27.05.2013 Views

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

c) falciature, diserbi e sarchiature;<br />

d) potature;<br />

e) elim<strong>in</strong>azione e sostituzione delle piante morte;<br />

f) r<strong>in</strong>novo delle parti difettose dei tappeti erbosi;<br />

g) riprist<strong>in</strong>o della verticalità delle piante;<br />

h) verifica <strong>per</strong>iodica della funzionalità degli arredi.<br />

La manutenzione delle o<strong>per</strong>e dovrà avere <strong>in</strong>izio immediatamente dopo la messa a dimora di ogni s<strong>in</strong>gola<br />

pianta e/o la sem<strong>in</strong>a di ogni zona a prato di tappeto erboso.<br />

2. Dettaglio delle s<strong>in</strong>gole lavorazioni.<br />

a) Irrigazioni - L’Impresa è tenuta ad irrigare tutte le piante messe a dimora e i tappeti erbosi di nuova<br />

realizzazione.<br />

Le irrigazioni dovranno essere ripetute e tempestive e variare <strong>in</strong> quantità e frequenza <strong>in</strong> relazione alla natura<br />

del terreno, alle caratteristiche specifiche delle piante, al clima e all’andamento stagionale. Nel caso fosse<br />

stato predisposto un impianto di irrigazione automatico <strong>per</strong> <strong>il</strong> prato e/o <strong>per</strong> le piante arboree, arbustive o<br />

tappezzanti, l’Impresa dovrà controllare che questo funzioni regolarmente e, se necessario, procedere agli<br />

<strong>in</strong>terventi di riparazione.<br />

La presenza dell’impianto di irrigazione non esonera <strong>in</strong> ogni caso l’Impresa dalle responsab<strong>il</strong>ità <strong>in</strong> merito<br />

agli <strong>in</strong>terventi irrigui e, <strong>per</strong>tanto, dovrà essere attrezzata <strong>per</strong> effettuare, <strong>in</strong> caso di necessità, adeguati<br />

<strong>in</strong>terventi manuali.<br />

b) Riprist<strong>in</strong>o conche e r<strong>in</strong>calzo - A seconda dell’andamento stagionale, delle condizioni microclimatiche e<br />

delle caratteristiche delle s<strong>in</strong>gole specie botaniche, <strong>in</strong> assenza di ali gocciolanti o di tubo drenante, l’Impresa<br />

dovrà provvedere <strong>per</strong>iodicamente alla chiusura delle conche e al r<strong>in</strong>calzo delle piante, oppure alla ria<strong>per</strong>tura<br />

delle conche <strong>per</strong> l’<strong>in</strong>naffiamento.<br />

c) Falciature, diserbi e sarchiature - L’Impresa dovrà provvedere, durante <strong>il</strong> <strong>per</strong>iodo di sv<strong>il</strong>uppo delle specie<br />

prative (l’altezza del prato non deve su<strong>per</strong>are i 5 cm), alle varie falciature del tappeto erboso e alla<br />

conseguente raccolta del materiale di risulta.<br />

I diserbi dei vialetti e delle altre su<strong>per</strong>fici pedonali devono essere eseguiti preferib<strong>il</strong>mente a mano o con<br />

attrezzature meccaniche.<br />

Le su<strong>per</strong>fici di impianto <strong>in</strong>teressate da alberi, arbusti e specie erbacee <strong>per</strong>enni devono essere oggetto di<br />

<strong>in</strong>terventi specifici <strong>per</strong> estirpare le erbe <strong>in</strong>festanti e re<strong>in</strong>tegrare lo strato di pacciamatura.<br />

d) Potature Le eventuali potature di formazione e di rimonda devono essere effettuate nel rispetto delle<br />

caratteristiche delle s<strong>in</strong>gole specie ed <strong>in</strong> epoca idonea.<br />

e) Elim<strong>in</strong>azione e sostituzione delle piante non più vegete - Le eventuali piante morte dovranno essere<br />

sostituite con altre appartenenti alla medesima specie botanica di quelle fornite <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e; la sostituzione<br />

deve, <strong>in</strong> rapporto all’andamento stagionale, essere <strong>in</strong>derogab<strong>il</strong>mente effettuata nel più breve tempo possib<strong>il</strong>e<br />

e comunque nel corso della stagione idonea immediatamente successiva all’avvenuto disseccamento.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!