23.05.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il silenzio, dava in escandescenza se gli rivolgevano una<br />

domanda, o magari se non gliene rivolgevano perché,<br />

in questo caso, aveva l’impressione che la compagnia<br />

non ascoltasse con sufficiente interesse i suoi racconti.<br />

Né alcuno aveva facoltà <strong>di</strong> uscire dalla locanda, fino a<br />

che lui non era ubriaco fra<strong>di</strong>cio o morto <strong>di</strong> sonno, e non<br />

si trascinava nella sua camera.<br />

Ciò che spaventava <strong>di</strong> più la gente, erano i suoi racconti…<br />

racconti terribili, d’impiccagioni, <strong>di</strong> persone<br />

affogate con l’asse ad altalena, al modo dei pirati, <strong>di</strong><br />

burrasche in mare, delle Isole della Tortuga, <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperate<br />

imprese e <strong>di</strong> avventure straor<strong>di</strong>narie nei Caraibi.<br />

A giu<strong>di</strong>care dai suoi <strong>di</strong>scorsi, doveva aver vissuto tra<br />

gli uomini più scellerati quali Id<strong>di</strong>o abbia mai permesso<br />

<strong>di</strong> correre i mari. E il linguaggio che usava per narrare<br />

le sue storie scandalizzava la nostra semplice gente<br />

<strong>di</strong> campagna, quasi quanto gli orrori che descriveva.<br />

Mio padre andava <strong>di</strong>cendo che la presenza del capitano<br />

avrebbe rovinato la locanda, poiché gli avventori<br />

avrebbero cessato <strong>di</strong> venire da noi, per non essere tiranneggiati<br />

e sopraffatti, nonché mandati a letto con<br />

un terrore mortale nel cuore; ma, in realtà, io credo<br />

che la presenza <strong>di</strong> quel singolare cliente ci avvantaggiasse<br />

anziché nuocerci. Al momento, la gente aveva<br />

paura, ma, ripensandoci poi, non era scontenta; egli<br />

rappresentava un elemento nuovo ed emozionante nella<br />

placida vita del villaggio. Non pochi, del resto, erano<br />

i giovani che manifestavano una certa ammirazione per<br />

il capitano, definendolo un vero lupo <strong>di</strong> mare, un au-<br />

– 186 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!