28.05.2013 Views

Capitolato per soggiorno - Città di Torino

Capitolato per soggiorno - Città di Torino

Capitolato per soggiorno - Città di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si richiede, inoltre:<br />

- l'assistenza ai ragazzi durante i viaggi <strong>di</strong> trasferimento da e <strong>per</strong> <strong>Torino</strong>; gli educatori<br />

prenderanno in consegna i minori a <strong>Torino</strong> nella sede in<strong>di</strong>cata dall'Amministrazione<br />

assicurandone l’accompagnamento a fine turno e la riconsegna ai genitori<br />

- la presenza <strong>di</strong> due assistenti bagnanti che, oltre al controllo durante la balneazione,<br />

dovranno provvedere a tutto quanto concerne la preparazione della spiaggia ( pulizia<br />

me<strong>di</strong>ante setacciatura della spiaggia, sistemazione delle cabine, ecc. ) prima<br />

dell'inizio dei soggiorni e il ripristino giornaliero della stessa. Tale <strong>per</strong>sonale dovrà<br />

essere abilitato al salvataggio in acqua ed in numero adeguato a quello dei minori<br />

da vigilare, secondo le <strong>di</strong>sposizioni della Capitaneria <strong>di</strong> Porto <strong>di</strong> Savona.<br />

Prima dell’inizio del <strong>per</strong>iodo estivo sarà comunicato all’affidatario il numero <strong>di</strong><br />

<strong>per</strong>sonale necessario <strong>per</strong> lo svolgimento delle attività richieste, in relazione al numero<br />

degli utenti partecipanti: normodotati e <strong>di</strong>versamente abili.<br />

UObiettivi e criteri metodologici dell'attività <strong>di</strong> <strong>soggiorno</strong> estivo a Loano<br />

Essendo il <strong>per</strong>iodo estivo de<strong>di</strong>cato ai soggiorni vacanza, particolare attenzione andrà<br />

posta al tempo de<strong>di</strong>cato al gioco con in<strong>di</strong>cazioni precise sulla tipologia <strong>di</strong> giochi che si<br />

intendono adottare sia a gran<strong>di</strong> gruppi, a squadre o in<strong>di</strong>viduali, considerando gli spazi<br />

interni ed esterni della struttura. Gli obiettivi che si intendono raggiungere sono:<br />

socializzazione fra ragazzi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse età e <strong>di</strong>versa estrazione sociale ed integrazione<br />

nella squadra dei soggetti in situazione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap;<br />

fruizione della spiaggia come attività lu<strong>di</strong>che e talasso-terapiche;<br />

conoscenza dell'entroterra ligure nelle sue varie tipologie ( borghi tipici ed ambienti<br />

naturali ).<br />

lavorare in équipe con le <strong>di</strong>verse figure professionali presenti nel laboratorio.<br />

I partecipanti alla gara dovranno presentare un progetto <strong>per</strong> l’attività estiva che, sulla<br />

base degli obiettivi su in<strong>di</strong>cati, illustri l’intervento educativo che si vuole porre in essere<br />

e in particolare specifichi:<br />

metodologia<br />

contenuti<br />

spazi<br />

materiali<br />

parametri <strong>di</strong> valutazione<br />

articolazione dell’orario del <strong>per</strong>sonale impiegato<br />

UFigure professionali impegnate<br />

Le figure professionali impiegate devono:<br />

- essere in grado <strong>di</strong> lavorare in gruppo sia all'interno della squadra sia con gli altri<br />

gruppi;<br />

Via Revello 18 - 10139 <strong>Torino</strong>, tel. 011/4429149 - fax 011/4429107<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!