28.05.2013 Views

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IN ARRIVO (1)<br />

LA POSTA DELLA OLGA<br />

Egr. redazione del giornalino,<br />

se lo riterrete opportuno, potete pubblicare una mia poesia che ho scritto molti anni fa, quando ero alle superiori e avevo la vostra<br />

età. L'ho sempre conservata nel cassetto della scrivania e forse adesso è il momento di dedicarla a Voi e a tutti gli adolescenti innamorati.<br />

Il "castello" è una metafora per indicare il cuore, la roccaforte in cui i sentimenti sono racchiusi e protetti con cura.<br />

Questa poesia comunque è diretta anche a tutti coloro che hanno amici e che credono nella condivisione dei sentimenti e nella comprensione<br />

reciproca. Un caro saluto, dalla "vostra" Olga.<br />

In questo castello è nascosto un tesoro<br />

non sono monete, né argento, né oro<br />

ma è un bene prezioso di immenso valore:<br />

è la speranza in un futuro migliore,<br />

è la certezza che in ogni momento<br />

qualcuno ricambia un tuo sentimento,<br />

felicità, gioia, allegria,<br />

tristezza, noia, dolore,<br />

o i dolci fremiti di un tenero amore.<br />

O.R.<br />

Nel numero di ottobre avevamo promesso un nostro spassionato giudizio sulla nuova dirigenza, visto che amiamo la libertà d’opinione,<br />

soprattutto quando riguarda ‘il potere’! Ebbene, dobbiamo dire che, a fronte di una certa prevedibile disorganizzazione, abbiamo via via<br />

apprezzato la disponibilità e gentilezza incontrata ogni giorno arrivando a scuola, la semplicità della prof. Romagnoli, quel darsi così poca<br />

importanza, quel non avere pregiudizi, mettendosi immediatamente a servizio per qualsiasi iniziativa, anche apparentemente non prioritaria,<br />

scegliendo di risolvere piccole cose, una alla volta. Per esempio alcuni ragazzi della redazione l’hanno avuta ‘compagna di gita’ nel<br />

giro per Verona a visitare i luoghi medioevali e scaligeri. Conoscendo la difficoltà a trovare sostituzioni, si è mostrata subito disponibile,<br />

curiosa di conoscere questa città nuova per lei ed entusiasta davanti<br />

agli studenti che si improvvisavano guide turistiche! Ora con<br />

l’invio di questa poesia che fa cenno al sentimento che ci coinvolge<br />

tutti moltissimo, all’AMORE!!!, e di cui però ci vergogniamo sempre<br />

un po’, forse ci spiazza, ma nuovamente ci conferma di uno stile<br />

che una volta si sarebbe chiamato ‘beta’: quello femminile, dove al<br />

primo posto viene la relazione umana, la qualità piuttosto della<br />

quantità, stile capace di rinunciare volentieri al raggiungimento di<br />

uno scopo preciso, se ciò comporta di dover essere aggressivi e<br />

prendere posizioni estreme per affermare se stessi; e invece sempre<br />

attento a prediligere il rapporto con le persone e il loro star bene.<br />

Questo modo di essere e di lavorare si ispira, crediamo che si dica<br />

così, all’ ‘etica della cura’. Sembra tra l’altro che oggi sia l’atteggiamento<br />

vincente per far funzionare bene una comunità umana com’ è<br />

la scuola, ma anche un’azienda! E’ quindi con sincerità che diciamo<br />

alla nostra nuova preside: benvenuta al Pinde e buon Natale!<br />

dalla redazione tanti auguri a tutti voi e alle vostre famiglie!<br />

direttore: Francesco Del Bene<br />

Inviati: Federica Ascione, Sabrina Bombieri, Nicola Bonivento, Roberto Caloi, Giorgia Ceriani, Pietro Dall’Ora, Glenda<br />

Dal Negro,<br />

Elena De Candia, Andrea Degani, Michele Durante, Martina Mainenti, Alberto Pegoraro, Marta Pigozzo, Serena Roin,<br />

Luca Soave, Alberto Tommasini; inviato al Bentegodi: Edoardo Bedendo; disegni di Stefano Al Theeb ed Enrico Shen;<br />

addetto alla distribuzione: Martino Girardi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!