29.05.2013 Views

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Protezione Civile

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Protezione Civile

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Protezione Civile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ing. Sergio Maini P. I.V.A. 01596380228<br />

Via don Francesco Manini, 7 Tel. 0463/901371 – 349/7773433<br />

38027 Terzolas (TN) Cod. Fisc. MNASRG76S16C794W<br />

Impianto elettrico di cantiere<br />

(Allegato XV, punto 2.1.2, lettera f) del D.Lgs. 81/2008)<br />

Data la particolarità del cantiere si prevede l’utilizzo di generatori elettrici. La potenza dei generatori dovrà<br />

essere dimensionata in base a tutti gli utilizzatori. L'utilizzo controllato potrà essere effettuato da tutte le<br />

maestranze autorizzate. L'impresa responsabile del funzionamento rimane l'appaltatrice.<br />

Impianto di adduzione di acqua<br />

(Allegato XV, punto 2.1.2, lettera f) del D.Lgs. 81/2008)<br />

L’impianto idrico è indispensabile per l’allacciamento dei servizi igienici e dei lavandini.<br />

L’impianto è molto semplice e prevede l’utilizzo di vasche di raccolta dell’acqua proveniente dal laghetto<br />

collegata ad una rete eseguita con tubazioni in materiale plastico.<br />

L'utilizzo dell'acqua e quindi dell'impianto di derivazione è comune a tutti i lavoratori presenti sotto la<br />

responsabilità dell'impresa appaltatrice.<br />

Ponteggi<br />

(Allegato XV, punto 2.1.2, lettera f) del D.Lgs. 81/2008)<br />

Il montaggio dei ponteggi avviene man mano che si sviluppano i lavori costruttivi; trattasi di opere che si<br />

protraggono nel tempo ad intervalli più o meno costanti durante le quali si devono adottare particolari<br />

cautele.<br />

Alla base dei ponteggi in elevazione vi è pericolo di caduta di materiali. Nel corso di tali lavori le persone<br />

non devono sostare o transitare nelle zone sottostanti; si devono quindi predisporre e segnalare percorsi<br />

diversi ed obbligati per raggiungere le altre zone del cantiere.<br />

Le maestranze che utilizzano i ponteggi, per le varie ditte, dovranno essere autorizzate dall'Impresa<br />

appaltatrice, responsabile del corretto utilizzo del ponteggio stesso.<br />

Le lavorazioni non prevedono l’utilizzo di ponteggi tradizionali, l’unica struttura realizzata attraverso<br />

l’utilizzo di tubi dalmine sarà costituita dalla piattaforma per il posizionamento dei box prefabbricati.<br />

Mezzi d'opera<br />

(Allegato XV, punto 2.1.2, lettera f) del D.Lgs. 81/2008)<br />

I mezzi d'opera saranno a disposizione del personale autorizzato alle specifiche lavorazioni e sarà<br />

responsabilità dell'impresa appaltatrice vincolarne l'uso solo in caso di reale utilizzo, incaricando specifico<br />

personale per la raccolta ed il deposito giornaliero in apposito deposito a fine lavorazioni.<br />

Lavori di difesa attiva nei confronti delle valanghe a monte degli abitati di Cogolo e Celedizzo in loc. Bosco Bruciato nel C.C. di Peio. - Pag. 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!