27.05.2013 Views

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6. In casi eccezionali, a fronte di validi e documentati motivi, <strong>il</strong> Settore comunale competente potrà<br />

autorizzare deroghe alle distanze prescritte dal presente articolo a patto sia garantita, secondo le modalità<br />

espresse con Determ<strong>in</strong>azione Dirigenziale, la salvaguardia dell'apparato radicale, o <strong>in</strong> contrapposizione potrà<br />

autorizzare l’abbattimento e la successiva sostituzione delle alberature qualora, attraverso una <strong>per</strong>izia tecnica<br />

redatto da un tecnico ab<strong>il</strong>itato, venga accertata la mancanza dei re<strong>qui</strong>siti di stab<strong>il</strong>ità delle piante.<br />

7. E' fatto obbligo agli Enti o Ditte promotrici degli scavi di presentare ai Settori Comunali competenti,<br />

almeno 30 giorni prima dell'<strong>in</strong>izio dei lavori <strong>il</strong> progetto esecutivo degli <strong>in</strong>terventi e la planimetria <strong>in</strong> scala<br />

adeguata delle aree <strong>in</strong>teressate, comprensiva delle l<strong>in</strong>ee di utenza e della vegetazione esistente.<br />

8. Nel caso che i lavori producano presumib<strong>il</strong>e alterazione del normale regime idrico delle alberature, queste<br />

dovranno essere convenientemente e costantemente irrigate durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo vegetativo.<br />

ARTICOLO 8. DANNEGGIAMENTI<br />

1. Sono considerati danneggiamenti tutte le attività che, direttamente o <strong>in</strong>direttamente, possano<br />

compromettere l’<strong>in</strong>tegrità fisica e lo sv<strong>il</strong>uppo delle piante di proprietà pubblica e privata.<br />

2. E’ vietato ogni tipo di danneggiamento alla vegetazione esistente, <strong>in</strong> particolare:<br />

a) provocare ferite con strumenti e mezzi di qualsiasi tipo alle piante situate <strong>in</strong> giard<strong>in</strong>i, aree verdi, parchi,<br />

edifici scolastici e di uso pubblico o abitativo, viali e strade alberate, cimiteri;<br />

b) parcheggiare le automob<strong>il</strong>i a ridosso di alberi <strong>in</strong> f<strong>il</strong>ari situati <strong>in</strong> aiuole stradali la cui co<strong>per</strong>tura è costituita<br />

da manto erboso;<br />

c) versare sostanze fitotossiche (sali, acidi, oli, ecc.) nelle aree di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza delle piante; nel caso <strong>in</strong> cui le<br />

sostanze versate provoch<strong>in</strong>o la morte o disseccamenti parziali della pianta verranno contab<strong>il</strong>izzati i danni<br />

secondo le modalità <strong>in</strong>dicate nell’ALLEGATO 4. Determ<strong>in</strong>azione degli <strong>in</strong>dennizzi dovuti <strong>per</strong> danni o<br />

re<strong>in</strong>tegri del patrimonio arboreo pubblico e privato del presente Regolamento;<br />

d) provocare la combustione di sostanze di qualsiasi natura all’<strong>in</strong>terno delle aree di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza delle<br />

alberature;<br />

e) im<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>izzare l’area di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza delle piante, se non con le modalità di cui al successivo articolo 18;<br />

f) affiggere direttamente alle alberature, con chiodi, f<strong>il</strong>o di ferro o materiale non estensib<strong>il</strong>e, cartelli,<br />

manifesti e sim<strong>il</strong>i;<br />

g) riportare, nelle aree di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza delle piante, ricarichi su<strong>per</strong>ficiali di terreno o qualsivoglia materiale di<br />

spessore su<strong>per</strong>iore a 20 cm, tali da comportare l’<strong>in</strong>terramento del colletto;<br />

h) asportare terriccio dalle aree di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza degli alberi <strong>per</strong> uno spessore su<strong>per</strong>iore a 15 cm. In ogni caso<br />

non devono essere danneggiate le appendici radicali;<br />

i) ut<strong>il</strong>izzare aree a bosco, a parco, nonché le aree di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza delle alberature, <strong>per</strong> depositi di materiali di<br />

qualsiasi tipo, <strong>per</strong> attività <strong>in</strong>dustriali o artigianali <strong>in</strong> genere;<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!