28.05.2013 Views

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

PIANO LOCALE DELLA DISABILITA' - Azienda ULSS 18

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sono attivi protocolli operativi per la collaborazione e la continuità assistenziale:<br />

• Con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile ed Età Evolutiva;<br />

• Con il Dipartimento di Salute Mentale.<br />

L’attività della Sos Dpt Disabilità Adulta-SIL è svolta in entrambe le sedi di Rovigo e Badia<br />

Polesine del Distretto Socio-sanitario.<br />

Il presente piano prevede, ad integrazione della attuale organizzazione e ai fini di una migliore<br />

interdisciplinarietà della presa in carico:<br />

- la definizione del protocollo operativo con il Dipartimento di Continuità Assistenziale per il<br />

passaggio delle situazioni dall’età adulta a quella anziana;<br />

- l’integrazione del Protocollo già operativo con il Dipartimento di Salute Mentale con le modalità<br />

operative relativa alla presa in carico di tutte le situazioni che non rientrano nell’integrazione<br />

lavorativa e che sono comunque gestite in collaborazione con il Dipartimento di Salute mentale<br />

attraverso la U.V.M.D;<br />

- per quanto riguarda l’assistenza riabilitativa e neurologica alle persone adulte con disabilità<br />

(visite fisiatriche e neurologiche, visite specialistiche domiciliari, prescrizione cicli terapia,<br />

prescrizione ausili, prescrizione e monitoraggio terapie farmacologiche ed esami, consulti<br />

medici) questa è erogata dal medico fisiatra e dal medico neurologo presente a part-time<br />

nell’equipe multiprofessionale della Sos Dpt Disabilità Adulta e SIL, ad esclusione di eventuali<br />

cicli di fisioterapia che vengono erogati dal servizio ospedaliero di riabilitazione funzionale o dal<br />

policlinico Casa di Cura Città di Rovigo.<br />

- la collaborazione sistematica dell’Equipe con l’UVMD per la valutazione e la definizione dei<br />

progetti a favore delle persone disabili adulte che chiedono di essere inserite presso i Centri<br />

Diurni per le persone disabili dell’<strong>Azienda</strong> Ulss <strong>18</strong>.<br />

Unità Operativa semplice Neuropsichiatria Infantile e disabilità Evolutiva<br />

Il Servizio di Neuropsichiatria Infantile e Disabilità Età Evolutiva è una struttura semplice<br />

afferente alla Struttura Complessa di Pediatria di Rovigo e Trecenta del Dipartimento Materno<br />

infantile e della Famiglia.<br />

Si occupa di diagnosi cura e riabilitazione delle patologie neuropsichiche dell’età evolutiva (0-<strong>18</strong><br />

anni), dei disturbi psico-relazionali, di apprendimento, intellettivi, visuo-percettivi, di linguaggio<br />

letto, parlato e scritto.<br />

Offre consulenza a genitori per qualsiasi disagio psicologico presentato dal bambino (disturbi<br />

psicosomatici, del sonno, del comportamento, ecc.) e consulenza agli insegnanti su tematiche<br />

specifiche (Gruppi H previsti dalla L.104, disturbi di condotta, disturbi specifici di apprendimento,<br />

ecc.).<br />

Opera a livello territoriale con équipe multidisciplinari che, su richiesta, danno consulenza alla<br />

Unità Operativa di Pediatria, con accessi presso la struttura ospedaliera per l’esame neuromotorio<br />

del neonato a rischio e nei casi di tentato suicidio, di disturbi psicosomatici, stati d’ansia, ecc..<br />

Collabora in modo particolare con la Sos Dpt. Consultorio Familiare e Tutela Minori attraverso<br />

consulenze rivolte ai minori, ai genitori e agli insegnanti secondo quanto stabilito da un<br />

protocollo.<br />

E’ ritenuto obiettivo prioritario del servizio un modello operativo che favorisca il lavoro in rete non<br />

solo con tutte le U.O. sia dell’Ospedale che del Territorio, ma anche con tutti gli Enti e le<br />

Istituzioni che si rivolgono ai minori e alle loro famiglie.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!