29.05.2013 Views

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

Esempi di Viaggi svolti da vari nell'India sacra - Orientarsi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11°g., Delhi – Italia Arrivo in Italia.<br />

ALCUNE NOTE SU SHIVARATRI<br />

La notte <strong>di</strong> Shivaratri, notte <strong>di</strong> luna nuova del mese lunare <strong>di</strong> febbraio-marzo<br />

(Phalgun), si celebra la festa per le nozze <strong>di</strong> Shiva e Parvati, la coppia <strong>di</strong>vina <strong>da</strong>lla<br />

cui unione si manifesta l’energia del cosmo. Questa celebrazione dell’atto creativo<br />

che dà vita all’universo viene vissuta in uno spirito <strong>di</strong> totale, festoso abbandono<br />

<strong>da</strong>i fedeli del Grande Dio e della Dea, e trova il suo più naturale luogo <strong>di</strong><br />

celebrazione a Benares, l’antica Kashi, la città <strong>sacra</strong> vivente più antica al mondo<br />

considerata nella tra<strong>di</strong>zione ve<strong>di</strong>ca il ventre <strong>di</strong> Shiva. A Kashi, secondo il mito, il<br />

Dio stesso ha cercato l’espiazione e la liberazione <strong>da</strong>l peccato <strong>di</strong> brahamanici<strong>di</strong>o<br />

commesso con la decapitazione del <strong>di</strong>o ve<strong>di</strong>co Daksha.<br />

La benevolenza della coppia <strong>di</strong>vina che garantisce la liberazione <strong>da</strong>l ciclo delle<br />

rinascite si festeggia con una notte <strong>di</strong> purificazione (Yoga) e <strong>di</strong> ebbrezza (Bhoga),<br />

la cui in<strong>di</strong>ssolubile complementarità, quintessenza dello spirito <strong>di</strong> Kashi, viene<br />

rappresentata in un antico rilievo del tempio <strong>di</strong> Kar<strong>da</strong>meswara, dove, accanto al<br />

guru che sgrana il rosario immerso nella recitazione dei mantra, il <strong>di</strong>scepolo<br />

prepara il bhang, l’inebriante mistura che è tra<strong>di</strong>zionalmente consumata <strong>da</strong> tutti i<br />

devoti per Shivaratri.<br />

Sulle orme <strong>di</strong><br />

“Autobiografia <strong>di</strong> un Yogi”<br />

Pellegrinaggi ai santi e ai luoghi sacri<br />

dei maestri del Kriya Yoga<br />

Questo pellegrinaggio ci porterà in alcuni dei posti più famosi nominati<br />

nell’autobiografia <strong>di</strong> Yoganan<strong>da</strong>ji. Ne seguiremo i passi mentre stu<strong>di</strong>ava con il suo grande maestro<br />

e visitava i santi e i luoghi sacri dell’In<strong>di</strong>a del nord. Ogni luogo è unico per arte, cultura e<br />

soprattutto per le specilai vibrazioni spirituali.<br />

Cari Amici,<br />

il pellegrinaggio è una componente importante <strong>di</strong> tutte le tra<strong>di</strong>zioni religiose. È un atto <strong>di</strong><br />

con<strong>sacra</strong>zione, che esprime il nostro desiderio <strong>di</strong> essere trasformati <strong>da</strong>lle vibrazioni purificanti<br />

<strong>di</strong> luoghi resi sacri <strong>da</strong> santi e devoti. È inoltre un atto <strong>di</strong> fede, mostra la nostra fiducia che Dio<br />

guiderà sicuramente i nostri passi fino alla fine del viaggio.<br />

Le parti salienti <strong>di</strong> questo pellegrinaggio includono la me<strong>di</strong>tazione nella casa <strong>di</strong> Yoganan<strong>da</strong> a<br />

Calcutta, la visita agli ashram <strong>di</strong> Sri Yukteswar a Serampore e a Puri, giornate sulle rive e nelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!