28.05.2013 Views

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trascurano di osservare i comandi di cristo Gesù, come<br />

possono pretendere che la congregazione li assista se<br />

essi stessi non si identificano con essa mediante le<br />

opere? mostrare amore e fraterna considerazione in<br />

maniera pratica per coloro che sono con noi nella fede<br />

una caratteristica <strong>del</strong> cristianesimo con la quale<br />

desideriamo identificarci recando così onore al nostro<br />

amorevole creatore e al figlio suo, cristo Gesù, che per<br />

primi ci mostrarono amore. eccl. 3:2; giov. 4:10, 11.<br />

98 - 1/76 ** la congregazione può tenere<br />

un'adunanza nella prima parte <strong>del</strong>la settimana<br />

durante la visita <strong>del</strong> sorvegliante di circoscrizione?<br />

il libro organizzazione, a pag. 85, suggerisce che<br />

durante la settimana <strong>del</strong>la sua visita tutte le adunanze<br />

<strong>del</strong>la congregazione si tengano negli orari normali.<br />

tuttavia, questa non è una regola fissa e rigida. a pag.<br />

103 è detto che l'orario <strong>del</strong>le adunanze si determina<br />

localmente. se gli anziani vogliono considerare la cosa<br />

con la congregazione e desiderano tenere un'adunanza<br />

nella prima parte <strong>del</strong>la settimana, come martedì o<br />

mercoledì sera, invece di giovedì o venerdì sera, non<br />

c'è nulla da obiettare, purché non si ostacoli il<br />

programma di altre congregazioni che si riuniscono<br />

nella stessa sala. le adunanze si devono tenere quando<br />

è meglio per la congregazione. in alcuni luoghi dove<br />

solo una o due congregazioni tengono le adunanze in<br />

una sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> e dove normalmente l'adunanza di<br />

servizio si terrebbe il giovedì o il venerdì, forse la<br />

congregazione vorrà spostare tale adunanza al martedì<br />

nella settimana di visita <strong>del</strong> sorvegliante di<br />

circoscrizione. è stato riferito che in alcuni luoghi,<br />

quando ci sono adunanze venerdì, sabato e domenica,<br />

è difficile per quelli che si trovano in famiglie divise e<br />

per i nuovi interessati essere presenti a tutte. se ci sarà<br />

qualche spostamento gli anziani <strong>del</strong>la congregazione<br />

ne informeranno il sorvegliante di circoscrizione così<br />

che abbia la possibilità di preparare le sue parti.<br />

tenendo l'adunanza <strong>del</strong>la congregazione al principio<br />

<strong>del</strong>la settimana di visita <strong>del</strong> sorvegliante di<br />

circoscrizione, un maggior numero di proclamatori<br />

avrà la possibilità di parlare personalmente con lui e di<br />

predisporre d'andare con lui o con sua moglie nel<br />

servizio di campo. è sempre bene fare ciò che renderà<br />

massimamente profittevole la visita <strong>del</strong> sorvegliante di<br />

circoscrizione, per cui si lascia alla congregazione<br />

locale di decidere se fare cambiamenti nell'orario <strong>del</strong>le<br />

adunanze durante questa settimana speciale. durante la<br />

visita <strong>del</strong> sorvegliante di circoscrizione, di solito ci<br />

sono adunanze per il servizio di campo tutti i giorni, da<br />

mercoledì a domenica. affinché la congregazione<br />

tragga pieno profitto dalla sua esperienza, di solito<br />

vantaggioso che il sorvegliante di circoscrizione<br />

presieda queste adunanze per il servizio di campo.<br />

99 - 2/81 ** è appropriato studiare con persone<br />

disassociate o frequentarle?<br />

quando ci si riunisce per studiare la bibbia, lo si fa con<br />

l'intento di imparare di più sulla vera adorazione e le<br />

sue benedizioni. il fatto di riunirsi implica anche uno<br />

scambio di incoraggiamento allo scopo di incitarsi l'un<br />

l'altro "all'amore e alle opere eccellenti". (rom. 1:11,<br />

12; ebrei 10:24, 25) questo fa parte <strong>dei</strong> nostri sforzi per<br />

