia per richiudere i battenti,<br />

– 137 –


una gagliarda folata <strong>di</strong> vento lo ricacciò in<strong>di</strong>etro, centrandolo<br />

in pieno. Il libro, manco a <strong>di</strong>rlo, gli finì giusto<br />

in testa, con la <strong>di</strong>fferenza che questa volta non cadde a<br />

terra ma, essendosi aperto esattamente a metà, gli rimase<br />

in equilibrio sul capo. Sembrava che Pillo avesse sulla<br />

testa una specie <strong>di</strong> piccolo tetto spiovente.<br />

«Non ne posso più!», esclamò, afferrando il libro<br />

rabbiosamente. Aveva voglia <strong>di</strong> prenderlo a morsi. E<br />

stava quasi per farlo, quando l’occhio gli cadde su una<br />

fotografia che occupava tutta la pagina destra. Pillo<br />

passò il libro in una mano sola, tenendo il segno con<br />

l’in<strong>di</strong>ce infilato tra le pagine. Con l’altra chiuse i battenti<br />

della finestra e si assicurò che questa volta fossero serrati<br />

a dovere. Quin<strong>di</strong>, riprese a esaminare la fotografia.<br />

Si vedeva subito che era molto vecchia, prima <strong>di</strong> tutto<br />

perché era in bianco e nero, e poi perché l’immagine<br />

era un po’ sbia<strong>di</strong>ta. Ritraeva un baffuto signore in <strong>di</strong>visa,<br />

con accanto un gruppo <strong>di</strong> ragazzi, anch’essi in <strong>di</strong>visa.<br />

Portavano tutti un bel cappello dalla tesa 3 rotonda<br />

e avevano un fazzoletto annodato intorno al collo. Uno<br />

<strong>di</strong> loro reggeva impettito la ban<strong>di</strong>era, che nel centro recava<br />

un giglio. Stavano l’uno accanto all’altro, con le<br />

braccia conserte, nella posa che <strong>di</strong> solito assumono i<br />

giocatori quando si fa la foto <strong>di</strong> una squadra.<br />

In basso c’era una <strong>di</strong>dascalia: Lord Robert Stephenson<br />

Smyth Baden-Powell (1857-1941) e i suoi eroici ragazzi<br />

<strong>di</strong> Mafeking.<br />

Nella pagina a fronte, riquadrata da un’elegante<br />

cornice d’inchiostro, c’era invece una breve nota sul<br />

misterioso personaggio.<br />

3 tesa: la parte del cappello che sporge.<br />

– 138 –


Lord Robert Stephenson Smyth eccetera, eccetera….<br />

“E chi sarà mai?”, pensò.<br />

La pioggia cominciò a ticchettare sui vetri. Quasi<br />

senza rendersene conto, Pillo – tutto infreddolito –<br />

s’era andato a infilare sotto le coperte, aveva acceso la<br />

luce sul como<strong>di</strong>no e, senza più chiedersi da dove fosse<br />

spuntato quel libro, aveva iniziato a leggerlo.<br />

La breve nota biografica, <strong>di</strong>ceva più o meno così:<br />

Robert Stephenson Smyth Baden-Powell nacque a<br />

Londra, il 22 febbraio 1857. Fin da piccolo, Robert amò<br />

vivere all’aria aperta, rivelando subito una grande capacità<br />

<strong>di</strong> esploratore. Nessuno era bravo come lui a riconoscere<br />

le tracce degli animali selvatici, a orientarsi nei<br />

boschi, a costruire un riparo. Non fu uno studente brillante,<br />

ma era un ragazzo eclettico. 4 A 19 anni, entrò nell’esercito<br />

e venne mandato in In<strong>di</strong>a. Da quel momento,<br />

non smise più <strong>di</strong> viaggiare, vivendo un’avventura dopo<br />

l’altra. Trasferito in Africa, si guadagnò la stima degli<br />

stessi in<strong>di</strong>geni, che ammiravano il suo coraggio e la sua<br />

eccezionale bravura <strong>di</strong> esploratore. Baden-Powell era<br />

sempre pronto per regalare i proprio entusiasmo a nuove<br />

esperienze e non si annoiava mai. Infatti, <strong>di</strong>ceva sempre<br />

ai suoi soldati: «Quando vi annoiate, non vuol <strong>di</strong>re<br />

che intorno a voi non c’è nulla d’interessante, ma soltanto<br />

che siete voi a non guardare bene!».<br />

Per la sua straor<strong>di</strong>naria resistenza, gli in<strong>di</strong>geni gli<br />

<strong>di</strong>edero il soprannome <strong>di</strong> Impeesa, che nella loro lingua<br />

voleva <strong>di</strong>re «il lupo che non dorme mai»…<br />

4 ragazzo eclettico: un ragazzo dai <strong>di</strong>versi interessi.<br />

– 139 –


Pillo fu molto colpito da queste parole.<br />

Il lupo che non dorme mai… Pensò: “Accidenti!<br />

Ma vuoi vedere che Impeesa aveva ragione? Forse anche<br />

a me capita <strong>di</strong> annoiarmi solo perché non so guardare<br />

bene intorno a me: in effetti non mi ero neanche<br />

accorto <strong>di</strong> avere questo libro!”.<br />

Quando Baden-Powell era ormai <strong>di</strong>venuto colonnello,<br />

scoppiò una guerra. A lui venne assegnato il compito<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere Mafeking, una citta<strong>di</strong>na nel cuore del Sud<br />

Africa. Era la svolta della sua vita. La svolta che avrebbe<br />

reso il suo nome leggendario, legandolo per sempre alla<br />

nascita del glorioso movimento dei boy scout.<br />

La pioggia veniva giù sempre più forte, e Pillo, circondato<br />

dal piacevole tepore del suo letto, invece che<br />

nel sonno, s’era ormai sprofondato nella lettura…<br />

I RAGAZZI DI MAFEKING<br />

Correva l’anno 1899 e nella punta estrema dell’Africa<br />

meri<strong>di</strong>onale infuriava la guerra tra inglesi e boeri, <strong>di</strong>scendenti<br />

degli antichi coloni olandesi. La città, che si<br />

chiamava Mafeking, sorgeva in un altopiano desolato<br />

e pietroso, che nella lingua locale veniva chiamato «il<br />

luogo delle pietre», ma la sua era una posizione strategica,<br />

tanto che gli in<strong>di</strong>geni erano soliti <strong>di</strong>re: «Chi ha<br />

Mafeking, ha il Sud Africa!».<br />

Grazie alle inesauribili trovate del colonnello Baden-Powell,<br />

che con ogni genere <strong>di</strong> stratagemmi con-<br />

– 140 –


tinuava a ingannare il nemico, la città resisteva da sette<br />

mesi.<br />

Le forze <strong>di</strong> cui il colonnello Baden-Powell <strong>di</strong>sponeva<br />

erano molto inferiori in confronto a quelle degli<br />

avversari, e per questo egli ebbe l’idea <strong>di</strong> utilizzare come<br />

portaor<strong>di</strong>ni dei semplici ragazzi.<br />

Quella sera il fronte taceva, ma Baden-Powell era inquieto.<br />

La sua lunga esperienza <strong>di</strong> esploratore aveva<br />

sviluppato in lui delle straor<strong>di</strong>narie qualità sensitive, 5 simili<br />

a quelle degli animali, ed egli avvertiva nell’aria<br />

qualcosa <strong>di</strong> strano. Stringendo in mano la sua inseparabile<br />

pipa, passeggiava avanti e in<strong>di</strong>etro davanti al quartier<br />

generale seguìto da un’evanescente 6 scia <strong>di</strong> fumo.<br />

Di solito nell’oscurità si sentiva risuonare il verso<br />

<strong>di</strong> una iena, simile a un’orribile risata, o il ruggito dei<br />

leoni che si azzuffavano per la carcassa <strong>di</strong> un animale<br />

catturato, così possente da far tremare le pareti stesse<br />

della notte. Quella sera invece non si u<strong>di</strong>va un rumore.<br />

Tutto era immobile, come assopito in un sonno<br />

profondo. Negli ultimi giorni i nemici si erano fatti<br />

meno aggressivi, ma era proprio questo che impensieriva<br />

il colonnello. Temeva che quella calma fosse soltanto<br />

apparente e che essi stessero raccogliendo tutte<br />

le forze per piegare la resistenza della città con un ultimo,<br />

terribile attacco.<br />

Ogni tanto il colonnello alzava gli occhi verso l’immensa<br />

volta 7 della notte africana punteggiata <strong>di</strong> stelle,<br />

attorcigliando tra le <strong>di</strong>ta la punta <strong>di</strong> un baffo.<br />

5 qualità sensitive: capacità molto raffinate <strong>di</strong> sentire, <strong>di</strong> accorgersi subito<br />

