29.05.2013 Views

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Accanto al tempio si possono scorgere i vapori bollenti delle acque termali,<br />

sfruttati anche per cucinare cibi <strong>da</strong> offrire agli dei durante la puja (rito <strong>di</strong> offerte e<br />

preghiere).<br />

Ke<strong>da</strong>rnath<br />

Il tempio è de<strong>di</strong>cato a Shiva quando, trasformatosi in toro, sprofondò nel<br />

terreno, sfuggendo così ai Pan<strong>da</strong>va. Dietro al tempio spicca la cima del<br />

Ke<strong>da</strong>rnath, che raggiunge i 6900 metri d'altezza. Anche in questo caso<br />

la sorgente del Ma<strong>da</strong>kini si trova a una dozzina <strong>di</strong> chilometri a nord del<br />

tempio, oltre il lago <strong>di</strong> Gandhi Sarover (dove furono sparse ceneri del Mahatma<br />

Gandhi).<br />

Badrinath<br />

Nominato Badrinath in onore <strong>di</strong> Visnu, il tempio gode <strong>di</strong> una spettacolare<br />

collocazione sulla cima del Nilkantha (circa 6500 m).<br />

I <strong>di</strong>ntorni <strong>di</strong> Badrinath sono costellati <strong>da</strong> piccoli templi con<strong>sacra</strong>ti al <strong>di</strong>o Visnu.<br />

Alla Ricerca del Sacro<br />

Faremo un viaggio in altre <strong>di</strong>mensioni che lascerà memorie senza tempo, con<br />

in<strong>di</strong>menticabili albe e tramonti sui fiumi sacri del Gange e della Yamuna, le cui<br />

acque ci parlano <strong>di</strong> antichi appren<strong>di</strong>menti, <strong>di</strong> sacri messaggi lanciati all’uomo<br />

<strong>da</strong>ll’al<strong>di</strong>là.<br />

Durante il seminario parteciperemo a lezioni sullo Yoga alla ricerca delle<br />

potenzialità spirituali più elevate dell'essere umano, visiteremo antichi Templi<br />

ascoltando insegnamenti sulla storia <strong>di</strong> quei monumenti artistici e delle Murti<br />

(immagini <strong>di</strong>vine) che vi hanno <strong>di</strong>mora, e ci immergeremo in suggestivi racconti <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> personalità sante e mistici, che hanno vissuto in questi luoghi sacri e che<br />

continuano a vivere tutt’oggi grazie alle loro opere e ai loro insegnamenti <strong>di</strong> vita.<br />

A Vrin<strong>da</strong>vana e a Jagannath Puri visiteremo luoghi suggestivi caratteristici come<br />

Govardhana, collina <strong>sacra</strong> attorno alla quale i pellegrini camminano al suono <strong>di</strong><br />

canti spirituali e racconti <strong>di</strong> gesta <strong>di</strong>vine. Ma anche Varshana, luogo <strong>di</strong> nascita<br />

della regina Shrimati Radharani, compagna <strong>di</strong> giochi preferita <strong>da</strong> Krishna e<br />

simbolo dell’Amore e del Servizio a Dio.<br />

Visiteremo siti archeologici come quello <strong>di</strong> Konark, il tempio de<strong>di</strong>cato al deva del<br />

Sole, uno dei più caratteristici dell’In<strong>di</strong>a e tra i più conosciuti nel mondo, in cui<br />

emergono e trionfano le meravigliose forme estetiche della classicità in<strong>di</strong>ana. E<br />

poi il tempio <strong>di</strong> Jagannath, famoso in tutta l'In<strong>di</strong>a per la Sua magnificenza<br />

artistica e per la <strong>di</strong>vinità <strong>di</strong> Jagannath conosciuta e adorata come il Signore<br />

dell'Universo.<br />

Praticheremo la me<strong>di</strong>tazione yoga in luoghi carichi <strong>di</strong> spiritualità, e parteciperemo<br />

a cerimonie sacre traman<strong>da</strong>te per secoli <strong>da</strong>ll’antica tra<strong>di</strong>zione in<strong>di</strong>ana e a bhajana<br />

e kirtana nei templi, lau<strong>di</strong> e <strong>da</strong>nze che riman<strong>da</strong>no al Divino.<br />

Soggiorneremo in veri ashrama per fare l’esperienza <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> una vita semplice,<br />

<strong>di</strong> una spiritualità calata nel quoti<strong>di</strong>ano, secondo i principi dell’antica tra<strong>di</strong>zione<br />

dello yoga.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!