28.05.2013 Views

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

meglio in grado di assistere i nuovi. a questo<br />

proposito, informazioni riguardanti i fanciulli si<br />

trovano nel libro organizzazione, pag. 130 § 1. mentre<br />

continuiamo tutti a tenere presenti le alte norme di<br />

Geova, possiamo essere certi che egli continuerà a<br />

benedire col suo spirito la nostra opera, facendo<br />

crescere il numero <strong>dei</strong> discepoli.<br />

92 - 10/74 ** è appropriato esporre le lettere<br />

ebraiche o italiane <strong>del</strong> tetragramma su auto, gioielli<br />

o su altri oggetti?<br />

questa è una cosa che bisogna giustamente lasciar<br />

decidere a ciascun testimone, in base ai dettami <strong>del</strong>la<br />

sua coscienza. ciò nondimeno, le circostanze variano, e<br />

quello che può essere appropriato in una località può<br />

non esserlo in un'altra zona. per esempio, dove c'è<br />

molto pregiudizio contro gli ebrei, esponendo il<br />

tetragramma in lettere ebraiche si potrebbero suscitare<br />

inutili problemi, e si potrebbe essere scambiati per<br />

qualcun altro. e alcuni ebrei stessi trovano da ridire<br />

sull'esposizione in pubblico <strong>del</strong> tetragramma. in alcune<br />

zone, inoltre, vi sono altre ragioni per cui tale pratica<br />

sarebbe considerata strana e pertanto farebbe nascere<br />

malintesi. d'altra parte, alcuni hanno riscontrato che<br />

esponendo il tetragramma in lettere italiane o ebraiche<br />

hanno suscitato curiosità e hanno avuto l'occasione di<br />

dare testimonianza occasionale. è stato anche un<br />

mezzo per riconoscere altri testimoni in viaggio. chi<br />

decide di esporre il tetragramma nella sua auto, deve<br />

capire anche che ha la responsabilità di non presentarlo<br />

sotto falsa luce mancando di osservare le leggi di<br />

Cesare e guidando in modo incauto e sconsiderato.<br />

come servitori di Geova abbiamo la responsabilità di<br />

sostenere la dignità <strong>del</strong> suo nome. il modo principale<br />

di far questo di predicare e dare un buon esempio di<br />

vita cristiana. se esponendo in pubblico il tetragramma<br />

dovessimo nuocervi, ovviamente non sarebbe<br />

appropriato. inoltre, non vogliamo dare l'impressione<br />

che il tetragramma sia il simbolo <strong>dei</strong> testimoni di<br />

Geova in generale. non abbiamo nessun simbolo di<br />

organizzazione con cui identificarci ma mostriamo<br />

d'essere cristiani testimoni di Geova vivendo in<br />

armonia con la volontà di Dio. - giov. 13:35.<br />

93 - 5/77 ** fate rapporto <strong>del</strong> servizio di campo due<br />

volte al mese.<br />

a volte i proclamatori di congregazione dimenticano di<br />

fare rapporto <strong>del</strong> servizio di campo alla fine <strong>del</strong> mese.<br />

