28.05.2013 Views

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

Il Ministero del Regno - Lo scrigno dei tesori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

disposte a fare una regolare considerazione <strong>del</strong>le<br />

scritture. in tali casi possiamo trattare diversi temi in<br />

modo sistematico, esaminando da sei a otto scritture<br />

contenute in un capitolo di una pubblicazione. (vedere<br />

"presentazione <strong>del</strong>la buona notizia", il servizio <strong>del</strong><br />

<strong>Regno</strong>, marzo 1976) tali considerazioni sistematiche<br />

possono essere indicate nel rapporto come studio<br />

biblico se si son fatte almeno tre volte (vedere il libro<br />

organizzazione, pagina 127) conquistata la fiducia<br />

<strong>del</strong>la persona, le si può presentare una pubblicazione<br />

appropriata. ma non vorremo dare l'impressione di<br />

passare dallo studio <strong>del</strong>la bibbia allo studio di un libro.<br />

il padrone di casa deve continuare a notare che studia<br />

le scritture, ciò che in effetti fa quando voi leggete,<br />

ribadite e spiegate le scritture contenute nella<br />

pubblicazione.<br />

112 - 4/76 ** è permesso abitare nel territorio di<br />

una congregazione ma assistere alle adunanze di<br />

un'altra?<br />

generalmente parlando, è meglio assistere alle<br />

adunanze <strong>del</strong>la congregazione che ha il territorio dove<br />

abitate. nella maggior parte <strong>dei</strong> casi questo è nei<br />

migliori interessi spirituali <strong>del</strong>la famiglia, poiché di<br />

solito è più comodo assistere alle adunanze e andare<br />

nel servizio di campo in un territorio vicino e ci si può<br />

valere maggiormente <strong>del</strong>l'aiuto provveduto dagli<br />

anziani. si ammette però che le circostanze personali<br />

variano. fattori come l'orario <strong>del</strong> lavoro secolare,<br />

l'avere un coniuge incredulo o problemi di trasporto<br />

indurranno certuni a pensare che per la propria<br />

spiritualità è meglio frequentare un'altra<br />

congregazione. ciascun capofamiglia è responsabile<br />

<strong>del</strong>la sua casa. avendo considerato tutti gli aspetti,<br />

dovrà decidere che cosa è meglio fare. prima di<br />

prendere una decisione, se lo desidera, può considerare<br />

la cosa con gli anziani per valersi <strong>dei</strong> loro consigli.<br />

forse egli non ha considerato certi vantaggi che la<br />

famiglia avrebbe frequentando la congregazione che<br />

ha il territorio dove essa abita, e gli anziani potrebbero<br />

farglieli notare. o forse essi sanno che potrebbero<br />

esserci certi svantaggi a trasferirsi in una<br />

congregazione vicina. spesso la congregazione che ha<br />

il territorio maggiormente in grado di prestare<br />

amorevole assistenza. e la casa <strong>del</strong>la famiglia potrebbe<br />

essere usata per tenervi lo studio di libro di<br />

congregazione che ha il territorio. ma in ultima analisi<br />

gli anziani incoraggeranno il capofamiglia a prendere<br />

la decisione più profittevole per la spiritualità <strong>del</strong>la sua<br />

