23.05.2013 Views

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

Scuola secondaria di primo grado - Narrativa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO PRIMO<br />

Se lo avessero saputo non lo avrebbero mai catturato,<br />

anzi si sarebbero ben guardati dal farlo.<br />

Il fatto è che lui quel giorno sembrava un cane<br />

e loro 1 presero il cane.<br />

Quel giorno faceva molto freddo.<br />

Era una settimana che faceva un freddo così 2<br />

e la gente non ne poteva più.<br />

In realtà la gente non ne poteva più <strong>di</strong> molte<br />

cose, ma <strong>di</strong> tutte le altre era proibito lamentarsi.<br />

Così tutti finivano per lamentarsi esageratamente<br />

del freddo, concentrando sulle con<strong>di</strong>zioni<br />

atmosferiche tutte le loro pene.<br />

Era per il freddo che non c’era il pane, sempre<br />

per il freddo non c’era il latte. Per il freddo<br />

1 lui… loro: «lui» è il protagonista del libro, che conoscerai fra poco;<br />

«loro» sono dei militari tedeschi che, nel corso della Seconda guerra mon<strong>di</strong>ale<br />

(come apprenderai leggendo la Scheda 1) occupano il Paese dove si<br />

svolge la vicenda.<br />

2 faceva un freddo così: un freddo simile. L’autrice usa spesso un linguaggio<br />

«parlato», una frase non compiuta, ma usata spesso quando si<br />

vuole raccontare in fretta: si capisce che si tratta <strong>di</strong> «molto freddo».<br />

– 174 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!