29.05.2013 Views

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Protezione Civile

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Protezione Civile

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Protezione Civile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ing. Sergio Maini P. I.V.A. 01596380228<br />

Via don Francesco Manini, 7 Tel. 0463/901371 – 349/7773433<br />

38027 Terzolas (TN) Cod. Fisc. MNASRG76S16C794W<br />

ottenuto con mezzi e sistemi tali da evitare che gli elementi generatori o trasmittenti del calore possano<br />

raggiungere temperature capaci di innescare le materie pericolose ivi esistenti.<br />

- Nei casi indicati al punto precedente le finestre e le altre aperture esistenti negli stessi locali devono essere<br />

protette contro la penetrazione dei raggi solari.<br />

- Nei locali di cui all'articolo precedente devono essere predisposte nelle pareti o nei solai adeguate superfici<br />

di minor resistenza atte a limitare gli effetti delle esplosioni.<br />

- Dette superfici possono essere anche costituite da normali finestre o da intelaiature a vetri cieche fissate a<br />

cerniera ed apribili verso l'esterno sotto l'azione di una limitata pressione.<br />

- In ogni caso dette superfici di minor resistenza devono essere disposte in modo che il loro eventuale<br />

funzionamento non possa arrecare danno alle persone.<br />

- I dispositivi di aspirazione per gas, vapori e polveri esplosivi o infiammabili, tanto se predisposti in<br />

applicazione del punto 2.1.8.1, quanto se costituenti elementi degli impianti di produzione o di lavorazione,<br />

devono rispondere ai seguenti requisiti:<br />

- essere provvisti di valvole di esplosione, collocate all'esterno dei locali in posizione tale da non arrecare<br />

danno alle persone in caso di funzionamento;<br />

- avere le parti metalliche collegate fra loro ed il relativo complesso collegato elettricamente a terra;<br />

- essere provvisti, in quanto necessario, di mezzi per la separazione e la raccolta delle polveri esplosive o<br />

infiammabili;<br />

- avere lo scarico in luogo dove i gas, i vapori e le polveri non possono essere causa di pericolo.<br />

Lavori di difesa attiva nei confronti delle valanghe a monte degli abitati di Cogolo e Celedizzo in loc. Bosco Bruciato nel C.C. di Peio. - Pag. 26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!