28.05.2013 Views

a pprovato - Cesvot

a pprovato - Cesvot

a pprovato - Cesvot

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

delegazione di Firenze<br />

ASSOCIAZIONE<br />

progetto<br />

settore<br />

descrizione<br />

partner<br />

AUSER VOLONTARIATO TERRITORIALE FIRENZE<br />

Via Lanza, 33 – 50136 Firenze<br />

Tel. 055 674573 – fax 055 674491<br />

e-mail: auser@comune.fi.it<br />

Io sono. La Memoria che vive<br />

Sociale<br />

45<br />

rova<br />

rovato! to!<br />

app<br />

app<br />

2 8 .30 0 eu ro<br />

Il progetto consiste in azioni per la promozione della “memoria” e dell’esperienza<br />

personale quale volano per un reale confronto interculturale ed intergenerazionale.<br />

L’iniziativa prevede inizialmente il costituirsi di un gruppo tecnico scientifico che attiverà<br />

laboratori della memoria tematici, nel corso dei quali i soggetti coinvolti costituiranno,<br />

attraverso la narrazione dei loro ricordi, una sorta di archivio di storie e<br />

memorie, conservate su appositi supporti tecnologici. Una volta terminata questa<br />

fase, il gruppo tecnico farà confrontare i partecipanti ai laboratori (tecnica del role<br />

playing), così da costituire un primo momento di confronto. Successivamente verranno<br />

promossi incontri all’interno delle scuole, durante i quali gli studenti potranno<br />

ascoltare le vicende scelte dalla viva voce dei protagonisti, ed interagire con gli stessi,<br />

approfondendo tematiche come la democrazia, il rifiuto della violenza, il rispetto<br />

dell’altro. I giovani diverranno così custodi attivi, consapevoli delle memoria prescelta<br />

e del suo contenuto valoriale, nonché eredi ideali dei legittimi detentori di tale<br />

memoria. Ciò avverrà anche attraverso laboratori di teatro. I laboratori termineranno<br />

con più spettacoli teatrali e con la produzione di un apposito dvd dedicato alle varie<br />

fasi del progetto.<br />

Comune di Bagno a Ripoli/ Comune di Pontassieve/ Comune di Firenze – Consiglio<br />

degli Stranieri/ Scuola Media Statale “F. Redi”–“F. Granacci”/ Società della Salute<br />

Zona Fiorentina Sud Est/ Associazione Carbone Prezioso/ Associazione Il Paese in<br />

collina/ Isrt Istituto Storico della Resistenza Toscana/ Auser Volontariato Pontassieve/<br />

Circolo L’Unione - Ponte a Ema/ Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – Provincia<br />

di Firenze/ Arci Comitato Territoriale di Firenze

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!