27.05.2013 Views

Scarica pdf - Museo Tridentino di Scienze Naturali

Scarica pdf - Museo Tridentino di Scienze Naturali

Scarica pdf - Museo Tridentino di Scienze Naturali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24 Peresani et al. Gli inse<strong>di</strong>amenti epigravettiani al Palughetto<br />

morenico più recente, in una zona indagata in estensione nel<br />

corso degli scavi 1993-94, articolati in un insieme <strong>di</strong> sette<br />

saggi <strong>di</strong>stribuiti sulla sommità del dosso, perifericamente<br />

all’area centrale (IV, VI) e nel punto più orientale del dosso<br />

stesso, a lato della strada <strong>di</strong> servizio che lo attraversa (VII),<br />

coprendo complessivamente un’area <strong>di</strong> 91 m 2 (Fig. 6).<br />

Il saggio I ha estensione pari a 5,50 m² ed è sud<strong>di</strong>viso<br />

in tre sottosettori denominati Ia, Ib, Ic. I manufatti sono<br />

stati trovati al limite tra il terreno rimaneggiato e US 1, un<br />

paleosuolo che contiene, in altri sondaggi, manufatti litici.<br />

Il saggio II copre un areale <strong>di</strong> 2.50 m² non sud<strong>di</strong>viso in<br />

ulteriori riquadri e mostra nei livelli superiori una serie <strong>di</strong><br />

apporti antropici <strong>di</strong> età storica. I manufatti in selce sono stati<br />

trovati, come nel precedente saggio, al limite tra il terreno<br />

rimaneggiato e il paleosuolo (US1). Il saggio III insiste su<br />

un’area <strong>di</strong> 26 m², molto <strong>di</strong>sturbata dal basamento per la teleferica<br />

e dalle strutture murarie <strong>di</strong> epoca storica. In questo<br />

settore sono stati trovati solo alcuni lembi <strong>di</strong> US 1, scavati<br />

con parcellizzazione <strong>di</strong> poco più <strong>di</strong> 1 m². Anche in questa<br />

zona i manufatti sono stati rinvenuti nella parte alta <strong>di</strong> US<br />

1. Meno esteso rispetto al precedente è il saggio IV (5 m²),<br />

anch’esso <strong>di</strong>sturbato da una pavimentazione poggiante su<br />

lembi <strong>di</strong> US 1. Del saggio V sono stati inizialmente scavati<br />

solo due riquadri <strong>di</strong> 1,5 m per lato e successivamente l’area<br />

<strong>di</strong> scavo è stata allargata a 21 m² fino a confinare i saggi I,<br />

II e III. Il saggio ha messo in luce i riporti antropici accorpati<br />

nell’unità principale A e poggianti su US 1, interessata<br />

a sua volta da cinque buche <strong>di</strong> palo inzeppate con lastre<br />

calcaree. Da evidenziare la presenza nei riquadri 65 e 66<br />

delle tracce <strong>di</strong> un focolare appartenente all’e<strong>di</strong>ficio storico.<br />

In questo saggio, US 1 è stata scavata per quadrati <strong>di</strong> 1 m²<br />

sud<strong>di</strong>visi in sottoquadrati <strong>di</strong> 33 cm per lato. Infine, il saggio<br />

VI esteso su 1.80 m² ha restituito rari manufatti dal terreno<br />

rimaneggiato, mentre il saggio VII scavato sul lato del sentiero<br />

verso la torbiera, ha messo in luce un lembo <strong>di</strong> US 1<br />

dal quale sono stati recuperati pochi manufatti.<br />

Trattandosi <strong>di</strong> un inse<strong>di</strong>amento all’aperto, Palughetto<br />

MN presenta un elevato grado <strong>di</strong> impoverimento delle<br />

testimonianze archeologiche, causato principalmente dalla<br />

pedogenesi ma anche dalle attività antropiche che si sono<br />

succedute nei tempi storici e nel periodo più recente. Se si<br />

escludono le selci scheggiate, le altre eventuali categorie <strong>di</strong><br />

reperti, quali resti faunistici oppure manufatti fabbricati su<br />

litologie alterabili, non si sono conservate mentre i carboni<br />

rinvenuti <strong>di</strong>spersi ed inquinati da apporti recenti riconducibili<br />

anche alle attività dei carbonai, non sono stati presi in<br />

considerazione per le analisi antracologiche e le datazioni.<br />

Un ulteriore depauperamento è rappresentato dalla <strong>di</strong>spersione<br />

dei manufatti litici all’interno <strong>di</strong> US1.<br />

4. 1. La successione pedostratigrafica, caratteri<br />

micromorfologici del paleosuolo<br />

La successione pedo-se<strong>di</strong>mentaria è articolata in due<br />

unità principali, mo e A. La prima è un <strong>di</strong>amicton massivo,<br />

non cementato, con frazione fine franco-argillosa, bruno<br />

giallastra chiara, che lega pietre e ciottoli <strong>di</strong> varia litologia.<br />

A spese <strong>di</strong> questo substrato si è evoluto il paleosuolo contenente<br />

i manufatti litici (US 1), troncato al tetto da un limite<br />

Fig. 4 - L’area del Palughetto con<br />

posizione dei siti epigravettiani Palughetto<br />

MN (PN) e Palughetto MO<br />

(PO). Legenda: 1 - deposito glaciale;<br />

2 - cordone morenico; 3 - loess;<br />

4 - linea <strong>di</strong> drenaggio fluvioglaciale;<br />

5 - conoide fluvioglaciale; 6 - drenaggi<br />

attivi; 7 - depositi limoso-argillosi<br />

e torbosi; 8 - doline e inghiottitoi; 9<br />

- colluvi e depositi <strong>di</strong> versante; 10 -<br />

zone antropizzate (da Avigliano et al.<br />

2000, mo<strong>di</strong>ficata).<br />

Fig. 4 - The Palughetto with the<br />

position of the epigravettian sites<br />

Palughetto MN and Palughetto MO.<br />

Key: 1 - glacial deposit; 2 - moraine<br />

ridge; 3 - loess; 4 - fluvioglacial<br />

stream trace; 5 - fluvioglacial fan;<br />

6 - present-day drainage; 7 - siltyclay<br />

and peat deposits; 8 - dolines<br />

and sinkholes; 9 - eluvial-colluvial<br />

and slope waste deposit; 10 - anthropic<br />

areas (after Avigliano et al.<br />

2000, mo<strong>di</strong>fied).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!