23.05.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ELOGIO DELLA<br />

LEGGEREZZA<br />

Le virtù della leggerezza le ha ben spiegate Italo Calvino in<br />

una delle sue celeberrime Lezioni americane.<br />

«La leggerezza è qualcosa che si crea nella scrittura, con i<br />

mezzi linguistici che sono quelli del poeta», spiegava Calvino<br />

che, nel sostenere le ragioni della leggerezza contro quelle<br />

del peso <strong>di</strong>ceva anche: «La leggerezza si associa con la precisione<br />

e la determinazione, non con la vaghezza e l’abbandono<br />

al caso». Questo è lo spirito che anima la collana<br />

Gli Alianti <strong>di</strong> Mursia, libri lievi sin dal nome e sottilissimi<br />

nel prezzo per andare incontro alle in<strong>di</strong>cazioni ministeriali.<br />

L’idea <strong>di</strong> leggerezza si coniuga in questi romanzi con temi<br />

sociali, esistenziali, storici per educare al piacere della lettura,<br />

per educare ad apprezzare quella “leggerezza pensosa”<br />

che è allo stesso tempo svago e riflessione. Lettori non si<br />

nasce ma si <strong>di</strong>venta. Gli Alianti hanno forma leggera, ma<br />

solide ali per portare gli studenti, futuri lettori, verso mon<strong>di</strong><br />

dove la fantasia <strong>di</strong>venta una chiave <strong>di</strong> lettura della realtà. E<br />

per gli studenti che hanno poca <strong>di</strong>mestichezza con la lingua<br />

italiana, o che hanno <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento, la leggerezza<br />

<strong>di</strong>venta anche facilitazione con testi adatti alle loro<br />

esigenze e alle loro competenze.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!