31.05.2013 Views

La selvicoltura - Azienda USL 3 Pistoia

La selvicoltura - Azienda USL 3 Pistoia

La selvicoltura - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Uso in sicurezza delle cippatrici e degli<br />

spaccalegna:<br />

• fare attenzione che non si avvicino<br />

estranei nel raggio di azione della<br />

macchina<br />

• accertarsi che il collegamento con la fonte<br />

di energia sia realizzato con un albero<br />

cardanico opportunamente protetto<br />

• tenere sempre libera e pulita la base di<br />

appoggio<br />

• procedere al montaggio e smontaggio<br />

della macchina rispettando le indicazioni<br />

del libretto di istruzione<br />

• l'operatore addetto deve utilizzare protettori<br />

auricolari e contro la proiezione di<br />

scaglie.<br />

5.11 - <strong>La</strong> manutenzione delle macchine e<br />

delle attrezzature<br />

Dopo le lavorazioni vere e proprie macchine,<br />

impianti attrezzature devono essere sottoposti<br />

ad operazioni di pulizia, verifica e<br />

manutenzione.<br />

Queste operazioni sono indispensabili per<br />

garantire la durata e le prestazioni di mezzi.<br />

<strong>La</strong> predisposizione del calendario delle<br />

manutenzioni e la registrazione degli interventi<br />

eseguiti può divenire un importante<br />

strumento di prevenzione.<br />

<strong>La</strong> <strong>selvicoltura</strong> ed i lavori forestali<br />

- pag. 31 -<br />

Situazioni di rischio dovute a:<br />

• contatto con lubrificanti e carburanti<br />

• parti in movimento e organi taglienti<br />

• utensili non appropriati<br />

• stabilizzazione carente durante gli interventi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!