<strong>di</strong> quello che succede intorno a sé.<br />

6 evanescente: che sparisce velocemente.<br />

7 l’immensa volta: il cielo.<br />

– 141 –


John e Koele, uno inglese l’altro in<strong>di</strong>geno, due dei<br />

ragazzi che il colonnello aveva arruolato come portaor<strong>di</strong>ni,<br />

lo guardavano attentamente, alla luce giallognola<br />

della lampada da campo che stava appesa a una<br />

trave, all’ingresso del quartier generale.<br />

«C’è qualcosa nell’aria stasera…», <strong>di</strong>sse ad un tratto<br />

il colonnello Baden-Powell sottovoce, «qualcosa<br />

che non promette niente <strong>di</strong> buono».<br />

In quel momento un’improvvisa folata <strong>di</strong> vento fece<br />

oscillare la lampada, e l’ombra del colonnello si<br />

agitò inquieta sul terreno, come fosse il riflesso della<br />

sua anima tormentata dai dubbi.<br />

«Non so perché», continuò il colonnello, «ma sono<br />

convinto che stanotte accadrà qualcosa. Credo che i nostri<br />

avversari stiano preparando l’assalto decisivo».<br />

«Noi siamo pronti!», <strong>di</strong>ssero subito John e Koele,<br />

scattando sull’attenti.<br />

«Lo so, lo so», rispose con tono paterno il colonnello,<br />

«ma frenate il vostro entusiasmo, ragazzi miei.<br />

Non ho ancora le idee del tutto chiare su quale possa<br />

essere la mossa del nemico. Fino a questo momento<br />

siamo riusciti a fermarli, ma ormai devono aver capito<br />

che siamo ridotti allo stremo». 8<br />

«Attacchino pure ancora una volta», esclamò fieramente<br />

Koele, «ancora una volta saranno respinti.<br />

8 ridotti allo stremo: sfiniti, privi <strong>di</strong> forze.<br />

– 142 –


Flavio Pagano<br />

I ragazzi della torre<br />

saracena<br />

EAN 978-88-425-4280-3; pagg. 72; € 3,90<br />

EDIZIONE FACILITATA<br />

CON ESERCIZI<br />

– 144 –<br />

per la seconda<br />

classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II classe.<br />

Genere: ecologico.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Geografia (litorale tirrenico), Storia (vicende<br />

me<strong>di</strong>oevali e contemporanee), Scienze (conservazione ambientale), Educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza (conservazione del patrimonio storico-archeologico).<br />

Temi correlati: amore e rispetto per la natura, educazione ambientale, educazione<br />

alla citta<strong>di</strong>nanza, storia, avventura, boy scout.<br />

La rielaborazione del romanzo in versione facilitata semplifica la struttura narrativa<br />

e il lessico in modo da far comprendere anche ad alunni non italofoni<br />

con scarsa conoscenza della lingua o con <strong>di</strong>fficoltà la trama avventurosa e i<br />

temi ambientali. Ogni capitolo è seguito da un questionario per verificare la<br />

comprensione del testo. L’adattamento è a cura <strong>di</strong> Marina Forenza Erriquez,<br />

esperta insegnante <strong>di</strong> lingue straniere e autrice <strong>di</strong> un innovativo metodo <strong>di</strong><br />

insegnamento dell’italiano L2.


CAPITOLO PRIMO<br />

IL LIBRO MISTERIOSO<br />

È una gelida notte d’inverno: piove a <strong>di</strong>rotto e<br />

il vento infuria scuotendo gli alberi come fuscelli.<br />

Anche se è notte fonda, al caldo nella<br />

sua cameretta, Pillo non riesce a dormire. Con<br />

i gomiti ap pog giati sul davanzale della finestra,<br />

il ragazzo guarda fuori verso la collina anti -<br />

stante. Sulla cima c’è un’antica e <strong>di</strong>roccata torre<br />

saracena. In estate, Pillo e i suoi amici vanno<br />

lì a giocare e a sognare tante avventure.<br />

Pillo non sa cosa fare e si annoia. Alla fine,<br />

decide <strong>di</strong> tornare a letto ma mette un piede<br />

sullo skateboard e va a sbattere contro la libreria.<br />

– 145 –


– Accidenti che botta! – esclama Pillo<br />

mentre gli piove in testa un libro: I ragazzi<br />

<strong>di</strong> Mafeking. Il ragazzo lo rimette a posto<br />

ma il libro cade <strong>di</strong> nuovo sulla sua testa.<br />

Infasti<strong>di</strong>to, Pillo apre la finestra e cerca<br />

<strong>di</strong> lanciare il libro fuori ma il vento lo ributta<br />

dentro.<br />

Adesso Pillo è veramente irritato ma lo<br />

sguardo gli cade su una foto nel libro: ci sono<br />

un uomo in <strong>di</strong>visa e un gruppo <strong>di</strong> ragazzi<br />

anche loro in <strong>di</strong>visa. Sotto la foto, una scritta:<br />

Lord Robert Stephenson Smyth Baden-<br />

Powell e i suoi eroici ragazzi <strong>di</strong> Ma-feking. Incuriosito,<br />

Pillo si mette a letto e comincia a<br />

leggere:<br />

Baden-Powell era un giovane inglese con<br />

la passione <strong>di</strong> esplorare sempre luoghi nuovi<br />

e con l’amore per le bellezze della natura.<br />

Era un ragazzo pieno <strong>di</strong> entusiasmo che cercava<br />

sempre nuove avventure e <strong>di</strong> aiutare<br />

gli altri. Da grande, Baden-Powell entra nel-<br />

– 146 –


l’esercito e <strong>di</strong>venta generale. Quando scoppia<br />

una guerra nel Sud Africa, gli assegnano<br />

il compito <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere una piccola città: Mafeking.<br />

Anche se ha pochi uomini, il generale<br />

con le sue tante idee riesce a <strong>di</strong>fendere<br />

bene la sua città per un lungo tempo anche<br />

perché usa dei semplici ma valorosi ragazzi<br />

che portano i suoi or<strong>di</strong>ni ai soldati. Durante<br />

un attacco, mentre aspettano l’arrivo <strong>di</strong> altri<br />

soldati per dar loro man forte, molti <strong>di</strong> questi<br />

ragazzi combattono valorosamente e<br />

molti muoiono. Baden-Powell, molto addolorato,<br />

decide <strong>di</strong> non fare più morire altri ragazzi<br />

e <strong>di</strong> creare dopo la guerra un gruppo <strong>di</strong><br />

giovani per insegnare loro ad amare la natura,<br />

a vivere con entusiasmo la loro vita con<br />

solidarietà verso gli altri. Nascono così i boyscout<br />

che presto <strong>di</strong>ventano molto numerosi<br />

in tutto il mondo. Fino alla fine dei suoi<br />

giorni, Baden-Powell si de<strong>di</strong>ca con amore ed<br />

entusiasmo ad aiutare gli altri.<br />

Pillo si accorge <strong>di</strong> aver letto il libro tutto<br />

d’un fiato.<br />

– 147 –


«Che ragazzi valorosi – pensa Pillo – altro<br />

che star senza far niente ad annoiarsi.<br />

Anch’io voglio cercare <strong>di</strong> fare cose interessanti»<br />

e, finalmente, si addormenta.<br />

Questionario<br />

1 Che cosa guarda Pillo dalla sua finestra?<br />

2 Perché il libro cade sulla testa <strong>di</strong> Pillo?<br />

3 Che cosa amava fare da giovane Baden-<br />

Powell?<br />

4 Che cos’è e dove si trova Mafeking?<br />

5 Che cosa decide <strong>di</strong> fare Baden-Powell<br />

alla fine della guerra?<br />

6 Come usa Baden-Powell i ragazzi durante<br />

la <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> Mafeking?<br />

7 Dopo aver letto il libro, cosa <strong>di</strong>ce Pillo<br />

a se stesso?<br />

8 Chi ha creato i boyscout?<br />

– 148 –


Lessico<br />

Cercare sul <strong>di</strong>zionario bilingue<br />

queste parole:<br />

Infuriare<br />

Antistante<br />

Diroccato<br />

Infasti<strong>di</strong>to<br />

Irritato<br />

Vero o falso?<br />

– 149 –<br />

V F<br />

Sono le 9 <strong>di</strong> sera e Pillo <br />

non riesce a dormire.<br />

Pillo mette un piede <br />

sullo skateboard e sbatte<br />

contro la libreria.


