28.05.2013 Views

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

verbale di deliberazione del consiglio comunale - Città di Chioggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che si fa, ma <strong>di</strong> fatto si è sostanziata una Giunta e un Governo <strong>del</strong>la città che sono la ripetizione <strong>di</strong><br />

un qualche cosa che trova nel più recente passato un’esperienza e in un passato anche più andato.<br />

Perché se io dovessi adesso <strong>di</strong>re a qualcuno, puoi riassumere in tempi rapi<strong>di</strong> cosa è avvenuto? Io<br />

credo che dovremmo consegnare un Gps, avremmo dovuto consegnare un Gps ad ogni singola<br />

persona per i transiti <strong>di</strong> chi è andato da un partito a un altro partito, <strong>di</strong> chi è andato dal Centro<br />

Sinistra al Centro Destra e poi è ritornato nel Centro Sinistra e avremmo un gran mal <strong>di</strong> testa poi nel<br />

comprendere cosa è avvenuto. Il problema che hai Giuseppe non è tanto quello <strong>del</strong>la polemica che<br />

si può fare, va beh insomma come prima giornata penso, sia anche contrariamente a quello che <strong>di</strong>ce<br />

Mauro Bisto, il quale è <strong>di</strong>ventato quello che no? Dimettiti tu, tu vota in questa maniera e non in<br />

quella!<br />

Adesso è <strong>di</strong>ventato il tuttologo <strong>di</strong> come dovremmo comportarci noi in Consiglio Comunale, va<br />

bene, forse quando è stato Presidente <strong>del</strong> Consiglio Provinciale a Venezia lì si faceva così, qui<br />

invece voglio <strong>di</strong>re si deve rispettare quello che i Consiglieri Comunali sanno, fanno, il loro passato<br />

e le loro esperienze. Io credo, e ripeto, che c’è un dato oggettivo Giuseppe, hai un’ancora, sei<br />

ancorato fortemente – e la rappresentanza <strong>di</strong> Giunta lo <strong>di</strong>ce chiaro – con quel recente passato;<br />

l’ombra incombente <strong>di</strong> chi ti sta <strong>di</strong>etro è lì, è tutta voglio <strong>di</strong>re anche dal punto <strong>di</strong> vista ponderale<br />

identificata. Ma siccome quando si fa Amministrazione si deve guardare avanti, io questo invito, da<br />

chi insomma l’ha anche proposto, io questo invito lo accetto, lo faccio mio e ti invito ad andare<br />

avanti, perché poi sulle cose ci misureremo. Sapendo che il Gruppo Democrazia, io e Gianfranco<br />

Scarpa, <strong>di</strong> Democrazia si ma rappresentanti <strong>del</strong> Centro Sinistra, Italia dei Valori, Sinistra Ecologia e<br />

Libertà, Federazione <strong>del</strong>la Sinistra, siamo oppositori a questo <strong>di</strong>segno, ed oppositori anche a quello<br />

che è il nostro antagonista storico che è il Centro Destra, poi sulle vostre cose, le vostre polemiche<br />

noi non vogliamo assolutamente entrare, ci mancherebbe altro perché con molti <strong>di</strong> voi ho anche un<br />

buon rapporto però noi siamo alternativi a voi, non possiamo essere oppositori organici a voi. Noi<br />

siamo oppositori in quanto il Centro Sinistra è oppositore <strong>di</strong> questa Amministrazione, su questo è il<br />

meno che si <strong>di</strong>a atto che sin da subito noi ci siamo <strong>di</strong>chiarati contro questo matrimonio che io<br />

giu<strong>di</strong>co insano tra il Partito Democratico e l’UdC.<br />

Insano perché? L’ha detto qualcuno, non mi ricordo, perché è stato bocciato dagli elettori, mi pare<br />

evidente; al primo turno il soggetto fondamentale propositore <strong>di</strong> questo matrimonio, il Partito<br />

Democratico, ha perso il 9%; secondo Giuseppe, tu pren<strong>di</strong> il 31%, non pren<strong>di</strong> il 42 – 43, pren<strong>di</strong> il<br />

31, quin<strong>di</strong> vuol <strong>di</strong>re che uno dei due soggetti, cioè il Partito Democratico è affondato e che la vera<br />

sorpresa invece è proprio l’UdC e la Lista Civica che insieme prendono il 13%, 8,5 e 4,5; è lì la<br />

questione, è tutta lì, il punto politico è questo, è questo!<br />

Dice ma adesso siamo… certo! Certo perché? Perché il vincitore non è il PD, è Casson Giuseppe il<br />

quale cosa fa al secondo turno? Vince, mi <strong>di</strong>spiace ma tu eri in una con<strong>di</strong>zione, per tutto quello che<br />

ti stava intorno, come si vede anche questa sera, molto negativa, mi <strong>di</strong>spiace per te, ti sei battuto<br />

bene devo <strong>di</strong>re e ti devo fare anche i complimenti per l’intervento <strong>di</strong> questa sera perché sei<br />

migliorato <strong>di</strong> molto. A Venezia almeno a te fa bene starci!<br />

Ecco <strong>di</strong>co, quella cosa naufraga, l’idea che funziona al primo turno, che naufraga al primo turno,<br />

viene rigenerata non perché a chi va a votare gli si fa capire in 15 giorni tutta la bontà <strong>del</strong> progetto,<br />

ma perché il soggetto Giuseppe Casson vince lui, perché recupera rispetto a un elettorato, o quelli<br />

che sono stati a casa il primo… o quelli che non hanno votato al secondo turno il Centro Destra, o<br />

quelli che hanno votato me nel primo turno te li sei portati <strong>di</strong>etro, ma è un merito tuo, è un merito<br />

tuo. Tu rigeneri un morto! Non è Lazzaro naturalmente e tu non sei, con tutto il rispetto, Gesù<br />

Cristo, però questo è avvenuto.<br />

Ora se questo è avvenuto è il passato, è il passato! Adesso an<strong>di</strong>amo sulle cose e mi <strong>di</strong>spiace<br />

Giuseppe <strong>di</strong> non avere sentito la relazione programmatica, va beh è allegata ma immagino sia poi il<br />

programma etc., però oggi mi sarebbe piaciuto sentire, insomma, rispetto al patto <strong>di</strong> stabilità che<br />

cosa avete intensione <strong>di</strong> fare? Cioè rispetto, non ai debiti perché non ci sono debiti, ma non ci sono<br />

debiti ascolta a me, tra poco verremo a votare il Conto Consuntivo e vedrai che ci saranno 7 – 8<br />

milioni, quanti sono dottor Veronese, <strong>di</strong> avanzo <strong>di</strong> Amministrazione; quin<strong>di</strong> non ci sono, non c’è<br />

pag n. 33 Delibera n. 15 <strong>del</strong> 30/08/2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!