27.05.2013 Views

2° Corso ECM per Farmacisti

2° Corso ECM per Farmacisti

2° Corso ECM per Farmacisti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I farmaci <strong>per</strong> la rinite<br />

Farmaco<br />

.<br />

Caratteristiche<br />

MIZOLASTINA: Attivo già dopo 1 ora.<br />

T ½= 14 ore e agisce <strong>per</strong> 24 ore (10 mg/die).<br />

FEXOFENADINA: È il metabolita attivo della terfenadina (dopo il passaggio dal<br />

citocromo P450)<br />

Dosaggi disponibili: 120 mg o 180 mg.<br />

Riduce l’espressione delle ICAM1 e il rilascio di IL6 e IL8.<br />

Assorbimento intestinale inibito dalla concomitante assunzione<br />

di cibo, succhi di frutta, antiacidi a base di magnesio e<br />

alluminio.<br />

LEVOCETIRIZINA Enantiomero attivo della cetirizina, impiegato alla dose di 5<br />

mg/die, rapido assorbimento, scarsa metabolizzazione, non<br />

soggetto a racemizzazione, basso volume di distribuzione e<br />

quindi ridotto rischio di tossicità dose-dipendente.<br />

DESLORATADINA: Metabolita attivo della loratadina, rapido assorbimento, nessuna<br />

interferenza con cibo o altri farmaci, grande affinità di legame<br />

con i rec H1 e lunghi tempi di dissociazione dai rec, emivita <strong>per</strong><br />

6 ore, grande solubilità in acqua, farmacocinetica prevedibile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!