29.05.2013 Views

ESSERE EUROPEI SENZA BARRIERE - Gigliolazanetti.eu

ESSERE EUROPEI SENZA BARRIERE - Gigliolazanetti.eu

ESSERE EUROPEI SENZA BARRIERE - Gigliolazanetti.eu

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Studiando i vari aspetti dell’evoluzione sociale dell’essere umano, è dunque possibile<br />

scorgere analogie e differenze tra una cultura e l’altra.<br />

L’aspetto a mio avviso fin qui trascurato riguarda la consapevolezza “politica”<br />

dell’influenza del sistema socio-culturale sulla concezione del ruolo e delle risorse umane e<br />

mentali femminili. L’affossamento del femminile nella progettazione politica della nostra<br />

società è forse alla base di molte sciagure, tra cui la guerra.<br />

La posizione della donna nella società attuale.<br />

Ai nostri giorni i cambiamenti sociali, economici e politici hanno modificato o stanno<br />

modificando in maniera radicale la posizione della donna. La ragazza moderna è cresciuta<br />

nell’idea che dovrà diventare capace di arrangiarsi da sola. Sono rare le ragazze che non<br />

apprenderanno un mestiere. Sociologi e psicologi parlano volentieri di “virilizzazione” della<br />

donna e di “femminilizzazione” dell’uomo. Ed è vero che le differenze fra i sessi tendono ad<br />

attenuarsi, sia nel modo di vestire, sia nelle diverse professioni, nelle attività che sempre<br />

meno si dividono in esclusivamente femminili o esclusivamente maschili. La nostra società<br />

tecnologica sta forse dando vita ad un nuovo tipo di donna? Non è impossibile, ma<br />

un’evoluzione di quest’ordine è sempre estremamente lenta. La trasformazione che si viene<br />

profilando non sembra tuttavia essere accompagnata da un adeguamento “politico”, in quanto<br />

coloro che elaborano i programmi sono uomini. In effetti, sono ancora rare le donne che, nella<br />

loro professione o nelle loro attività sociali, politiche, ecc., occupano dei posti-chiave. I ruoli<br />

di subalterne - senza alcun senso peggiorativo - che la società continua a far loro svolgere<br />

mantiene la società a livello di “vino nuovo” in otri vecchi. Così le risorse umane, intellettuali<br />

e morali delle donne vengono sprecate, annullate e confinate a ruoli marginali, a tutela di una<br />

presuntuosa quanto anacronistica “superiorità maschile”, “dominazione maschile”, “direttività<br />

maschile”.<br />

La separazione dei sessi è stata a lungo attuata nelle scuole e sul lavoro, o addirittura è<br />

stato negato alle donne l’accesso a certi impieghi, come il lavoro in banca, fino a qualche<br />

decennio fa. È indubbio che quando oggi, un ragazzo e una ragazza, un uomo e una donna,<br />

condividono giornalmente determinate attività, sono esposti alla reciproca stimolazione<br />

sessuale, ma tale stimolazione non è estranea alla nostra civiltà, né potenzialmente distruttiva.<br />

È il genere di stimolazione che l’individuo deve imparare a dominare, e gli sarà certo più<br />

facile conseguire tale risultato attraverso le esperienze della vita reale, anziché con fantasie a<br />

vuoto, o con le sole attività ricreative. Il mondo è fatto di due sessi e qualsiasi separazione tra<br />

i sessi impedisce la condivisione del maggior numero di esperienze e il completamento<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!