30.05.2013 Views

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Indagine</strong> <strong>paleodemografica</strong>: limiti<br />

Scelta di un campione rappresentativo<br />

E’ necessario valutare se la necropoli può riflettere la<br />

composizione <strong>della</strong> popolazione naturale d’origine: in altre<br />

parole se tutti i membri <strong>della</strong> popolazione estinta sono<br />

rappresentati nel campione scheletrico.<br />

Limiti alla bontà del campione:<br />

Deposizioni differenziali:<br />

usi funerari particolari: i subadulti o particolari classi<br />

sociali deposti in luoghi separati;<br />

deposizione spaziale differenziale per i due sessi.<br />

migrazioni: seppellimento di alcuni individui lontano dal<br />

luogo di origine<br />

sepolture connesse con conventi o accampamenti<br />

militari.<br />

Cattivo stato di conservazione dei resti scheletrici<br />

Scavo parziale <strong>della</strong> necropoli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!