– 150 –<br />

V F<br />

Pillo prende un libro <br />

dalla libreria per leggerlo.<br />

È una calda e serena notte <br />

<strong>di</strong> primavera.<br />

Baden-Powell è l’ideatore <br />

dei boyscout.<br />

Pillo si siede in poltrona <br />

e comincia a leggere il libro.<br />

Esercizio <strong>di</strong> lessico<br />

Scegliere la risposta corretta.<br />

Se «da grande» vuoi fare qualcosa:<br />

– lo vuoi fare subito <br />

– lo vuoi fare quando avrai più anni


Se ti «assegnano un compito» ti <strong>di</strong>cono:<br />

– <strong>di</strong> scrivere una lettera <br />

– <strong>di</strong> fare una determinata cosa <br />

Se ti «danno man forte»:<br />

– ti danno una forte stretta <strong>di</strong> mano <br />

– ti danno un grande aiuto <br />

Se una persona è «in gamba» significa che:<br />

– ha le gambe molto lunghe <br />

– è molto brava <br />

Analisi del testo<br />

Sostituire le frasi sottolineate<br />

con i termini usati nella storia.<br />

1. È una notte d’inverno e fuori cade tantissima<br />

pioggia.<br />

– 151 –


2. Sono le tre del mattino ma Pillo non riesce<br />

a dormire.<br />

3. Pillo sbatte contro la libreria e un libro<br />

cade e lo colpisce in testa.<br />

4. Pillo si accorge <strong>di</strong> aver letto il libro senza<br />

fermarsi mai.<br />

5. Pillo osserva per caso una foto sul libro.<br />

– 152 –


Paolo Roversi<br />

Gli agenti segreti<br />

non piangono<br />

EAN 978-88-425-4190-5; pagg. 176; € 3,90<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: giallo.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Comunicazioni sociali (giornalismo),<br />

nuovi me<strong>di</strong>a e tecnologie.<br />

Temi correlati: informatica, linguaggi settoriali.<br />

Un giallo investigativo, senza episo<strong>di</strong> drammatici e cruenti, che avvince, <strong>di</strong>verte<br />

e attiva osservazione e deduzioni logiche. Nato dalla penna <strong>di</strong> uno<br />

dei più promettenti giallisti italiani, ha per protagonista il giornalista Enrico<br />

Radeschi alle prese con un’indagine che lo porta in contatto con due ragazzi<br />

<strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci anni. Saranno proprio i suoi due giovani collaboratori occasionali<br />

a guidarlo nella scoperta del colpevole <strong>di</strong> una rapina. Questo giallo<br />

ha il pregio <strong>di</strong> intercettare la fantasia e la curiosità grazie a un linguaggio e<br />

a uno schema narrativo che utilizza co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> comunicazione usuali ai giovani<br />

lettori.<br />

Paolo Roversi è nato a Suzzara (Mantova) e vive a Milano. Definito dalla<br />

critica il golden boy del giallo italiano, ha pubblicato <strong>di</strong>versi romanzi con<br />

protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi.<br />

u Il romanzo è <strong>di</strong>sponibile anche in e<strong>di</strong>zione facilitata. Ve<strong>di</strong> a pag. 160<br />

– 154 –


I<br />

Il Giallone non ne voleva sapere <strong>di</strong> partire.<br />

Enrico Radeschi stava perdendoci la mattina<br />

spingendo <strong>di</strong>speratamente sul pedale nel vano<br />

tentativo <strong>di</strong> mettere in moto la sua Vespa 50,<br />

immatricolata nell’anno 1974. Un vero pezzo<br />

da museo, ma bellissima. Lui l’aveva riverniciata<br />

a bomboletta tutta gialla; per questo i suoi<br />

amici l’avevano ribattezzata il Giallone.<br />

Il problema era che il vecchio cuore meccanico<br />

della Vespa almeno una volta a settimana<br />

lo lasciava a pie<strong>di</strong>. Specialmente quando pioveva;<br />

lui con la manutenzione non ci sapeva<br />

proprio fare.<br />

La notte precedente un nubifragio si era<br />

abbattuto su Milano proprio mentre stava<br />

tornando a casa dopo una cena con amici e la<br />

Vespa si era spenta irrime<strong>di</strong>abilmente.<br />

Il mattino successivo era ritornato per recuperarla,<br />

ma il miracolo non si era prodotto: il<br />

– 155 –


Giallone non si metteva in moto. E lui era già<br />

in ritar<strong>di</strong>ssimo.<br />

Doveva correre per un servizio dall’altra<br />

parte della città. Faceva il giornalista free lance<br />

per il «Corriere della Sera». Era pagato a cottimo,<br />

ossia gli davano un tanto per ogni articolo.<br />

Più ne scriveva, più guadagnava. Se non ne<br />

scriveva non mangiavano né lui né il suo cagnolone<br />

Buk, un labrador con gli occhioni<br />

buoni identico a quello della pubblicità della<br />

carta igienica.<br />

La notte precedente, Radeschi, fra<strong>di</strong>cio <strong>di</strong><br />

pioggia, aveva abbandonato la Vespa in quella<br />

strada ed era tornato a casa con la metro.<br />

Ora splendeva il sole, ma il Giallone invece<br />

<strong>di</strong> mettersi in moto emetteva soltanto un sinistro<br />

cigolio.<br />

I tentativi durarono a lungo. Il giornalista<br />

pigiava sul pedale con tutte le proprie forze,<br />

ma non accadeva nulla.<br />

Diego, uno studente della scuola me<strong>di</strong>a situata<br />

proprio lì <strong>di</strong> fronte, assistette <strong>di</strong>vertito<br />

alla scena.<br />

«È evidente che il problema è la candela»,<br />

pensò.<br />

– 156 –


Dopo una decina <strong>di</strong> minuti, attraversò la<br />

strada, impietosito da quel tipo sui trent’anni<br />

vestito come Dylan Dog che portava pure un<br />

paio d’occhiali con la montatura nera anni<br />

Cinquanta.<br />

«Antico!»<br />

Gli si avvicinò con lo zainetto sulle spalle e<br />

le cuffie dell’iPod ficcate nelle orecchie.<br />

«È sicuramente la candela», gli <strong>di</strong>sse.<br />

Radeschi posò lo sguardo su <strong>di</strong> lui.<br />

«Davvero?», fece poco convinto. «E tu che<br />

ne sai?»<br />

«Io ne capisco <strong>di</strong> motori. Mio padre mi ha<br />

insegnato un sacco <strong>di</strong> cose e su Internet ho<br />

imparato il resto.»<br />

In<strong>di</strong>cò il Giallone e proseguì: «Te lo smonto<br />

e rimonto a occhi chiusi se vuoi».<br />

Radeschi sorrise allargando le braccia.<br />

«No, guarda, basta che me lo fai ripartire.<br />

Se ce la fai ci sono <strong>di</strong>eci euro per te.»<br />

Diego si arrotolò le maniche del giubbotto.<br />

«Avessi io una Vespa come questa la terrei<br />

meglio», aggiunse sollevando la sella.<br />

Radeschi scrollò le spalle e si mise a trafficare<br />

col cellulare. Spedì un paio <strong>di</strong> sms e consultò<br />

– 157 –


la posta elettronica. Poi si mise a osservare Diego<br />

mentre svitava la candela e l’asciugava con<br />

uno straccio recuperato sotto alla sella insieme<br />

alla chiave. Strumento <strong>di</strong> cui il giornalista ignorava<br />

l’esistenza e che non pensava nemmeno <strong>di</strong><br />

possedere.<br />

«Ci sa fare questo ragazzino!», ammise fra sé<br />

e sé.<br />

Doveva avere do<strong>di</strong>ci anni o giù <strong>di</strong> lì, i capelli<br />

castani tirati in su col gel, gli occhi scuri mobilissimi,<br />

le unghie mangiate fino alla ra<strong>di</strong>ce, il<br />

sorriso furbetto. Vestito con un paio <strong>di</strong> jeans<br />

troppo larghi da rapper, da cui spuntava l’elastico<br />

delle mutande, la camicia fuori e un<br />

giubbetto beige con le maniche arrotolate.<br />

«Ecco fatto», annunciò Diego pulendosi le<br />

mani con lo straccio.<br />

Premette il pedale e il Giallone si mise subito<br />

in moto.<br />

Ran-tan-tan-tan-tan. Ran-tan-tan-tan-tan.<br />

«Che dolce rumore!»<br />

Radeschi sorrise sod<strong>di</strong>sfatto. Stava proprio<br />

per complimentarsi col ragazzo quando l’attenzione<br />

<strong>di</strong> entrambi venne attirata da qualcosa che<br />

stava accadendo sul lato opposto della strada...<br />

– 158 –


Paolo Roversi<br />

Gli agenti segreti<br />

non piangono<br />

EAN 978-88-425-4378-7; pagg. 128 € 3,90<br />

EDIZIONE FACILITATA<br />

CON ESERCIZI<br />

– 160 –<br />

per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: giallo.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Comunicazioni sociali (giornalismo),<br />

nuovi me<strong>di</strong>a e tecnologie.<br />

Temi correlati: informatica, linguaggi settoriali.<br />

L’ambientazione metropolitana, il linguaggio giovanile, la trama avvincente<br />

sono elementi che, uniti a una elaborazione facilitata del lessico e della<br />

sintassi, fanno <strong>di</strong> questo romanzo un ottimo strumento per avvicinare alla<br />

lettura anche gli alunni non italofoni o con <strong>di</strong>fficoltà. I due giovani protagonisti<br />

vivono le esperienze tipiche degli adolescenti e questo li rende<br />

oltremodo vicini ai giovani lettori. L’adattamento è a cura <strong>di</strong> Marina Forenza<br />

Erriquez, esperta insegnante <strong>di</strong> lingue straniere e autrice <strong>di</strong> un innovativo<br />

metodo <strong>di</strong> insegnamento dell’italiano L2.


