28.05.2013 Views

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Servizio inserimenti scolastici età adulta;<br />

- Servizio socio-assistenzilae, sanitario ed educativo presso i Centri Diurni di Canda, “Girasole”<br />

di Rovigo, e “Arcobaleno” di Badia Polesine;<br />

- Progetti Individualizzati Disabili Leggi 162/987 e progetti Vita Indipendente.<br />

• Cooperativa Sociale “Speranza”<br />

La “Speranza” è una Cooperativa Sociale di “tipo B” che ha lo scopo di perseguire l’interesse<br />

generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini.<br />

L’integrazione sociale lavorativa e la crescita professionale e culturale dei soci svantaggiati,<br />

costituiscono i fondamenti per il raggiungimento dello scopo statutario.<br />

La Cooperativa realizza lavorazioni e assemblaggi per conto terzi, occupando persone portatrici di<br />

handicap con tirocini socializzanti in contesto lavorativo seguiti dal Servizio di Integrazione<br />

Lavorativa dell’<strong>Azienda</strong> <strong>ULSS</strong> <strong>18</strong>.<br />

Da diversi anni la Cooperativa gestisce il verde pubblico per conto dell’ASM di Rovigo,<br />

dell’<strong>Azienda</strong> <strong>ULSS</strong> <strong>18</strong>, del Comune di Badia Polesine, del Comune di Ficarolo.<br />

La Cooperativa realizza inoltre lavori di piccole opere murarie e tinteggiature effettuando percorsi<br />

di inserimento lavorativo e piccoli servizi di facchinaggio presso gli uffici del Comune di Rovigo.<br />

A Marzo 2006 si è instaurata la collaborazione con un piccolo artigiano di San Martino di Venezze,<br />

questa ha permesso l’apertura di un laboratorio di assemblaggio di materiale elettrico ed elettronico<br />

La complessità e la precisione del lavoro consente di accogliere stagisti delle scuole di formazione<br />

per l’insegnamento quali l'IPSIA di Rovigo e ENAIP di Rovigo.<br />

A Maggio 2006 la Cooperativa ha aperto un negozio di artigianato per la riparazione di calzature e<br />

la riproduzione di chiavi presso il Centro Commerciale “La Fattoria”. “La bottega dell’artigiano”<br />

accoglie due inserimenti sociali in contesto lavorativo della SOS Dpt Disabilità Adulta – SIL<br />

dell’<strong>Azienda</strong> <strong>ULSS</strong> <strong>18</strong> di Rovigo.<br />

Come obiettivi la Cooperativa si è prefissa di:<br />

- Creare contesti lavorativi con mansioni e attività richiedenti abilità tali da poter inserire anche<br />

soci lavoratori portatori di disabilità;<br />

- creare ambienti di lavoro accoglienti e favorevoli alla massima integrazione socio lavorativa di<br />

persone disabili in collaborazione dei servizi di integrazione lavorativa dell'<strong>Azienda</strong> <strong>ULSS</strong> <strong>18</strong>;<br />

- permettere anche alle persone disabili di poter essere assunti in forza alla Cooperativa e metterle<br />

nelle condizioni di poter svolgere al meglio le proprie mansioni;<br />

- favorire l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro collaborando con il collocamento mirato della<br />

Provincia in base alla Legge 68/99 e alla Legge 381/91;<br />

- valorizzare la formazione della persona, anche disabile, per poter crescere ed affinare le proprie<br />

abilità socio lavorative.<br />

• Unione Italiana Ciechi<br />

L’attività svolta dall’ Unione Italiana Ciechi- sezione di Rovigo – comprende le seguenti azioni:<br />

- Prevenzione della cecità in collaborazione con la sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale<br />

per la Prevenzione della cecità<br />

- Integrazione scolastica degli alunni disabili visivi dall’Asilo Nido all’Università<br />

- Corsi di formazione riservati ai non vedenti per l’uso del computer<br />

- Corsi professionali per l’accesso all’attività lavorativa<br />

- Corsi di aggiornamento e formazione per insegnanti educatori ed operatori<br />

- Trascrizioni di testi dal nero in braille<br />

- Organizzazione di Campi scuola e soggiorni estivi per giovani e per gli anziani<br />

- Attività Riabilitativa per i ciechi pluriminorati che si svolge in via continuativa nella Palestra e<br />

nei Laboratori dell’Unione Italiana Ciechi<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!