30.05.2013 Views

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

Indagine paleodemografica - Università degli Studi della Tuscia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’indagine Paleodemografica<br />

Possono essere calcolati una serie di indici che rivelino il<br />

quadro demografico <strong>della</strong> popolazione<br />

• Sex ratio = rapporto numerioco tra maschi e femmine<br />

(M/F).<br />

• Indice di giovanilità = rapporto tra numero di individui di<br />

età 514 e quelli di età superiore ai 20 (D5-14/D20).<br />

Perche le classi di subadulti siano adeguatamente<br />

rappresentati l’indice deve essere compreso tra 0,1 e 0,3.<br />

• Rapporto B/A = ovvero tra due categorie di subadulti<br />

(D5-9/D10-14). Sono attesi valori compresi tra 1,5 e 2,0.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!