CAPITOLO I<br />

Sono quasi le otto del mattino a Milano.<br />

Un giovane sui trent’anni sta cercando,<br />

inutilmente, <strong>di</strong> mettere in moto la sua Vespa<br />

gialla. Il giovane si chiama Enrico Radeschi.<br />

È un giornalista ed è già in forte<br />

ritardo per una riunione <strong>di</strong> lavoro.<br />

Poco lontano, c’è una scuola me<strong>di</strong>a e<br />

Diego, uno degli studenti, osserva <strong>di</strong>vertito<br />

i vani tentativi del giornalista. Dopo un po’,<br />

Diego si avvicina alla Vespa e <strong>di</strong>ce a Enrico<br />

che il problema è senz’altro la candela.<br />

– Ma non <strong>di</strong>rmi! – esclama Enrico poco<br />

convinto, – cosa ne sai tu?<br />

– 161 –


– Io ne capisco <strong>di</strong> motori – risponde<br />

Diego, sicuro <strong>di</strong> sé, – se vuoi, ti risolvo il<br />

problema.<br />

Radeschi osserva attentamente il ragazzo:<br />

vestito come i giovani <strong>di</strong> oggi, avrà do<strong>di</strong>ci<br />

anni o giù <strong>di</strong> lì. Non avendo niente da perdere,<br />

gli <strong>di</strong>ce che se riesce a mettere in moto<br />

la Vespa, ci saranno 10 euro per lui.<br />

Mentre il giornalista fa delle telefonate<br />

col cellulare, Diego inizia a trafficare con<br />

la Vespa. Passano pochi minuti e, improvvisamente,<br />

si sente il rumore del motore<br />

che si mette in moto.<br />

Enrico sta per complimentarsi con il ragazzo<br />

quando si sentono dei rumori e delle<br />

urla provenire dal lato opposto della strada.<br />

– 162 –


Vero o falso?<br />

– 163 –<br />

V F<br />

Enrico cerca <strong>di</strong> far partire <br />

la Vespa alle sei del mattino<br />

Dopo molti tentativi, <br />

il giornalista fa partire la Vespa<br />

Diego è uno studente <br />

<strong>di</strong> scuola me<strong>di</strong>a<br />

Enrico promette a Diego 10 euro <br />

Enrico si complimenta con Diego <br />

Questionario<br />

Rispondere alle domande:<br />

1 Dov’è Diego mentre Enrico cerca <strong>di</strong> far<br />

partire la Vespa?<br />

2 Secondo il ragazzo, perché la Vespa non<br />

parte?


3 Cosa fa Enrico mentre Diego cerca <strong>di</strong><br />

far funzionare la Vespa?<br />

4 Perché il giornalista non riesce a complimentarsi<br />

con lo studente?<br />

Esercizio <strong>di</strong> lessico<br />

Abbinare i termini in «A»<br />

con i significati in «B».<br />

A B<br />

1 Essere sui ... anni a. Sapere cosa fare<br />

2 Capirne b. Essere certo<br />

qualcosa <strong>di</strong> non sbagliare<br />

3 Sicuro <strong>di</strong> sé c. Avere più o meno<br />

una certa età<br />

– 164 –


Lessico<br />

Trovare il significato dei vocaboli<br />

(usare il <strong>di</strong>zionario):<br />

Vano (aggettivo)<br />

Trafficare<br />

Complimentarsi<br />

– 165 –


Antonino Pingue<br />

Parapista checipista!<br />

EAN 978-88-425-4272-8; pagg. 176; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II classe.<br />

Genere: fantascienza sociologica.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: abilità linguistiche, lessico.<br />

Temi correlati: culture <strong>di</strong>verse, comunicazione.<br />

per la seconda<br />

classe<br />

Un extraterrestre in missione sul nostro Pianeta entra in contatto con un<br />

ragazzo. Da questo «incontro» prende spunto un romanzo che strizza l’occhio<br />

alla fantascienza per raccontare la storia <strong>di</strong> un’amicizia molto bizzarra,<br />

fonte inesauribile <strong>di</strong> situazioni paradossali e <strong>di</strong>vertenti. Come accade tra<br />

nuovi amici il ragazzo e il visitatore extraterrestre cercano <strong>di</strong> imparare l’uno<br />

la lingua dell’altro: tra equivoci, avventure e colpi <strong>di</strong> scena il lettore scopre<br />

i misteri della lingua italiana e persino qualche nozione <strong>di</strong> «marziano». Traspare<br />

dal testo, garbato e non pesante, l’intento educativo. In appen<strong>di</strong>ce<br />

l’originale «vocabolario» del linguaggio extraterrestre, occasione <strong>di</strong> interesse<br />

e <strong>di</strong>vertimento già sperimentati nel corso <strong>di</strong> laboratori <strong>di</strong> lettura nella<br />

prima classe.<br />

Antonino Pingue vive a Roma dove lavora come sceneggiatore.<br />

MATERIALI NEL LIBRO<br />

• un vocabolario italiano/extraterreste<br />

che si presta a <strong>di</strong>vertenti<br />

esercizi <strong>di</strong> scrittura creativa.<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi<br />

dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione<br />

e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 167 –


HAI MICA VISTO<br />

UN’AUTOSTRADA?<br />

Permettete una domanda?<br />

Voi cosa fate se una persona viene a farvi visita?<br />

Bisogna essere gentili con lei, giusto?<br />

Offrirle da bere, togliere i calzini sporchi da sotto<br />

il letto, abbassare il volume dello stereo, pettinarsi, lavarsi;<br />

insomma tutte cose che normalmente non facciamo.<br />

Ma cosa vi suggerisce l’educazione se la persona<br />

che vi viene a trovare è un extraterrestre?<br />

Il punto è questo; perché qui comincia la mia storia.<br />

Comincia un bel giorno, come tutte le storie, con<br />

l’arrivo <strong>di</strong> una persona sconosciuta.<br />

«Un extraterrestre», <strong>di</strong>rete.<br />

«Esatto!», rispondo.<br />

«Hai fatto attenzione alla contaminazione?» 1<br />

«Quale contaminazione?»<br />

«Ma quella spaziale, sei proprio ingenuo. Appena<br />

conosci un extraterrestre, la prima cosa che devi fare<br />

è stare attento alla contaminazione.»<br />

Ammetto che non ci avevo pensato.<br />

1 contaminazione: fusione <strong>di</strong> elementi che hanno caratteristiche <strong>di</strong>verse<br />

e possono quin<strong>di</strong> danneggiarsi a vicenda.<br />

– 168 –


«Poi devi adottare un co<strong>di</strong>ce universale <strong>di</strong> comunicazione.»<br />

«Ma non lo conosco.»<br />

«Non lo conosci?», farete meravigliati.<br />

«No, ma non ve la prendete subito con me, lasciatemi<br />

raccontare.»<br />

Allora… dov’ero arrivato?<br />

Tutto comincia quando mamma viene a <strong>di</strong>rmi che<br />

sta uscendo: «Allora io esco».<br />

«Ok», rispondo.<br />

«Mi raccomando Simone: chiu<strong>di</strong> il gas», fa una<br />

pausa per ricordarsi la lista delle controin<strong>di</strong>cazioni,<br />

«che è pericoloso. Chiu<strong>di</strong> bene le porte, altrimenti entrano<br />

i ladri. Dai da mangiare al gatto, altrimenti, dalla<br />

fame, si mangia il <strong>di</strong>vano. Lavati i denti, che ti vengono<br />

le carie. Non stare troppo davanti al computer, che<br />

ti rovini gli occhi», e con un tono alquanto perplesso<br />

conclude, «soprattutto stu<strong>di</strong>a. Fai tutti i compiti, altrimenti…»,<br />

ci pensa un attimo, «altrimenti rimani il somaro<br />

che sei.»<br />

«Naturale mamma», ma non è che la mia voce sia<br />

molto convinta.<br />

Infatti non mi metto certo a stu<strong>di</strong>are.<br />

«Bravo!», <strong>di</strong>rete.<br />

«Lo so che fate la stessa cosa», rispondo.<br />

«E allora?»<br />

«E allora mi sono messo a navigare.»<br />

«Un tuffo?»<br />

«No, su Internet.»<br />

«E dove te ne sei andato?».<br />

«Da nessuna parte, perché è a questo punto che arriva<br />

l’extraterrestre.»<br />

– 169 –


Infatti sento uno strano sibilo nell’aria, come un<br />

vento che soffia, ma senza vento. Come un bu<strong>di</strong>no che<br />

vibra, ma senza bu<strong>di</strong>no. Come il fischio <strong>di</strong> un arbitro,<br />

