31.05.2013 Views

La selvicoltura - Azienda USL 3 Pistoia

La selvicoltura - Azienda USL 3 Pistoia

La selvicoltura - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aziendale, di effettuare la valutazione degli<br />

stessi e la determinazione delle misure per la<br />

riduzione dei rischi. Tale ruolo può essere<br />

rivestito direttamente dal datore di lavoro dopo<br />

aver partecipato a specifico corso di<br />

formazione, oppure da un dipendente<br />

dell'azienda o da un professionista esterno.<br />

Tale figura è spesso indicata con la sigla di<br />

R.S.P.P.<br />

Progettisti, Fabbricanti, Fornitori e<br />

Installatori<br />

I soggetti che progettano, fabbricano, vendono,<br />

installano o forniscono a qualunque titolo<br />

impianti e attrezzi da lavoro, devono<br />

garantirne la rispondenza ai requisiti di<br />

sicurezza e la presenza della necessaria<br />

documentazione.<br />

Medico competente<br />

Figura nominata dal datore di lavoro che<br />

collabora, per gli aspetti di tutela sanitaria dei<br />

lavoratori, con il RSPP.<br />

Tale figura è, di solito, un professionista<br />

esterno all'azienda.<br />

Addetti a compiti speciali<br />

Figure nominate dal datore di lavoro che a<br />

seguito di specifica formazione si occupano<br />

dell'emergenza in caso di calamità, incendio e<br />

infortuni sul lavoro.<br />

Committente o appaltante<br />

Colui che commissiona un lavoro a terzi, deve<br />

formare ed informare la ditta appaltatrice sui<br />

rischi specifici presenti nel luogo oggetto delle<br />

lavorazioni richieste. Fra appaltante e<br />

appaltatore deve essere stabilito un preciso<br />

coordinamento finalizzato alla prevenzione e<br />

tutela della salute dei lavoratori coinvolti<br />

nell'esecuzione del lavoro.<br />

<strong>La</strong> normativa in materia di tutela della salute<br />

dei lavoratori definisce diritti e doveri e la loro<br />

violazione comporta responsabilità penale e<br />

civile.<br />

1.04 - Gli adempimenti dell'azienda<br />

Ai soli fini della sicurezza e dell'igiene del<br />

lavoro, a titolo esemplificativo ma non<br />

esaustivo, un'impresa forestale deve assolvere<br />

ad alcuni adempimenti ai fini della sicurezza e<br />

dell'igiene del lavoro, che possono essere così<br />

sommariamente riassunti:<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

•<br />

<strong>La</strong> <strong>selvicoltura</strong> ed i lavori forestali<br />

- pag. 5 -<br />

vidimazione registro infortuni<br />

valutazione dei rischi specifici del lavoro<br />

svolto<br />

individuazione ed attuazione delle misure<br />

di prevenzione e protezione<br />

nomina del responsabile del servizio<br />

prevenzione protezione (R.S.P.P.)<br />

nomina e formazione addetti a compiti<br />

speciali (addetti antincendio e addetti al<br />

pronto soccorso). In ogni cantiere deve<br />

essere sempre garantita la presenza di<br />

almeno un addetto con la formazione<br />

indicata<br />

notifica dei nuovi impianti di messa a terra<br />

dell'impianto elettrico e contro le scariche<br />

atmosferiche delle strutture aziendali.<br />

verifica periodica degli impianti di messa a<br />

terra degli impianti elettrici e le scariche<br />

atmosferiche<br />

denuncia e verifica periodica degli<br />

impianti di sollevamento con portata oltre<br />

200 kg e delle piattaforme di lavoro per il<br />

sollevamento delle persone<br />

informazione, formazione e addestramento<br />

dei lavoratori da effettuare all'assunzione,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!