29.05.2013 Views

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sull'aereo intoniamo una preghiera per la nostra protezione. Risuonano parole e melo<strong>di</strong>e della<br />

spiritualità in<strong>di</strong>ana: canti in onore del supremo Essere, Rifugio <strong>di</strong> tutte le creature.<br />

"L'arrivo a Vrin<strong>da</strong>vana - Mathura Man<strong>da</strong>la"<br />

Vrin<strong>da</strong>vana è uno dei luoghi sacri più importanti dell'In<strong>di</strong>a. Ogni angolo <strong>di</strong> questa terra porta i<br />

segni della presenza della speciale coppia <strong>di</strong>vina <strong>di</strong> Shri Shri Radha-Krishna, suprema perfetta<br />

unione che esprime al più alto livello le originarie qualità del femminile e del maschile spirituale.<br />

Shri Krishna è Dio <strong>di</strong> amore e misericor<strong>di</strong>a, che <strong>di</strong>spensa illuminazione e grazia ad ogni sua<br />

creatura, e Shrimati Radharani è la sua compagna eterna, rappresentazione della sua energia <strong>di</strong><br />

puro amore. I nomi <strong>di</strong> Radha e Krishna li leggiamo scritti nell'antica lingua sanscrita quasi su<br />

ogni albero <strong>di</strong> Vrin<strong>da</strong>vana, sui muri delle case, e anche nei cuori della gente più incolta e umile.<br />

L'usuale modo <strong>di</strong> salutarsi è con l'invocazione "Radhe, Radhe!", la stessa che gli autisti dei riksho<br />

pronunciano ad alta voce, con spontanea devozione, per farsi largo tra le polverose e <strong>di</strong>ssestate vie<br />

<strong>di</strong> Vrin<strong>da</strong>vana.<br />

Il nome <strong>di</strong> Radhe qui risuona ovunque. Secondo la millenaria tra<strong>di</strong>zione ve<strong>di</strong>ca, il Signore ha<br />

manifestato in questa terra i suoi speciali lila o giochi <strong>di</strong>vini, scambiando rasa o meravigliosi<br />

sentimenti spirituali con i suoi affezionati devoti. Nel lila ha giocato tanti ruoli, come quello <strong>di</strong><br />

figlio, pastorello, premuroso amico, scherzoso compagno, dolce in<strong>di</strong>menticabile amante <strong>di</strong> anime<br />

pure che rappresentano modelli della più alta devozione.<br />

La prima grande sfi<strong>da</strong> che incontriamo nel nostro viaggio: entrare in contatto con tanto e non solo<br />

con il luogo fisico <strong>di</strong> Vrin<strong>da</strong>vana, bensì con la sua anima, con la sua essenza profon<strong>da</strong> <strong>di</strong> luogo<br />

supremamente sacro. Il degrado ambientale ed altre superfettazioni e contaminazioni della In<strong>di</strong>a<br />

storicizzata rendono ardua l'impresa, ma noi non ci arren<strong>di</strong>amo. Il nostro viaggio è de<strong>di</strong>cato alla<br />

ricerca delle espressioni più pure della coscienza.<br />

Nel pomeriggio ci riuniamo nel giar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Bhakti dhama, la guest-house che ci ospita e che si<br />

trova a due passi <strong>da</strong>l tempio <strong>di</strong> Shri Shri Krishna-Balarama e <strong>da</strong>l samadhi <strong>di</strong> Shrila Prabhupa<strong>da</strong>.<br />

Inizia la prima lezione del Seminario. Siamo ancora un po' stanchi <strong>da</strong>l viaggio, ma le parole che<br />

ascoltiamo risvegliano il nostro interesse, mettono in moto la nostra ricerca, parlano alla nostra<br />

anima.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!