ma senza fischietto, anzi con il fischietto ma senza arbitro.<br />

Insomma non ci capisco una cicca, ma neanche<br />

mezza.<br />

Il gatto scappa come un fulmine sotto al letto e<br />

l’extraterrestre entra in camera mia.<br />

«Entra?»<br />

«Entra, entra. Apre la finestra, mette un piede dentro,<br />

ed entra.»<br />

A <strong>di</strong>re il vero non c’erano gli scienziati della NASA 2<br />

che filmavano l’evento. Non c’erano l’esercito e un manipolo<br />

<strong>di</strong> uomini in scafandri bianchi che con il contatore<br />

geiger 3 misuravano il livello <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>oattività. Non<br />

c’era neanche mamma a <strong>di</strong>rla tutta. C’era solo il gatto<br />

ma lui se n’era appena andato.<br />

«Salve», faccio io. E lo faccio con un certo stile.<br />

Non senza un po’ <strong>di</strong> paura, ma <strong>di</strong>rei all’altezza della<br />

situazione. Porgo la mano e mi avvicino. Avrei voluto<br />

<strong>di</strong>re: «A nome del genere umano benvenuto su questo<br />

pianeta», ma mi esce solo un: «SALVE».<br />

«Gambalasta con la gasta bartamista», 4 fa lui.<br />

Io rimango perplesso (capperi! 5 avrei voluto vedere<br />

voi al posto mio!) ma non mi scompongo.<br />

2 NASA: sigla dell’Ente nazionale aeronautico e spaziale (National Aeronautics<br />

and Space Administration) degli Stati Uniti d’America.<br />

3 contatore geiger: strumento per misurare la ra<strong>di</strong>oattività.<br />

4 «Gambalasta… bartamista»: sono le prime parole dell’extraterrestre;<br />

ne capirai il significato nel «Piccolo vocabolario laktiano» che trovi in fondo<br />

al libro.<br />

5 capperi!: esclamazione che vuol trasmettere ai lettori lo stupore e la<br />

perplessità <strong>di</strong> Simone.<br />

– 170 –


Manco lui, 6 a <strong>di</strong>re il vero, si scompone. Fa un passo<br />

verso <strong>di</strong> me e si mette ad annusarmi i pie<strong>di</strong>.<br />

Cominciamo bene, penso io, ma non faccio in tempo<br />

a pensarlo che lui, con grande sod<strong>di</strong>sfazione (hai<br />

visto mai!) mi ci dà una gran pestata su quei pie<strong>di</strong>. Roba<br />

da cambiarmi i connotati al pollicione. Un bel calcio<br />

interstellare sul mio povero piede, ma dato con<br />

spirito e intraprendenza, con gusto, con autentica violenza<br />

galattica. Infatti vedo subito le stelle e comincio<br />

a zompettare su e giù per la stanza.<br />

Il gatto miagola sotto il letto come a <strong>di</strong>re: io te l’avevo<br />

detto che questo tizio è pericoloso.<br />

«Ma guarda che sei un bel tipo», protesto.<br />

Lui fa la faccia un po’ stupita e vedo che si mette ad<br />

armeggiare con uno strano aggeggio elettronico.<br />

Io avrei giurato che quell’aggeggio non era altro<br />

che una meren<strong>di</strong>na. Avete presente quelle meren<strong>di</strong>ne<br />

al cioccolato, morbide morbide, che te ne mangeresti<br />

cinque <strong>di</strong> fila, salvo poi passare la giornata al gabinetto<br />

con fuori la mamma che impreca e promette, giura<br />

e spergiura che no no, non ne comprerà mai più? Ecco<br />

proprio quelle.<br />

Ma invece chiaramente non era una meren<strong>di</strong>na.<br />

«Ma si può sapere chi sei?», domando, mentre mi<br />

massaggio il povero pollicione.<br />

«Sono un pollo, hai mica visto un’autostrada?», risponde.<br />

«Tu sei da manicomio», mi lamento. Il gatto da<br />

sotto il letto approva (capirai lui <strong>di</strong> zampe ne ha quattro,<br />

c’è da capire che si senta minacciato!).<br />

6 Manco lui: nemmeno lui.<br />

– 171 –


Anna Russo<br />

Il baffo del <strong>di</strong>ttatore<br />

EAN 978-88-425-4517-0; pagg. 104; € 3,90<br />

per la<br />

terza classe<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: III classe.<br />

Genere: socio-storico.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia contemporanea (Seconda guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale, Shoah), Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza e Costituzione.<br />

Temi correlati: violenza, rispetto per gli altri, affetti, rispetto per gli animali.<br />

Nell’Europa sconvolta dalla guerra, un neonato abbandonato dalla madre<br />

viene adottato da una cagna che lo nutre e lo protegge come se fosse uno<br />

dei suoi cuccioli. Il bambino cresce randagio fra i randagi, <strong>di</strong> cui impara a<br />

conoscere il linguaggio. Catturato, il piccolo umano che i cani hanno chiamato<br />

Arf verrà rinchiuso in un lager dove sono stati deportati dei bambini<br />

ebrei. Ma la sua famiglia canina non lo abbandona e lo seguirà nella prigionia<br />

assistendolo fino al momento in cui nel lager arriva il Führer. Storia<br />

fantastica e delicata che parla della grande trage<strong>di</strong>a del Novecento dal punto<br />

<strong>di</strong> vista dei più deboli.<br />

Anna Russo, nata a Napoli, ha vissuto per do<strong>di</strong>ci anni nel sud della Francia,<br />

dove sono nati i testi Gitani si nasce e si <strong>di</strong>venta (Premio The Next Generation)<br />

ed El cante Flamenco. Tornata in Italia pubblica La bambina Babilonia<br />

(Premio internazionale Stefano Guy Taché), Pao alla conquista del<br />

mondo, il romanzo epistolare Caro Hamid, fratello lontano e Ibrahim, il<br />

bambino del campo.<br />

MATERIALI NEL LIBRO<br />

• cronologia Seconda guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale<br />

• Hitler, il nazismo e la Shoah<br />

• I lager nazisti<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi<br />

dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione<br />

e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

• scelte stilistiche e narrative<br />

– 173 –


CAPITOLO PRIMO<br />

Se lo avessero saputo non lo avrebbero mai catturato,<br />

anzi si sarebbero ben guardati dal farlo.<br />

Il fatto è che lui quel giorno sembrava un cane<br />

e loro 1 presero il cane.<br />

Quel giorno faceva molto freddo.<br />

Era una settimana che faceva un freddo così 2<br />

e la gente non ne poteva più.<br />

In realtà la gente non ne poteva più <strong>di</strong> molte<br />

cose, ma <strong>di</strong> tutte le altre era proibito lamentarsi.<br />

Così tutti finivano per lamentarsi esageratamente<br />

del freddo, concentrando sulle con<strong>di</strong>zioni<br />

atmosferiche tutte le loro pene.<br />

Era per il freddo che non c’era il pane, sempre<br />

per il freddo non c’era il latte. Per il freddo<br />

1 lui… loro: «lui» è il protagonista del libro, che conoscerai fra poco;<br />

«loro» sono dei militari tedeschi che, nel corso della Seconda guerra mon<strong>di</strong>ale<br />

(come apprenderai leggendo la Scheda 1) occupano il Paese dove si<br />

svolge la vicenda.<br />

2 faceva un freddo così: un freddo simile. L’autrice usa spesso un linguaggio<br />

«parlato», una frase non compiuta, ma usata spesso quando si<br />

vuole raccontare in fretta: si capisce che si tratta <strong>di</strong> «molto freddo».<br />

– 174 –


la carne non c’era più da molto tempo e ancora<br />

a causa del freddo la gente spariva. 3<br />

Così grazie al freddo potevano parlare <strong>di</strong> tutto<br />

quello che volevano, perché tutto quello che<br />

volevano <strong>di</strong>re non si poteva <strong>di</strong>re: era vietato. 4<br />

Ma a lui (quello che sembrava un cane) <strong>di</strong><br />

tutto quello che era vietato non importava un<br />

bel nulla e niente e nessuno avrebbe potuto impe<strong>di</strong>rgli<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>re quello che pensava.<br />

Lui aveva una vecchia pelliccia grigia, non<br />

aveva alcun nome e aveva cinque anni e a parte<br />

questo non aveva altro.<br />

Anzi non è vero, un nome lo aveva, ma se<br />

adesso lo <strong>di</strong>cessi suonerebbe troppo strano, così<br />

lo saprete solo tra qualche pagina.<br />

In realtà era un nome che ciascuno interpretava<br />

a suo modo, ma comunque lo rese sempre riconoscibile.<br />

Era nato da una donna cinque anni prima,<br />

ma sembrava un po’ morto.<br />

La sua mamma, indecisa tra il seppellirlo o<br />

no, lo guardò, lo vide tutto blu, poi si accorse<br />

che qualcosa <strong>di</strong> rosso gli sbocciava sulle guance<br />

3 spariva: scompariva, moriva per il freddo.<br />

4 era vietato: la <strong>di</strong>ttatura militare imponeva <strong>di</strong> non lamentarsi <strong>di</strong> nulla.<br />

