30.05.2013 Views

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’indagine Paleodemografica<br />

Oggetto di studio Popolazione<br />

Biologia = gruppo di organismi interfecondi<br />

Scienze Umanistiche = gruppo di individui legati da affinità<br />

linguistica, culturale, geografica, nell’esperienza storica<br />

(comunità, cultura, ‘popolo’)<br />

•Dimensione <strong>della</strong> popolazione (numero di individui)<br />

•Struttura <strong>della</strong> popolazione (distribuzione <strong>degli</strong> individui per categorie per<br />

es. sesso ed età<br />

•Dinamiche <strong>della</strong> popolazione (processi di crescita e contrazione nel tempo)<br />

•Densità <strong>della</strong> popolazione (numero di individui residenti in un’area definita)<br />

•Fertilità (numero di figli per individuo per un termine di tempo definito –<br />

età fertile)<br />

•Mortalità (probabilità di morte di un individuo in un termine di tempo<br />

definito)<br />

•Migrazione (proporzione di individui che si uniscono o abbandonano una<br />

popolazione per fattori diversi da fertilità e mortalità)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!