27.05.2013 Views

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

Cliccare qui per scaricare il regolamento in formato .pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. L’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico <strong>in</strong> area verde pubblica <strong>per</strong> cantieri, manifestazioni<br />

culturali e sportive, dello spettacolo viaggiante, di pubblico spettacolo e le <strong>in</strong>iziative assim<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>i, deve<br />

prevedere <strong>il</strong> parere del Settore competente relativamente alle modalità d’uso e alle specifiche tecniche <strong>per</strong> gli<br />

<strong>in</strong>terventi manutentivi da attuarsi nel <strong>per</strong>iodo richiesto, nonché i riprist<strong>in</strong>i f<strong>in</strong>ali.<br />

2. L’autorizzazione deve contenere le disposizioni a carico del richiedente <strong>per</strong> eventuali danni cagionati ai<br />

manufatti, alle attrezzature e relative <strong>per</strong>t<strong>in</strong>enze <strong>in</strong> conseguenza del deposito, della caduta naturale o<br />

accidentale di fogliame, ramaglie e sim<strong>il</strong>ari prodotti da alberature di proprietà del Comune, e l’importo della<br />

polizza fidejussione a garanzia di riprist<strong>in</strong>o dei luoghi determ<strong>in</strong>ate dall’amm<strong>in</strong>istrazione comunale.<br />

TITOLO V. SANZIONI<br />

ARTICOLO 28. SANZIONI<br />

1. Ogni violazione delle norme e prescrizioni del presente <strong>regolamento</strong>, salva l’applicazione della legge<br />

quando <strong>il</strong> fatto costituisca più grave <strong>il</strong>lecito, è punita con la sanzione amm<strong>in</strong>istrativa pecuniaria da Euro<br />

25,00 a Euro 500,00, oltre al risarcimento del danno secondo quanto def<strong>in</strong>ito nell’allegato 3, <strong>in</strong> base all’art.<br />

7 bis del T.U.E.L., Decreto L.gs. n. 267 del 18 agosto 2000 e successive modifiche <strong>in</strong> base a quanto def<strong>in</strong>ito<br />

nell’allegato 4 ed al tariffario che stab<strong>il</strong>isce anche la possib<strong>il</strong>ità di sanzioni amm<strong>in</strong>istrative <strong>in</strong> misura ridotta.<br />

2. La sanzione amm<strong>in</strong>istrativa si applica <strong>in</strong>dipendentemente da ogni altra forma di responsab<strong>il</strong>ità a carico del<br />

trasgressore e degli eventuali obbligati <strong>in</strong> solido.<br />

3. I proventi delle sanzioni amm<strong>in</strong>istrative pecuniarie <strong>per</strong> la violazione delle norme contenute nel presente<br />

<strong>regolamento</strong> spettano al Comune. e <strong>il</strong> loro uso verrà dest<strong>in</strong>ato pr<strong>in</strong>cipalmente ad <strong>in</strong>terventi sul Verde<br />

Pubblico Comunale.<br />

4. Il pagamento della sanzione non fa venir meno <strong>in</strong> alcun modo gli obblighi dei re<strong>in</strong>tegri.<br />

ARTICOLO 29. INDENNIZZI PER DANNI O REINTEGRI DEL PATRIMONIO ARBOREO<br />

E ARBUSTIVO PUBBLICO E PRIVATO<br />

1. In caso di danneggiamento o di abbattimento di esemplari arborei o arbustivi <strong>in</strong> violazione delle norme del<br />

presente <strong>regolamento</strong>, <strong>il</strong> trasgressore e gli eventuali obbligati <strong>in</strong> solido <strong>in</strong>dividuati ai sensi dell’articolo<br />

precedente sono tenuti alla riduzione <strong>in</strong> prist<strong>in</strong>o a proprie spese.<br />

2. In caso di mancata riduzione <strong>in</strong> prist<strong>in</strong>o degli esemplari arborei o arbustivi danneggiati o abbattuti, <strong>il</strong><br />

trasgressore e gli eventuali obbligati <strong>in</strong> solido <strong>in</strong>dividuati ai sensi dell’articolo precedente sono tenuti al<br />

pagamento di un <strong>in</strong>dennizzo determ<strong>in</strong>ato <strong>in</strong> base alla tabella di cui all’allegato 3, fatto salvo da quanto<br />

previsto dall’articolo 8 comma 4.<br />

TITOLO VI – LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DELLE AREE VERDI<br />

PUBBLICHE<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!