– 175 –


e allora fece un gesto da mamma e invece <strong>di</strong><br />

seppellirlo, dato che comunque non poteva tenerlo,<br />

lo avvolse in una sciarpa verde e lo mise<br />

nella ruota dell’ospizio 5 <strong>di</strong> carità, sicura che chi<br />

c’era dall’altra parte avrebbe potuto fare qualcosa<br />

per il suo piccoletto.<br />

In quel mondo e in quell’epoca si faceva così.<br />

I bambini <strong>di</strong> troppo venivano messi nella ruota<br />

dell’ospizio e passavano da quella parte della vita<br />

dove una famiglia è composta da una madre, un<br />

padre e dei fratelli, a quella dove l’esistenza te la<br />

guadagni da solo dal <strong>primo</strong> momento che apri gli<br />

occhi (sempre se a quel punto ne hai voglia).<br />

Ma quella sera quelli dell’ospizio <strong>di</strong>menticarono<br />

<strong>di</strong> controllare la ruota degli orfanelli.<br />

A loro <strong>di</strong>scolpa 6 bisogna <strong>di</strong>re che quella notte<br />

faceva davvero molto freddo, così un torpore<br />

grave si impadronì della gente, anche <strong>di</strong> quelli<br />

che avrebbero dovuto controllare la ruota, che<br />

ormai essendo abituati a tutto pensarono: «Se<br />

c’è un bimbo sulla ruota piangerà!».<br />

Il pensiero li rasserenò.<br />

5 nella ruota dell’ospizio: presso la porta dell’orfanotrofio esisteva una<br />

specie <strong>di</strong> finestra girevole, aperta verso la strada, dove le mamme, che per<br />

la povertà o per altri dolorosi motivi non potevano mantenere i loro bimbi,<br />

li deponevano. Ruotando la finestra il bimbo veniva introdotto all’interno<br />

dell’ospizio degli orfanelli.<br />

6 <strong>di</strong>scolpa: scusante.<br />

– 176 –


Andarono a dormire con la coscienza a posto<br />

e si addormentarono così profondamente che non<br />

avrebbero sentito neppure lo scoppio <strong>di</strong> una<br />

bomba.<br />

Ignara <strong>di</strong> tutto e fiduciosa, sua mamma lo lasciò<br />

piangendo, mentre lui ancora non aveva deciso da<br />

che parte del mondo stare e per il momento preferiva<br />

starsene a occhi chiusi, a non piangere e non<br />

pensare, tutto raggomitolato in una strana stoffa<br />

verde un po’ lucida che lo faceva sembrare più un<br />

cocomero che un bambino, così quelli che passarono<br />

<strong>di</strong> lì pensarono davvero che lo fosse.<br />

Ma, nonostante avessero tutti fame, il cocomero<br />

gelato d’inverno non piaceva a nessuno, <strong>di</strong><br />

conseguenza nessuno si preoccupò <strong>di</strong> lui né<br />

qualcuno considerò che i cocomeri d’inverno<br />

non ci sono. Ma erano troppo intorpi<strong>di</strong>ti per<br />

pensare, così non pensarono. Cercavano solo <strong>di</strong><br />

tornare a casa in fretta, prima delle otto, perché<br />

dopo, quelli che comandavano avrebbero sparato<br />

a chiunque avessero incontrato per strada. 7<br />

Anche lui, che adesso chiameremo Cocomero<br />

(che come nome proprio scriverò con la maiu-<br />

7 quelli che comandavano … per strada: i capi tedeschi avevano imposto<br />

il «coprifuoco»: l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> non uscire <strong>di</strong> casa alla notte, pena la morte.<br />

– 177 –


scola iniziale), se ne stava intorpi<strong>di</strong>to nella ruota<br />

indeciso tra la vita e la morte, incapace <strong>di</strong> pensare,<br />

finché qualcosa <strong>di</strong> morbido e caldo gli sfiorò la<br />

guancia.<br />

Era il <strong>primo</strong> gesto d’affetto che un essere vivente<br />

gli rivolgeva. Allora Cocomero si attaccò a quel<br />

gesto con tutte le sue forze e prese a vivere.<br />

Come prima cosa aprì gli occhi e sorrise al<br />

suo benefattore.<br />

Era un cane, anzi una cagna magrissima e<br />

bianca che lo guardava con gli occhi umi<strong>di</strong> indecisa<br />

se mangiarselo o no, dato che non mangiava<br />

da giorni e ormai lo stomaco iniziava a<br />

prendere il sopravvento sulla ragione.<br />

Ma proprio in quel momento a Cocomero<br />

venne da ridere. Allungò la manina sul naso del<br />

cane, lo schiacciò e gli fece il solletico.<br />

La cagna non riceveva un gesto d’affetto da<br />

un sacco <strong>di</strong> tempo e si sentì come sciogliere.<br />

Le si sciolse il cuore.<br />

Gli occhi le si riempirono <strong>di</strong> lacrime e provò<br />

una gioia così grande come non aveva mai provato.<br />

Allora regalò un’altra leccata al piccolo<br />

Cocomero, questa volta d’affetto, e fu allora<br />

che lo adottò.<br />

– 178 –


NARRATIVA<br />

Robert Louis Stevenson<br />

L’isola del tesoro<br />

EAN 978-88-425-5228-4; pagg. 200; € 3,90<br />

In<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong> lettura: II e III classe.<br />

Genere: avventuroso.<br />

Collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari: Storia,<br />

Letteratura epica, geografia<br />

Temi correlati: miti greci, antichità, guerra, amicizia, dolore.<br />

MATERIALI ON LINE<br />

• scheda guidata <strong>di</strong> riepilogo e analisi dei personaggi<br />

• scheda guidata per la riflessione e la rielaborazione personale<br />

• temi del romanzo<br />

• intenzione comunicativa dell’autore<br />

– 180 –<br />

per la<br />

seconda e la<br />

terza classe<br />

NOVITÀ 2013<br />

Forse il più celebre romanzo per ragazzi <strong>di</strong> tutti i tempi. Jim Hawkins, giovane<br />

orfano <strong>di</strong> padre, trova una vecchia mappa che in<strong>di</strong>ca un tesoro misterioso<br />

nascosto su un’isola dal leggendario capitano Flint. Jim con alcuni<br />

amici organizza una spe<strong>di</strong>zione per recuperare il tesoro e parte a bordo<br />

dell’Hispaniola senza sapere che tra i marinai ci sono alcuni compagni<br />

<strong>di</strong> Flint, come il leggendario Long John Silver. Tra avventure <strong>di</strong> tutti i tipi e<br />

colpi <strong>di</strong> scena la vicenda naviga verso il lieto fine. Storia <strong>di</strong> fantasia basata<br />

su una buona documentazione storica che si presta a collegamenti inter<strong>di</strong>sciplinari,<br />

in particolare con la storia delle esplorazioni del XVI e del XVII<br />

secolo.


CAPITOLO PRIMO<br />

IL PIRATA<br />

ALL’«AMMIRAGLIO BENBOW»<br />

Il cavaliere Trelawney, il dottor Livesey e gli altri che mi<br />

furono compagni nell’avventura mi hanno pregato <strong>di</strong><br />

scrivere, con tutti i particolari, la storia dell’Isola del<br />

Tesoro, dal principio alla fine, senza omettere nulla, a<br />

parte la posizione dell’isola, poiché vi si trova tuttora<br />

una parte del tesoro. Così, io prendo la penna nell’anno<br />

<strong>di</strong> grazia 17… e ritorno mentalmente al tempo in cui<br />

mio padre gestiva la locanda detta dell’«Ammiraglio<br />

Benbow», e più precisamente al giorno in cui il vecchio<br />

marinaio, che portava sul volto abbronzato il solco <strong>di</strong><br />

una sciabolata, prese <strong>di</strong>mora sotto il nostro tetto.<br />

Ricordo quell’uomo, e mi sembra ancora <strong>di</strong> vederlo<br />

arrivare, con passo strascicato, alla porta della locanda,<br />

seguito da un facchino che spingeva una carretta a mano,<br />

sulla quale era stata caricata la sua cassa da marinaio.<br />

Era alto, grosso, robusto e aveva il suo viso bruno<br />

come una noce; il co<strong>di</strong>no incatramato gli ricadeva sul<br />

colletto della giacca azzurra, cosparsa <strong>di</strong> macchie; le<br />

– 181 –


mani erano segnate e piene <strong>di</strong> cicatrici, con le unghie<br />

orlate <strong>di</strong> nero, e la cicatrice che gli attraversava la guancia<br />

era <strong>di</strong> un bianco livido e sporco. Ricordo che, sostando<br />

sulla soglia, si volse per dare un’occhiata circolare<br />

verso la baia: e intanto fischiettava sommessamente.<br />

Poi, a un tratto, intonò la vecchia canzone marinaresca<br />

che più tar<strong>di</strong> avrei u<strong>di</strong>to<br />

Quin<strong>di</strong>ci uomini sulla cassa del morto<br />

Yo-ho-ho e una pinta <strong>di</strong> rum.<br />

Cantava con una voce da vecchio, tremula e chioccia,<br />

che sembrava aver preso la sua cantilena e le sue<br />

brusche rotture alla manovra della leva <strong>di</strong> un verricello.<br />

Non appena mio padre apparve, gli domandò, in<br />

tono ruvido, un bicchiere <strong>di</strong> rum. Quando gli fu servito,<br />

egli lo bevve lentamente, da buongustaio, assaporandolo<br />

e continuando a far vagare lo sguardo dagli<br />

scogli all’insegna della nostra locanda.<br />

– Ecco una baia comoda – <strong>di</strong>sse finalmente, – e una<br />

taverna situata in una località piacevole. Viene molta<br />

gente qui, brav’uomo?<br />

Mio padre gli <strong>di</strong>sse <strong>di</strong> no; i clienti erano pochi e gli<br />

affari non andavano bene.<br />

– Benissimo allora – <strong>di</strong>sse lui. – Questo è il posto<br />

che fa per me. Ehi, tu, giovanotto – gridò, poi, all’uomo<br />

della carretta – accosta, scarica la cassa e portala<br />

su. Mi fermerò qui per qualche tempo. Sono un uomo<br />

<strong>di</strong> gusti semplici; una pinta <strong>di</strong> rum, due uova col pro-<br />

