29.05.2013 Views

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

magica città.<br />

Pernottamento a Rishikesh.<br />

a questo punto le due opzioni procedono per il medesimo itinerario<br />

GIORNO 8: DEHRADUN-DELHI<br />

Al mattino trasferimento all’aeroporto <strong>di</strong> Dehradun (35 minuti) e volo <strong>di</strong> rientro a Delhi.<br />

Arrivo e giornata libera e relax.<br />

Pernottamento a Delhi<br />

GIORNO 9-10-11: VARANASI e SARNATH<br />

Al mattino volo per Varanasi (55 minuti9. Arrivo e accoglienza all’aeroporto e successivi giorni per<br />

visitare Varanasi e la vicina Sarnath.<br />

Varanasi è uno dei 12 luoghi santi della religione indù e qui Shiva, si sarebbe nascosto prima <strong>di</strong><br />

esplodere in cielo, per questo è anche considerata la città <strong>di</strong> Shiva. È conosciuta anche con il<br />

nome <strong>di</strong>Kashi,”città della luce“, e si trova sulla riva occidentale del Gange. Si possono visitare<br />

numerosi ghat, – lunghe file <strong>di</strong> scalini che consentono <strong>di</strong> avvicinarsi alla riva del fiume e a ridosso<br />

dei quali si sviluppa la città – come il Tulsi Ghat, uno dei siti più antichi <strong>di</strong> Varanasi, de<strong>di</strong>cato al<br />

santo e poeta Tulsi<strong>da</strong>s, il Chet Singh Ghat, il forte che segnala il luogo dove il maharaja Chet<br />

Singh fu sconfitto <strong>da</strong>gli inglesi a metà del 18°secolo, e il Dasashvamedha Ghat, il ghat centrale <strong>di</strong><br />

Varanasi, è anche il luogo più sacro della città.<br />

Al mattino prima dell’alba e al tramonto consigliamo uscita in barca sul Gange per assistere alle<br />

puja del mattino e alle abluazioni dei fedeli indu.<br />

Sarnath città <strong>sacra</strong> buddhista abbreviazione <strong>di</strong> Saranganatha, “signore dei cervi“, fa riferimento<br />

ad una leggen<strong>da</strong> secondo la quale Buddha, in una vita precedente, era stato un cervo capobranco<br />

che si offrì al re <strong>di</strong> Kashi al posto <strong>di</strong> una cerva incinta che questi aveva catturato. E’ il luogo dove<br />

il Buddha ha fatto il suo primo <strong>di</strong>scorso. È una località tranquilla dove restono alcune rovine uno<br />

stupa e templi costruiti nel passato <strong>da</strong> comunità buddhiste cinesi, giapponesi, tibetano, ognuno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!