28.05.2013 Views

Capitolato per soggiorno - Città di Torino

Capitolato per soggiorno - Città di Torino

Capitolato per soggiorno - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'educatore/animatore addetto al sostegno <strong>per</strong> i bambini <strong>di</strong>sabili è richiesta inoltre<br />

una adeguata es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong> almeno 30 giorni anche non consecutivi<br />

dettagliatamente documentata con bambini <strong>di</strong>sabili;<br />

- la sostituzione del <strong>per</strong>sonale assente anche <strong>per</strong> brevi <strong>per</strong>io<strong>di</strong> su<strong>per</strong>iori ai 2 giorni<br />

deve avvenire tramite l'impiego <strong>di</strong> <strong>per</strong>sonale supplente dotato degli stessi titoli ed il<br />

cui curriculum dovrà essere presentato alla Direzione del Laboratorio entro il primo<br />

giorno dalla presa del servizio; nel caso si verificasse l'assenza <strong>di</strong> più <strong>per</strong>sone<br />

contemporaneamente la sostituzione deve avvenire entro 1 giorno.<br />

La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà provvedere, a sua cura e spese, a tutti gli obblighi che<br />

le derivano dall’esecuzione del contratto, in ottem<strong>per</strong>anza alle norme del D.Lvo<br />

81/2008 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni in materia <strong>di</strong> salute e sicurezza sui<br />

luoghi <strong>di</strong> lavoro, nonché quelle in vigore nelle località in cui deve essere prestato il<br />

servizio oggetto dell’appalto, presso i seguenti organismi: I.N.P.S., I.N.A.I.L., ASL.,<br />

Laboratori <strong>di</strong> Sanità Pubblica, Ispettorato del Lavoro e VV.FF..<br />

Ai sensi dell’art. 18, comma 7, della legge 12.3.1990 n. 55, l’appaltatore ha<br />

l’obbligo <strong>di</strong> trasmettere ad I.T.E.R., prima dell’inizio dell’attività e comunque non oltre<br />

30 giorni dal verbale <strong>di</strong> consegna, la documentazione comprovante l’avvenuta denuncia<br />

agli Enti Previdenziali, Assicurativi ed Infortunistici, nonché copia del piano delle<br />

misure <strong>di</strong> sicurezza fisica dei lavoratori.<br />

L’appaltatore è responsabile dei danni che, in relazione all’espletamento del<br />

servizio possano derivare al Comune <strong>di</strong> <strong>Torino</strong> a I.T.E.R. o a terzi, <strong>per</strong>sone o cose, ivi<br />

compresa la responsabilità del buon funzionamento degli impianti ado<strong>per</strong>ati e quella<br />

riguardante gli infortuni del <strong>per</strong>sonale addetto nonché l’addestramento del <strong>per</strong>sonale<br />

stesso in materia <strong>di</strong> prevenzione. I danni arrecati colposamente dall’appaltatore sono<br />

contestati <strong>per</strong> iscritto ed è riconosciuto il <strong>di</strong>ritto del contrad<strong>di</strong>ttorio, entro 5 giorni dalla<br />

contestazione.<br />

Qualora le giustificazioni non siano accolte e l’appaltatore non abbia provveduto al<br />

ripristino nel termine previsto, vi provvede I.T.E.R., addebitando le spese<br />

all’appaltatore ed irrogando altresì una penale pari al 20% dell’importo del danno.<br />

U SICUREZZA<br />

UART. 7<br />

SUL LAVORO<br />

L’Impresa Aggiu<strong>di</strong>cataria si impegna ad osservare tutte le <strong>di</strong>sposizioni dettate dal<br />

D.lgs 81/2008 in materia <strong>di</strong> prevenzione infortuni sul lavoro, igiene e sicurezza, nonché<br />

tutti gli obblighi in materia <strong>di</strong> assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro, previdenza,<br />

invali<strong>di</strong>tà, vecchiaia, malattie professionali ed ogni altra <strong>di</strong>sposizione in vigore o che<br />

potrà intervenire in corso <strong>di</strong> esecuzione <strong>per</strong> la tutela materiale dei lavoratori.<br />

Tale impegno è assunto dall’impresa già in sede <strong>di</strong> presentazione dell’offerta<br />

me<strong>di</strong>ante presentazione della “Dichiarazione <strong>di</strong> ottem<strong>per</strong>anza” (allegato B al capitolato<br />

speciale d’appalto).<br />

Prima dell’avvio dell’esecuzione del servizio, ai fini dell’attuazione dei commi 2, lettere<br />

a) e b) e 3 dell’art. 26 del D.Lgs 81/2008, l’impresa si impegna inoltre:<br />

1. a sottoscrivere, congiuntamente al datore <strong>di</strong> lavoro committente, il DUVRI -<br />

documento unico <strong>di</strong> valutazione del rischio, <strong>di</strong> cui, all’art. 26, comma 3 del<br />

D.Lgs 81/2008, i cui contenuti sono quelli dell’allegato “D” al presente<br />

capitolato. Il DUVRI riporta alcune prescrizioni generali in materia <strong>di</strong> sicurezza<br />

Via Revello 18 - 10139 <strong>Torino</strong>, tel. 011/4429149 - fax 011/4429107<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!