– 182 –


sciutto sono tutto ciò che mi occorre. Quello scoglio<br />

laggiù mi servirà a meraviglia, per osservare le navi<br />

che prendono il largo. Che <strong>di</strong>te? Come dovete chiamarmi?<br />

Chiamatemi capitano. Che significa quella<br />

faccia che fate? Ah, ho capito! – così <strong>di</strong>cendo gettò tre<br />

o quattro monete d’oro sul pavimento, presso la soglia.<br />

– Mi avviserete quando il danaro sarà finito – soggiunse,<br />

e il suo atteggiamento sembrava quello del<br />

comandante <strong>di</strong> una nave.<br />

E in verità, nonostante l’aspetto pietoso degli abiti<br />

e la rudezza del suo parlare, egli non aveva l’aria <strong>di</strong> un<br />

semplice marinaio, ma piuttosto <strong>di</strong> un ufficiale o, comunque,<br />

<strong>di</strong> un uomo avvezzo ad essere obbe<strong>di</strong>to e a<br />

infliggere punizioni. Il facchino che trasportava il suo<br />

baule ci <strong>di</strong>sse che la <strong>di</strong>ligenza lo aveva scaricato la<br />

mattina precedente e che egli aveva pernottato alla locanda<br />

<strong>di</strong> «Re Giorgio», dove aveva assunto informazioni<br />

sulle locande della strada litoranea. Immagino<br />

che gli avessero parlato bene della nostra e che soprattutto<br />

l’avesse scelta come residenza sentendo che si<br />

trovava in una località abbastanza solitaria. E quello<br />

che l’uomo ci <strong>di</strong>sse fu l’unica informazione che avemmo<br />

sul nuovo cliente. D’abitu<strong>di</strong>ne era un uomo piuttosto<br />

silenzioso. Si aggirava tutto il giorno sulle rive<br />

della baia o si arrampicava sugli scogli, sempre portando<br />

con sé un cannocchiale d’ottone. La sera sedeva<br />

in un angolo della sala, presso il fuoco, bevendo molti<br />

bicchieri <strong>di</strong> grog al rum assai forte. Quando gli rivolgevano<br />

la parola per lo più non rispondeva; si limitava<br />

– 183 –


ad alzare il capo <strong>di</strong> scatto, con aria aggressiva, e soffiava<br />

dal naso emettendo un suono simile a quello dei<br />

corni da nebbia che vengono usati sulle navi. Noi e i<br />

nostri clienti abituali imparammo ben presto a lasciarlo<br />

in pace. Ogni giorno, quando ritornava dalle sue<br />

passeggiate, soleva domandare se non fosse passato<br />

per la strada qualche uomo <strong>di</strong> mare. Sulle prime credemmo<br />

che, da uomo <strong>di</strong> mare qual era, desiderasse la<br />

compagnia dei suoi simili. Però non tardammo a capire<br />

che il suo desiderio era proprio quello <strong>di</strong> evitarli.<br />

Quando un marinaio sostava all’«Ammiraglio Benbow»<br />

(come accadeva <strong>di</strong> tanto in tanto, poiché davanti<br />

alla locanda passava la strada litoranea che conduce<br />

a Bristol), lui spiava il nuovo venuto attraverso la porta<br />

a vetri, scostando la ten<strong>di</strong>na prima <strong>di</strong> entrare nella<br />

sala, poi si rifugiava nel suo solito angolo, e fino a che<br />

il marinaio non se ne andava, rimaneva invariabilmente<br />

muto come un pesce. Io, però, sapevo bene come<br />

stavano le cose, poiché, in certo qual modo, ero stato<br />

il confidente dei suoi timori. Un giorno mi aveva tratto<br />

in <strong>di</strong>sparte e mi aveva promesso una moneta d’argento<br />

da quattro pence per il <strong>primo</strong> d’ogni mese,<br />

purché io facessi bene attenzione e, se fosse comparso<br />

un marinaio con una gamba sola, lo avvertissi subito.<br />

Spesso quando al <strong>primo</strong> del mese sollecitavo il pagamento<br />

del mio salario, lui mi guardava dall’alto in basso,<br />

soffiando dal naso, e non mi dava nulla, ma prima<br />

che fosse trascorsa una settimana cambiava idea, e immancabilmente<br />

mi porgeva la moneta da quattro pen-<br />

– 184 –


ce, ripetendomi l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stare attento «al marinaio<br />

con una gamba sola».<br />

Non so <strong>di</strong>rvi come questo personaggio mi ossessionasse,<br />

infilandosi continuamente nei miei sogni da fanciullo.<br />

Nelle notti <strong>di</strong> burrasca, quando il vento scuoteva<br />

la nostra casetta e le onde si frangevano ruggendo contro<br />

gli scogli, io me lo vedevo <strong>di</strong>nanzi in mille aspetti<br />

<strong>di</strong>versi e con mille <strong>di</strong>verse espressioni <strong>di</strong>aboliche sul<br />

volto. A volte mi appariva con la gamba tagliata al ginocchio,<br />

altre volte all’anca. Oppure lo vedevo come<br />

una creatura mostruosa, nata con una gamba in mezzo<br />

al corpo. Il peggio era quando sognavo <strong>di</strong> fuggire scavalcando<br />

siepi e fossi, inseguito da quel mostro. In<br />

complesso, con quegli incubi, potevo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> guadagnarmi<br />

duramente la mia monetina d’argento mensile.<br />

Benché fossi tanto terrorizzato all’idea del marinaio<br />

con una gamba sola, io ero molto meno intimi<strong>di</strong>to degli<br />

altri <strong>di</strong> fronte al capitano. Certe sere, quando beveva un<br />

numero <strong>di</strong> grog superiore al suo solito, si metteva a cantare<br />

la sua selvaggia canzone marinaresca, senza riguardo<br />

per alcuno, e qualche volta or<strong>di</strong>nava da bere per<br />

tutti, obbligando la compagnia, tremante e spaventata,<br />

ad ascoltare le sue storie, oppure a cantare in coro con<br />

lui. Quante volte ho u<strong>di</strong>to la casa rimbombare <strong>di</strong>: «Yoho-ho,<br />

e una pinta <strong>di</strong> rum»! E tutti i vicini cantavano<br />

con lui, presi da timore mortale, non osando contrariarlo,<br />

anzi cantando uno più forte dell’altro. Era naturale,<br />

poiché quando era <strong>di</strong> quell’umore, <strong>di</strong>veniva prepotente<br />

e autoritario; batteva le mani sulla tavola per ottenere<br />

– 185 –


il silenzio, dava in escandescenza se gli rivolgevano una<br />

domanda, o magari se non gliene rivolgevano perché,<br />

in questo caso, aveva l’impressione che la compagnia<br />

non ascoltasse con sufficiente interesse i suoi racconti.<br />

Né alcuno aveva facoltà <strong>di</strong> uscire dalla locanda, fino a<br />

che lui non era ubriaco fra<strong>di</strong>cio o morto <strong>di</strong> sonno, e non<br />

si trascinava nella sua camera.<br />

Ciò che spaventava <strong>di</strong> più la gente, erano i suoi racconti…<br />

racconti terribili, d’impiccagioni, <strong>di</strong> persone<br />

affogate con l’asse ad altalena, al modo dei pirati, <strong>di</strong><br />

burrasche in mare, delle Isole della Tortuga, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperate<br />

imprese e <strong>di</strong> avventure straor<strong>di</strong>narie nei Caraibi.<br />

