28.05.2013 Views

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si è sempre proposta, come finalità principale, la cura di corpo e mente in un habitat idoneo a<br />

sviluppare tutte le capacità residue dell’individuo, promuovendo l’inserimento sociale, non solo del<br />

portatore di handicap, ma soprattutto delle famiglie di questi.<br />

I destinatari delle attività dell’Associazione sono:<br />

• Soggetti svantaggiati per handicap psicofisico<br />

• Normodotati volontari per l’inserimento sociale<br />

• Soggetti con disturbi relazionali o handicap vari,<br />

• Normodotati che auspicano una vera relazione tra cavallo e cavaliere<br />

• Minori che si avvicinano allo sport dell’equitazione<br />

• Minori inviati dalle scuole per l’animazione estiva<br />

• Tossicodipendenti ed alcoldipendenti della Comunità Terapeutica S.Francesco di Monselice<br />

• Utenti inviati dall’associazione ABC<br />

• Utenti dell’Associazione Aiutiamoli a vivere dalla Bielorussia<br />

Collaborazioni:<br />

• Comunità Terapeutica S.Francesco di Monselice<br />

• Associazione ABC<br />

• Associazione Aiutiamoli a Vivere di Lendinara<br />

• Istituto Tecnico Agrario O. Munerati<br />

• Comune di Rovigo<br />

• Comune di Pettorazza<br />

• <strong>Azienda</strong> <strong>ULSS</strong> <strong>18</strong> di Rovigo<br />

• Università degli Studi di Ferrara Facoltà di Scienze Motorie e Scienze della Formazione<br />

• Università degli Studi di Padova Facoltà di Psicologia e Facoltà di Medicina<br />

• ANIRE , Associazione Nazionale Riabilitazione Equestre<br />

• FISE, Federazione Italiana Sport Equestri, settore Pony, settore sport, settore sport disabili.<br />

• Cooperativa sociale “L’Ora del Bradipo”<br />

La Cooperativa Sociale denominata l’Ora del Bradipo è sorta a Rovigo il 21/02/2005 con sede in<br />

Via Badaloni, 86 ed è iscritta alla C.C.I.A.A., all’Albo Nazionale delle Cooperative, al Registro<br />

Regionale con codice ROB0045.<br />

La Cooperativa è sorta per dare opportunità lavorative alle persone svantaggiate (anche con<br />

handicap) che trovano grosse difficoltà ad entrare nel mercato del lavoro.<br />

La Cooperativa intende inoltre dare risposte lavorative alle fasce deboli (disoccupati, giovani,<br />

donne, usciti dal mercato del lavoro).<br />

Attualmente si stanno svolgendo piccole attività:<br />

- Ricerca di materiale utile per gli sportelli informativi della rete Info-h-pol;<br />

- Realizzazione di siti.<br />

- Realizzazione di lavori di tipo manuale anche su commissione (decupage e altro).<br />

- Attività di assemblaggio di materiale elettrico .<br />

Gli utenti che si rivolgono e collaborano con la Cooperativa sono:<br />

- Persone con handicap psichico<br />

- Persone con handicap fisico<br />

- Persone con handicap psicofisico<br />

- Persone in situazione di disagio anche economico<br />

- Persone ultra 45/50 anni<br />

- Persone giovani con lavori saltuari.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!