27.05.2013 Views

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel caso <strong>in</strong> cui <strong>il</strong> danno arrecato pregiudichi la stab<strong>il</strong>ità della pianta, che dovrà <strong>per</strong> motivi di sicurezza essere<br />

abbattuta, sarà addebitato un <strong>in</strong>dennizzo calcolato sulla base delle modalità previste di cui all’allegato 4 del<br />

presente <strong>regolamento</strong>.<br />

ARTICOLO 18. PAVIMENTAZIONI AMMESSE ALL’INTERNO DELLE AREE DI<br />

PERTINENZA<br />

1. Le aree di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza delle alberature possono essere <strong>in</strong>teressate da pose di pavimentazioni che, a seconda<br />

della loro tipologia e grado di <strong>per</strong>meab<strong>il</strong>ità, potranno avere sv<strong>il</strong>uppi di co<strong>per</strong>tura diversificati:<br />

a) pavimentazione su<strong>per</strong>ficiale <strong>per</strong>meab<strong>il</strong>e. Si identifica <strong>in</strong> questa tipologia <strong>per</strong> esempio <strong>il</strong> prato armato,<br />

realizzato con elementi <strong>in</strong> poliprop<strong>il</strong>ene e altri materiali plastici con su<strong>per</strong>ficie <strong>per</strong>meab<strong>il</strong>e non <strong>in</strong>feriore al<br />

95% e altezza non <strong>in</strong>feriore a 4-5 cm posati su un letto di pietrisco di pezzatura f<strong>in</strong>e di grana variab<strong>il</strong>e 3-10<br />

mm ben steso e rullato <strong>per</strong> uno spessore f<strong>in</strong>ito di circa 5-7 cm con un’eventuale strato opzionale di sabbia di<br />

3 cm di spessore.<br />

Grado di co<strong>per</strong>tura dell’area di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza 100%, garantendo comunque un cerc<strong>in</strong>e m<strong>in</strong>imo che consenta,<br />

nella posa del pacchetto <strong>in</strong>nanzi descritto, la salvaguardia del colletto e dell’apparato radicale;<br />

b) pavimentazione su<strong>per</strong>ficiale semi<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>e. Si identificano <strong>in</strong> questa tipologia quelle pavimentazioni<br />

realizzate con manufatti che presentano una <strong>per</strong>centuale di foratura m<strong>in</strong>ima pari al 40% con una normale<br />

pendenza della su<strong>per</strong>ficie 1 – 1,5% e vuoti riempiti con pietrischetto, posati su un letto di <strong>in</strong>erti di pezzatura a<br />

grana variab<strong>il</strong>e 20-60 mm ben steso e rullato <strong>per</strong> uno spessore f<strong>in</strong>ito di circa 10 cm con un’eventuale strato<br />

opzionale di sabbia o pietrischetto 3-10 mm di 3 cm di spessore, <strong>in</strong>framezzato con stuoia <strong>in</strong> geotessuto. Lo<br />

strato di detta pavimentazione compreso <strong>il</strong> pacchetto di sottofondazione sopra descritto dovrà corrispondere<br />

ad uno spessore complessivo, misurato dalla quota orig<strong>in</strong>aria del piano di campagna, variab<strong>il</strong>e tra 15 e 20<br />

cm, purché <strong>in</strong> ogni caso non vengano danneggiate le appendici radicali.<br />

Fatto salvo <strong>il</strong> mantenimento di un cerc<strong>in</strong>e di terreno nudo a <strong>per</strong>meab<strong>il</strong>ità profonda delle dimensioni di<br />

seguito riportate, la restante porzione dell’area di <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enza può essere pavimentata attraverso la posa <strong>in</strong><br />

o<strong>per</strong>a di pavimentazioni semi<strong>per</strong>meab<strong>il</strong>i.<br />

Tipologia di esemplare arboreo Ampiezza del cerc<strong>in</strong>e di terreno nudo (mq)<br />

di III grandezza (raggio della chioma a maturità < 3 m) 10<br />

di II grandezza (raggio della chioma a maturità tra 3 e 6 m) 20<br />

di I grandezza (raggio della chioma a maturità > 6 m) 30<br />

alberi di grande r<strong>il</strong>evanza (vedi art. 2 comma 2) 80<br />

2. Deroghe a quanto disposto dai precedenti commi del presente articolo sono previste e concesse<br />

esclusivamente quando non sia possib<strong>il</strong>e nessun'altra razionale soluzione progettuale e quando le o<strong>per</strong>e ed<strong>il</strong>i<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!