A giu<strong>di</strong>care dai suoi <strong>di</strong>scorsi, doveva aver vissuto tra<br />

gli uomini più scellerati quali Id<strong>di</strong>o abbia mai permesso<br />

<strong>di</strong> correre i mari. E il linguaggio che usava per narrare<br />

le sue storie scandalizzava la nostra semplice gente<br />

<strong>di</strong> campagna, quasi quanto gli orrori che descriveva.<br />

Mio padre andava <strong>di</strong>cendo che la presenza del capitano<br />

avrebbe rovinato la locanda, poiché gli avventori<br />

avrebbero cessato <strong>di</strong> venire da noi, per non essere tiranneggiati<br />

e sopraffatti, nonché mandati a letto con<br />

un terrore mortale nel cuore; ma, in realtà, io credo<br />

che la presenza <strong>di</strong> quel singolare cliente ci avvantaggiasse<br />

anziché nuocerci. Al momento, la gente aveva<br />

paura, ma, ripensandoci poi, non era scontenta; egli<br />

rappresentava un elemento nuovo ed emozionante nella<br />

placida vita del villaggio. Non pochi, del resto, erano<br />

i giovani che manifestavano una certa ammirazione per<br />

il capitano, definendolo un vero lupo <strong>di</strong> mare, un au-<br />

– 186 –


tentico navigatore, e così via. Aggiungevano che quelli<br />

erano gli uomini a cui l’Inghilterra doveva la sua potenza<br />

sui mari.<br />

Però, in altra maniera, egli faceva il possibile per rovinarci,<br />

poiché la sua permanenza si prolungava <strong>di</strong> settimana<br />

in settimana e <strong>di</strong> mese in mese, cosicché il<br />

danaro che aveva versato al suo arrivo era da tempo terminato,<br />

e mio padre non riusciva mai a trovare il coraggio<br />

<strong>di</strong> domandargliene altro. Se talvolta si permetteva <strong>di</strong><br />

menzionare il conto, il capitano soffiava dal naso così<br />

forte che sembrava ruggire, e fissava mio padre con aria<br />

truce fino a che il poverino non si ritirava <strong>di</strong> buon or<strong>di</strong>ne.<br />

Dopo queste scene io l’ho veduto torcersi le mani e<br />

sono certo che la <strong>di</strong>sperazione e il terrore in cui viveva<br />

affrettarono <strong>di</strong> molto la sua infelice e immatura fine.<br />

Per tutto il tempo in cui visse presso <strong>di</strong> noi, il capitano<br />

non mutò mai d’abito e comperò soltanto qualche<br />

paio <strong>di</strong> calze da un ven<strong>di</strong>tore ambulante. Uno dei<br />

lati del suo cappello a tricorno si era afflosciato, ma<br />

egli non si prese mai la pena <strong>di</strong> farlo accomodare e lasciò<br />

che penzolasse malamente, benché dovesse dargli<br />

un poco fasti<strong>di</strong>o quando spirava vento. Ricordo le<br />

con<strong>di</strong>zioni della sua giubba che egli stesso rammendava,<br />

lassù, nella sua camera, tanto che negli ultimi tempi<br />

era tutta una toppa. Non scriveva né riceveva<br />

lettere e non parlava mai con nessuno, a parte i vicini<br />

e i clienti abituali ai quali, per lo più, rivolgeva la parola<br />

quando era ubriaco. Nessuno <strong>di</strong> noi vide mai<br />

aperto il suo cassone da marinaio.<br />

– 187 –


Una volta sola il capitano trovò chi gli teneva testa.<br />

Fu verso la fine, quando il mio povero padre era già in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>sperate. Il dottor Livesey venne un pomeriggio<br />

sul tar<strong>di</strong> per vedere l’ammalato; accettò la modesta<br />

cena che mia madre gli offrì, poi passò nella sala per<br />

fumare la pipa, in attesa che conducessero il suo cavallo<br />

dal villaggio, poiché alla vecchia locanda non avevamo<br />

la stalla. Lo seguii nella sala, e ricordo <strong>di</strong> essere stato<br />

colpito dal contrasto della figura inappuntabile del dottore,<br />

con la parrucca incipriata, bianca come la neve, gli<br />

occhi neri e vivaci e i mo<strong>di</strong> piacevoli, con l’aspetto un<br />

po’ grossolano dei nostri villici e soprattutto con quello<br />

del nostro lurido pirata, simile a uno spaventapasseri,<br />

che sedeva scomposto, con i gomiti sulla tavola, già in<br />

stato <strong>di</strong> avanzata ubriachezza. A un tratto egli cominciò<br />

a canticchiare la solita canzone:<br />

Quin<strong>di</strong>ci uomini sulla cassa del morto<br />

Yo-ho-ho e una pinta <strong>di</strong> rum.<br />

Bevvero e il <strong>di</strong>avolo fece il resto<br />

Yo-ho-ho e una pinta <strong>di</strong> rum.<br />

Sulle prime avevo supposto che «la cassa del morto»<br />

fosse proprio il baule che aveva nella sua camera, e questo<br />

pensiero si era insinuato nei miei incubi fondendosi<br />

con l’ossessione del marinaio con una gamba sola. Ma<br />

ormai avevo cessato, da tempo, <strong>di</strong> prestare attenzione<br />

alle parole del ritornello; non c’era nessuno quella sera,<br />

cui la canzone giungesse nuova, eccetto il dottor Live-<br />

– 188 –


sey, e io notai che non gli faceva certo un’impressione<br />

gradevole; infatti alzò il capo un momento, con aria a<strong>di</strong>rata,<br />

prima <strong>di</strong> riprendere la sua conversazione col vecchio<br />

Taylor, il giar<strong>di</strong>niere, a proposito <strong>di</strong> una nuova<br />

cura per i reumatismi. Nel frattempo, il capitano andava<br />

animandosi al suono della propria voce e finalmente<br />

batté un pugno sulla tavola in un modo che, come noi<br />

sapevamo, equivaleva a un’imposizione <strong>di</strong> silenzio.<br />

Tutte le voci cessarono d’un tratto; tutte, eccetto quella<br />

del dottor Livesey il quale proseguì tranquillamente,<br />

parlando con quella sua intonazione chiara e cortese e<br />

tirando una boccata dalla pipa, tra una frase e l’altra. Il<br />

capitano lo guardò torvo, per qualche secondo, batté<br />

un altro pugno sulla tavola, si fece ancor più truce<br />

nell’aspetto, e finalmente proruppe in una volgare imprecazione,<br />

aggiungendo:<br />

– Silenzio, laggiù sul ponte!<br />

– Parlate a me, messere? – fece il dottore, e quando<br />

il ribaldo con un’altra imprecazione rispose che era<br />

proprio così, soggiunse: – Ho una sola cosa da <strong>di</strong>rvi,<br />

messere: se continuate a bere rum, il mondo sarà ben<br />

presto liberato <strong>di</strong> uno sporco cialtrone!<br />

Il pirata, che, nella sua furia, era terribile a vedersi,<br />

balzò in pie<strong>di</strong>, trasse <strong>di</strong> tasca un coltellaccio da marinaio,<br />

lo aprì e, tenendolo in equilibrio sul palmo della<br />

mano, sembrò <strong>di</strong>sporsi a inchiodare il dottore al muro.<br />

Livesey non si mosse neppure; continuò a parlargli<br />

come prima, al <strong>di</strong> sopra della propria spalla e nel medesimo<br />

tono <strong>di</strong> voce, piuttosto alto, in guisa che tutti<br />

– 189 –


i presenti potessero u<strong>di</strong>re, ma perfettamente calmo e<br />

sicuro.<br />

– Se non riponete imme<strong>di</strong>atamente quel coltello, vi<br />

prometto, sulla mia parola d’onore, che alla prossima<br />

riunione delle Assise sarete impiccato.<br />

Seguì tra i due uomini un duello <strong>di</strong> sguar<strong>di</strong>; ma il<br />

capitano non tardò a soccombere. Abbassò gli occhi,<br />

ripose l’arma e sedette <strong>di</strong> nuovo, ringhiando come un<br />

cane bastonato.<br />

– E ora, messere – proseguì il dottore – poiché so<br />

che nel mio <strong>di</strong>stretto c’è un in<strong>di</strong>viduo come voi, potete<br />

star certo che vi farò tener d’occhio giorno e notte. Non<br />

sono soltanto me<strong>di</strong>co, sono magistrato, e se mi giunge<br />

all’orecchio la minima lamentela a vostro carico, non<br />

foss’altro che per una manifestazione <strong>di</strong> villania come<br />

quella <strong>di</strong> stasera, prenderò efficaci misure per farvi acciuffare<br />

e scacciare dalla località. Questo vi basti.<br />

Poco dopo, il cavallo del dottor Livesey fu condotto<br />

alla porta della locanda ed egli si allontanò; ma il<br />

capitano se ne rimase quieto per tutta la sera e per<br />

molte delle sere che seguirono.<br />

– 190 –


MURSIA<br />

www.mursia.com<br />

via Melchiorre Gioia, 45 • 20124 Milano<br />

adozioni@mursia.com<br />

tel. 02 67378518 • fax 02 67378603<br />

87563W

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!