23.05.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ce, ripetendomi l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> stare attento «al marinaio<br />

con una gamba sola».<br />

Non so <strong>di</strong>rvi come questo personaggio mi ossessionasse,<br />

infilandosi continuamente nei miei sogni da fanciullo.<br />

Nelle notti <strong>di</strong> burrasca, quando il vento scuoteva<br />

la nostra casetta e le onde si frangevano ruggendo contro<br />

gli scogli, io me lo vedevo <strong>di</strong>nanzi in mille aspetti<br />

<strong>di</strong>versi e con mille <strong>di</strong>verse espressioni <strong>di</strong>aboliche sul<br />

volto. A volte mi appariva con la gamba tagliata al ginocchio,<br />

altre volte all’anca. Oppure lo vedevo come<br />

una creatura mostruosa, nata con una gamba in mezzo<br />

al corpo. Il peggio era quando sognavo <strong>di</strong> fuggire scavalcando<br />

siepi e fossi, inseguito da quel mostro. In<br />

complesso, con quegli incubi, potevo <strong>di</strong>re <strong>di</strong> guadagnarmi<br />

duramente la mia monetina d’argento mensile.<br />

Benché fossi tanto terrorizzato all’idea del marinaio<br />

con una gamba sola, io ero molto meno intimi<strong>di</strong>to degli<br />

altri <strong>di</strong> fronte al capitano. Certe sere, quando beveva un<br />

numero <strong>di</strong> grog superiore al suo solito, si metteva a cantare<br />

la sua selvaggia canzone marinaresca, senza riguardo<br />

per alcuno, e qualche volta or<strong>di</strong>nava da bere per<br />

tutti, obbligando la compagnia, tremante e spaventata,<br />

ad ascoltare le sue storie, oppure a cantare in coro con<br />

lui. Quante volte ho u<strong>di</strong>to la casa rimbombare <strong>di</strong>: «Yoho-ho,<br />

e una pinta <strong>di</strong> rum»! E tutti i vicini cantavano<br />

con lui, presi da timore mortale, non osando contrariarlo,<br />

anzi cantando uno più forte dell’altro. Era naturale,<br />

poiché quando era <strong>di</strong> quell’umore, <strong>di</strong>veniva prepotente<br />

e autoritario; batteva le mani sulla tavola per ottenere<br />

– 185 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!