31.05.2013 Views

PUT_Allegato 1_Analisi Conoscitiva_2 - Comune di Bollate

PUT_Allegato 1_Analisi Conoscitiva_2 - Comune di Bollate

PUT_Allegato 1_Analisi Conoscitiva_2 - Comune di Bollate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Bollate</strong> (MI) –Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano <strong>Analisi</strong> conoscitiva<br />

3.1.3 Confronto dei flussi <strong>di</strong> traffico rilevati dalle indagini per il <strong>PUT</strong> (1997)<br />

Una analisi molto importante è affidata al confronto tra i volumi <strong>di</strong> traffico rilevati in occasione<br />

della redazione del <strong>PUT</strong> (nel corso del biennio 1997-1998), e quelli attuali.<br />

Fig.3.1.11 e tab.3.1.4 Confronto tra i flussi <strong>di</strong> traffico 1997-2006 lungo le sezioni <strong>di</strong> cordone<br />

Repubblica<br />

Ospitaletto<br />

Novate<br />

Don Ubol<strong>di</strong><br />

IV Novembre<br />

Piave<br />

La Cava<br />

Veneto<br />

Ver<strong>di</strong><br />

Battisti<br />

Polinomia Srl - Milano<br />

Flussi in <strong>di</strong>rezione centro<br />

1997 2006<br />

0 200 400 600 800 1000 1200 1400<br />

Ospitaletto<br />

Novate<br />

Veneto<br />

IV Novembre<br />

B attisti<br />

Don Ubol<strong>di</strong><br />

Repubblica<br />

La Cava<br />

Ver<strong>di</strong><br />

Piave<br />

Flussi in <strong>di</strong>rezione periferia<br />

,<br />

1997 2006<br />

0 200 400 600 800 1000 1200 1400<br />

Veq. Hp 7.30-8.30 1997 2006 var % Veq. Hp 7.30-8.30 1997 2006 var %<br />

Battisti 950 1297 37% Piave 1400 945 -33%<br />

Ver<strong>di</strong> 1120 1199 7% Ver<strong>di</strong> 950 866 -9%<br />

Veneto 1200 1071 -11% La Cava 0 785 n.d<br />

La Cava 0 613 n.d Repubblica 620 777 25%<br />

Piave 550 583 6% Don Ubol<strong>di</strong> n.d 686 n.d<br />

IV Novembre 450 487 8% Battisti 150 683 355%<br />

Don Ubol<strong>di</strong> n.d 247 n.d IV Novembre 550 641 17%<br />

Novate n.d 191 n.d Veneto 500 629 26%<br />

Ospitaletto n.d 163 n.d Novate 350 476 36%<br />

Repubblica 170 130 -24% Ospitaletto 200 369 85%<br />

Totale 4440 5380 21% Totale 4720 6171 31%<br />

Variazione % 21% Variazione % 31%<br />

*rilevato h.8.15-9.15<br />

Flussi in <strong>di</strong>rezione centro Flussi in <strong>di</strong>rezione periferia<br />

Si osserva innanzitutto come il traffico totale rilevato attraverso le sezioni riportate in tabella sia<br />

aumentato con variazioni dell’or<strong>di</strong>ne del 20-30%. Analogamente si può notare come abbiano<br />

subito dei cambiamenti <strong>di</strong> notevole importanza le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> carico sui singoli assi.<br />

Per quanto concerne le sezioni in ingresso il primo elemento da sottolineare è l’apertura dello<br />

svincolo <strong>di</strong> via La Cava, non ancora esistente all’epoca dei rilievi per il <strong>PUT</strong> ‘2001 e oggi<br />

caratterizzato da un forte flusso <strong>di</strong> traffico 6 . Strettamente connesso all’apertura dello svincolo è il<br />

forte aumento <strong>di</strong> traffico registrato lungo via C.Battisti, su cui transitano oggi circa 300 veq in più.<br />

E’ invece <strong>di</strong>minuito il traffico lungo i due assi <strong>di</strong> via Vittorio Veneto e <strong>di</strong> via Repubblica.<br />

Sostanzialmente stabile il traffico al cordone comunale dalle vie IV Novembre, Piave e Ver<strong>di</strong>.<br />

Nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> uscita dal comune si osserva una forte riduzione del flusso che si avvale <strong>di</strong> via<br />

Piave come itinerario privilegiato per i flussi in <strong>di</strong>rezione sud (Milano e Novate). L’unica altra<br />

sezione che mostra una <strong>di</strong>minuzione del carico è via Ver<strong>di</strong>, mentre tutte le altre fanno registrare<br />

incrementi anche notevoli.<br />

6 Senza l’apporto determinato da tale nuovo asse, l’incremento nel decennio considerato sarebbe stato pari ad un<br />

terzo <strong>di</strong> quello registrato. Considerando poi il fatto che i due terzi del traffico transitante su via La Cava è <strong>di</strong><br />

attraversamento, e produce pertanto un ulteriore carico sulle altre sezioni <strong>di</strong> cordone, l’incremento reale avrebbe<br />

dovuto essere dell’or<strong>di</strong>ne del 5%.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!