31.05.2013 Views

PUT_Allegato 1_Analisi Conoscitiva_2 - Comune di Bollate

PUT_Allegato 1_Analisi Conoscitiva_2 - Comune di Bollate

PUT_Allegato 1_Analisi Conoscitiva_2 - Comune di Bollate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Bollate</strong> (MI) –Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano <strong>Analisi</strong> conoscitiva<br />

3.3.3 La <strong>di</strong>stribuzione delle origini e delle destinazioni<br />

Fig. 3.3.2 Comuni <strong>di</strong> destinazione per gli spostamenti generati da <strong>Bollate</strong> (tot.spost. giorno) e<br />

modo <strong>di</strong> trasporto utilizzato<br />

La figura sopra riportata mostra gli spostamenti totali generati da <strong>Bollate</strong> (compresi i ritorni a<br />

casa) in un giorno me<strong>di</strong>o, e la composizione degli stessi in termini <strong>di</strong> uso del mezzo privato o<br />

pubblico o la combinazione dei due.<br />

Si nota la grande prevalenza dell’uso del l’auto, e la presenza <strong>di</strong> quote significative <strong>di</strong><br />

intermodalità solo per i viaggi <strong>di</strong>retti verso Milano.<br />

Fig. 3.3.3 Comuni <strong>di</strong> origine per gli spostamenti attratti da <strong>Bollate</strong> (tot.spost. giorno)<br />

La <strong>di</strong>stribuzione dei viaggi che sono <strong>di</strong>retti a <strong>Bollate</strong> vede la netta prevalenze da parte <strong>di</strong> Milano<br />

(con circa 15.000 spostamenti, ci cui tuttavia solo 3.500 con motivo dello spostamento <strong>di</strong>verso<br />

dal “tornare a casa”).<br />

In ogni caso, resta evidente l’esistenza <strong>di</strong> un bacino <strong>di</strong> generazione locale, essenzialmente<br />

limitato ai comuni limitrofi.<br />

Polinomia Srl - Milano<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!