'operare ciò che è bene verso tutti, ma specialmente<br />

verso quelli che hanno relazione con noi nella fedè.<br />

(gal. 6:10) invitare qualcuno a studiare la parola di Dio<br />

è in effetti un invito a 'esaltare insieme il suo nomè. -<br />

sal. 34:3. ci sono <strong>del</strong>le norme che regolano la condotta<br />

<strong>dei</strong> componenti <strong>del</strong>la "casa di Dio" e che devono<br />

essere rispettate da tutti. (1 tim. 3:15) la<br />

disassociazione di una persona costituisce in effetti la<br />

sua espulsione dalla "fratellanza" e i componenti <strong>del</strong>la<br />

congregazione hanno il comando di 'cessar di<br />

mischiarsi in compagnia di alcuno chiamato fratello'<br />

che faccia <strong>del</strong>iberatamente il male. (1 cor. 5:11) inoltre<br />

Paolo chiese : "poiché quale partecipazione hanno la<br />

giustizia e l'illegalità?..... qual parte ha il fe<strong>del</strong>e con<br />

l'incredulo ?" (2 cor. 6:14, 15) perciò, secondo questo<br />

consiglio, non sarebbe appropriato tenere uno studio<br />

biblico con una persona disassociata, né si dovrebbe<br />

frequentarla. (vedi organizzazione, pagg. 171-174).<br />

quali passi può compiere un disassociato in vista di<br />

un'eventuale riassociazione? la persona che desidera<br />

aiuto può frequentare le adunanze aperte al pubblico.<br />

se dà segni di essere sinceramente desiderosa di<br />

seguire una condotta giusta, gli anziani possono<br />

ritenere opportuno parlarle privatamente, per esortarla,<br />

tramite la parola, in modo correttivo, il che potrebbe<br />

indurre la persona ad abbandonare la condotta errata.<br />

questo non si svolgerebbe sotto forma di uno studio<br />

biblico: sarebbe semplicemente questione di darle<br />

qualche esortazione a ristabilirsi spiritualmente. vedi<br />

"la Torre di Guardia" <strong>del</strong> 15 gennaio 1975, pagg. 52-<br />

54.<br />

100 - 2/81 ** è appropriato registrare discorsi<br />

pubblici pronunciati da fratelli e poi vendere ad<br />

altri copie di tali registrazioni?<br />

con la diffusione <strong>del</strong> registratore portatile in anni<br />

recenti, molti fratelli registrano i discorsi che sentono<br />

alle assemblee, nelle sale <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> e in adunanze<br />

speciali. a volte questi discorsi vengono riascoltati da<br />

altri componenti <strong>del</strong>la propria famiglia, o da persone<br />

confinate a casa o inferme, o da altri che non erano<br />

presenti per ascoltare il discorso originale. a volte<br />

quelli che fanno la registrazione desiderano risentire le<br />

registrazioni per proprio piacere. sembra che non ci sia<br />

nulla di male nel registrare i discorsi per il proprio<br />

piacere o per il beneficio di altri che non li hanno<br />

ascoltati. ma che dire se uno riproducesse tali<br />

registrazioni e quindi le mettesse in vendita fra i<br />

fratelli promuovendo così un'impresa commerciale? a<br />

volte alcuni hanno fatto questo senza neanche chiedere<br />

l'autorizzazione <strong>del</strong>l'oratore. è una cosa registrare un<br />

discorso, ma una cosa ben diversa riprodurre il<br />

discorso e venderlo ad altri, con o senza il permesso<br />

<strong>del</strong>l'oratore. vendendo tali registrazioni si entra nel<br />

campo commerciale e questo diventa un elemento<br />

perturbatore nelle congregazioni. sarebbe dunque bene<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!