28.05.2013 Views

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pagina 10<br />

Identità giovanili<br />

Camminando per strada stiamo sempre a valutare e classificare i ragazzi che ci circondano e naturalmente<br />

abbiamo dei punti di riferimento che conosciamo solo noi giovani. I più significativi ‘modi di<br />

essere’ o ‘stili’, chiamateli come volete, sono i seguenti:<br />

EMO: il nome deriva da un genere musicale che si trova tra il punk e il rock: L’EMOTIONAL<br />

HARDCORE.<br />

Stile: ci viene subito in mente una persona vestita da “skater” con jeans stretti, maglie con disegnati<br />

teschi o anche il nome delle band, ai piedi delle Converse o le Vans, un po’ dappertutto cinture e<br />

braccialetti con borchie e la tipica pettinatura con una lunga frangia che scende sugli occhi; l’importante<br />

è che il tutto si aggiri sui colori nero-viola che rappresentano la loro depressione. Escono poco<br />

e quando lo fanno si dirigono principalmente verso piste<br />

da skate. Musica: la musica ideale si aggira attorno a band come “Funeral for a friend” o<br />

“The all-american rejects” che rispecchiano il loro stato d’animo infelice. Pensiero: sono<br />

persone solitamente depresse e solitarie,con una visione pessimistica nei confronti del mondo,<br />

perché si sentono emarginate e incomprese. Sfogano questo loro pensiero facendosi del<br />

male, spesso con tagli sulle braccia, però senza mai tentare il suicidio.<br />

TRUZZI: il termine truzzo, viene attribuito a quei ragazzi che come “motto” hanno la frase<br />

TUNZ TUNZ TUNZ PARAPARA TUNZ TUNZ TUNZ, che sarebbe un’imitazione delle<br />

canzoni disco.<br />

Stile: si può dire in un certo senso, che sono l’opposto degli emo perché lo “stile da truzzo” è<br />

molto colorato, i vestiti solitamente griffati e lucidi, accompagnati da oggetti eccentrici, come<br />

cinture giganti e occhiali di ogni genere e colore, basta che riescano ad attirare l’attenzione.<br />

Musica: come detto sopra, i truzzi adorano ascoltare la dance, techno e house. Pensiero: in<br />

genere sono persone “notturne” che passano il sabato sera (per loro sacro e inviolabile) tra<br />

bar e discoteche, dove i ragazzi cercano di attirare l’attenzione delle ragazze utilizzando<br />

“balli” molto stravaganti, mentre le ragazze cercano a loro volta di far cadere i ragazzi nelle<br />

loro “sexy-trappole”, utilizzando vestiti super aderenti solo per farsi notare. Il tempo restante<br />

è impegnato su social network come Facebook o Netlog, dove passano ore a caricare le<br />

migliaia di foto che si sono fatti durante la giornata, o “spiano” quello che fanno i loro amici.<br />

RAPPER: come può essere facile intuire questo nome deriva dal genere musicale<br />

RAP.<br />

Stile: il modo di vestire di queste persone ritrae quello dei cantanti, cioè: pantaloni e<br />

felpe molto larghi, cappelli grandi con la visiera storta sostituibili anche da bandane<br />

di colori sgargianti, anelli e grosse catene da tenere al collo. Musica: rap, per questi<br />

ragazzi, è un modo di sfogarsi e mettere su testi in<br />

rima i loro sentimenti e i loro pensieri, quindi, si può<br />

dire che per loro è sacra e guai a chi gliela tocca!<br />

Pensiero: queste persone formano gruppi basati su<br />

fiducia e rispetto, per cui ci si può anche “sfottere”<br />

senza problemi. In genere, quando vanno fuori di<br />

casa, sono soliti frequentare luoghi tipicamente americani<br />

come fast-food o i campi di basket, tipico loro<br />

sport.<br />

NERD: in italiano viene tradotto come secchioni,<br />

vale a dire quei giovani che hanno voti molto alti,<br />

che passano tutto il pomeriggio e la sera sui libri a<br />

studiare quello che si è fatto la mattina in classe e che spesso hanno problemi nel rapportarsi coi coetanei.<br />

Stile: non hanno un vero e proprio stile, o forse sono gli unici che ne hanno uno davvero ‘personale’, diciamo<br />

che, nella nostra immaginazione, la parola secchione richiama l’immagine di ragazzo con occhiali<br />

dalla montatura spessa e di tinta unica, camicie molto, anzi, troppo serie per il luogo scolastico e i capelli<br />

in perfetto ordine. Musica: di solito il nerd autoproduce i suoi lavori, pubblicandone diversi gratuitamente<br />

online. Pensiero: i nerd sono molto legati alla scuola perché in essa trovano la loro fonte di soddisfazione:<br />

spesso sono imbranati sia negli sport che con le ragazze. Passano la maggior parte del tempo a casa<br />

sui libri, lasciandosi solo poche ore per lo svago, impiegandolo spesso in giochi di ruolo, fumetti di vario<br />

genere e a guardare film di fantascienza. Oggi per dare del nerd a una persona è sufficiente che abbia<br />

voti che volano dall’otto in su.<br />

Michele Durante e Serena Roin<br />

THE INDEPINDENT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!