31.05.2013 Views

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

Lezioni - Motori elettrici aeromodelli.pdf - BaroneRosso.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ecco cosa abbiamo imparato sino ad ora:<br />

• La Legge di Ohm pone in relazione voltaggio, intens<strong>it</strong>à e resistenza di un circu<strong>it</strong>o: I = V / I<br />

• Gli RPM di un Motore Reale debbono esser calcolati come: RPM = Kv x (V - I x Rm), dove V è il<br />

voltaggio in ingresso, I l'intens<strong>it</strong>à di corrente assorb<strong>it</strong>a dal motore e Rm è la Resistenza<br />

d'Armatura.<br />

• La Potenza può venir espressa come: : P = I 2 x R oppure P = V 2 / R oltre che P = V x I<br />

• Un Motore è detto 'stallato' quando l'albero non può girare. In questa condizione il motore tenta<br />

di prelevare corrente secondo la Legge di Ohm: Istallo = Vin / Rm<br />

Domande di autovalutazione<br />

• Ho due motori identici: stesso Kv, stessa Rm. Entrambi alimentati con 10 celle. Il primo gira a<br />

10.000 RPM mentre il secondo gira a 9.500. Quale dei due monta l'elica più grande?<br />

• Quale motore gira più rapidamente con 10 celle a 20 ampere: un motore con Kv di 1000 e Rm di<br />

0.050 Ohm o un motore con Kv di 950 e Rm di 0.010 Ohm?<br />

• Carlo sta andando a prendere il suo Super Termic 2000 R/C nel prato ove è atterrato quando,<br />

senza accorgersi, tocca lo stick del motore sulla radio. L'elica è bloccata dal terreno. Sta usando 8<br />

celle ed uno speed 600 che ha una Rm di 0.145 Ohm. Quanta corrente tenterà di prelevare il<br />

motore installato?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!