28.05.2013 Views

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.) Definizioni e ...

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.) Definizioni e ...

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.) Definizioni e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Area “Tutela del Mercato e della Fede Pubblica”<br />

Settore “Vigilanza sul Mercato-Servizio Metrico”<br />

Seminario: "Sicurezza dei prodotti e marcatura CE" Torino, 26<br />

giugno 2012<br />

Classificazioni:<br />

I D.P.I. sono suddivisi in tre categorie:<br />

Prima Categoria:<br />

– quelli di progettazione semplice destinati a salvaguardare la persona da<br />

rischi di danni fisici di lieve entità; rientrano in questa categoria i D.P.I.<br />

che hanno la funzione di salvaguardare da:<br />

a) Azioni lesive con effetti superficiali prodotte da strumenti meccanici;<br />

b) Azioni lesive di lieve entità e facilmente reversibili causate da prodotti per la<br />

pulizia;<br />

c) Rischi derivanti dal contatto o da urti con oggetti caldi, che non espongano<br />

ad una temperatura superiore a 50°C;<br />

d) Ordinari fenomeni atmosferici nel corso di attività professionali;<br />

e) Urti lievi e vibrazioni inidonei a raggiungere organi vitali ed a provocare<br />

lesioni a carattere permanente;<br />

f) Azione lesiva dei raggi solari;<br />

(Articolo 4 – comma 1° del D.Lgs. 475/92)<br />

4<br />

CAMERA <strong>DI</strong> COMMERCIO<br />

INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA<br />

<strong>DI</strong> TORINO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!