30.05.2013 Views

epistolario ii - S.Maddalena di Canossa

epistolario ii - S.Maddalena di Canossa

epistolario ii - S.Maddalena di Canossa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AL MARCHESE CARLOTTI ANTONIO<br />

425(Verona#1808.01.30)<br />

Mentre è in pendenza il trattato d'acquisto del monastero <strong>di</strong> San Giuseppe da parte della <strong>Canossa</strong>, il Prefetto,<br />

forse per <strong>di</strong>menticanza, ed aderendo all’incarico del Direttore Consigliere Generale dell'Istruzione <strong>di</strong> assegnare<br />

due orti al Liceo <strong>di</strong> Verona, sta vendendo, qualora ne sia approvata l’utilità, l'orto e parte dell'e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> San<br />

Giuseppe.<br />

Il Demanio <strong>di</strong> Verona ha segnalato l’interferenza alla Direzione Generale <strong>di</strong> Milano. Il Marchese cerchi allora<br />

<strong>di</strong> affrettare la pendenza col Ministro, così da bloccare a tempo il pericolo incombente.<br />

Stimatissimo Signor Marchese<br />

Finalmente posso <strong>di</strong>rle chiaramente tutto l'affare, stimatissimo Signor Marchese; Ella <strong>di</strong>rà che<br />

mi abbuso della <strong>di</strong> Lei bontà, ed io pure lo conosco, ma vedo altresì che il bene da Lei sin quì condotto,<br />

vuole altresì che Ella abbia presso il Signore il merito <strong>di</strong> averlo compito. Ecco come è la cosa: il Signor<br />

Direttore Consigliere Generale dell'Istruzione comise alla nostra Preffettura <strong>di</strong> assegnare due orti, uno<br />

per la bottanica, l'altro per l'agraria; nei fon<strong>di</strong> demaniali furono da principio scelti gli orti degli Angeli 1<br />

e delle Madalene 2 , ma questi essendo stati impegnati prima dal Demanio, per eseguire l'or<strong>di</strong>ne del<br />

Signor Consigliere suddetto, fu invitato il Direttore del Liceo a sciegliere altra località, ed egli<br />

domandò alla Preffettura l'orto <strong>di</strong> San Giuseppe, ed anche un piciolo giar<strong>di</strong>netto, annesso all'orto, ed un<br />

pezzo <strong>di</strong> fabbricato, tanto terreno quanto il superiore che è il migliore e il più sano pezzo del fabbricato,<br />

compresavi anche la cucine ed il pozzo. La Preffettura, cosa che sommamente mi sorprende, e che non<br />

posso scusare che con una <strong>di</strong>menticanza, domandò a questa Direzione del Demanio una informazione<br />

sulla località e sul prezzo dell'ortaglia, e del rimanente del pezzo desiderato.<br />

Questa Direzione esaurendo detta domanda vi aggiunse che, stralciato questo pezzo <strong>di</strong>verebbe<br />

<strong>di</strong>fficilissima la ven<strong>di</strong>ta del rimanente del fabricato. Poi ne scrisse alla Direzione Generale del Demanio<br />

a Milano informandola della domanda, e facendo riflettere alla stessa Direzione, essere questa la<br />

località per cui pende il trattato tra Sua Eccellenza il Signor Ministro delle Finanze ed io. Per quanto so<br />

l'informazione preffettizia non è ancora spe<strong>di</strong>ta a Milano; il riflesso che l'ortaglia è soggetta<br />

all'innondazione dell'A<strong>di</strong>ge ha fatto fare maggiori riflessi a qualche d'uno degli amministratori del detto<br />

Liceo, ma vedendo che si è fatto tutto ciò ch'ebbi fin'ora il piacere <strong>di</strong> significarle senza avere bisogno<br />

del loro votto, non so se saranno ne interrogati ne ascoltati.<br />

Se fosse possibile intanto il concludere il trattato mio col Signor Ministro questo sarebbe il<br />

migliore rime<strong>di</strong>o per finire ogni cosa; non le ripetterò ciò che ebbi il vantaggio <strong>di</strong> <strong>di</strong>rle nell'ultima mia,<br />

avendola anche troppo <strong>di</strong>sturbata, solo aggiungo, che essendo <strong>di</strong>sposta anzi desiderosa <strong>di</strong> farne<br />

l'acquisto, accettando come dono, per approfittar pure in quale modo dell'adesione che mostrò per<br />

quest'opera Sua Altezza Imperiale d'acquistarlo, per la stima, o per qualche cosa <strong>di</strong> più come vuole la<br />

legge, mi pare che col Signor Ministro possano essere tolte tutte le le <strong>di</strong>fficoltà.<br />

Nuovamente chiedendole scusa <strong>di</strong> tanto <strong>di</strong>sturbo, mi dò il vantaggio <strong>di</strong> protestarle colla più<br />

<strong>di</strong>stinta stima la mia vera riconoscenza.<br />

1 Orto del Monastero, incamerato dalla legge napoleonica, e che si chiamava <strong>di</strong> S. Maria degli Angeli dalla omonima Chiesa<br />

in Cittadella. Era anche chiamato S. Maria della Grazia e dello Spirito Santo ed era delle Dimesse. Attualmente ospita il<br />

Collegio degli Angeli <strong>di</strong> Via Cesare Battisti.<br />

2 Altro orto <strong>di</strong> Monastero incamerato, in Campo Marzo, l'ex convento delle Maddalene, così chiamate dalla titolare della<br />

Chiesa, S. Maria <strong>Maddalena</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!