31.05.2013 Views

Trends - Amiga Magazine Online

Trends - Amiga Magazine Online

Trends - Amiga Magazine Online

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Grafica AMICA MAGAZINE<br />

D.......................................................................,<br />

cioso. Non vogliamo acqua e nuvo-<br />

le, pertanto deselezioniamo queste<br />

opzioni. Deselezioniamo anche<br />

vegetazione, neve e terra sotto il<br />

menu Land. Dobbiamo tuttaviasele-<br />

zionare Gray, che userà 8 toni di<br />

grigio negli slot 23-30 della palette e<br />

il colore 4 per il cielo. Scegliamo<br />

Interlace per ottenere la risoluzione<br />

massima.<br />

Le nostre immaaini usano un seme<br />

pari a 14225; un'altitudine di 3500 e<br />

l'opzione Back Lighting. Ci sono,<br />

comunque, altri valori adeguati per il<br />

seme e impostazioni già testate.<br />

Generiamo la scena usando Hi De-<br />

tail nel menu Project e salviamo I'im-<br />

magine come 14225-foreground nel<br />

formato 352x480.<br />

Creiamo un pianeta<br />

Per Earth Shine abbiamo scelto<br />

un'immagine della Terra nei dischi<br />

della libreria grafica della Digital<br />

Designs Group. Tali immagini sono<br />

perfette per il nostro scopo. Si può<br />

anche digitalizzare un'immagine<br />

tratta da un libro o da una rivista,<br />

usando Digi-View.<br />

Per digitalizzare il pianeta, impostia-<br />

mo Digi-View a questo modo: Hi-res<br />

off, Interlace on, Horiz Overscan a 1,<br />

Vert Overscan on e Color on. Sele-<br />

zioniamo il modo a 32 colori nel re-<br />

quester Control. Questa imposta-<br />

zione corrisponde a quella dei file di<br />

Scene Generator. Impostiamo a23 il<br />

numero di colori usando il gadget<br />

del requester della Palette. Questo<br />

costringe Digi-View a usare solo i<br />

primi 23 colori, lasciando gli ultimi<br />

nove liberi per il paesaggio di Scene<br />

Generator. Catturiamo I'immagine e<br />

salviamola come Planet-23color.<br />

Se possedessimo un'immagine di<br />

pianeta in HAM, dovremmo trasfor-<br />

marla in un'immagine interlacciata a<br />

32 colori. Possiamo farlo con Digi-<br />

View, caricando I'immagine HAM e<br />

selezionando 32 e Display nel re-<br />

quester Control. Se possedessimo<br />

Transfer 24 (in dotazione a DigiPaint<br />

3) potremmo usarlo al posto di Digi-<br />

View per l'elaborazione delle imma-<br />

gini. Le sue funzioni e I'interfaccia<br />

utente sono quasi le stesse. Possia-<br />

mo anche realizzare la conversione<br />

caricando I'immagine HAM nel pro-<br />

gramma Colors di Deluxe PhotoLab<br />

e selezionando 320x400 nel menu<br />

View Mode. Quando apparirà il<br />

requester delle opzioni, dovremo<br />

scegliere High Sensivity per ottene-<br />

re I'immagine migliore possibile.<br />

Poi si tratta di ridurre I'immagine a<br />

una palette di 23 colori. Ci sono due<br />

metodi per farlo. Con I'immagine<br />

caricata in Digi-View (o in Transfer<br />

24), andiamo al requester della Pa-<br />

lette, selezioniamo 23 colori con il<br />

cursore e selezioniamo Display.<br />

Questo permetterà di rielaborare<br />

I'immagine, liberando gli ultimi 9<br />

colori della palette. Salviamo I'im-<br />

magine con il nome Planet-23color.<br />

In alternativa, possiamo caricare<br />

I'immagine in Colors di Deluxe Pho-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!