27.05.2013 Views

Studi di citotossicità del peptide ß-amiloide - A.I.M.A. Biella

Studi di citotossicità del peptide ß-amiloide - A.I.M.A. Biella

Studi di citotossicità del peptide ß-amiloide - A.I.M.A. Biella

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mentre βA42 è inizialmente presente sotto forma <strong>di</strong> monomeri non strutturati che tendono<br />

precocemente ad oligomerizzare in pentameri ed esameri, anch’essi prevalentemente non<br />

strutturati, detti paranuclei. Sembra che il residuo critico per la loro formazione sia Ile 41 , la<br />

cui catena laterale promuoverebbe anche l’autoassemblaggio dei paranuclei in oligomeri<br />

più gran<strong>di</strong> (Bitan et al., 2003; Kirkitadze and Kowalska., 2005).<br />

Malgrado la neurotossicità conseguente al loro accumulo, i pepti<strong>di</strong> βA, in con<strong>di</strong>zioni<br />

fisiologiche, sembrano avere un potenziale ruolo legato al mantenimento <strong>del</strong>la plasticità<br />

sinaptica e alla sopravvivenza neuronale. In particolare, dosi picomolari <strong>di</strong> βA possono<br />

stimolare la fosforilazione <strong>del</strong>la tirosina nei neuroni e portare all’attivazione <strong>di</strong> specifiche<br />

chinasi (Luo et al., 1995). Recentemente, è stato osservato che βA non altera il<br />

metabolismo <strong>del</strong> calcio in con<strong>di</strong>zioni basali ma esso determina un rapido aumento <strong>del</strong>la<br />

concentrazione <strong>di</strong> calcio intracellulare se le cellule neuronali sono trattate con inbitori <strong>del</strong>la<br />

tirosina fosfatasi (Luo et al., 1995).<br />

Poichè la proteina APP viene trasportata lungo l’assone fino al terminale presinaptico, e<br />

qui processata, le sinapsi sono i siti dove l’oligomero βA può accumularsi in alte quantità;<br />

essendo βA secreto nello spazio presinaptico, gli effetti derivanti da un suo possibile<br />

accumulo si esplicano sull'integrità e sulla funzionalità <strong>di</strong> entrambi i terminali pre- e post-<br />

sinaptici, che rappresentano, quin<strong>di</strong>, i siti da cui ha inizio l’eventuale morte <strong>del</strong> neurone,<br />

sia per necrosi che per apoptosi (Chan et al., 2002).<br />

Se non è efficiente il macchinario cellulare deputato allo smaltimento <strong>di</strong> βA, si ha<br />

inibizione <strong>del</strong> potenziamento a lungo termine (una forma <strong>di</strong> plasticità sinaptica correlata<br />

alla memoria) e per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> memoria anche in assenza <strong>di</strong> depositi amiloi<strong>di</strong> o evidente<br />

degenerazione neuronale ( Mattson, 2004; Oddo et al., 2003; Mucke et al., 2000).<br />

I meccanismi <strong>di</strong> degenerazione neuronale promossi dal <strong>peptide</strong> βA sembrano essere<br />

correlabili principalmente a stress ossidativo <strong>di</strong> proteine, DNA e lipi<strong>di</strong> <strong>di</strong> membrana. La<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!