sarà pratico che consegnino un rapporto verso il 15 <strong>del</strong><br />

mese e poi di nuovo alla fine <strong>del</strong> mese. si userà il<br />

normale foglietto di rapporto. gli anziani <strong>del</strong>la<br />

congregazione disporranno di rammentare a tutti i<br />

proclamatori <strong>del</strong>la congregazione che devono fare<br />

rapporto <strong>del</strong> servizio di campo all'adunanza più vicina<br />

al 15 e alla fine <strong>del</strong> mese. alcuni, essendosi dimenticati<br />

di consegnare il rapporto, vengono ora considerati<br />

come proclamatori irregolari, quando in effetti hanno<br />

proclamato ogni mese la buona notizia. se alcune<br />

congregazioni desiderano chiedere ai conduttori degli<br />

studi di libro di congregazione di raccogliere i rapporti<br />

due volte al mese e consegnarli al sorvegliante <strong>del</strong><br />

campo, non c'è nulla in contrario. fate quello che sarà<br />

<strong>del</strong> massimo aiuto per i proclamatori e per la<br />

congregazione.<br />

94 - 12/74 ** in base al nostro intendimento di 2<br />

Giovanni 9-11 considerato nella Torre di Guardia<br />

<strong>del</strong> 15/1/1975, vi sarebbero mai circostanze che<br />

consentirebbero a un disassociato di assistere a<br />

un'adunanza tenuta in una casa privata?<br />

generalmente parlando, i disassociati non sono invitati<br />

alle adunanze tenute in case private. il libro<br />

organizzazione (pag. 174) diceva: "all'individuo<br />

disassociato non è proibito di assistere alle adunanze<br />

nella sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> aperta al pubblico in genere<br />

finché si comporta correttamente. nessuno,<br />

naturalmente, lo saluterà e non potrà assistere a<br />

nessuna <strong>del</strong>le adunanze che si tengono in case private".<br />

questo vale per coloro che 'vanno avanti' e non<br />

'rimangono nell'insegnamento <strong>del</strong> cristo'. comunque,<br />

se un disassociato cerca di tornare, mostrando<br />

pentimento e non viola ciò che dichiara 2 Giovanni 9-<br />

11 continuando a praticare o a sostenere ciò che è<br />

contrario all'"insegnamento <strong>del</strong> cristo", gli si potrebbe<br />

permettere di assistere alle adunanze in una casa se<br />

nella città non vi è nessuna sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> e i fratelli<br />

aprono la loro casa per le adunanze pubbliche, gli studi<br />

Torre di Guardia e le adunanze di servizio così che la<br />

casa funge da sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong>. in tali circostanze la casa<br />

sarebbe considerata come una sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> nelle ore<br />

in cui si tengono quelle adunanze. le adunanze sono<br />

sotto la direttiva <strong>del</strong> corpo degli anziani. essi<br />

conosceranno i fatti relativi al disassociato e possono<br />

considerare se assistendo egli a un'adunanza in una<br />

casa si recherà biasimo sulla congregazione. essi<br />

considereranno la cosa fra loro e con il padrone di<br />

casa. se il padrone di casa non ha nulla in contrario a<br />

che il disassociato assista, allora gli anziani possono<br />

informare il disassociato in tal senso, e gli sarà<br />

permesso entrare nella casa nelle ore in cui la casa<br />

viene usata come sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong>. in qualsiasi momento<br />

in cui il disassociato è lì, dovrà comportarsi<br />

correttamente. se l'unica adunanza tenuta in una casa<br />

privata è lo studio di libro, il disassociato non sarà<br />

invitato ad assistervi, ma può assistere alle adunanze<br />

tenute nella sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong>. come indica la Torre di<br />

Guardia <strong>del</strong> 15/1/1975 § 22 <strong>del</strong>l'articolo "la<br />

misericordia divina indica la via <strong>del</strong> ritorno a quelli<br />

che hanno sbagliato", il cristiano può salutare un<br />

disassociato che non è fra quelli descritti in 2 Giovanni<br />

9-11 ma non andrebbe certo oltre una parola di saluto.<br />

la Torre di Guardia <strong>del</strong> 15/1/1975 § 24 <strong>del</strong>l'articolo<br />

"manteniamo una veduta equilibrata verso i<br />

disassociati", suggeriva che se non si tratta di parentele<br />

carnali, è meglio lasciare che siano gli anziani a fare<br />

ulteriori conversazioni o rivolgere esortazioni.<br />

95 - 1/80 ** "il servizio <strong>del</strong> <strong>Regno</strong>" <strong>del</strong> luglio 1977<br />

riportava la domanda : "come bisogna considerare<br />

le attivita' commerciali nell'ambito <strong>del</strong>la<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!