30.05.2013 Views

03_Programma - Teatro Stabile di Torino

03_Programma - Teatro Stabile di Torino

03_Programma - Teatro Stabile di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scena 5<br />

Dogsborough vede irrompere<br />

Arturo Ui ed Ernesto Roma nella<br />

villa che gli è stata donata. Se<br />

Dogsborough non aiuterà l’ascesa<br />

al potere <strong>di</strong> Ui e dei suoi sodali, i<br />

gangster riveleranno particolari<br />

compromettenti della sua<br />

collusione col trust. È fregato.<br />

Scena 6<br />

Sotto la guida <strong>di</strong> O’Casey, in<br />

Municipio, prende avvio<br />

un’inchiesta sul prestito civico<br />

voluto da Dogsborough in<br />

favore del trust. Arturo Ui<br />

giunge in <strong>di</strong>fesa del taverniere e<br />

uccide Bowl, il testimone chiave<br />

dell’indagine. Il trust tituba:<br />

Clark e Flake temono lo<br />

strapotere e le violenze <strong>di</strong> Ui;<br />

Givola <strong>di</strong>venta invece un gangster.<br />

Scena 7<br />

Sotto l’occhio critico <strong>di</strong><br />

Giuseppe Givola, suo nuovo<br />

braccio destro, Arturo Ui si<br />

rivolge a un attore <strong>di</strong> “vecchia<br />

scuola”, Mahonney, per<br />

apprendere i ru<strong>di</strong>menti della<br />

recitazione, e imparare così a<br />

gestire il rapporto con il popolo.<br />

14<br />

Gennaio 1933<br />

Il Presidente Hindenburg<br />

ha ottenuto le sovvenzioni statali<br />

destinate agli Junker, e le ha<br />

sfruttate per la sua nuova<br />

proprietà. Hitler lo minaccia:<br />

farà scoppiare uno scandalo.<br />

In cambio del silenzio e della<br />

protezione, Hitler reclama il<br />

posto <strong>di</strong> Cancelliere del Reich,<br />

ma Hindenburg pare non cedere.<br />

Quando il Cancelliere del Reich,<br />

generale Schleicher, minaccia<br />

Hindenburg <strong>di</strong> fare rivelazioni<br />

sui prestiti degli «Aiuti all’Est»<br />

e sulle sue evasioni fiscali, il<br />

Presidente, per tutelarsi, affida<br />

il potere a Hitler. Lo scandalo<br />

viene insabbiato. Molti Junker,<br />

per interesse o fanatismo,<br />

<strong>di</strong>ventano nazisti. Tanta parte<br />

della borghesia, più o meno a<br />

malincuore, è forzata ad accettare<br />

il nuovo corso degli eventi.<br />

Si <strong>di</strong>ce che Hitler – in linea coi<br />

dettami <strong>di</strong> Joseph Goebbels,<br />

ministro della Propaganda –<br />

abbia preso lezioni <strong>di</strong><br />

declamazione da un attore <strong>di</strong><br />

provincia, certo Basil. Altre fonti<br />

documentarie ravvisano<br />

in Paul Devrient il maestro<br />

<strong>di</strong> recitazione del Führer.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!