30.05.2013 Views

03_Programma - Teatro Stabile di Torino

03_Programma - Teatro Stabile di Torino

03_Programma - Teatro Stabile di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

propone per verificare i confini ideologici <strong>di</strong> entrambe, è quella del<br />

grottesco, del sintentico, del cenno spersonalizzato e comico dell’attore<br />

<strong>di</strong> farse: i suoi «profughi», “Stanlio e Ollio”… La critica del capitalismo<br />

criminale è anche la critica del teatro «naturale», dell’infingimento<br />

illusionista, dell’allettamento chimerico che nasconde la speculazione e<br />

fraintende lo spirito dei tempi (cfr. lettera «Z»). E viceversa.<br />

A Roßmann il dubbio che qualcuno ci speculi, per il vero, viene.<br />

All’amica Fanny, in veste d’angioletto, nella grande parata “para<strong>di</strong>siaca”<br />

che accoglie i nuovi arrivati presso il <strong>Teatro</strong> <strong>di</strong> Oklahoma, egli chiede<br />

cosa consenta ad esso <strong>di</strong> gestire capitali tanto cospicui da poter assumere<br />

chiunque e sempre. Ma l’angioletto risponde come lo spettatore (e<br />

l’attore) borghese, che tutela sé e il sistema, credendo così <strong>di</strong><br />

guadagnarci: «A noi cosa ce ne importa? […] Tu però, Karl, adesso vai,<br />

altrimenti puoi perdere qualche buona occasione, e anch’io devo<br />

rimetterni a suonare» 17 .<br />

W<br />

Wall Street<br />

[Coro <strong>di</strong>dattico.] “Dunque, dunque, dunque, è giunta l’ora per un<br />

ripassino. La crisi del ’29… Cosa la determinò? Beh, ci furono i prestiti<br />

americani al resto del mondo, durante e dopo la Grande Guerra; il<br />

capitalismo e il libero commercio, la so-vra-pro-du-zio-ne! «Come! I’ll<br />

show you things you cannot get elsewhere!» Ad<strong>di</strong>o, capacità<br />

d’assorbimento del mercato!… Se le merci restano invendute –<br />

l’abbiamo sentito – marciscono: come i cavoli!… «Come! Make with the<br />

offers and you’ll get your share!» Un sistema dei cre<strong>di</strong>ti selvaggio e<br />

scontrollato, e poi il boom, gli acquisti a rate, l’automobile, fecero il<br />

resto! «I’ll trade you for your candy… Some georgeous merchan<strong>di</strong>se… My<br />

camera. It’s a dandy: Six by nine – just your size!» Il sistema bancario<br />

17. Ivi, p. 265.<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!