famiglia. non c'è nessuna ragione di criticare la sua<br />

decisione una volta che l'avrà presa. nei centri urbani<br />

ci sono spesso numerose congregazioni concentrate in<br />

una certa zona. per varie ragioni gli anziani potrebbero<br />

decidere che un trasferimento di proclamatori<br />

favorirebbe il progresso <strong>del</strong>l'opera. per esempio,<br />

quando si forma una nuova congregazione ci saranno<br />

da fare cambiamenti nei territori, o si deve dare altro<br />

territorio a una congregazione che percorre spesso<br />

quello assegnatole, oppure c'è bisogno di rafforzare<br />

una congregazione che ha pochi proclamatori o pochi<br />

fratelli maturi per prendere la direttiva. gli anziani di<br />

ciascuna congregazione possono dire quello che<br />

sarebbe consigliabile e invitare ciascuna famiglia di<br />

cui vorrebbero il trasferimento a riflettere sulla cosa. in<br />

molti casi, non ci saranno probabilmente difficoltà a<br />

fare il cambiamento suggerito. anche in questo caso, il<br />

capofamiglia vorrà soppesare tutti i fattori e decidere<br />

se si deve fare tale trasferimento. la stessa cosa vale<br />

per gli anziani, per i servitori di ministero o per i<br />

pionieri ai quali è chiesto se possono trasferirsi altrove<br />

per assistere una congregazione bisognosa di aiuto. (si<br />

veda "risposta a domande" <strong>del</strong> <strong>Ministero</strong> <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> <strong>del</strong><br />

marzo 1973).<br />

113 - 2/77 ** si può usare la sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> per una<br />

"seconda" cerimonia nuziale?<br />

in alcuni paesi il matrimonio deve essere celebrato da<br />

un rappresentante <strong>del</strong>lo stato o dal sindaco. questo vale<br />

anche per i cristiani. ma una coppia cristiana può voler<br />

rendere partecipe <strong>del</strong>la felice occasione i fratelli oltre a<br />

voler ascoltare un discorso biblico sul matrimonio.<br />

quindi possono chiedere il permesso di usare la sala<br />

<strong>del</strong> <strong>Regno</strong> per far seguire la cerimonia civile da un<br />

discorso biblico. se questo si tiene nella sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong><br />

non si tratta veramente <strong>del</strong>la cerimonia nuziale, poiché<br />

in effetti il matrimonio già stato celebrato. in alcune<br />

chiese <strong>del</strong>la cristianità, però, prevale l'idea che la<br />

coppia debba celebrare il "matrimonio religioso"<br />

perché sia accettevole a Dio. ma non è così. (gen.<br />

24:67) quindi se due persone che sono libere di<br />

sposarsi vengono unite in matrimonio in municipio, il<br />

matrimonio è valido dinanzi a Dio e alla<br />

congregazione cristiana. ci si potrebbe fare un'idea<br />

diversa se mesi o anni dopo si celebrassero le "nozze<br />

religiose". e poiché, una volta che la coppia legalmente<br />

sposata, il loro matrimonio è valido, non è appropriato<br />

usare la sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong> per una seconda cerimonia<br />

nuziale allo scopo di "rinnovare" i voti matrimoniali.<br />

secondo il consiglio di Gesù, le coppie di sposi<br />

lasceranno che il loro "sì" significhi "sì", considerando<br />

che il loro matrimonio è sempre valido dinanzi a Dio e<br />

agli uomini. matt. 5:37. ora, in diverse congregazioni<br />

d'italia ci sono già fratelli riconosciuti dallo stato<br />

italiano come ministri, i quali hanno l'autorità di<br />

celebrare matrimoni. altri fratelli saranno nominati<br />

quanto prima. pertanto, nei prossimi mesi i fratelli che<br />

desiderano sposarsi potrebbero rivolgersi a questi loro<br />

conservi che hanno l'autorizzazione a celebrare il<br />

matrimonio nella sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong>. quindi una coppia<br />

che ha una buona reputazione presso la congregazione<br />

può chiedere il permesso di sposarsi nella sala <strong>del</strong><br />

<strong>Regno</strong> se lo desidera. o può decidere di sposarsi<br />

altrove, in una casa, in un locale preso in affitto, o di<br />

avere la cerimonia civile in municipio. se preferiscono<br />

che il loro matrimonio sia celebrato in casa o in un<br />

locale preso in affitto, non c'è motivo di fare qualche<br />

altra cosa in seguito nella sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong>.<br />

naturalmente, se la coppia desidera sposarsi in<br />

municipio e poi avere a disposizione la sala <strong>del</strong> <strong>Regno</strong><br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!