30.05.2013 Views

Crea un curriculum vitae personalizzato - Università di Padova ...

Crea un curriculum vitae personalizzato - Università di Padova ...

Crea un curriculum vitae personalizzato - Università di Padova ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2) ATTIVITÀ DIDATTICA<br />

• Dal 1996 ho svolto alc<strong>un</strong>e lezioni su argomenti specifici <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento nel<br />

corso <strong>di</strong> "Sistemi elettrici per i trasporti" (modulo <strong>di</strong> corso integrato),<br />

in<strong>di</strong>rizzato agli allievi ingegneri elettrici del V anno, sul sistema 2x25 kV adottato<br />

in Italia per le linee ferroviarie ad alta velocità.<br />

• Per tutto l'anno 2001, 2003 e 2008 sono stato nominato membro aggregato per<br />

gli esami <strong>di</strong> stato per l'abilitazione alla professione <strong>di</strong> ingegnere.<br />

• Dal secondo semestre dell'anno accademico 2001-2002 sino all'a.a. 2004/2005<br />

ho tenuto <strong>un</strong> ciclo <strong>di</strong> lezioni <strong>di</strong> 12 ore per il corso <strong>di</strong> "Automazione e Impianti<br />

Elettrici Industriali" tenuto dal prof. Silverio Bolognani nella Facoltà <strong>di</strong><br />

Ingegneria Gestionale dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Padova</strong> (sede Vicenza). Nei mio ciclo <strong>di</strong><br />

lezioni ho offerto <strong>un</strong>a preparazione <strong>di</strong> base nel vasto ambito dei sistemi elettrici<br />

<strong>di</strong> potenza.<br />

• Dal secondo semestre dell'anno accademico 2001/2002 sino all'a.a. 2003/2004<br />

ho tenuto <strong>un</strong> ciclo <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci lezioni (24 ore) nel corso <strong>di</strong> "Impianti Elettrici<br />

Industriali" tenuto dal prof. Lorenzo Fellin per gli allievi ingegneri elettrici<br />

dell'<strong>Università</strong> <strong>di</strong> <strong>Padova</strong>. Ho svolto anche attività <strong>di</strong> esercitatore sviluppando<br />

progetti esemplificativi concernenti il <strong>di</strong>mensionamenti <strong>di</strong> reti trifase MT<br />

<strong>di</strong>ramate a neutro isolato tramite matrici primitiva e <strong>di</strong> incidenza e relativa<br />

matrice alle ammettenze nodali. In questo ambito ho anche sviluppato<br />

<strong>un</strong>'efficace procedura per le prove scritte <strong>di</strong> esame utilizzando <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

calcolo per la verifica rapida dei risultati.<br />

• Nell'anno accademico 2003/2004 sono stato docente dell'insegnamento <strong>di</strong><br />

IMPIANTI ELETTRICI per il Corso <strong>di</strong> Laurea Triennale in Ingegneria<br />

ENERGETICA. L'insegnamento si sviluppa in 54 ore e copre gli argomenti<br />

classici della <strong>di</strong>sciplina degli impianti elettrici.<br />

• Dal primo semestre dell'anno accademico 2004/2005 sono docente<br />

dell'insegnamento <strong>di</strong> "Impianti elettrici 2" per il Corso <strong>di</strong> Laurea Triennale in<br />

Ingegneria Elettrotecnica. L'insegnamento si sviluppa in 54 ore e riguarda<br />

argomenti <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> secondo livello della <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> impianti<br />

elettrici.<br />

• Dal terzo trimestre dell'anno accademico 2005/2006 sono docente<br />

dell'insegnamento <strong>di</strong> "Impianti elettrici <strong>di</strong> bordo" per il Corso <strong>di</strong> Laurea<br />

Triennale in Ingegneria Aerospaziale. L'insegnamento si sviluppa in 54 ore e<br />

copre gli argomenti della <strong>di</strong>sciplina <strong>di</strong> impianti elettrici nelle applicazioni<br />

aeronautiche e spaziali.<br />

• Ho fornito assistenza a studenti nello svolgimento <strong>di</strong> tesi <strong>di</strong> laurea nel campo dei<br />

Sistemi elettrici per l'energia, f<strong>un</strong>gendo da relatore e correlatore <strong>di</strong> 50 tesi<br />

(vecchio e nuovo or<strong>di</strong>namento triennale e specialistica).<br />

• Dal 1996 ho tenuto seminari, lezioni specifiche ad Associazioni, Enti e agli<br />

Or<strong>di</strong>ni degli Ingegneri;<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!