28.05.2013 Views

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

Edizione Dicembre 2010 (pdf) - ITCS Lorgna - Pindemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CHIEVO, UN BUON INIZIO<br />

PER UNA BUONA STAGIONE<br />

La stagione <strong>2010</strong>-2011 si apre per i gialloblù della diga con parecchie<br />

novità. La più importante riguarda l'allenatore, infatti Domenico<br />

Di Carlo è passato alla guida della Sampdoria e così sulla panchina<br />

del Chievo siede Stefano Pioli, ex giocatore juventino ed ex tecnico<br />

di Sassuolo e Parma, solo per citarne alcune. Anche la Rosa viene<br />

rimaneggiata: Mario Yepes, Elvis Abbruscato, Erjon Bogdani, Giampiero<br />

Pinzi, Luca Ariatti e Manuel Iori hanno lasciato il club per accasarsi<br />

altrove, mentre approdano in gialloblù nuovi rinforzi per poter<br />

puntare a qualcosa in più che non sia la solita salvezza. Ed ecco<br />

quindi arrivare gli attaccanti Moscardelli, Thereau, i centrocampisti<br />

Guana, Bogliacino, Fernandes (nazionale svizzera), Constant<br />

(nazionale guineiana), e il difensore Bostjan Cesar, compagno di<br />

nazionale dell'altro difensore sloveno presente nella rosa Bojan Jokic.<br />

Il Chievo parte fortissimo tanto che riesce a vincere i primi due incontri<br />

e a balzare così in vetta alla classifica, caro professor Castagnetti!<br />

Ma nell'incontro successivo, il Brescia riesce a sconfiggere<br />

i gialloblù grazie alla rete di Diamanti.<br />

I clivensi non si perdono d'animo e, nel turno successivo, sconfiggono<br />

allo stadio "San Paolo" di Napoli i partenopei con il risultato di 1-<br />

3, per poi incappare in una sconfitta in casa contro la sorprendente<br />

Lazio.<br />

Successivamente arriva un pareggio contro il Cagliari, ma nel seguente<br />

turno i clivensi vengono battuti a San Siro dal Milan di Allegri<br />

con il risultato di 3-1. Anche qui i gialloblù non si perdono d'animo<br />

e contro il Cesena riescono ad ottenere una bella vittoria per 2-<br />

1, inutile il gol dell'ex Bogdani. Nei quattro turni successivi il Chievo<br />

non riesce ad ottenere risultati brillanti, infatti arrivano tre pareggi<br />

(rispettivamente contro Parma, Bari e Sampdoria) e una sconfitta<br />

contro la Fiorentina. Tali risultati derivano da un'imprecisione sotto<br />

porta da parte degli attaccanti, che non sanno più trovare la via della<br />

rete. Il 21 novembre tocca all'Inter campione d'Italia e d'Europa<br />

scendere sul terreno di gioco del "Bentegodi", la prestazione dei<br />

gialloblù è a dir poco strepitosa e così l'Inter è costretta a tornarsene<br />

a mani vuote: 2-1 il risultato finale.<br />

A causa del rinvio della partita in trasferta contro il Bologna, il Chievo<br />

torna in campo dopo quindici giorni, sempre in casa, contro la<br />

Roma. Il match termina 2-2 con una bellissima rimonta. Ed ecco<br />

dunque Bologna - Chievo, recupero della partita rinviata per neve il<br />

28 novembre e sono purtroppo i rossoblù ad avere la meglio grazie<br />

alle reti di Britos e Di Vaio, inutile il momentaneo pareggio di Cesar.<br />

Nella sfida successiva il Chievo è a Lecce, per giocare la 16° giornata,<br />

ma anche qui contro una diretta rivale per la salvezza. E' dunque<br />

la seconda sconfitta consecutiva. Il girone d'andata deve ancora<br />

terminare, la posizione in classifica è buona, certo c'è da dire che<br />

le ultime due partite …una piccola crisi? stanchezza fisica da parte<br />

dei giocatori?<br />

Ma davanti alla Juve ecco la tenuta di una squadra coi fiocchi:<br />

grande grande grande Chievo!!!!<br />

Pagina 14<br />

Lo sport dall’occhio<br />

critico di<br />

Edoardo Bedendo<br />

INTERVISTA A SCAGLIA, LASKO e STEFANELLI<br />

Vi è mai capitato di avere un periodo di crisi o comunque<br />

negativo in carriera? Come l'avete superato?<br />

E' quasi impossibile in carriera non avere periodi di crisi,<br />

capitano a tutti, spesso sono legati agli infortuni. Bisogna<br />

sempre cercare di tenere il morale alto e di fare il meglio<br />

possibile.<br />

- Che titoli di studio avete?<br />

Scaglia ha il diploma di ragioneria, Lasko ha un diploma e<br />

ora ha iniziato l'università e la Stefanelli ha iniziato da<br />

poco il Marco Polo.<br />

- Vi è mai capitato da ragazzi di avere problemi con i<br />

contratti che vi legavano alla società?<br />

- Scaglia e Lasko nessuno in particolare, la Stefanelli ha<br />

avuto problemi perchè la sua società che era in B non la<br />

voleva dare ad una squadra di A, ma poi si è risolto tutto.<br />

- E' difficile andare in nazionale?<br />

(Solo Lasko) Per andare in nazionale bisogna tenere un<br />

rendimento molto alto, ci sono dal 2005, sono delle belle<br />

soddisfazioni come la vittoria degli europei nel 2005.<br />

- Aiuta un pubblico che ti incita e tira giù un pubblico<br />

che ti insulta?<br />

Logicamente un pubblico che ti incita dà sempre delle motivazioni<br />

in più, anche se è normale che ogni tanto il pubblico<br />

vorrebbe che la propria squadra ottenesse dei risultati<br />

migliori.<br />

- Che dieta seguite?<br />

Nessuna dieta in particolare, ma si cerca sempre di mangiare<br />

cibo sano, come una pasta asciutta prima di una partita.<br />

- A quanto ammonta il vostro stipendio?<br />

(A questo non hanno risposto) Però credono che sia un<br />

giusto compenso per gli sforzi e i sacrifici fatti, soprattutto<br />

Scaglia, che non è stato pagato per due anni a causa del<br />

fallimento di due società.<br />

- Quanto la sconfittà influisce sulle prestazioni future?<br />

La sconfitta non è mai presa troppo male, aiuta a migliorare<br />

molto più di una vittoria. Quando vinci una partita tendi<br />

a non cercare di fare di più, mentre le sconfitte aiutano a<br />

crescere, soprattutto da giovani.<br />

F. Del Bene<br />

THE INDEPINDENT

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!